Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
premesso che probabilmente io una bottiglietta d'acqua per abitudine me la porto appresso (non vedo perchè non lo possano fare tutti) , chiederei a un collega (vista tutta la solidarietà che sembra esserci sul tema dell'acqua...) oppure sta sicuro che in qualche modo l'acqua me la procuro (e non farmi credere che non si possa...).
Nel caso rimanessi invece davvero con la gola arsa...be la prossima volta saprò attrezzarmi. ;) tutto qua!
Forse non mi spiego abbastanza bene.
Nessuno è al corrente oggi di questo inconveniente e veniamo tutti a lavorare come tutti gli altri giorni.
Solo che oggi per un motivo indefinito l'aereo a bordo non ha nemmeno un filo d'acqua.
Tu a quale collega la chiedi?
Lo scoprite tutti quanti insieme a bordo.........se c'è il finger sei fortunato e se non c'è?
Parti e vai a destinazione e ti tieni la sete...sperando che tutti stiano bene.
Considerare il best case scenario ti espone a un rischio grosso.....quello che indicano come legge di Murphy
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Forse non mi spiego abbastanza bene.
Nessuno è al corrente oggi di questo inconveniente e veniamo tutti a lavorare come tutti gli altri giorni.
Solo che oggi per un motivo indefinito l'aereo a bordo non ha nemmeno un filo d'acqua.
Tu a quale collega la chiedi?
Lo scoprite tutti quanti insieme a bordo.....
in questo caso ti do atto che c'è un problema , ma l'articolo vuole intendere ben altro!! E se questo è un caso eccezionale presuppongo che normalmente il problema non si ponga. Comunque suggerisco di portarsi l'acqua appresso e tutti questi problemi si evitano.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
premesso che probabilmente io una bottiglietta d'acqua per abitudine me la porto appresso (non vedo perchè non lo possano fare tutti) , chiederei a un collega (vista tutta la solidarietà che sembra esserci sul tema dell'acqua...) oppure sta sicuro che in qualche modo l'acqua me la procuro (e non farmi credere che non si possa...).
Nel caso rimanessi invece davvero con la gola arsa...be la prossima volta saprò attrezzarmi. ;) tutto qua!
Ricorda poi che forse il tuo ufficio è vicino a un bar....gli aerei sono sul piazzale.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
più o meno quanti piloti muoiono di sete ogni anno?
Quante engine failure ho avuto in vita mia? Nessuna. Eppure ogni 6 mesi al simulatore la provo,e ogni singolo decollo degli ultimi 30 anni ho fatto il briefing al mio copilota o al mio comandante prima su cosa avremmo fatto in tal caso.
Non posso basare le mie decisioni sulla statistica,piuttosto le devo basare su tutte le opzioni e rischi che un azione/decisione comporta.
Appunto Murphy: tutto quello che può succedere prima o poi succederà.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
dai il succo del discorso mi pare si sia capito, l'articolo cerca una polemica che francamente non ha ragion d'essere. Se le battaglie sindacali sono queste stiamo (state) freschi
Sul fatto che l'articolo cerchi la polemica e venga usato come cavallo di una lotta sindacale mi trova assolutamente d'accordo.
La cosa andava risolta in casa senza ulteriore pubblicità.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
siamo partiti da una bottiglietta d'acqua ..pensa se l'articolo parlava dell'aumento delle ore di servizio cosa succedeva... :D
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
dai il succo del discorso mi pare si sia capito, l'articolo cerca una polemica che francamente non ha ragion d'essere. Se le battaglie sindacali sono queste stiamo (state) freschi
L'articolo ci fa fare una risata a tutti, regalandoci la solita dose di umorismo sardo. Quello che mi lascia perplesso è la serietà dei discorsi di atlantique su una faccenda assurda come quella che abbiamo discusso. Che in qualsiasi altro contesto saprebbe risolvere anche un minore non accompagnato.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Be' Meridiana in ogni caso non ci fa una gran figura...
ma almeno s'è capito quante volte è successo? qualcuno ha sentito l'azienda cosa avesse da dire? e dai, scherzi a parte, non alimentate i deliri mentali dell'homo sindacalis che ha ispirato l'articolo.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
L'articolo ci fa fare una risata a tutti, regalandoci la solita dose di umorismo sardo. Quello che mi lascia perplesso è la serietà dei discorsi di atlantique su una faccenda assurda come quella che abbiamo discusso. Che in qualsiasi altro contesto saprebbe risolvere anche un minore non accompagnato.
Se rileggi quello che mi è capitato qualche anno fa puoi leggere come l'ho risolta io.Di certo il minore non accompagnato con l'aereo sul piazzale a 400 metri dall'aerostazione,venendo a scoprire che non ha acqua potrebbe fare ben poco.
Ad ogni modo col sottoscritto,la sicurezza del mezzo,dell'equipaggio e soprattutto dei clienti è la prima cosa,per tanto non farei mai azioni che mi esporrebbero ad azioni legali per negligenza, nonchè alla mia stessa coscienza,se avessi anche solo intenzionalmente ridotto il livello di sicurezza e confort di coloro che affidano a me l'esito della missione.
Che poi non è altro quello che impone il codice della navigazione.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
che poi a dirla tutta, vi lamentate per l'acqua e (come l'articolo) date meno importanza all'altro fatto : quello (da verificare perchè io non ci metto la mano sul fuoco) delle 30 ore di servizio!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Se rileggi quello che mi è capitato qualche anno fa puoi leggere come l'ho risolta io.Di certo il minore non accompagnato con l'aereo sul piazzale a 400 metri dall'aerostazione,venendo a scoprire che non ha acqua potrebbe fare ben poco.
Ad ogni modo col sottoscritto,la sicurezza del mezzo,dell'equipaggio e soprattutto dei clienti è la prima cosa,per tanto non farei mai azioni che mi esporrebbero ad azioni legali per negligenza, nonchè alla mia stessa coscienza,se avessi anche solo intenzionalmente ridotto il livello di sicurezza e confort di coloro che affidano a me l'esito della missione.
atlantique! stamo a parlà de 'na bottijetta d'acqua mancata su due voli IG da 50 minuti!!! e 'nnamo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.