Continuità territoriale, le prime offerte Alitalia e Livingston su tratte Alghero


bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Sarebbe interessante capire se sei gia a conoscenza dei termini del contratto ed anche a che tipo di accordo ti riferiresti.
No. Io sospetto che sul contratto ci sia scritto che l'azienda puo' spostare il lavoratore su altra base previo preavviso, ma se vuoi mi informo. Parlavo in generale.
 

UM78

Utente Registrato
E' un circolo vizioso c'e' poco da fare.
Probabilmente, e dico probabilemente e' stata:

1 indetta una CT con prezzo base d'asta non in linea con i costi di mercato
2 vinto un bando di CT con un prezzo non in linea con i reali costi di mercato e forse, portando al limite consentito (il che non e' mai bene) quello che prevede un contratto di lavoro e dunque immagino a seguire, i contratti con i fornitori e tutto quanto ci va dietro.

Il tutto perche'... per viaggiare a basso costo...

Il sistema non funziona.
Chi fa parte della catena del valore ne paga le conseguenze.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Dunque, un po' di chiarezza.... visto che conosco le persone coinvolte:
-il contratto prevede lo spostamento di base (credo che tutte lo compagnie lo prevedano, vedi cai che fai il gioco dei quattro cantoni da anni)
-i dipendenti lvg sono stati avvertiti circa un mese prima (circa una settimana fa)
- la proposta era "o magni sta minestra, o te butti dalla finestra" (ergo, se non firmi perdi il lavoro)
-gli stanziati sono stati scelti per anzianità e carichi familiari, quindi ad alghero ci vanno le donne under 30 senza figli (fossi in voi bazzicherei spesso l'aeroporto di alghero, posso garantire che le "deportate" sono alcune tra le più belle assistenti di volo in circolazione!!! Perdoante la caduta di stile, cerco di smorzare i toni!)
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Dunque, un po' di chiarezza.... visto che conosco le persone coinvolte:
-il contratto prevede lo spostamento di base (credo che tutte lo compagnie lo prevedano, vedi cai che fai il gioco dei quattro cantoni da anni)
-i dipendenti lvg sono stati avvertiti circa un mese prima (circa una settimana fa)
- la proposta era "o magni sta minestra, o te butti dalla finestra" (ergo, se non firmi perdi il lavoro)
)
CAI ce l'ha scritto sul contratto. Immaginavo che anche Livingstone ce l'avesse. Se sono stati avvertiti un mese prima, evidentemente e' il preavviso previsto dal contratto.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Fatico a capire la scelta di essere un navigante e nel contempo pretendere una totale stanzialitá. E fatico ancor di più a capirlo nei confronti di chi lavora per un'azienda in grave difficoltà che pur di utilizzare gli aerei (e stipendiare gli equipaggi...) deve cercare lavoro dove capita. Sembra che Livingston abbia accettato la CT solo per far dispetto ai propri dipendenti... Mi sembra un filo eccessivo.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Ho letto che la Livingston possiede una flotta ridotta e un solo aeromobile servirà l'Alghero-Roma. Mi chiedo: ma può farlo? Il bando della CT dice che la compagnia partecipante alla gara debba possedere una flotta sufficiente. Cinque aerei sono sufficienti? Perchè l'ENACl'ha autorizzata? Se si verifica un guasto, l'aeromobile non può essere certo sostituito! È davvero un problema.

Meridiana ha presentato ricorso e, tra l'altro, ho letto che l'UE possa non considerare legale la tariffa unica per residenti e non in Sardegna. Per caso il ricorso è stato accolto? Se dovesse venire accolto e cade il bando, che succederà?

Spero qualcuno mi possa chiarire quanto sopra! Grazie.
Certo che può girare con una sola macchina, l'importante è che, in caso di guasto all'aeromobile, possa subentrare una macchina entro un tempo ragionevole (secondo me cosa alquanto impossibile non avendo una base a FCO per cui senza macchina in sosta li ne equipaggi). Se la macchina si dovesse "rompere" ad AHO, forse ci sarebbero meno problemi, considerando che ci sarà una mini base operativa quindi con equipaggi e forse linea tecnica.

Sul ricorso di Meridiana, mi pare sia ancora in corso, ma se dovesse cadere l'intero bando, si dovrebbe andare, su richiesta della Regione all'ENAC, in regime di prorogatio dell'attuale continuità.
 
Ultima modifica:
F

flyboy

Guest
CAI ce l'ha scritto sul contratto. Immaginavo che anche Livingstone ce l'avesse. Se sono stati avvertiti un mese prima, evidentemente e' il preavviso previsto dal contratto.
Bene, stando così le cose ritieni che Livingston abbia operato correttamente?
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Fatico a capire la scelta di essere un navigante e nel contempo pretendere una totale stanzialitá.
Dillo a chi non ti affitta una casa se non gli garantisci almeno due anni di presenza o che vuole sei mesi di preavviso per lasciarla e tre mesi di caparra. Io, e molti altri, siamo ben disposti ad essere spostati dall'altra parte dell'Italia senza tante moine. Ma ci si scontra poi con una mentalità "da posto fisso" ancora radicata a 20 o 30 anni fa. E spesso l'unico modo per sviare queste perdite di tempo e denaro è dover prendere appoggi in nero, alimentando il circolo vizioso. Adesso ad esempio chi paga il suo bell'affitto a MXP deve mollare tutto ed andare ad AHO, senza sapere per quanto dura sta cosa. E quindi si trova a dover fare i conti con spese doppie da sostenere. Non credere che sia solo per pigrizia che le persone non amano spostarsi...
 
F

flyboy

Guest
Certo che può girare con una sola macchina, l'importante è che, in caso di guasto all'aeromobile, possa subentrare una macchina entro un tempo ragionevole (secondo me cosa alquanto impossibile non avendo una base a FCO per cui senza macchina in sosta li ne equipaggi). Se la macchina si dovesse "rompere" ad AHO, forse ci sarebbero meno problemi, considerando che ci sarà una mini base operativa quindi con equipaggi e forse linea tecnica.

Sul ricorso di Meridiana, mi pare sia ancora in corso, ma se dovesse cadcere l'intero bando, si dovrebbe andare, su richiesta della Regione all'ENAC, in regime di prorogatio dell'attuale continuità.
Tieni conto che AZ la linea tecnica l'aveva smantellata ad AHO, e non so se Livingston voglia spender quattrini per crearne una nuova. Anche in questo caso, magari qualcuno è in grado di dare info di prima mano.
 

aho1991

Utente Registrato
19 Ottobre 2013
247
0
Certo che può girare con una sola macchina, l'importante è che, in caso di guasto all'aeromobile, possa subentrare una macchina entro un tempo ragionevole (secondo me cosa alquanto impossibile non avendo una base a FCO per cui senza macchina in sosta li ne equipaggi). Se la macchina si dovesse "rompere" ad AHO, forse ci sarebbero meno problemi, considerando che ci sarà una mini base operativa quindi con equipaggi e forse linea tecnica.

Sul ricorso di Meridiana, mi pare sia ancora in corso, ma se dovesse cadcere l'intero bando, si dovrebbe andare, su richiesta della Regione all'ENAC, in regime di prorogatio dell'attuale continuità.
Il problema è proprio nel caso di guasto a Fiumicino. A questo punto confido davvero nell'accoglimento del ricorso. Grazie!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Il mio amico non me l'ha data, me l'ha letta per telefono ieri sera. In ogni caso, essendo indirizzata ai dipendenti e non pubblica, non credo si possa postare.

Sostanzialmente nella lettera si fa riferimento alla preoccupazione maturata nell'ambiente legata a una serie di eventi (taglio aeromobili, ritardo stipendi etc.). L'azienda asserisce che tali fatti si sono susseguiti a un lungo periodo di crisi economica e la crisi egiziana che hanno reso debole la domanda e la difficoltà a incassare i crediti.
La lettera prosegue dicendo che l'azienda sta ponendo parecchia attenzione al business model utilizzato finora al fine di comprenderne gli errori e garantirne la continuità.
Continua dicendo che la stagione invernale è solitamente critica soprattutto per il fatto che l'estate non è andata benissimo. Si è deciso di restituire 2 aerei e verrà fatta una "revisione" della società per acquisire competitività.
La lettera continua dicendo che l'azienda ha deciso di puntare su settori diversi dal charter, quali la CT e linea internazionale su mercato russo, israeliano e ucraino. Qualche sacrificio viene chiesto per poter raggiungere l'obiettivo originale anche se con un po' di ritardo.
Saranno organizzati degli incontri per spiegare il nuovo piano.
Il ritardo nel pagamento degli stipendi non e' stato dovuto alla mancanza di cassa ma semplicemente ad un problema tecnico.


Per quanto riguarda invece I'll malcontento per l'apertura della base AHO, comprendendo i disagi l'azienda si rende disponibile a soluzioni purchè a impatto 0 per il piano.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Tieni conto che AZ la linea tecnica l'aveva smantellata ad AHO, e non so se Livingston voglia spender quattrini per crearne una nuova. Anche in questo caso, magari qualcuno è in grado di dare info di prima mano.
Infatti ho scritto forse ci sarà una linea tecnica considerando la mini base (e se fossero arguti, i dirigenti Livingston dovrebbero pensarci da soli altrimenti rischiano multe salate se non operano un volo previsto dal bando di gara).
 
F

flyboy

Guest
Il problema è proprio nel caso di guasto a Fiumicino. A questo punto confido davvero nell'accoglimento del ricorso. Grazie!
A me sembra che sia il contrario: a Fiumicino troverai sempre qualcuno a cui appoggiarti, e che interviene all'istante; ad AHO o aprono una linea tecnica, o comprano un pò di ferri di cavallo e cornetti, e incrociano le dita.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
A me sembra che sia il contrario: a Fiumicino troverai sempre qualcuno a cui appoggiarti, e che interviene all'istante; ad AHO o aprono una linea tecnica, o comprano un pò di ferri di cavallo e cornetti, e incrociano le dita.
Forse a FCO si appoggiano ad Alitalia, ma non essendo base operativa c'è sempre il problema degli equipaggi.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Il mio amico non me l'ha data, me l'ha letta per telefono ieri sera. In ogni caso, essendo indirizzata ai dipendenti e non pubblica, non credo si possa postare.
ci mancherebbe è una comunicazione interna, era giusto per conoscere a grandi linee come l'azienda si stava ponendo nei confronti degli equipaggi.