Coincidenze: come funzionano?


MERAIR

Utente Registrato
11 Giugno 2010
205
0
mi stavo chiedendo come funziona il volo di un passeggero che arrivato in un aeroporto, deve cambiare aeromobile...
le domande sono tante, ma quella che mi preme di più è la seguente... qual è il tempo minimo per una coincidenza? ovvero, se devo cambiare aereo, qual è il tempo minimo che deve intercorrere fra l'arrivo del volo e la partenza dell'altro volo?
 

enryb

Utente Registrato
22 Dicembre 2010
208
61
Milano
Beh, dipende sostanzialmente da com'è configurato l'aeroporto.
In alcuni aeroporti (se non sbaglio Barcellona è così) appena sbarcati dall'aereo ci si ritrova già nell'area delle partenze. Il passeggero legge i monitor, vede da quale gate imbarcherà il volo successivo e si trasferisce direttamente là.
In altri bisogna transitare da appositi passaggi, generalmente seguendo le indicazioni "TRANSITI".
Ovviamente se si passa da un internazionale a un nazionale, o vice-versa, si passano i controlli di immigrazione.
In alcuni aeroporti occorre anche rifare i controlli di sicurezza (mi è capitato a FCO, arrivando da IST e proseguendo per LIN).

Pertanto il tempo minimo per una coincidenza varia dal tipo di coincidenza e da come è strutturato l'aeroporto.
Che io sappia però le compagnie non permettono la vendita di voli in coincidenza con tempi di transito troppo stretti.
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Gli MCT -minimum connecting times- vengono già automaticamente calcolati dai CRS. Se non ti offrono una combinazione vuole dire che questa è troppo stretta e la compagnia non accetta di emettere un biglietto con tali tempi di coincidenza. Questo perché sa che quasi sempre non potrebbe rispettarli.
Poi ci sono i fenomeni del fai da te -con low cost oppure con majors, non fa differenza- che prenotano biglietti separati. Tutto questo, giustamente, a loro esclusivo rischio e pericolo.
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
820
667
Modo Vipero ON
La coincidenza funziona che quando arrivi vedi che l'aereo che devi prendere sta lasciando il parcheggio ..... (Vale anche per il treno, soprattutto usando la nota compagnia "FF.SS.")
Modo Vipero OFF
Dipende da quale aeroporto e quali sono le due compagnie coinvolte. I cambi di terminal sotto questo profilo sono mefitici: il dover rifare i controlli di sicurezza e/o transitare all'ora sbagliata (= quella di partenza delle ondate) sarebbe da evitare, se appena possibile. Se poi i biglietti sono separati, sempre che sia possibile, all primo check-in/drop off va chiesto di far arrivare i bagagli a destinazione finale; almeno i bagagli sono etichettati per tutte le tratte. Se i voli sono della stessa alleanza, le cose possono andare un po' più lisce -ma non è detto-.
Ulteriore problema: in diversi paesi, proveniendo da una tratta internazionale e dovendo proseguire per una destinazione domestica, è necessario ritirare il bagaglio -per ragioni doganali- e riconsegnarlo, e non sempre c'è un drop-off nell'area arrivi anche se il bagaglio è già etichettato per la destinazione finale. Altrimenti, può capitare alla destinazione finale di dover andare a ritirare il bagaglio ad un nastro sotto dogana.
Se riesci a viaggiare con solo bagaglio a mano puoi "rischiare" di più sui tempi scegliendo coincidenze strette: ma "your risk"
 

prometeo

Utente Registrato
18 Luglio 2009
189
6
Esperienza personale a Tegel

Per mia esperienza personale, questa estate volo da CTA con Air Berlin arrivato a Tegel con 55min di ritardo, giusto il tempo di coincidenza che avevo. Ci hanno fatto scendere dall'aereo smistati su bus (devo ammettere che ripensando a tanta filmografia sembrava stavano per condurci in campi di lavoro) e caricati sugli altri aerei. Coincidenza per Stoccolma in perfetto orario. Pensavo le valigie non fossero state caricate... Invece ottima organizzazione: arrivati puntualissimi e con le valigie
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,707
26
con un ora e 55 minuti ce la faccio a prendere il volo da montreal a lga?, arrivo da monaco con lh e ho il volo per lga con ac. grazie
 

330/340lover

Utente Registrato
11 Luglio 2009
224
0
35
Barcelona
Dipende anche dal funzionamento dell'aeroporto e dal tempo minimo di connessione. A ZRH se hai una connessione stretta tra due schengen(se non sbaglio la minima è 35minuti) quando sbarchi dall'aereo anzichè andare in area transiti(con controllo passaporti+controllo sicurezza)esci dalla porta d'imbarco direttamente in area partenze e ti rechi al gate successivo. Se invece hai una connessione più larga ti tocca fare tutto il giro dall'area transiti. Mi è capitato con un bcn-zrh-mxp in cui avevo una coincidenza strettissima e all'uscita dal finger c'era questa gate agent che smistava i passeggeri controllando le carte di imbarco_Oltre al mio volo c'erano altri due voli con questa procedura speciale.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
con un ora e 55 minuti ce la faccio a prendere il volo da montreal a lga?, arrivo da monaco con lh e ho il volo per lga con ac. grazie
Se il biglietto è unico per entrambi i voli mal che vada ti riproteggono sul volo successivo. Altrimenti 2 ore scarse dovendo fare immigrazione, recupero bagagli, rispedizione bagagli e corsa al gate potrebbero non bastare dipende molto se arrivi o meno in un orario di punta per gli arrivi che generalmente nella costa est è il primo pomeriggio. Quindi col biglietto unico vai sicuro se sono separati prenoterei un volo successivo.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,707
26
Se il biglietto è unico per entrambi i voli mal che vada ti riproteggono sul volo successivo. Altrimenti 2 ore scarse dovendo fare immigrazione, recupero bagagli, rispedizione bagagli e corsa al gate potrebbero non bastare dipende molto se arrivi o meno in un orario di punta per gli arrivi che generalmente nella costa est è il primo pomeriggio. Quindi col biglietto unico vai sicuro se sono separati prenoterei un volo successivo.
grazie mille
il biglietto è unico ac operato da lh il monaco-montreal, ac operato da ac il montreal-lga
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Se il biglietto è unico per entrambi i voli mal che vada ti riproteggono sul volo successivo. Altrimenti 2 ore scarse dovendo fare immigrazione, recupero bagagli, rispedizione bagagli e corsa al gate potrebbero non bastare dipende molto se arrivi o meno in un orario di punta per gli arrivi che generalmente nella costa est è il primo pomeriggio. Quindi col biglietto unico vai sicuro se sono separati prenoterei un volo successivo.
Il MUC a Montral arriva in piena ora di punta perché ha circa lo stesso orario del 380 AF ed altri voli dalla Francia, ma se fai transito non devi nè ritirare le valigie, nè fare la fila dell'immigration per il Canada: hai un canale dedicato apposta per i transiti.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Il MUC a Montral arriva in piena ora di punta perché ha circa lo stesso orario del 380 AF ed altri voli dalla Francia, ma se fai transito non devi nè ritirare le valigie, nè fare la fila dell'immigration per il Canada: hai un canale dedicato apposta per i transiti.
Ero rimasto che i transiti anche in Canada funzionavano come negli USA quindi immigrazione, prendi la valigia e la riposi e vai al gate. E' cambiato qualcosa?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Ero rimasto che i transiti anche in Canada funzionavano come negli USA quindi immigrazione, prendi la valigia e la riposi e vai al gate. E' cambiato qualcosa?
Quello vale per un transito verso un volo interno, ma Mikkio fa un transito internazionale verso gli USA, quindi di sicuro niente dogana.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Questo vale anche negli usa? ovvero se arrivo dall'Europa e ho un transito negli usa per una destinazione internazionale salto immigrazione sbarco e rinbarco del bagaglio?
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Questo vale anche negli usa? ovvero se arrivo dall'Europa e ho un transito negli usa per una destinazione internazionale salto immigrazione sbarco e rinbarco del bagaglio?
Per quanto ne so io, no: devi sbarcare e rifare l'immigration. Almeno, a un mio amico in transito da Bogotà via Miami per Londra è capitato così, se non è cambiato qualcosa in questi ultimi due anni.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,991
304
Canada
Ero rimasto che i transiti anche in Canada funzionavano come negli USA quindi immigrazione, prendi la valigia e la riposi e vai al gate. E' cambiato qualcosa?
Sí, hanno introdotto un canale dedicato per le coincidenze verso gli USA all'aeroporto di Montreal. E' poco piu' di un anno, e mentre prima era comunque necessario ritirare i bagagli e reimbarcarli, ora ció non é più necessario.
C'é un canale dedicato prima della immigration hall per i voli per gli US, e ci sono corsie preferenziali sia per passare di nuovo attraverso la security, sia attraverso l'immigration americana. A Montreal, infatti, come in quasi tutti gli aeroporti canadesi, l'immigration USA si passa prima di partire, e si arriva ai terminal nazionali nell'aeroporto USA (infatti La Guardia non ha immigration facilities).
Di solito 1h55 é sufficiente. Poi ricordo che 1 mese fa AC ritardó l'ultimo LGA della giornata per aspettare il volo da FCO in ritardo su cui c'erano 40 pax che avevano coincidenze con LGA.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
No, bisogna fare tutto il giro. A Miami stavano pensando di eliminare la seccatura del bagaglio, ma per ora nulla di fatto.
Ma perchè tutto il mondo nel gestire i transiti si comporta in un modo e solo gli USA devono fare in maniera diversa, piu' lunga e penalizzante per il pax? Pensano di essere solo loro nel giusto e tutti gli altri sbagliano?