Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Alla fine stanno proponendo il passaggio in I9 nel tentativo di non chiudere completamente la baracca ma solamente buona parte dell'attività di IG. Di più non farebbe nessun imprenditore sano di mente...
secondo me non vuole legare a sé l'immagine del fallimento, ma cercare di passare la baracca a qualcuno. per farlo, deve però dare un qualcosa di lontanamente appetibile al prossimo "martire"
 

playsound

Utente Registrato
1 Luglio 2009
531
0
CAGLIARI
Guarda io non voglio essere il palladino della salvezza di nessuno ma di fronte alla perdita del lavoro accetterei l'8% in meno che hanno proposto ultimamente....secondo me ( ma ripeto e' mio giudizio personale condivisibile o no ) si poteva discutere si tutto...continuità territoriale compresa......Forse la mia e' una visione utopistica ma se uno vuole la soluzione la trova condividendola.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Guarda io non voglio essere il palladino della salvezza di nessuno ma di fronte alla perdita del lavoro accetterei l'8% in meno che hanno proposto ultimamente....secondo me ( ma ripeto e' mio giudizio personale condivisibile o no ) si poteva discutere si tutto...continuità territoriale compresa......Forse la mia e' una visione utopistica ma se uno vuole la soluzione la trova condividendola.
quanta elasticità avresti avuto all'abbandono della sede di lavoro tu? e gente come strutto?
 

playsound

Utente Registrato
1 Luglio 2009
531
0
CAGLIARI
Milano,Venezia, Bergamo,Torino e ora Cagliari....ti bastano come elasticità ?in tre anni....ero a mxp e per lavorare sono venuto a Cagliari....
 
F

flyboy

Guest
Guarda io non voglio essere il palladino della salvezza di nessuno ma di fronte alla perdita del lavoro accetterei l'8% in meno che hanno proposto ultimamente....secondo me ( ma ripeto e' mio giudizio personale condivisibile o no ) si poteva discutere si tutto...continuità territoriale compresa......Forse la mia e' una visione utopistica ma se uno vuole la soluzione la trova condividendola.
Il problema è che ci troviamo di fronte ad una situazione societaria talmente critica dal punto di vista finanziario che i margini di manovra sono inesistenti. Ho l'impressione che questo concetto non sia stato interiorizzato da chi ci lavora, forse perché fino ad oggi KAK è stato sempre generoso e benevolo. Ma ora ha detto basta.
Tra l'altro, come scrive anche nicolap, discutere di continuità territoriale significa discutere di spostare il business ed il personale altrove. E' uno dei tabù di Meridiana. Quanti sarebbero disponibili a farlo?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,706
secondo me non vuole legare a sé l'immagine del fallimento, ma cercare di passare la baracca a qualcuno. per farlo, deve però dare un qualcosa di lontanamente appetibile al prossimo "martire"
Condivido, ma dubito che ci sia qualche martire disposto a prendersi il giochino.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Cosa c'entra questo??scusa.Sono un dipendente.
Te lo chiedo perchè, per quello che mi è parso di leggere in questi anni nelle diatribe tra GJ e IG, i primi sono stati quelli con maggiore flessibilità al cambiamento.
Come ha detto poco fa anche flyboy, l'abbandono del Forte Bastiani di Olbia è stato per molti sino ad oggi un vero e proprio tabù.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Notizia di ieri 11/12, se ne sa niente? A giudicare dalla presenza di notizie sul web, pare quasi un evento disertato dalla stampa...

- Napoli: conferenza stampa "Meridiana investe su Napoli e punta sul network internazionale". Ore 16,00. Partecipano, tra gli altri, Roberto Scaramella, ceo Meridiana; Andrea Andorno, cco Meridiana. Presso l'Unione industriali Napoli, Palazzo Partanna, piazza dei Martiri, 59
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,706
Se garantisci di non perdere soldi per due o tre anni, e poi ci mette la sua faccia sulla chiusura, secondo me ne trovi a iosa di martiri.
Dipende quanto lo paga per il disturbo, inoltre poteva essere l'occasione della fusione con I9, ma alla fine si è ripreso tutto nuovamente con altra vagonata di milioni di € messi sul piatto.
 

playsound

Utente Registrato
1 Luglio 2009
531
0
CAGLIARI
Sono un ex di tutto....az...i9...gj....io capisco che il cambiamento non a tutti piaccia....e non sia per tutti indolore....ho visto gente spostare famiglia da nord a sud....da est ad ovest.....chi non vorrebbe starsene a casa vicino ai propri famigliari??....in altre aziende non aeree hanno fatto la stessa cosa...hanno abbassato gli stipendi i compensi ma hanno fatto in modo di non licenziare nessuno....qui ovvio e' quasi impossibile.....
 

Hereticus

Utente Registrato
13 Settembre 2012
79
0
Piccolo problema: Meridianafly non può fallire in quanto tra i vari asset possiede il 100% di Air Italy oltre ad una certa Meridiana Express...
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
KAK non la vuole chiudere anche a questi giro, però è stufo di fare beneficenza in cambio di pagine sul giornale e ha approvato il piano di transito su I9. È già molto di più di quello che farebbe un normale imprenditore.
si , ma di fatto e' tutto in mano sua
se decide di mollare non ci sono paracaduti, tranne un po' di cigs
la politica che ha gestito l'aviazione civile in italia, piu' che allo sviluppo ha pensato agli affari propri
Caiaz e' un esempio lampante
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
e da quando possedere Air Italy e meridiana express rende immuni dal fallimento?
Dall'esatto momento in cui la Meridiana SPA dice la stessa cosa.

Ti spiego :

Meridiana express srl è una azienda di Meridianafly SPA

Anche Air Italy SPA è una azienda di Meridianafly SPA ( ad essa subordinata nel diagramma Aziendale perché da essa acquisita , per volere di KAK , da Gentile & Co.)

Mi spieghi come può fallire l'Azienda Capogruppo alias Meridianafly SPA senza trascinarsi dentro la subordinata Air Italy SPA e Meridiana express srl ?

Un altro esempio di finanza creativa italiota?
 
Ultima modifica:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Vabbe' ho capito, io non parlavo dei tecnicismi su come il nome 'meridianafly' non possa fallire.
Parlavo piuttosto di come sia concreta la possibilita' che vada tutto all'aria entro il 2014.
 

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Secondo te realisticamente ancora per quanto tempo?
Realisticamente non lo so. Certo la colpa non mi pare dei dipendenti. Piuttosto quando un manager fa scelte scellerate solo in Italia non ne paga le conseguenze.....
Ripeto, piena disponibilità ad adeguarci al mercato, ma se ho una struttura di anzianità basata su una storia 50ennale, NON esiste che te la tronco di netto perchè "non mi conviene"

Se a chiunque di voi (parlo di quelli che son capaci di confrontarsi non i VATE) venisse detto che so...."domani da MAggiore diventi Sergente perchè è più conveniente", forse girerebbero i testicoli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.