*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

UM78

Utente Registrato
Sei davvero convinto che Poste Italiane facciano solo modesto servizio nazionale? Per i le spedizioni fino a 30 kg serve 200 paesi (http://http://www.posteitaliane.post/english/business/business-postal-products/postexport.shtml), per carichi superiori garantisce comunque consegne in tutta Europa in 2-4 gg lavorativi (http://http://www.posteitaliane.post/english/business/business-postal-products/paccocelere-impresa-roadeurope.shtml. In un periodo in cui il mondo dello shipping sta cambiando, rischiano di sparire flotte di portacontainer ma il trasporto aereo belly è in crescita, non ci vedrei niente di strano che una azienda legata allo shipping fosse interessata operativamente ad acquisire una compagnia aerea già esistente, quindi che un altro possibile partner di P.I. non ancora o marginalmente attivo nel trasporto aereo, ma comunque esperto di traffici internazionali ed interccontinentali, possa saltar fuori. Ovviamente questo non inficia gli altri punti del tuo post che ho omesso; il partner dovrebbe o essere molto robusto o avere a sua volta robusti partners finanziari. L'Africa cresce, con gli aerei di medio raggio ci arrivi, come appunto fa TK.
Le poste sono una gran bella azienda ma il loro limite e' dato dal loro main market, l' Italia. Quando loro diventavano private e costruivano le basi del loro successo (nazionale) gli altri sistemi postali diversificavano creando ad esempio DPDHL che oggi esprime volumi di traffico merci ben diversi.

Una cosa quindi e' chiamarle a fare le veci del governo per fornire ad AZ quel minimo di equity per sopravvivere altri sei mesi, e magari in ottica futuro creare una partnership che senso sulle merci (vorrei ricordare che oggi in AZ il "belly" peraltro e' gestito da AF se non sbaglio) altra cosa e' illudersi che possano essere un socio (leggasi finanziatore) strategico per gli investimenti di cui c'è bisogno. Significherebbe non essere in grado di farlo e contemporaneamente creare grossi problemi alle poste stesse andando a drenare liquidità che invece gli potrebbe servire per altro ben più strategico.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Belumosi, la cosa che apprezzo di più nei tuoi interventi è che correli ogni affermazione con un numero quasi sempre. Ovvero, ogni affermazione è supportata da un dato. Questo fa la differenza tra una becera opinione alla mago otelma ed un ragionamento che ha un suo spessore, essendo avallato da un p*q.
Quoto
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Leggo spesso che chiunque dovesse mettere le mani su AZ, controllerebbe buona parte del mercato italiano.
Rapportando i pax AZ del 1° semestre 2013, con il totale pax commerciali che hanno usato gli scali italiani nello stesso periodo, otteniamo una quota di mercato di AZ pari al 16.1%. In altre parole, meno di un pax ogni sei viaggia su AZ.
E' quindi del tutto insostenibile una presunta teoria di "indispensabilità" di AZ per garantire il trasporto aereo nel mercato italiano.
Che poi in un paese serio sarebbe cosa buona e giusta avere una compagnia di riferimento per i collegamenti globali, è un altro discorso. Ma quello è un treno perso tanti anni fa.
Bisogna smetterla di piangersi addosso. Bisogna Agire........quindi bisogna riprendere a ragionare da "paese serio", che vuol dire tirare fuori gli artigli e difendere/rilanciare le ns infrastrutture Strategiche.
Una compagnia di Spessore Internazione che abbia l' Italia come centro di riferimento Serve. Può essere Alitalia? In sincerità, credo che l'impegno profuso dagli equipaggi AZ in questi anni.....vada riconosciuto e ricompensato.....e quindi mi piacerebbe vedere un rilancio "forte" di Alitalia....magari proprio grazie alle "major" Statali (ENI, ENEL, Terna, Poste Italiane)....che qualche soldo potrebbero anche versarlo (in cambio di Azioni) e di un Piano Industriale Forte (anche quello Del Torchio và Bene....ma ridotto nei tempi di Applicazione)....

Ribadisco che AF è un partner, a mio modesto giudizio, discutibile: Non è che, negli anni, abbiano dimostrato di essere così più bravi di AZ.....come magari posso riconoscere alla BA o alla LH.....ed adesso agli emiratini.....
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Nulla di strano, ma visto che spesso scrivete peste e corna di Fco (anche se non lo condivido), pensi che sia facile fare risultati simili se non ci metti qualcosa in più?
 
Ultima modifica:

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Nulla di strano, ma visto che spesso scrivete peste e corna di Fco (anche se non lo condivido), pensi che sia facile fare risultati simili se non ci metti qualcosa in più?
Per questo ricevete uno stipendio no? non capisco il nesso fra l'impegno che ci mettete per far partire un aereo in orario ed il fatto che ENI ENEL Terna e Poste Italiane debbano salvare Alitalia.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
In molti si sono adoperati anche oltre le proprie mansioni per far partire il volo in orario e in condizioni decorose.
Le risultanze in termini di puntualità non credo siano discutibili.
Confermo. Da passeggero debbo riconoscere che, negli ultimi anni, il Personale di volo Alitalia ha indubbiamente dato il massimo....
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Leggo spesso che chiunque dovesse mettere le mani su AZ, controllerebbe buona parte del mercato italiano.
Rapportando i pax AZ del 1° semestre 2013, con il totale pax commerciali che hanno usato gli scali italiani nello stesso periodo, otteniamo una quota di mercato di AZ pari al 16.1%. In altre parole, meno di un pax ogni sei viaggia su AZ.
E' quindi del tutto insostenibile una presunta teoria di "indispensabilità" di AZ per garantire il trasporto aereo nel mercato italiano.
Che poi in un paese serio sarebbe cosa buona e giusta avere una compagnia di riferimento per i collegamenti globali, è un altro discorso. Ma quello è un treno perso tanti anni fa.
Cosa intendi per pax commerciali?
Nel 1 sem 2013 AZ ha il 49,5 del domestico e il 22 sui tre segmenti, non ritrovo il 16%.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Per questo ricevete uno stipendio no? non capisco il nesso fra l'impegno che ci mettete per far partire un aereo in orario ed il fatto che ENI ENEL Terna e Poste Italiane debbano salvare Alitalia.
In Italia ho sentito spesso il ritornello delle competenze. Non ho presente il post dove si accenna a ENI, Enel, etc., e non so cosa volesse dire l'autore.

Dico solo che se questa azienda ha una parte operativa e back office sana, più che professionale (a fare orario da Zrh o Muc son buoni tutti) e con valenza strategica, non penso sia la cosa giusta buttare via l'acqua con tutto il bambiniello. Ma questo vale anche per tutte le realtà che hai citato e per molte altre.

Penso sia più strategico consolidare una linea del Piave della politica industriale di questo Paese che disporre degli F-35 o di una portaerei, o tenere le truppe in Afghanistan.
 
Ultima modifica:

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Per questo ricevete uno stipendio no? non capisco il nesso fra l'impegno che ci mettete per far partire un aereo in orario ed il fatto che ENI ENEL Terna e Poste Italiane debbano salvare Alitalia.
Io penso che, se vogliamo rimanere una grande Nazione, aperta sul mondo, non possiamo tarparci le Ali. Abbiamo la NECESSITA' di muoverci ovunque con la massima rapidità ed efficienza. Questo può essere garantito meglio da una Compagnia Aerea che faccia dell'Italia il fulcro delle sue Attività.

Questa Compagnia Non è detto che sia Alitalia.......ma sarebbe bello se lo fosse. Perchè sarebbe il simbolo evidente del fatto che, finalmente, abbiamo ripreso a fare le cose seriamente.....ed a credere in noi stessi e nel nostro Lavoro.

Sono Anni che si spala melma su Alitalia. Sino a qualche anno fà, anch'io ero d'accordo con questa teoria.....ma, ora, non lo sono più. In parte perchè, per esperienze personali, mi son reso conto di quanto sia, appunto, importante avere un aerolinea che abbia i piedi a casa tua.........in parte perchè, da Lavoratore, ho visto veramente un deciso upgrade da parte degli equipaggi nostrani che, in questi anni di CAI, mi sembra che ci abbiano messo un certo ardore per far andare bene le cose.....e, se non ci si è riusciti, non è certo per colpa delle "truppe".....ma dei generali.

Mi piacerebbe, quindi, da cittadino, dare a queste "truppe" una possibilità vera.....agli ordini, finalmente, di qualche manager finalmente all'altezza (che potrebbe essere Benissimo Del Torchio....).
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
Magari, se i politici usciranno dalla dinamica obbligata di lavorare a favore di uno o di blaterarci contro, torneranno ad essere in grado di ragionare su cosa è bene per tutti, e ad agire di conseguenza

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk now Free
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.