Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingston su tratte Alghero


aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
Nemmeno il canone rai non mi piace o la marca da bollo sul passaporto o le spese condominiali che hanno la voce su un giardino che io non uso.... ma si fanno compromessi! e poi ci si lamenta amabilmente qui! :D
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nemmeno il canone rai non mi piace o la marca da bollo sul passaporto o le spese condominiali che hanno la voce su un giardino che io non uso.... ma si fanno compromessi! e poi ci si lamenta amabilmente qui! :D
Questo non è il gazebo raccolta firme della CGIL, ma un forum di aeronautica.
E' proprio squalificante leggere certi commenti. Squalificante non tanto per chi scrive, dato che non se ne rende conto, ma per chi legge.
Al prossimo messaggio cose mettiamo in discussione? Che vi hanno assunto come AV, ma a voi non sta bene e volete fare i piloti? E che il contratto è un mangia la minestra/salta dalla finestra, quindi vi costringono a fare gli AV?
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
Questo non è il gazebo raccolta firme della CGIL, ma un forum di aeronautica.
E' proprio squalificante leggere certi commenti. Squalificante non tanto per chi scrive, dato che non se ne rende conto, ma per chi legge.
Al prossimo messaggio cose mettiamo in discussione? Che vi hanno assunto come AV, ma a voi non sta bene e volete fare i piloti? E che il contratto è un mangia la minestra/salta dalla finestra, quindi vi costringono a fare gli AV?
Appunto. Se domani mi iscrivessi ad un forum di centri commerciali, probabilmente troverei appassionati di shopping, gente che fa la passeggiatina al sabato, proprietari di negozi e commesse di catene in franchising. E se in un thread le suddette commesse si lamentano perchè da un paio d'anni devono lavorare anche la domenica, lo capirei.... è uno sfogo. Nel tanto, ci stanno tutte le voci. Per tornare nello specifico di questa situazione LVG, le persone coinvolte si sono fatte prendere da un bel giramento di ovaie, si sono fatte un pianto isterico, si sono calmate ed hanno fatto le valigie. ERA PREVISTO. Fine. non dirmi che anche a te, se arriva la multa per eccesso di velocità non ti girano no???? Ti brucia, ma ERA PREVISTO...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Appunto. Se domani mi iscrivessi ad un forum di centri commerciali, probabilmente troverei appassionati di shopping, gente che fa la passeggiatina al sabato, proprietari di negozi e commesse di catene in franchising. E se in un thread le suddette commesse si lamentano perchè da un paio d'anni devono lavorare anche la domenica, lo capirei.... è uno sfogo. Nel tanto, ci stanno tutte le voci. Per tornare nello specifico di questa situazione LVG, le persone coinvolte si sono fatte prendere da un bel giramento di ovaie, si sono fatte un pianto isterico, si sono calmate ed hanno fatto le valigie. ERA PREVISTO. Fine. non dirmi che anche a te, se arriva la multa per eccesso di velocità non ti girano no???? Ti brucia, ma ERA PREVISTO...
La differenza tra questo forum e gli altri è data proprio dalla qualità. Qui di solito - e spero tra poco in questo 3ad - si buttano nel cestino tutti i post-monnezza. E' il bello di AC. C'è una moderazione che spurga.
 

UM78

Utente Registrato
Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingston su tratte Alg...

Chiedo Scusa: se 130 euro circa per passeggero non sono considerati sufficenti, nonostante il contributo CT....allora come fà, RyanAir, ad avere dei margini di profitto anche importanti....con delle tariffe medie di molto inferiori?
TI consiglirei di farti un giro per i vari threads del forum che parlano di low cost e contributi regionali con tutto quello che ne consegue per farti una tua idea a riguardo, qualunque essa sia.
Non penso si possa poi minimamente paragonare la forza della massa critica e l'organizzazione di una FR con Livingston.

Magari chiediamoci anche perchè FR non ha partecipato alla CT? Immagino non avesse i requisiti, ma forse nemmeno l' interesse economico.
 
Ultima modifica:

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
TI consiglirei di farti un giro per i vari threads del forum che parlano di low cost e contributi regionali con tutto quello che ne consegue per farti una tua idea a riguardo, qualunque essa sia.
Non penso poi si possa poi minimamente paragonare la forza della massa critica e l'organizzazione di una FR con Livingston.

Magari chiediamoci anche perchè FR non ha partecipato alla CT? Immagino non avesse i requisiti, ma forse nemmeno l' interesse economico.
Apporto una fonte: http://www.repubblica.it/economia/2...ato_ryanair_batte_alitalia_100_a_75-68645209/
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
A dire la verita' all'estero un trasferimento improvviso (ti sposto da A a B entro un preavviso ragionevole, vale a dire tre mesi) e' spesso una ragione per licenziare persone senza fare la trafila sindacale. O mangi la minestra o salti la finestra. Questo e' vero in almeno quattro dei sei stati dove ho lavorato (inclusa l'Italia).
Il rapporto di lavoro è un rapporto di fiducia reciproca, e di reciproco personale interesse. Nel momento in cui tutto ciò viene a mancare, trovo sia normale interrompere il rapporto.
Solo in Italia è un matrimonio religioso ante-riforma, senza possibilità di divorzio. Ed è a causa di ciò, a mio parere, che il mercato del lavoro non è nemmeno ingessato, è proprio marmorizzato.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
TI consiglirei di farti un giro per i vari threads del forum che parlano di low cost e contributi regionali con tutto quello che ne consegue per farti una tua idea a riguardo, qualunque essa sia.
Non penso poi si possa poi minimamente paragonare la forza della massa critica e l'organizzazione di una FR con Livingston.

Magari chiediamoci anche perchè FR non ha partecipato alla CT? Immagino non avesse i requisiti, ma forse nemmeno l' interesse economico.
per il motivo che hai ben esplicato, Ryanair non partecipa neppure alle rotte OSP in Irlanda.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Il rapporto di lavoro è un rapporto di fiducia reciproca, e di reciproco personale interesse. Nel momento in cui tutto ciò viene a mancare, trovo sia normale interrompere il rapporto.
Solo in Italia è un matrimonio religioso ante-riforma, senza possibilità di divorzio. Ed è a causa di ciò, a mio parere, che il mercato del lavoro non è nemmeno ingessato, è proprio marmorizzato.
Quoto in toto Nicola, e aggiungo anche che il contratto di lavoro è asimmetrico perché il dipendente può disdirlo in qualunque momento con un preavviso più o meno lungo, mentre il datore di lavoro è vincolato in eterno (fatti salvi quelli a tempo determinato, ovviamente).
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Trovo ovvio che un navigante abbia a contratto il trasferimento, ma deve essere ben normato altrimenti si finisce come Ryan che per la chiusura momentanea di TPS trasferì in blocco i dipendenti a PMO per un mese. E pmo è vicina, pensa se fosse stata CTA......

Come diceva un ottimo vecchio dirigente IG, se vuoi rispetto del contratto devi darlo tu per primo. Se non dai le ferie (esempio a caso) poi non puoi lamentarti se qualcuno non vuole il trasferimento......
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingston su tratte Alg...

TI consiglirei di farti un giro per i vari threads del forum che parlano di low cost e contributi regionali con tutto quello che ne consegue per farti una tua idea a riguardo, qualunque essa sia.
Non penso si possa poi minimamente paragonare la forza della massa critica e l'organizzazione di una FR con Livingston.

Magari chiediamoci anche perchè FR non ha partecipato alla CT? Immagino non avesse i requisiti, ma forse nemmeno l' interesse economico.
"Farmi un Idea" è proprio quello che sto cercando di fare, con il vs prezioso aiuto.

India9001 mi ha segnalato un articolo di repubblica, dove venivano meglio quantificati gli aiuti percepiti da RyanAir (aiuti di cui ero a conoscenza, ma che ignoravo avessero questo impatto).....ed un altro amico mi ha segnalato che, probabilmente, i prezzi proposti da Livingston dovrebbero essere inferiori (Circa 60 Euro per AHO-FCO...invece dei 130 Euro che avevo letto e sentito, i quali magari si intendevano come tratta A/R).

In senso più generale, posso dire che, personalmente, raramente ho preso un volo Low Cost (e credo di aver effettuato più di 200 voli.....forse anche 300).....sopratutto perchè viaggio principalmente per lavoro, con esigenze che possono essere soddisfatte solo dal traffico di linea.

Infatti è principalmente per questo motivo che sono leggermente prevenuto verso Livingstone: ho paura che si riverifichino tutti i disguidi già sperimentati, purtroppo, al momento della prima affermazione di Airone sulle rotte da AHO in CT........
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingston su tratte Alg...

ed un altro amico mi ha segnalato che, probabilmente, i prezzi proposti da Livingston dovrebbero essere inferiori (Circa 60 Euro per AHO-FCO...invece dei 130 Euro che avevo letto e sentito, i quali magari si intendevano come tratta A/R).
Livingston non ha proposto nulla, le tariffe sono stabilite, su proposta della Regione/conferenza dei servizi, dal decreto del ministero dei trasporti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Ma siamo sicuri che i dipendenti Livingston eventualmente trasferiti non preferiscano lavorare in Sardegna invece che una CIGS in Lombardia?
O piuttosto stiamo stiamo discutendo del dissenso di qualche sindacalista...magari nemmeno dipendente Livingston.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Con Livingston la tratta Alghero-Roma (e viceversa) costerà 45 euro (+ tasse). In tutto si spenderanno circa 130 euro. La novità di questa CT è la tariffa unica per tutti, residenti e non, per nove mesi all'anno. Fino al 15 giugno tutti pagheranno 45 euro a tratta, mentre dal 15 giugno al 15 settembre i non residenti sborseranno 90 euro a tratta (+ tasse). Tra le altre innumerevoli cose, la "tariffa unica" potrebbe essere considerata come un aiuto di Stato da parte della Commissione Europea. Io credo che questa CT debba essere immediatamente rivista.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingston su tratte Alg...

Livingston non ha proposto nulla, le tariffe sono stabilite, su proposta della Regione/conferenza dei servizi, dal decreto del ministero dei trasporti.
Ok. Edit.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Tornando in tema, appena qualcuno vola su una tratta in CONTERR ci faccia sapere se offrono veramente lo snack sardo previsto nel bando (io non ci credo).

Ma ve l'immaginate l'AV romano coatto che spiega alla passeggera milanese cos'è un guttiau? :D
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Tornando in tema, appena qualcuno vola su una tratta in CONTERR ci faccia sapere se offrono veramente lo snack sardo previsto nel bando (io non ci credo).

Ma ve l'immaginate l'AV romano coatto che spiega alla passeggera milanese cos'è un guttiau? :D
Mi faccio un LIN-CAG-LIN andata 29 ottobre e rientro il 30.
Te lo faccio sapere il 29 pomeriggio ;-)
 
F

flyboy

Guest
Tornando in tema, appena qualcuno vola su una tratta in CONTERR ci faccia sapere se offrono veramente lo snack sardo previsto nel bando (io non ci credo).

Ma ve l'immaginate l'AV romano coatto che spiega alla passeggera milanese cos'è un guttiau? :D
Lunedì vi faccio sapere pure io.