Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Comunque spero che AZ faccia la "fine" di Swissair..:)
...
E' già oltre: fallire è fallita, ora ha un nuovo marchio dopo la fusione con il numero 2 (Crossair in Svizzera, AP in Italia).
Quindi è alla fase Swiss 1: la Swiss semi-lowcost che perdeva soldi e puntava ad entrare in OneWorld (allora era non allineata).
 

globetrotter70

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
350
28
Beh vabbe, è tutto molto difficile, in questo momento, pero il miglioramento del prodotto è evidente! Certo che se oggi si dovesse unire con AF sai che perdite record? Pensate che solo con il Giappone AF sta perdendo più di 1mil € al giorno.....e ora ci mancava l'Argentina
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia, integrazione con Air France-Klm, sede Parigi - stampa
mercoledì 8 giugno 2011 09:31

ROMA, 8 giugno (Reuters) - Una integrazione sotto il controllo di una superholding con sede a Parigi tra Air France (AIRF.PA: Quotazione), Klm e Alitalia sarebbe allo studio e ci sarebbe la disponibilità dei soci del vettore italiano.

Lo scrive il Messaggero secondo il quale Alitalia, controllata da un gruppo di imprenditori italiani e partecipata al 25% circa dal vettore francese, sta valutando di affidare già un mandato di advisor finanziario a Leonardo & Co per l'operazione.

Secondo il quotidiano, di questa operazione sarebbe stato informato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta in un incontro a Palazzo Chigi.

L'operazione verrebbe attuata con una fusione tramite offerta di scambio tra Alitalia e Air France e la successiva creazione di una holding quotata a Parigi, sotto la quale verrebbero scorporate le attività operative delle compagnie.

L'obiettivo, secondo il giornale, è arrivare a deliberare le operazioni per l'integrazione entro la fine di quest'anno.

Alitalia non ha fatto commenti.

Lo scorso novembre il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, non aveva escluso l'ipotesi di una fusione con Air France.

L'AD Rocco Sabelli ha rivelato lo scorso anno che nel 2013, quando la cordata italiana chiamata a raccolta da Silvio Berlusconi per tutelare l'italianità di Alitalia potrà vendere le proprie quote, le sarà raccomandato di fondersi con Air France-Klm.

Alitalia ha chiuso il 2010 con una perdita operativa di circa 100 milioni contro i 274 milioni persi nel 2009.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ALITALIA: ALLO STUDIO SUPER HOLDING CON AIR FRANCE (MESSAGGERO)


(ASCA) - Roma, 8 giu - Una super-holding con sede e quotazione a Parigi che controlla Air France-Klm e Alitalia.

E' il piano che sta prendendo corpo secondo quanto scrive oggi Il Messaggero aggiungendo che l'Alitalia starebbe valutando di affidare un mandato di advisor finanziario a Leonardo & Co.

Per tutelare l'italianita' dell'Alitalia ''si dovrebbe negoziare sulla governance della super holding dove il peso degli azionisti italiani sarebbe di circa un terzo''. Gli italiani potrebbero spuntare 2-3 posti in consiglio ma soprattutto poteri e veti nelle scelte riguardanti Alitalia SpA.

Alitalia/ Messaggero: Si studia super-holding con Air France
"Sede a Parigi, quotata in Francia. Decisioni entro fine anno"


Roma, 8 giu. (TMNews) - Una super-holding di diritto francese, con sede e quotazione a Parigi, che controllerà Alitalia, Air France e Klm. È il piano di consolidamento italo-franco-olandese che - secondo il Messaggero - sta prendendo piede per le tre compagnie aeree. Il vettore italiano "starebbe valutando di affidare un mandato di advisor finanziario a Leonardo & Co., una delle più quotate società italiane di consulenza, vicina a Intesa Sanpaolo, che affiancherebbe l'avvocato Sergio Erede, al lavoro già da qualche tempo".

Per tutelare l'italianità di Alitalia, scrive il quotidiano romano, "si dovrebbe negoziare una governance nella super-holding dove il peso degli azionisti italiani (in testa Fire col 10,6% e Intesa Sanpaolo col 10,18%) sarebbe di circa un terzo: Riva e Intesa si diluirebbero a circa il 2,5% a testa e il governo di Parigi, oggi al 15,7%, scenderebbe a quasi il 13%". Gli italiani "potrebbero spuntare 2-3 posti in consiglio ma soprattutto poteri e veti nelle scelte riguardanti Alitalia. Una decisione definitiva sulle modalità e i tempi soprattutto - conclude il Messaggero - sarà presa alla luce dei risultati del terzo trimestre. L'obiettivo è di arrivare alle delibere entro fine anno".
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Per tutelare l'italianita' dell'Alitalia ''si dovrebbe negoziare sulla governance della super holding dove il peso degli azionisti italiani sarebbe di circa un terzo''. Gli italiani potrebbero spuntare 2-3 posti in consiglio ma soprattutto poteri e veti nelle scelte riguardanti Alitalia SpA.
Jerry Braggiotti è un asso delle acrobazie, ma per dare un terzo dei posti agli azionisti italiani non basterebbe il Barone Rosso.

L' unico modo è appunto creare una holding, una scatola cinese, che però verrebbe massacrata in Borsa dall' inevitabile sconto holding. Tradotto in italiano, in Borsa la superholding AF+KL+AZ varrebbe meno dell' attuale AF+KL.
 

Uno_E_Trino

Bannato
15 Aprile 2008
60
0
Jerry Braggiotti è un asso delle acrobazie, ma per dare un terzo dei posti agli azionisti italiani non basterebbe il Barone Rosso.

L' unico modo è appunto creare una holding, una scatola cinese, che però verrebbe massacrata in Borsa dall' inevitabile sconto holding. Tradotto in italiano, in Borsa la superholding AF+KL+AZ varrebbe meno dell' attuale AF+KL.
Lo sconto-holding vale quando una holding ha in pancia aziende che si occupano di settori merceologici diversi, valeva (e in parte vale ancora) per la vecchia Fiat, auto insieme a camion e trattori.
La fusione di due aziende in una holding, operanti in uno stesso settore, non comporta automaticamente uno sconto sulla stessa in quanto i multipli, su ebitda e altro, utilizzati per valutarle, sono gli stessi.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Lo sconto-holding vale quando una holding ha in pancia aziende che si occupano di settori merceologici diversi, valeva (e in parte vale ancora) per la vecchia Fiat, auto insieme a camion e trattori.
La fusione di due aziende in una holding, operanti in uno stesso settore, non comporta automaticamente uno sconto sulla stessa in quanto i multipli, su ebitda e altro, utilizzati per valutarle, sono gli stessi.
La superholding renderebbe l' azienda non contendibile, generando uno sconto. Sicuro che i mercati festeggerebbero stappando magnum di champagne? E che ci azzecca IntesaSanpaolo nella superholding, con l' aria che tira e Basel III?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ALITALIA: ROMANI, BREAK EVEN QUEST'ANNO SE NESSUN PROBLEMA

12:18 08 GIU 2011

(AGI) Roma - "Alitalia, se non ci saranno problemi internazionali e il carburante rimarra' attorno ai 100 euro, dovrebbe raggiungere il break even". A dirlo e' il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, a margine della 133esima assemblea delle Camere di commercio d'Italia. Romani, ai giornalisti che gli chiedevano delle voci circolanti su di una super-holding Alitalia/Air France-Klm, ha risposto che non gli sembra "che a brevissimo tempo possa esserci un cambiamento della compagine azionaria". .
 

Uno_E_Trino

Bannato
15 Aprile 2008
60
0
La superholding renderebbe l' azienda non contendibile, generando uno sconto. Sicuro che i mercati festeggerebbero stappando magnum di champagne? E che ci azzecca IntesaSanpaolo nella superholding, con l' aria che tira e Basel III?
Perché non dovrebbe essere contendibile il nuovo aggregato?
Deal da parecchie decine di mld di $ ce ne sono e ce ne sono stati, in questo caso non saremmo a questi livelli dato che l'attuale AF-KLM capitalizza poco più di 3,2 mld di euro; supponendo che con AZ raggiunga i 4-5 mld di euro di capitalizzazione non è in ogni caso una cifra impossibile da mettere sul piatto in un eventuale take over, anzi.
I fondi di private equity hanno le casse che straboccano di liquidità al momento.

Girando la frittata, al nuovo aggregato converrebbe al dunque non essere contendibile, non trovi?

Non è contendibile e non lo sarà per via dello Stato francese tra gli azionisti, non per la capitalizzazione.

@TheVoyager:
Non credo che Delta entri nella holding, a che pro?
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Perchè già adesso, in ottica globale, Delta, Alitalia e Air France-KLM ragionano come una testa sola
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.