[TR] VCE-JFK DL J - Varie Voli interni USA e OT Chicago/Orlando/NY


OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Premetto che è il primo trip report che faccio ed è la prima volta che volo in J. Finora mi sono sempre accontentato di vedere i vari TR su questo forum che sono sempre degni di nota, o per i viaggi ultralussuosi, o per i viaggi fantasiosi o per chi vuole trasmettere la propria passione con qualche fotografia.

Questo viaggio, che ho fatto per motivi di lavoro era prenotato tutto in Economy ma grazie alla gentilezza di qualche Hostess ai check-in e complice la tessera gold AF mi ha permesso di volare il più delle tratte in J.

L'intinerario è questo:

4 Luglio : VCE-JFK (DL87 - B764/ER) - JFK-ORD (DL3525 - CRJ900) - Solo il primo in J
6 Luglio: ORD-ATL (DL1477 - B752) - ATL-MCO (DL2269 - B752) - Entrambi in J
9 Luglio: MCO-JFK (DL2058 - B738) - JFK-CDG (AF7 - A380) - Solo il primo in J
10 Luglio: CDG-VCE (AF1726 - A320)

Ho le foto da trip-report solo del primo volo. Degli altri voli ho qualche foto scattata qua e là perché alla fine la J sul domestico di Delta è pressoché uguale.


Arrivo in aeroporto a Venezia verso le 11.30 del 4 Luglio, effettuo il check-in al banco, imbarco i bagagli e completo i controlli di sicurezza in pochissimo tempo, la tessera dorata aiuta a saltare la fila. Ancora non sapevo che avrei volato in J.
Poco dopo i controlli mi fermo in edicola, e trovo una nota rivista di moda con in prima pagina un nostro forumista, non posso esimermi dal fotografarla!

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Prima di arrivare al controllo passaporti noto il volo inaugurale di Rouge Air Canada da Toronto a Venezia. Per l'occasione oltre un'allestimento a festa nell'area dei check-in (posta accanto a quella Delta), ho visto un banchetto all'imbarco del volo e prima di salire a bordo del mio aereo ho visto i vigili del fuoco pronti per fare il classico saluto con l'acqua. In ogni caso ho fotografato l'aereo Rouge ad imbarco appena completato:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Passo il controllo passaporti e trovo la classica fila all'italiana un po' di qua/un po' di là. Tutti avevano fretta di salire sullo stesso aereo. Il volo era quasi al completo tranne per una manciata di posti liberi in Y. Complice di ciò, il fatto che il giorno prima il DL86/87 è stato cancellato e hanno fatto un secondo volo il 4, che è arrivato alla mattina a VCE e ripartito poi alla sera alle 22 per il JFK; La cancellazione è dovuta al fatto che l'aria condizionata del volo precedente non funzionava. A motivo di ciò l'equipaggio che avrebbe dovuto svolgere il DL87 del 3 luglio ha lavorato sul DL87 del 4 Luglio ossia il mio volo.


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Poco prima dell'imbarco vi è un piccolo "Customer Desk" con una delle ragazze del Check-in che mi riconosce e mi dice che oggi io e il mio collega voleremo in J. Più precisamente posto 1A.

Ecco i dati del volo:

DL87
VENEZIA - NEW YORK terminal 4
Partenza prevista: 13.05
Arrivo previsto: 16:25
Aeromobile: N833MH - B767-400/ER

Orari rispettati, anzi atterrati con circa 20 minuti di anticipo.

Lui è li in attesa dei passeggeri:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Imbarchiamo e la prima impressione una volta a bordo è quella di essere su un B777 visti gli interni (condivisi). La configurazione della cabina J con la business elite di DL è di 1-2-1.

All'arrivo questa è la poltrona (appoggiato sopra vi è il cuscino e una trapuntino. Sia il primo che la seconda nettamente diversi dalla dotazione dell'economy):


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

i tasti di comando della poltrona:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

il monitor (distante):

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

il kit by Tumi:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

l'appoggio per i piedi quando si imposta la posizione "letto", ma che io usero come appoggio per la borsa:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

vano oggetti:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Di primo impatto la seduta è comoda anche se coperta e cuscino ingombrano e l'unico modo per sistemarli è metterli nella cappelliera o appoggiarli sulla consolle affianco, che tuttavia è un'ottimo appoggio per bibite, telefono a caricare, giornali e quant'altro.

Noto che l'aereo è maltenuto, e sporco. Manca una parte delle coperture laterali a terra e il copri cintura è usurato.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Dettagli non apprezzati per il tipo di prodotto (e il prezzo che si paga) di prodotto proposto.

Nel mentre l'hostess, una simpatica signora sulla quarantina di Padova, offre un welcome drink (bruttissima la salvietta coca-cola onnipresente); Opto per uno Champagne (buono):


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Nel frattempo sfoglio il menù appena consegnato:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Nel frattempo, l'aereo inizia il rullaggio e il decollo per pista 04R:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Il mio posto ha a disposizione 2 finestini:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

intanto guardo l' IFE:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Nel frattempo collego le cuffie in dotazione:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Presenta solo due film in italiano e pochissime altre cose, un pò scarno anche se la mappa interattiva non è male (terrò quasi tutto il volo questa):


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Dettaglio dell' amenity kit:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Prima dell'aperitivo passa una hostess con le hot towell: da ustionarsi!

Viene servito un aperitivo con degli snack e opto per un succo d'arancia:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Da li a poco passa l'av a preparare la tavola:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Di seguito il pranzo (o cena ?!?):

Gli entree (ai quali abbino lo champagne):


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Tutto davvero buono compresa la zuppa thailandese. Troppo fredde ma saporite le pietanze di pesce

Il main course: un filetto al quale abbino il Pinot Nero della California:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

la carne era davvero buona come anche gli asparagi. Insipide le patate.

Si arriva al dessert, per il quale opto per un gelato alla vaniglia (che poi farò guarnire con top alle fragole):


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Buono ma "stomacoso".

Finita la cena, parlo un pò con il mio collega (seduto al 2a... non vi dico il torcicollo :D) e sistemo un po' di cose di lavoro e ci troviamo qui:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Dopo un pò mi vien voglia di dormire (complice i 4 calici di vino) e preparo il letto:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Mi addormento e mi sveglierò qui:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

accendo il mac per verificare una cosa e mi compare l'ultima schermata del brownser:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Quando siamo qui:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Inizia la preparazione del tavolino per lo snack pre atterraggio:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Pizza (più focaccia che pizza) buona. Insalata nemmeno toccata.

Vista della J "da dietro":


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

iniziamo le procedure di avvicinamento ed ecco alcune foto:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Prossimi all'atterraggio... e si atterra !


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Rulliamo al gate del terminal 4 e nel frattempo faccio qualche scatto ai vicini:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Devo dire che l'opzione letto e il catering non sono male per questa business ma a parita di costo preferirei un prodotto come quello di AF dove la cabina sembra più pulita e meglio ben tenuta.


Una volta al gate facciamo i controlli passaporti (passando per la priority line) e ci dirigiamo alla lounge al T2 dove c'è il volo che ci porterà a ORD. Comodo il trasporto via bus tra il T4 e il T2 offerto da DL ai propri clienti.


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

L'interno è scarno, e al buffet sono presenti solo verdure crude e qualche cracker.

Del volo successivo non ho molte foto comunque ecco i dati:

DL3525
JFK - Chicago O'hare
19.05 - 21:08
Aeromobile: CRJ-900 N604LR
Economy / 19A
Orari rispettati, anzi atterrati circa 15 minuti in anticipo.


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Vista prima di salire a bordo:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Una volta a bordo:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Il servizio offerto a bordo è minimo, dei mini pretzle e una bibita.

Arriviamo a Chicago poco dopo il tramonto. Chicago è patria di United e si vede, data la notevole presenza di aerei.

A breve continuo con l'o/t e qualche immagine degli altri voli...
 
Ultima modifica:

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Ma le poltrone sono lie-flat?
Bel TR, vai con l'OT.
Sulla pulizia AF non sarei così sicuro...appena riesco posto il mio a SFO...
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Continuo con la seconda parte e gli o/t.

Chicago mi è piaciuta parecchio, molto giovanile, curata e piacevole da passeggiarci...

Uno studio televisivo (presumo di un telegiornale) in pieno centro:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

il molo sul lago Michigan...


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Notare il numero di birre alla spina che ha questo locale...


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Dicono che lo skyline di Chicago sia uno dei più grandi degli U.S....


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Casa del padre spirituale del forum...


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Un concessionario in pieno centro che propone modelli "sportivi"...


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

GT MC stradale a 4 posti ?!? Da quando ?!? ho sempre saputo (e quella che ho provato) che ha 2 posti ma MC stradale...


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Insomma in questo concessionario ci saranno stati circa 8 o 9 milioni di dollari di auto... comprese Ferrari (un bellissimo 458 spider) e delle Rolls Royce immacolate..


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

continuo il pomeriggio in quel del centro città...


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

il giorno seguente ho i voli verso Orlando. Nulla di che, servizio di bordo composto da sole bevande e snack anche in j.


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Arrivo ad Orlando e il nostro cliente ci porta in giro per la città.... degna di nota era la vista dalla nostra camera all'arrivo in hotel (ottimo hotel... Peabody! http://www.peabodyorlando.com ):


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Nota di merito al bagno con il televisore incorporato nello specchio:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

ed una delle due piscine...


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

All'interno tra i vari ristoranti segnalo un'ottimo snack-restaurant con cheesecache di tutto rispetto:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Universal Road è il fulcro dei locali fuori da downtown e aggiungerei anche delle stranezze...


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Durante una delle serate, all'uscita di un locale abbiamo trovato, CSI in pieno stile film (però ahimè era tutto vero), con tanto di nastro giallo "CSI CRIME SCENE INVESTIGATIONS DO NOT CROSS CRIME SCENE" e due 2 arrestati...


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

A Orlando ho avuto modo di salutare un amico del forum... Mitico Adrianooooo !!!!!


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Il giorno della partenza per NYJ ha la sveglia puntata all'alba.


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

La tratta MCO-NYC viene operata da Delta B737-800 (serial number 128... uno dei primi) con una vecchia e scomoda poltrona di business (diversa da quella dei 757).


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Interessante (in puro stile americano) la colazione:


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Dopo una giornata in giro per NY con dei clienti ho la piacevole sopresa di reincontrare un'altro amico... Kenadams... Thanks for your time :)

In aeroporto passiamo per la lounge AF al terminal 1. Buona la selezione di Salmone, Champagne e formaggi francesi.


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Sotto di noi un B787 Lot che ha perso per ben due volte lo slot (a detta del nostro av)... in ogni caso davvero bello dal vivo!


Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

La sera,il volo di rientro su Parigi farà ritardo (af 007), prima per ritardato arrivo dell'aeromobile e poi per troppo traffico in quel del JFK e quindi con due ore e mezza di totali di ritardo arriviamo a Parigi, perdendo la coincidenza sul AF1426 delle 10.15 quindi siamo stati riprotetti sul AF1726, ma non ho foto. Ho dormito tutto il tempo.

Nota sulle poltrone di economy che AF vende come premium al piano primo e che riserva ai soci SkyTeam Elite Plus. In particolare quelli della fila 91. NON hanno finestrino e hanno il monitor che deve essere riposto in tutte le fasi di movimento a terra e nelle fasi di take off e atterraggio dell'aeromobile, con conseguente inutilizzo delle telecamere esterne. Non a tutti ciò va bene.

Spero di non avervi annoiato.... :)
 
Ultima modifica:

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
grande Fede!!!Ottimo inizo.Ma non ho capito...una hostess era padovana?
Certo di Chiesanuova mi sembra... sulla 40ina, molto gentile!
Grazie

Daje con Chicago che (come sai) ci vado a breve!
Eccolo presente!

Ma le poltrone sono lie-flat?
Bel TR, vai con l'OT.
Sulla pulizia AF non sarei così sicuro...appena riesco posto il mio a SFO...
Si confermo lie-flat, grazie, appena pubblicato l'OT; Attendo il tuo con la J di Af (la devo prenotare a breve proprio su SFO)....

Bella botta di fortuna per gli upgrade :D, pessimo però il catering.
Grazie!
eheh grazie, non è male come benefit, dopo tutta questa fedeltà a SkyTeam... il catering non mi ha deluso più di tanto (è vero anche che non ho confronti con altri prodotti se non fotografici), mi fido tuttavia di quel che dici :)


Ottimo lavoro! Grazie!

In volo c'è la wifi?
Grazie Martino! Sul lungo raggio verso l'europa no, sugli altri voli interni USA si.
 

mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
Veramente ben fatto Fede!
Città che vai, Socio/Forumer di AC che trovi :)
 
Ultima modifica:
A

aless

Guest
Figo, non vedo l'ora di andarci!
E che piacere rivedere su questi schermi un da tempo latitante Adriano.

[le foto perchè così piccole? è un peccato]
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Bel TR, attendo il resto.


eheh grazie, non è male come benefit, dopo tutta questa fedeltà a SkyTeam
Beh, non è che sia un benefit "pubblicato" a cui hai sempre diritto. Ma giustamente, se c'è la possibilità o in situazioni particolari, ti tengono maggiormente in considerazione (e sei stato anche fortunato dato che generalmente danno priorità ai propri fidelizzati).
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,949
553
Ottimo TR! Era da tanto che non si vedeva una J Delta. Certo che botta di culo ricevere l'upgrade su quasi tutta la prenotazione :D
Ricordati il TR quando vai a SFO con AF :)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Davvero bello Fede! E bello vedere anche che grazie ad AC ci si ritrova in posti lontani da casa tra "amici del forum". Chicago sembra davvero carina (almeno in questa stagione), chissà perché invece non è che mi attirasse granché come città.
 
F

flyboy

Guest
Bellissimo TR!
Certo che a vedere il volo DL87 sembra proprio che Delta sia rimasta indietro di 20 anni....
Io nel LR evito le americane come la peste!

PS: non è possibile andare KO dopo appena 4 calici di vino :D