Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013
si e' vero
il debito e' un problema e come gia detto e' frutto della gestione che apre 2 considerazioni già riscrtitte mille volte:
se come gia detto possono contestarlo significa che non ne sono stati protagonisti
se non hanno mollato , come sarebbe logico, si vede che ci sono degli interessi seri ancora in piedi
la fusione e' ancora la soluzione piu' facile, poi c'e' la nazionalizzazione, anche parziale con l'accollamento del debito da parte dello stato
cioe' Voi, e le vostre tasse, di una gestione Privata, di una societa' Privata.
altre alternative fantasiose non ci sono al momento, viaggi della speranza compresi.
siamo sempre li' oltre a questo ce' il nulla.
Alcune considerazioni:
- Non concordo che non abbiano partecipato, anzi AF ha una bella fetta di responsabilità essendo lei il partner industriale. I capitani hanno la responsabilità di non aver capito che AF probabilmente giocava per se e non per la buona riuscita di AZ.
- Concordo che ci siano in ballo interessi seri ed importanti: AZ bene o male rappresenta per AF un bel controllo per il mercato italiano.
Secondo me le opzioni sono 3/4:
- Processo di incorporazione in una holding con AF-KL.
- Entrata di EY. (In questo caso non è esclusa una dipartita definitiva di AF, in fondo da quello che era sul piatto questa estate si era arrivati ad ipotizzare un 30% EY ed un 30% AF e come vedi ci sta bene un circa 15-20% alle Poste ed un 20-25% a Colaninno, Atlantia e qualche altro coraggioso minore con Intesa ed Unicredit che potrebbero tenersi una quota.)
- Passaggio per un concordato, non stiamo a discutere sulle forme, con ritorno in campo di Moretti che voleva un drastico azzeramento di tutto.
- Presa in mano totale o quasi da parte delle banche, qui ognuno può farsi le sue congetture su cosa queste possono ricevere in cambio.
Sull'utilizzo dei nostri soldi (perché tuoi no?) non la farei così facile, comunque questo è inutile che ce ne lamentiamo sul forum, dobbiamo ricordarcelo in cabina elettorale e Alitalia è una minuzia nel totale di quello che dovremmo ricordarci. Invece tendiamo a lamentarci e poi a dimenticarci soddisfatti di ciò alla prima promessa di eliminazione dell'IMU e compagnia cantante.