Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

asterix

Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
Entro il 2018 Meridiana diventerà un simbolo. La compagnia aerea fondata dal principe Karim Aga Khan sotto le insegne di Alisarda lascerà gran parte della sua attività di volo ad Air Italy. Il piano industriale prevede che su 28 aerei, 26 voleranno con il Coa (letteralmente Certificato operatore aereo, in pratica un codice identificativo) di Air Italy (I9), mentre solo 2 con quello di Meridiana (IG). La conferma è arrivata venerdì scorso, durante l’incontro in Assaereo, nel quale la dirigenza di Air Italy ha offerto a piloti e assistenti di volo il passaggio immediato sotto le insegne di Air Italy, con immediata decurtazione dello stipendio e azzeramento dell’anzianità di servizio, calcolata a partire dalla data della nuova assunzione. Ecco la strategia per il taglio del costo del lavoro, che di fatto punta a far scomparire il contratto Meridiana, considerato insostenibile per l’azienda, senza passare per una nuova contrattazione aziendale o a livello nazionale.

La conferma da Simone Staffa Guidi, direttore generale di Air Italy

La notizia choc in realtà era stata preannunciata da un “job posting” dell’amministratore delegato, Roberto Scaramella, che invitava i dipendenti Meridiana a passare da subito in Air Italy. Un invito che paventava la possibilità per coloro che non accettassero lo spettro della mobilità alla scadenza della cassa integrazione il 26 giugno del 2015. La conferma è arrivata la sera del 6 dicembre da Simone Staffa Guidi, direttore generale di Air Italy, il quale ha parlato di “strategia dell’azionista, il quale ha dato mandato di spostare tutti gli aeromobili, l’attività di volo e il personale navigante in Air Italy”, mentre tutto il personale di terra (quello con i contratti più leggeri) resterà sotto le insegne di Meridiana. Tutto questo entro il 2018. Ai dipendenti, dunque, il più classico “prendere o lasciare”.

Ai comandanti è stato offerto il contratto Air Italy con anzianità amministrativa convenzionale (ma senza alcuna scala parametrale economica compensativa), con anzianità legale di assunzione a far data dal 7 dicembre 2013.

Ai Primi ufficiali è stata offerta la possibilità di fare il corso di comando al di fuori di qualsiasi lista d’anzianità, purché al raggiungimento delle mille ore di volo fosse garantito il passaggio ad Air Italy. Dopo mezze voci e il famigerato “job posting”, che ha portato con sé polemiche e un esposto alla Procura della Repubblica di Tempio da parte della Cgil Trasporti, con l’accusa di un travaso illegale di attività da Meridiana ad Air Italy, la strategia del principe Aga Khan e dei suoi manager diventa ufficiale.

L’azienda rassicura sulla legittimità dell’operazione

Staffa Giudi ha inoltre garantito sulla legittimità dell’operazione, che da più parti è considerata come minimo scivolosa. Ancora una volta si è evocata la figura dell’azionista di riferimento, che in realtà ormai è l’unico proprietario dopo il “delisting” di Borsa: il principe Karim Aga Khan avalla l’operazione che prevede che ipso facto il prossimo contratto di riferimento di Meridiana sarà quello Air Italy: per questo l’azienda nell’incontro in Assaereo ha insistito sulla necessità che gli aderenti al nuovo corso dessero da subito le dimissioni per passare armi e bagagli in Air Italy.

Nel corso dell’incontro, inoltre, è stato chiesto all’azienda quale fosse il numero di posizioni vacanti in Air Italy, che consentissero l’assunzione di nuovi comandanti, primi ufficiali e assistenti di volo. Staffa Guidi ha risposto che Air Italy oggi sarebbe in grado di assumere tutti i 40 piloti presenti alla riunione, a patto che costoro avessero dato le dimissioni da Meridiana. Lo stesso Staffa Guidi si è poi dichiarato consapevole della possibilità delle molteplici vertenze legali che potrebbero essere aperte da parte della categoria, ma che l’azienda è fiduciosa nella assoluta legalità di questo percorso stabilito dal management. Erano presenti a supporto dell’azienda dei sindacalisti che avrebbero dichiarato nei verbali di chi ha firmato il nuovo contratto in Air Italy che non vi sarebbe stata coercizione nella procedura di accettazione di un tale contratto. Nessuno dei comandanti Meridiana presenti ha aderito al contratto, mentre è stata massiccia l’adesione tra i Primi ufficiali ex Meridiana ed Eurofly.

http://www.sardiniapost.it/cronaca/meridiana-addio-entro-il-2018-lattivita-spostata-su-air-italy/
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Messaggio rimosso
C'è poco da lanciare improbabili messaggi tipo Sfida all'ok Corral. L'alternativa a questa soluzione era, ed ancora è, il fallimento.

P.S. Al cliente del fatto che resti la livrea e cambino i contratti non importa assolutamente nulla.
 
Ultima modifica da un moderatore:

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Ragazzi siamo in Italia.. da qui al 2018 può succedere di tutto.
Per me è solo una provocazione per spaventare (per alcuni versi a ragione) il personale navigante.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Ragazzi siamo in Italia.. da qui al 2018 può succedere di tutto.
Per me è solo una provocazione per spaventare (per alcuni versi a ragione) il personale navigante.
L'AK, dieci mesi fa, aveva preannunciato di essersi rotto di gettare denaro in un carrozzone. E aveva dato un anno di tempo per risolvere i problemi.
Molti, anche su queste pagine, ritenevano che non facesse sul serio.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Tu sei tra quelli convinti che IG abbia un potenziale immenso, inespresso per colpa del management incapace?
La IG del 2006 ( pre Eurofly e pre Air Italy) non ha nulla a che vedere che la Meridiana di oggi.

Quella del 2006 era una Azienda in continua crescita e che macinava utili .

Ciò che è diventata oggi non è di certo colpa dei dipendenti . .non mi ricordo di un referendum tra i dipendenti ( ancora azionisti, per la cronaca) per comprare Eurofly o Air Italy.

Di chi è la colpa? Siamo italiani quindi di nessuno.

P.s. Tutto sommato mi meraviglia che KAK non si sia fatto consigliare di comprare pure Blu Panorama, se non sbaglio con livingston in effetti ci hanno provato! si vede che AKFED ha proprio una missione nell'aiuto degli indigenti/indecenti.
 

Hereticus

Utente Registrato
13 Settembre 2012
79
0
La storia degli ultimi anni di Meridiana è sicuramente particolare e sotto un certo punto di vista, misteriosa.
Compagnia in utile nel 2006 con 21 aerei si lancia all'acquisto sul mercato di Eurofly compagnia molto "glamour" ma dalle finanze sofferenti, rilevandone una quota azionaria inizialmente, arrivando quindi all'acquisizione totale del pacchetto azionario con passaggio della parte volo di Meridiana sotto il COA Eurofly, con procedura di cessione di ramo d'azienda e nascita di "Meridianafly".
Iniziano quindi i problemi seri, si aggravano i bilanci, la flotta diventa troppo eterogenea i naviganti sono in rapidamente in esubero.
Inizia quindi una serie di misure drastiche di riduzione del costo del lavoro con una miriade di contratti al ribasso "lacrime e sangue" ed attivazione degli ammortizzatori sociali quali i contratti solidarietà.
Ma che succede quindi?
Si compra la compagnia Air Italy, dai bilanci molto traballanti, il cui azionista diventa AD del Gruppo, solo per esserne allontanato pochi mesi dopo, previo pagamento di una "lauta" buonuscita.
A quel punto Meridiana si ritrova 42 aeromobili in flotta, ma li riduce drasticamente a 28 ritrovandosi quindi con circa 1400 naviganti in esubero.
Vengono attivate le Cigs sia in Meridianafly che in Air Italy, il cui contratto viene rinnovato con un blitz sindacale repentino e sorprendente.
Oggi si annuncia di "travasare" tutta l'attività in Air Italy con un annuncio di licenziamento della metà del personale...
La prima domanda da porsi è perché?
Non conveniva investire all'interno dell'azienda invece di raddoppiare il personale, cedendo la metà delle macchine ai lessors per ritornare quindi al numero di aeromobili di 6-7 anni fa ma con il doppio del personale in organico?
Non vi era altro meccanismo per aumentare il network, l'ASK, i RPK, lo yeld ed il load factor?
Oggi sembra un disastro sociale annunciato: perdita del load factor sul mercato interno, perdita di competitività sul medio raggio, dimensioni troppo esigue sul lungo raggio, flotta vetusta ed estremamente eterogenea e sovra organico "biblico" del personale!
Saranno sufficienti le manovre di riduzione del costo del personale a "mantenerla a galla"?
 

Hereticus

Utente Registrato
13 Settembre 2012
79
0
Senza contare la spirale discendente del passivo in bilancio del Gruppo e le necessarie e ripetute ricapitalizzazioni da parte di SAR AK (e rilascio di COA temporaneo da parte dell'ENAC per un periodo di tempo!)...
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
La IG del 2006 ( pre Eurofly e pre Air Italy) non ha nulla a che vedere che la Meridiana di oggi.

Quella del 2006 era una Azienda in continua crescita e che macinava utili .
Sembra che parli di Emirates o di Ryanair. Meridiana aveva chiuso il 2002, 2003, 2004 in perdita, e nel 2005 aveva concretizzato un utile netto di tre milioni, se ben ricordo. La crescita di passeggeri e ricavi era dovuta solo alla ripresa economica, e IG non era riuscita a modificare seriamente la propria struttura di costi per renderla competitiva come vettore principalmente point-to-point nazionale.
Dal 2005 a oggi sono cambiate molte cose:
- la continuità territoriale aerea è venuta sempre più a mancare, e con essa Meridiana ha perso una cash cow.
- Il costo del petrolio è salito: un barile di WTI è passato da circa $50 nel 2005 a più o meno $90 oggi.
- Nel 2005 Ryanair aveva una cinquantina abbondante di aerei e una quindicina di basi, delle quali tre (se ben ricordo) in Italia. Oggi Ryanair ha 300 aerei in tutta Europa e più di dieci basi in Italia.

Meridiana era già spacciata: con o senza Eurofly, con o senza Air Italy, Meridiana avrebbe fatto una brutta fine a meno di una profonda ristrutturazione (e tanta fortuna).
 

Dr Gio

Utente Registrato
Sembra che parli di Emirates o di Ryanair. Meridiana aveva chiuso il 2002, 2003, 2004 in perdita, e nel 2005 aveva concretizzato un utile netto di tre milioni, se ben ricordo. La crescita di passeggeri e ricavi era dovuta solo alla ripresa economica, e IG non era riuscita a modificare seriamente la propria struttura di costi per renderla competitiva come vettore principalmente point-to-point nazionale.
Dal 2005 a oggi sono cambiate molte cose:
- la continuità territoriale aerea è venuta sempre più a mancare, e con essa Meridiana ha perso una cash cow.
- Il costo del petrolio è salito: un barile di WTI è passato da circa $50 nel 2005 a più o meno $90 oggi.
- Nel 2005 Ryanair aveva una cinquantina abbondante di aerei e una quindicina di basi, delle quali tre (se ben ricordo) in Italia. Oggi Ryanair ha 300 aerei in tutta Europa e più di dieci basi in Italia.

Meridiana era già spacciata: con o senza Eurofly, con o senza Air Italy, Meridiana avrebbe fatto una brutta fine a meno di una profonda ristrutturazione (e tanta fortuna).
Quoto.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Non parlo ne di EK e ne di FR, le analisi fatte sono tutte abbastanza corrette, e vanno tutte nella direzione delle mie considerazioni in risposta alla domanda di Nicola se ,per caso, fossi uno che credesse che la colpa fosse da imputare al management.

Ho solo risposto che , certamente, non è dei lavoratori, che già dal 1995 rinunciarono ad un rinnovo contrattuale triennale per prendere in cambio le azioni ( distribuite nel 1997 e con un lock-up di 5 anni) .

Poi sono sempre intervenute le varie richieste di ulteriori riduzioni dello stipendio (- 8%) e relativo blocco delle indennità ( l'attuale diaria è bloccata al valore del 1992( millenovecentonovantadue).

Chi osa dire che i lavoratori non hanno fatto la loro parte?

Purtroppo l'attuale tentativo travaso da una azienda all'altra non funzionerà semplicemente perché non è una riforma strutturale ma solo di facciata, forse serve solo per raggiungere qualche obiettivo di bonus.
 

playsound

Utente Registrato
1 Luglio 2009
531
0
CAGLIARI
Mi sa che hanno già allegato l'articolo.

Comunque... It's nice to Fly with meridiana again.....un ringraziamento a chi ha permesso tutto questo.!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.