rainbow
Utente Registrato
beh allora hai gia' almeno un'idea...Solo per i colloqui e giri serali!
beh allora hai gia' almeno un'idea...Solo per i colloqui e giri serali!
Si avevo capito... Dopo..Umberto mi riferivo a questa frase.
Cosi', a pelle, dubito che questo nostro stato domani ci ridara' indietro qualcosa, qualsiasi cifra guadagni ( e versi )....a meno di non essere proprio a ridosso della finestra pensionistica a breve termine.
... Diciamo questeMi risulta che in molti Paesi arabi le leggi permettano ai datori di lavoro di trattare i lavoratori quasi come schiavi... leggevo che in Qatar Airways, per esempio, gli A/V vivono quasi "confinati" in residence dove hanno tutto, ma hanno limitazioni forti come non poter portare persone dell'altro sesso (quindi niente fidanzati/e).
Credo, però, che per gli Emirati ci sia molta più flessibilità: un mio amico serbo lavora ad Abu Dhabi come fisioterapista, e vive tranquillamente con la moglie a casa sua. Sta bene, ma mi dice sempre che le temperature sono insopportabili.
Comunque, è arcinoto che chiunque lavori nei Paesi del Golfo prenda una barca di soldi!
In ogni caso a me sembra che un manager in Italia, non prenda tanto meno rispetto ad uno che va in uae! L'unica grossa differenza e la sicurezza nel futuro...Senza offese, ma queste sono fandonie...
Ci sono 2 tipi di expat nel golfo.
1) Professionisti
Quasi tutti occidentali che ricoprono cariche manageriali o professionali di livello medio alto. Il professinista tipico guadagna uno stipendio netto (tax free), ha la casa pagata (o si becca i soldi tramite l'housing allowance), assicurazione medica locale ed internazionale (dentista e maternita' inclusa), una transport allowance mensile, la scuola privata pagata per i figli ( fino ad un tetto massimo che copre 2 figli adequatamente) in piu' ogni anno gli viene pagato un viaggio per tutta la famiglia per visitare casa.
Dubai e' come disneyland, Abu Dhabi un po piu' tranquilla e culturale, e Doha sta raggiungendo i livelli dello UAE molto rapidamente.
Certo, ci sono usi e costumi che vanno rispettati ma se hai la mente un po aperta non ci sono problemi assolutamente.
Non mi sembra che si possa parlare di schiavi... o di sacrifici. Io mi sento molto piu' libero e sicuro qui che a Roma ed il mio tenore di vita e' sicuramente piu' alto.
2) bassa manovalanza
Vengono dal subcontinente indiano o dalle filippine. Per molti questa e' l' unica opportunita per sbarcare il lunario. Lavorano un sacco e vengono pagati poco. Molti con il loro stipendio ci mantengo 2 o 3 famiglie. Anche se la vita e' dura, stanno meglio qui che a casa loro, in compenso con quello che guadagnano ci si creano un piccolo futuro migliore a casa loro.
Naturalmente, se ne leggono di tutti i colori... Ma secondo me quando si parla di schiavi si fa della pura demagogia gratuita
Guarda, pure quella è molto relativa...Emirati o non Emirati visto che la crisi è globale...In ogni caso a me sembra che un manager in Italia, non prenda tanto meno rispetto ad uno che va in uae! L'unica grossa differenza e la sicurezza nel futuro...
Hai ragione, ma al momento EK non ha bisogno del sostegno delle poste! Laggiù c'è sempre qualcuno che ha il denaro da tirare fuori...Guarda, pure quella è molto relativa...Emirati o non Emirati visto che la crisi è globale...
Davvero? e allora dimmi, quanto guadagna un manager in italia al netto di tutto e considerando tutti i benefit?In ogni caso a me sembra che un manager in Italia, non prenda tanto meno rispetto ad uno che va in uae! L'unica grossa differenza e la sicurezza nel futuro...
Dai... E' chiaro che parla senza avere la minima idea di cosa valga un espatrioDavvero? e allora dimmi, quanto guadagna un manager in italia al netto di tutto e considerando tutti i benefit?
tu avrai pure "sentito"... io a Doha ci vado ogni 2/3 mesi e mio fratello ci vive da tre anni.Lascia perdere Doha dopo quello che ho sentito 3 anni fa è proprio un paese feudale va bene solo per gli autoctoni e i sauditi, per gli stranieri in generale come inglese, americani e australiani è un'altra cosa! Gli immigrati del sud est asiatico sono proprio all'ultimo scalino:sconfortato:nessun dirittto!
Sicuro. Fino a quando avranno il monopolio del petrolio e la Shari'a per governare.Hai ragione, ma al momento EK non ha bisogno del sostegno delle poste! Laggiù c'è sempre qualcuno che ha il denaro da tirare fuori...
Non corretto. E' un credo comune, al massimo qualcuno cade e qualcuno soffre, mente altri continuano a crescere...... ormai il mercato è unificato a livello finanziario, quindi il crollo di un sistema li fa cadere tutti..
Lascia perdere i clandestini non ho parlato di quelli ma stanno sempre meglio da noi gli immigrati che in Qatar:sconfortato:tu avrai pure "sentito"... io a Doha ci vado ogni 2/3 mesi e mio fratello ci vive da tre anni.
Tu pensi che gli immigati del sudest asiatico stiano peggio dei clandestini in Italia? Sicuramente avrai anche "sentito" di Lampedusa...