Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Nonostante le smentite sembra che in settimana rappresentanti del governo e di Alitalia saranno ad Abu Dhabi
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Approfitto della tua sacrosanta osservazione per ritornare al tema centrale del Thread.

Spinetta, unico esponente francese presente cal cda, ha espressamente dichiarato che ha votato contro il piano industriale sostanzialmente perchè tale piano pone come precondizione accordi con soggetti terzi (dipendenti, fornitori banche e leasing ecc) soggetti che al momento non hanno prestato alcun consenso. In pratica per Spinetta il piano è ad oggi inattuabile perchè fa i conti senza l'oste.
Certo è che tali soggetti terzi avrebbero interesse a firmare accordi per loro peggiorativi solo se l'alternativa prospettata sarebbe ancora peggiore (fallimento, commissariamento ecc.).
Forse, per per siglare accordi di riduzione dei debiti sarebbe alquanto utile che,dopo Air France, anche le Poste dicessero picche alla ricapitalizzazione.
Sotto altro profilo, dopo il niet di Air france dovuto all'insostenibilità del piano, la vedo dura per le Poste sostenere a Bruxelles che l'investimento in Aitalia sarebbe dettato da logiche economiche.
In conclusione mi stupirei molto se il giorno 20 le Poste dessero il vial libera incondizionato alla ricapitalizzazione.
direi che la posizione delle Poste e' irrilevante visto il volume di capitale apportato e l'effettiva operatività come socio, e' solo un ponticello finanziario.
di sicuro se afklm deve prendersi sta popo' di compagnia vorrà mettere voce negli accordi tra fornitori da qui in poi
e tutto sommato tanti torti non ce li ha.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Come fai a paragonare Darwin con Alitalia?
Piuttosto EY sta rilevando di tutto, probabilmente non ci fosse stata di mezzo AF avrebbe già rilevato una quota anche in AZ.
Ma infatti non l'ho detto.
Per prima cosa bisognerebbe sapere esattamente i loro piani di sviluppo e dopo vedere se siano compatibili con una base svizzera. Potrebbe anche bastargli.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

direi che la posizione delle Poste e' irrilevante visto il volume di capitale apportato e l'effettiva operatività come socio, e' solo un ponticello finanziario.
di sicuro se afklm deve prendersi sta popo' di compagnia vorrà mettere voce negli accordi tra fornitori da qui in poi
e tutto sommato tanti torti non ce li ha.
Poste,così come altri soci italiani che hanno messo una fiche permettono al socio industriale di non dover acquistare il 100%, vuoi per non consolidare il debito come nel caso di AF o di non perdere la designazione UE come nel caso arrivi un nuovo partner come EY.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ma infatti non l'ho detto.
Per prima cosa bisognerebbe sapere esattamente i loro piani di sviluppo e dopo vedere se siano compatibili con una base svizzera. Potrebbe anche bastargli.
Darwin, vedendo il prossimo network, potrebbe essere utilizzata per federare con regional alcuni hub su cui EY intende operare o direttamente o con partner.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Poste,così come altri soci italiani che hanno messo una fiche permettono al socio industriale di non dover acquistare il 100%, vuoi per non consolidare il debito come nel caso di AF o di non perdere la designazione UE come nel caso arrivi un nuovo partner come EY.
se ha gia svalutato la partecipazione e' di fatto un consolidamento
se sono arrivati a metà novembre direi che potrebbero anche arrivare ad ottobre 1014 spremendo un po' la flotta, dopo di che sarebbe finanziariamente impossibile tenerla in piedi
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Darwin, vedendo il prossimo network, potrebbe essere utilizzata per federare con regional alcuni hub su cui EY intende operare o direttamente o con partner.
La cosa va fuori tema, ma a me sembra più importante capire se con base ingrandita, EY possa girargli macchine di lr e farla proseguire per nord e sud america usando le piccole per il feederaggio. Ammesso che ciò faccia parte dei loro piani.

Certo che se fosse così, non pesterebbero i piedi ad Af, ma lo farebbero a Swiss.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Come fai a paragonare Darwin con Alitalia?
Piuttosto EY sta rilevando di tutto, probabilmente non ci fosse stata di mezzo AF avrebbe già rilevato una quota anche in AZ.
Il problema potrebbe non essere solo la presenza di AF.

Mr. Hogan says Etihad is the mothership in the Air Serbia scenario and has a clear commercial plan for the airline. “They are legacy carriers set up by the government and didn’t have a clear commercial plan. The Serbian government has absorbed the previous debt. We are not here to manage someone’s problems from the past. What we can’t risk is Etihad’s performance being dragged down by somebody else”, he says defiantly.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

se ha gia svalutato la partecipazione e' di fatto un consolidamento
se sono arrivati a metà novembre direi che potrebbero anche arrivare ad ottobre 1014 spremendo un po' la flotta, dopo di che sarebbe finanziariamente impossibile tenerla in piedi
Veolia sai benissimo che sono due cose diverse, una cosa è azzerare la loro partecipazione, l'altra sarebbe acquisire più del 50% di AZ e dover consolidare il debito AZ con quello del gruppo.
 

UM78

Utente Registrato
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il problema potrebbe non essere solo la presenza di AF.

Mr. Hogan says Etihad is the mothership in the Air Serbia scenario and has a clear commercial plan for the airline. “They are legacy carriers set up by the government and didn’t have a clear commercial plan. The Serbian government has absorbed the previous debt. We are not here to manage someone’s problems from the past. What we can’t risk is Etihad’s performance being dragged down by somebody else”, he says defiantly.
Che poi è' praticamente quello che vuole anche AF.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

La cosa va fuori tema, ma a me sembra più importante capire se con base ingrandita, EY possa girargli macchine di lr e farla proseguire per nord e sud america usando le piccole per il feederaggio. Ammesso che ciò faccia parte dei loro piani.

Certo che se fosse così, non pesterebbero i piedi ad Af, ma lo farebbero a Swiss.
Da come hanno impostato il primo sviluppo del network pare da escludere che Darwin venga usata per lungo raggio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Che poi è' praticamente quello che vuole anche AF.
Ma non essendo AZ pubblica la cosa il governo Italiano non la può fare.

La ristrutturazione del debito la possono fare le principali banche creditrici per quanto di loro competenza oppure in maniera più traumatica con un concordato.

Quello che varia e che sta generando la trattativa è la percentuale alla quale verrà ristrutturato il debito e le forme e prospettive di come la cosa verrà fatta.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Scusate, ma circa questo piano industriale che è stato approvato pochi giorni fà, si conosce qualcosa di più preciso ? E' stato detto di un calo degli stipendi del 20 %, di una riduzione della flotta e di una riduzione dei costi......Quando verranno apllicate queste misure approvate dal CDA ?????
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Veolia sai benissimo che sono due cose diverse, una cosa è azzerare la loro partecipazione, l'altra sarebbe acquisire più del 50% di AZ e dover consolidare il debito AZ con quello del gruppo.
si e' vero

il debito e' un problema e come gia detto e' frutto della gestione che apre 2 considerazioni già riscrtitte mille volte:

se come gia detto possono contestarlo significa che non ne sono stati protagonisti
se non hanno mollato , come sarebbe logico, si vede che ci sono degli interessi seri ancora in piedi

la fusione e' ancora la soluzione piu' facile, poi c'e' la nazionalizzazione, anche parziale con l'accollamento del debito da parte dello stato
cioe' Voi, e le vostre tasse, di una gestione Privata, di una societa' Privata.
altre alternative fantasiose non ci sono al momento, viaggi della speranza compresi.

siamo sempre li' oltre a questo ce' il nulla.
 

Alessandro

Utente Registrato
13 Febbraio 2012
169
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ma se ci accolleremo NOI i debiti e non TU, perché ti scaldi così tanto?
Relaaaaax.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

si e' vero

il debito e' un problema e come gia detto e' frutto della gestione che apre 2 considerazioni già riscrtitte mille volte:

se come gia detto possono contestarlo significa che non ne sono stati protagonisti
se non hanno mollato , come sarebbe logico, si vede che ci sono degli interessi seri ancora in piedi

la fusione e' ancora la soluzione piu' facile, poi c'e' la nazionalizzazione, anche parziale con l'accollamento del debito da parte dello stato
cioe' Voi, e le vostre tasse, di una gestione Privata, di una societa' Privata.
altre alternative fantasiose non ci sono al momento, viaggi della speranza compresi.

siamo sempre li' oltre a questo ce' il nulla.
Alcune considerazioni:
- Non concordo che non abbiano partecipato, anzi AF ha una bella fetta di responsabilità essendo lei il partner industriale. I capitani hanno la responsabilità di non aver capito che AF probabilmente giocava per se e non per la buona riuscita di AZ.
- Concordo che ci siano in ballo interessi seri ed importanti: AZ bene o male rappresenta per AF un bel controllo per il mercato italiano.

Secondo me le opzioni sono 3/4:
- Processo di incorporazione in una holding con AF-KL.
- Entrata di EY. (In questo caso non è esclusa una dipartita definitiva di AF, in fondo da quello che era sul piatto questa estate si era arrivati ad ipotizzare un 30% EY ed un 30% AF e come vedi ci sta bene un circa 15-20% alle Poste ed un 20-25% a Colaninno, Atlantia e qualche altro coraggioso minore con Intesa ed Unicredit che potrebbero tenersi una quota.)
- Passaggio per un concordato, non stiamo a discutere sulle forme, con ritorno in campo di Moretti che voleva un drastico azzeramento di tutto.
- Presa in mano totale o quasi da parte delle banche, qui ognuno può farsi le sue congetture su cosa queste possono ricevere in cambio.

Sull'utilizzo dei nostri soldi (perché tuoi no?) non la farei così facile, comunque questo è inutile che ce ne lamentiamo sul forum, dobbiamo ricordarcelo in cabina elettorale e Alitalia è una minuzia nel totale di quello che dovremmo ricordarci. Invece tendiamo a lamentarci e poi a dimenticarci soddisfatti di ciò alla prima promessa di eliminazione dell'IMU e compagnia cantante.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alcune considerazioni:
- Non concordo che non abbiano partecipato, anzi AF ha una bella fetta di responsabilità essendo lei il partner industriale. I capitani hanno la responsabilità di non aver capito che AF probabilmente giocava per se e non per la buona riuscita di AZ.

- Concordo che ci siano in ballo interessi seri ed importanti: AZ bene o male rappresenta per AF un bel controllo per il mercato italiano.
Alla faccia di chi diceva che ad AF interessava che AZ andasse bene.
Per quanto riguarda il totale azzeramento,se davvero accadesse,AF non avrebbe più scuse,ed è quello che desidera.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alla faccia di chi diceva che ad AF interessava che AZ andasse bene.
Per quanto riguarda il totale azzeramento,se davvero accadesse,AF non avrebbe più scuse,ed è quello che desidera.
Il totale azzeramento fa partire tutti da zero e non è detto che debba essere AF a prendersi AZ ripulita da cima a fondo.

Se volevano ciò non sarebbero ancora li a discutere da un pezzo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.