I dati a mia disposizione non parlano di coefficienti del 50-60% sulle tratte per la Sardegna.
La tua osservazione (...il mio dare del tu risponde alla normale netiquette del forum, non ad una confidenza che non mi permetto normalmente) è sicuramente acuta e pertinente e cercherò di darti una risposta quanto più esaustiva possibile.
Purtroppo non esiste alcuna Compagnia con flotta munita di più tipologie di aerei che abbia la possibilità di fare con questa grande possibilità dei cambi aeromobili. Dietro ad un cambio aeromobile, infatti, esiste un mondo e si devono verificare tutta una serie di condizioni per poterlo effettuare.
Per citartene alcune:
- la disponibilità della macchina (...sembra banale... eppure...);
- la disponibilità di un equipaggio: soprattutto nel passaggio da Airbus ad Embraer per Alitalia devi cambiare completamente equipaggio, cabina e condotta;
- quale impatto ha il cambio aeromobile sul volo successivo. Esempio: si potrebbe cambiare l'aereo per il volo FCO-AHO perché vuoto ma il volo AHO-FCO con la variazione aeromobile andrebbe in overbooking, quindi non si fa.
- se anche dovessi avere un equipaggio disponibile, non creo problemi di rotazione equipaggi? Ovvero, mando un equipaggio ad AHO che magari dovrebbe fare una sosta e poi ad AHO non ho un equipaggio che possa fare il volo AHO-FCO;
- l'aeroporto su cui vado a mandare il nuovo aereo ha qualche limitazione a riceverlo? Un esempio terra terra? Magari mando ad AHO un Embraer 75 e ad AHO la barra per spingere l'aereo è momentaneamente rotta e quindi una volta atterrato l'aereo ci sarebbero problemi a spingerlo (....è solo il più macroscopico ma... c'è questo problema;
- quanto impatta la variazione aeromobile sul resto della rotazione dell'aeromobile? Ovvero, quando mi torna da AHO l'aeroplano sarà troppo tardi per operarmi la tratta successiva? Se sì, dovrò trovare un'altra macchina per operare questa tratta successiva con tutte le verifiche del caso...
Ti ho fatto solo una casistica minima di quelle che sono le variabili di una variazione aeromobile in operativo.
Stesso tipo di considerazioni vanno effettuate quando si fa una variazione a livello di prenotazioni, tenendo conto (variabile, questa, molto importante e molto difficile da conoscere e parametrare) che spesso determinate destinazioni (tra cui le sarde) sono affette dal fenomeno del "late booking": magari il numero dei prenotati è stagnante a lungo per poi salire vertiginosamente a ridosso della partenza del volo.