Grazie a tutti per i complimenti - dopotutto non era che il nome di un aereo di mezzo secolo fa... Mi ci ero impuntato, ma per una volta la vicenda si è conclusa nel migliore dei modi.
Il primo volume - La flotta Alitalia dalle origini ai jet - dovrei riuscire a pubblicarlo entro questa primavera. Sebbene vi partecipino una valanga di persone (
su questa pagina web potete vedere la lista completa di chi mi ha aiutato) sono praticamente solo io a potermici dedicare quasi a tempo pieno. E ti assicuro che è una faticaccia... Ma sento di doverlo fare non solo perché è un lavoro che mi appassiona, ma soprattutto per non dimenticare le persone che su quegli aerei ci hanno lavorato una vita intera, come mio padre e molti altri che ho conosciuto nel corso delle mie ricerche. Comunque vi terrò informati e prometto di mettervi a disposizione un'anteprima, non appena disponibile in una forma quasi definitiva.
Secondo me è difficile che Alitalia abbia un'idea precisa di quali siano le foto attualmente disponibili in archivio. La situazione è abbastanza disperante, ma nel mio piccolo sto cercando di dare una mano ad AZ per recuperare del materiale - a titolo gratuito, perché i fondi sono sottozero e con l'aria che tira la priorità di Alitalia CAI non è certo quella di preservare i ricordi di Alitalia LAI...
Ad ogni modo ti confermo che una diapositiva si può certamente duplicare, anche se oggi è molto più semplice digitalizzarla con uno scanner. Ma la foto di I-DIWD è stata già venduta e il fotografo per questioni di privacy non vuole rivelare il nome del compratore.