Thread Alitalia dal 1° ottobre 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Una d.d. si fa se c'è un impegno concreto all'acquisto, spesso viene chiesto di formalizzare l'offerta con penali ecc. Visto poi come si sta comportando AF in stile avvoltoio e considerato che AF non viene da Marte ma sono anni che siede in forze nel CDA e partecipa alla stesura dei piani aziendali direi che la richiesta francese era pretestuosa.
no,
una due diligence in questa fattispecie la fai per portarla dalle banche e farti dare i soldi che sevono ad acquisire l'azienda obbiettivo
come notato praticamente da tutti afklm conosce benissimo i numeri di caiaz fino all'ultimo, ma per farsi mollare i soldi dalle banche francesi e olandesi ha bisogno di una due diligence indipendente, cosi' da definire i valori di spread (che poi e' il rischio) su cui le banche baseranno il tasso di interesse del prestito

il fatto e' che una due diligence di un cadavere piu' che sia morto non ti puo' dire visto che nessuna banca ti sconta prestiti con questi numeri, se non nella fattispecie di calcolarli gia' affondati nel calderone air france klm caiaz

alla fine la questione e' che le banche italiane e quelle francesi ed olandesi dovrebbero mettersi d'accordo per definire il costo del debito totale di afklmaz ed i modi in cui gestire l'eventuale sovrappeso finanziario( cioe' come rifilarlo alla clientela spalmandolo)

ecco il ruolo delle banche e della due diligence
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
AF può avere investito anche i fantastiliardi ... ma se sei in CdA dal 2008 è veramente ridicolo che vieni a chiedere una due diligence ... e se AF ha investito al buio ( non ci credo ) non ci fa un grande figurone ...
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
La due diligence è una prassi normale quando si deve investire o rilevare un'azienda o un ramo di essa, indipendentemente dalla quota detenuta in precedenza, non vedo nulla di complottistico in tutto ciò
Nulla di complottistico....ma anche AF che, sino a ieri, sedeva del Board come socio di Maggioranza Relativa.....potrebbe smetterla di comportarsi come se fosse all'insaputa di tutto.

Se la proprietà di CAI ha fatto schifo.....è bene ricordarsi che loro possiedono il 25% di CAI......e quindi non sono proprio estranei.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
AF può avere investito anche i fantastiliardi ... ma se sei in CdA dal 2008 è veramente ridicolo che vieni a chiedere una due diligence ... e se AF ha investito al buio ( non ci credo ) non ci fa un grande figurone ...
Non ci fai neanche un figurone a fare la compagnia più desiderata dagli investitori del 2013 quando il tuo principale azionista ha valutato le sue quote per un quarto del totale 0€, in quanto, de facto, fallita, ma ovviamente sono punti di vista..
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
AF può avere investito anche i fantastiliardi ... ma se sei in CdA dal 2008 è veramente ridicolo che vieni a chiedere una due diligence ... e se AF ha investito al buio ( non ci credo ) non ci fa un grande figurone ...
Condivido in pieno.

Avendo quattro membri nel cda, alcuni anche nel comitato esecutivo, stanno in pratica chiedendo una due diligence a se stessi. Ridicolo.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
no,
una due diligence in questa fattispecie la fai per portarla dalle banche e farti dare i soldi che sevono ad acquisire l'azienda obbiettivo
come notato praticamente da tutti afklm conosce benissimo i numeri di caiaz fino all'ultimo, ma per farsi mollare i soldi dalle banche francesi e olandesi ha bisogno di una due diligence indipendente, cosi' da definire i valori di spread (che poi e' il rischio) su cui le banche baseranno il tasso di interesse del prestito

il fatto e' che una due diligence di un cadavere piu' che sia morto non ti puo' dire visto che nessuna banca ti sconta prestiti con questi numeri, se non nella fattispecie di calcolarli gia' affondati nel calderone air france klm caiaz

alla fine la questione e' che le banche italiane e quelle francesi ed olandesi dovrebbero mettersi d'accordo per definire il costo del debito totale di afklmaz ed i modi in cui gestire l'eventuale sovrappeso finanziario( cioe' come rifilarlo alla clientela spalmandolo)

ecco il ruolo delle banche e della due diligence
Giustissimo.
Ma, a meno di non essermi perso qualcosa, non mi sembra che AF abbia, recentemente, dichiarato di voler acquisire l'azienda in toto........anzi......
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Non ci fai neanche un figurone a fare la compagnia più desiderata dagli investitori del 2013 quando il tuo principale azionista ha valutato le sue quote per un quarto del totale 0€, in quanto, de facto, fallita, ma ovviamente sono punti di vista..
per la milionesima volta .. qui nessuno difende i "patrioti" ma chi è stato come socio di maggioranza per cinque ANNI ( non mesi ) in CdA non può venire e cadere dal pero chiedendo una dd ... se poi ha pure svalutato a zero la propria partecipazione un giudizio di valore lo ha già dato ..
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
per la milionesima volta .. qui nessuno difende i "patrioti" ma chi è stato come socio di maggioranza per cinque ANNI ( non mesi ) in CdA non può venire e cadere dal pero chiedendo una dd ... se poi ha pure svalutato a zero la propria partecipazione un giudizio di valore lo ha già dato ..
leggi sopra svp
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
per la milionesima volta .. qui nessuno difende i "patrioti" ma chi è stato come socio di maggioranza per cinque ANNI ( non mesi ) in CdA non può venire e cadere dal pero chiedendo una dd ... se poi ha pure svalutato a zero la propria partecipazione un giudizio di valore lo ha già dato ..
Vabbè guarda, hai ragione, AZ è una compagnia superfiga che tutti vogliono e AF è la strega cattiva della situazione che, per giustificare un investimento da 75 milioni, cifra che si trova facilmente in un portafoglio per strada, ai suoi investitori chiede un'indagine per valutare se tale cifra sia congrua o spropositatamente alta.
Almeno ti metti l'anima in pace
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
La scorsa estate nessuno dei consiglieri Af ha scritto per dire:"Fermi tutti, qui non si va da nessuna parte perchè c'è un grosso problema. Inoltre a noi il piano DT a noi non garba"

Tantomeno hanno fiatato gli anni precedenti. Che si sarebbe arrivati a un fabbisogno di capitale per rilevare le partecipazioni lo si sapeva da molto tempo, dato che i signori avevano detto di voler salire nel capitale sociale. Quindi, la dd se la potevano predisporre prima. Oppure erano talmente sicuri della riuscita dei loro intenti, che manco c'hanno pensato?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Alitalia / GOL to Start Codeshare Service from late-November 2013

Alitalia starting 29NOV13 begins codeshare operation with GOL, covering 20 domestic routes within Brazil, via Rio de Janeiro and Sao Paulo. Planned codeshare routes as follow.

Alitalia operated by GOL (AZ5530 – 5599 Series)
Rio de Janeiro – Belo Horizonte
Rio de Janeiro – Brasilia
Rio de Janeiro – Curitiba
Rio de Janeiro – Iguassu Falls
Rio de Janeiro – Maceio
Rio de Janeiro – Navegantes
Rio de Janeiro – Porto Alegre
Rio de Janeiro – Recife
Rio de Janeiro – Salvador da Bahia
Rio de Janeiro – Sao Paulo Congonhas
Rio de Janeiro – Vitoria
Sao Paulo – Belo Horizonte
Sao Paulo – Cuiaba
Sao Paulo – Florianopolis
Sao Paulo – Goiana
Sao Paulo – Iguassu Falls
Sao Paulo – Manaus
Sao Paulo – Navegantes
Sao Paulo – Recife
Sao Paulo – Salvador da Bahia

airlineroute
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
concordo chi chi dice che è ridicolo che af chieda la due diligence ........anzi direi che fai proprio la figura del cretino!

la sensazione è che i francesi si siano fatti l'idea, o siano stati consiglliati, che az sarebbe stata abbandonata al default............e di conseguenza si sono comportati, e adesso sono in un cul de sac.....
 

talè

Bannato
14 Ottobre 2013
33
0
6 novembre 2013 Tgcom24 - Alitalia, Lupi: "Nuovi partner"

"Se Air France contro aumento capitale"

18:31 - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, non esclude la possibilità che Alitalia possa presto aprire a nuovi soci. Nel caso Air France decidesse di non sottoscrivere l'aumento di capitale "la possibilità di cercare sul mercato nuovi partner, credo sia un dovere della società Alitalia ma anche compito istituzionale di uno Stato che ritiene il trasporto aereo internazionale strategico", ha detto Lupi.
 

salvo81

Utente Registrato
2 Dicembre 2009
182
0
Alitalia / GOL to Start Codeshare Service from late-November 2013

Alitalia starting 29NOV13 begins codeshare operation with GOL, covering 20 domestic routes within Brazil, via Rio de Janeiro and Sao Paulo. Planned codeshare routes as follow.

Alitalia operated by GOL (AZ5530 – 5599 Series)
Rio de Janeiro – Belo Horizonte
Rio de Janeiro – Brasilia
Rio de Janeiro – Curitiba
Rio de Janeiro – Iguassu Falls
Rio de Janeiro – Maceio
Rio de Janeiro – Navegantes
Rio de Janeiro – Porto Alegre
Rio de Janeiro – Recife
Rio de Janeiro – Salvador da Bahia
Rio de Janeiro – Sao Paulo Congonhas
Rio de Janeiro – Vitoria
Sao Paulo – Belo Horizonte
Sao Paulo – Cuiaba
Sao Paulo – Florianopolis
Sao Paulo – Goiana
Sao Paulo – Iguassu Falls
Sao Paulo – Manaus
Sao Paulo – Navegantes
Sao Paulo – Recife
Sao Paulo – Salvador da Bahia

airlineroute
Ottimo da parte di Az! così può garantire prosecuzioni in tutto il paese!
Ho provato a fare delle simulazioni dal loro sito, ma non hanno caricato nemmeno la lista delle città! Mentre vedo che sono stati caricati su siti come Kayak ect...
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
ANSA ALITALIA SINDACATI++
Alitalia:sindacati,indisponibili a esuberi,ci convochi ++
Lettera unitaria sigle categoria a a.d. Del Torchio
06 Novembre , (ANSA) - ROMA, 6 NOV - "Indisponibili a piani di attacco al costo del lavoro e a discutere di ulteriori esuberi nel chiuso dell'azienda
Alitalia". Lo scrivono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti all'amministratore delegato di
Alitalia, Gabriele Del Torchio, chiedendo "una convocazione urgente" sulla situazione della compagnia e sul piano.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
ANSA ALITALIA SINDACATI++
Alitalia:sindacati,indisponibili a esuberi,ci convochi ++
Lettera unitaria sigle categoria a a.d. Del Torchio
06 Novembre , (ANSA) - ROMA, 6 NOV - "Indisponibili a piani di attacco al costo del lavoro e a discutere di ulteriori esuberi nel chiuso dell'azienda
Alitalia". Lo scrivono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti all'amministratore delegato di
Alitalia, Gabriele Del Torchio, chiedendo "una convocazione urgente" sulla situazione della compagnia e sul piano.
Forse per la prima volta nella mia vita sono d'accordo coi sindacati.

Il problema per me non è il costo del lavoro.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Senza dati in mano è una posizione scarsamente difendibile
Io mi baso sul semplice fatto che cinque anni fa hanno ridotto del 40/45% l'organico e che oggi sono chiaramente sotto dimensionati.
Vogliono tagliare ancora? Considerando poi che le retribuzioni sono decisamente sotto la media, non mi pare che il problema sia il personale.

(Oddio sto parlando come Landini..)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.