Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Che cosa pretendi da Cillis?



Si scontra con l' indisponibilità USA a cambiare le regole di proprietà dei loro vettori. Pochi ricordano che gli Open Skies EU-US sono stati firmati con la riserva scritta europea di poterli revocare se non si fosse arrivati prima o poi ad un accordo anche sulla proprietà. Nonostante l' interesse anche USA a non far naufragare gli Open Skies esistenti, non ho letto da nessuna parte che si potrebbe arrivare a questa fase 2, senza la quale la superholding è impossibile.
Non ho parlato necessariamente di DL.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Tu no, ma Cillis sì.

Con una compagnia USA immagino che tu sia d' accordo che gli ostacoli legali sono insormontabili.
Non ho abbastanza fantasia per immaginare altre ipotesi, che coinvolgano proprietari non UE.
Sono d'accordo con la tua analisi: quando ho fatto riferimento alla super holding, in realtà intendevo quella europea (l'altra sembra anche a me fantascienza).
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,503
149
E' molto poco professionale anche parlare di pax prenotati, ma quasi tutta la comunicazione AZ riporta quelle info.
al solito, quando si parla di AZ, perdi lucidità. Se il dato viene paragonato tra pax prenotati nel 2010 e pax prenotati nel 2011, ha una valenza assolutamente coerente ed oggettiva.

Fermo restando che in linea di massima chi prenota per poi volare effettivamente sia percentualmente uguale nei 2 anni, non ci dovrebbero essere grossi discostamenti di crescita. A meno che nel 2010 abbiano volato 9 prenotati su 10 e quest'anno invece voleranno solo 5 prenotati si 10. Ma non credo che queste proporzioni possano cambiare molto
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Tutti i post OT e con riferimento ad altri utenti sono stati rimossi.
Grazie
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
A te è chiarissimo, invece, quindi hai postato una minchiata sapendo di postarla.
La "michiata" è negare l'evidenza. Io vi ho semplicemente spiegato da dove viene il dato.

Ed il dato difficilmente porterà ad un pareggio operativo a fine anno, anche se l'anno è ancora lungo e si può sempre migliorare. Cosa che sinceramente vi auguro, anche perché non vorrei vedere AZ "salvata" dalla Cassa Depositi e Prestiti !!!
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
al solito, quando si parla di AZ, perdi lucidità. Se il dato viene paragonato tra pax prenotati nel 2010 e pax prenotati nel 2011, ha una valenza assolutamente coerente ed oggettiva.
Forse l'hai persa tu la lucidità: uno dei punti discussi precedentemente è che non specificato il periodo di confronto.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Non hai spiegato proprio nulla, hai solo detto una minchiata.
A un post così si può solo rispondere con gli insulti, cosa che non intendo fare.
Comunque prima posti un ragionamento logico e condivisibile.
Per essere corretta, l'affermazione doveva anche dire che il primo trimestre è quello peggiore, quello dove si accumulano le perdite dell'anno.
...
Poi prendi un pretesto qualsiasi per insultare il prossimo.

Comunque non è necessariamente vero che le perdite si accumilino nel primo trimestre, ci sono un sacco di compagnie che riescono a far utili anche in quel trimestre che è di solito il peggiore dell'anno.

Se vi poneste nella prospettiva giusta, avreste molte più "chance" di risollavare AZ, ma ragionando che nel primo trimestre va bene perdere non si va molto lontano.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Seaking e FlyIce vi prego di non postarvi a vicenda commenti personali. Esisto i pvt.
GRAZIE
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
A un post così si può solo rispondere con gli insulti, cosa che non intendo fare.
Oppure rispondere ammettendo di aver scritto un post in cui hai volutamente ignorato il fattore stagionalità.
Cosa che non intendi fare.

Comunque non è necessariamente vero che le perdite si accumilino nel primo trimestre, ci sono un sacco di compagnie che riescono a far utili anche in quel trimestre che è di solito il peggiore dell'anno.
In Europa è un trionfo di compagnie tradizionali che fanno utili nel primo trimestre

Se vi poneste nella prospettiva giusta, avreste molte più "chance" di risollavare AZ, ma ragionando che nel primo trimestre va bene perdere non si va molto lontano.
Inoltro subito il suggerimento al 6^ piano.
 

billypaul

Utente Registrato
Per restare sui numeri e non sui sofismi, nella prima metà di Giugno 2011 vs prima di Giugno 2010 siamo già a +8%, Domestico +6% (LIN +8.5%) (FCO-LIN +4%), Internazionale +13% (+20 Europa Centrale, +13 Europa Est, -35% il Nord Africa e MO) e intercontinentale circa al +4% ma in risalita (pesano i dati sul Giappone ovviamente).
 

AndreaOLB

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
592
0
Per restare sui numeri e non sui sofismi, nella prima metà di Giugno 2011 vs prima di Giugno 2010 siamo già a +8%, Domestico +6% (LIN +8.5%) (FCO-LIN +4%), Internazionale +13% (+20 Europa Centrale, +13 Europa Est, -35% il Nord Africa e MO) e intercontinentale circa al +4% ma in risalita (pesano i dati sul Giappone ovviamente).
Non sono male come dati. Certo che il nord Africa pesa parecchio e considerata la chiusura di Tripoli e le pesanti riduzioni su Cairo e Tunisi, oltre che una situazione particolarmente instabile in Siria, tutte area in cui AZ è in grado di competere con le altre Europee e dove credo non praticasse prezzi da saldi, si sarebbe potuto delineare uno scenario ancora più grigio. Per quanto riguarda il Giappone purtroppo è questione di tempo, finchè non sarà passata la paura.
 
Ultima modifica:

AndreaOLB

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
592
0
Per restare sui numeri e non sui sofismi, nella prima metà di Giugno 2011 vs prima di Giugno 2010 siamo già a +8%, Domestico +6% (LIN +8.5%) (FCO-LIN +4%), Internazionale +13% (+20 Europa Centrale, +13 Europa Est, -35% il Nord Africa e MO) e intercontinentale circa al +4% ma in risalita (pesano i dati sul Giappone ovviamente).
Ma il nord Africa e il Medio Oriente sono conteggiati come intercontinentale o come Internazionale? Se fossero considerati come Intercontinentale sarebbe più giustificabile la crescita modesta di tale segmento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.