Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aleav

Utente Registrato
24 Settembre 2010
65
0
quello è un 300, mi pare di ricordare che i posti per la culla (quelli in prossimità delle paratie) hanno un sovrapprezzo che dipende dalla tipologia di volo (corto, medio e lungo raggio) e sono le file AB GH 17, AB 34 e GH 35, nonché una culla in business class, solitamente vola con il 300 su JFK, ma sono state schedulate nel 2013 anche rotazioni con 200...ma credo dovute allo scivolo sparato e alla famosa spia che si era accesa :D

ps per poter utilizzare la culla il bambino non deve pesare più di 11,5 kg ed avere non più di 6 mesi mi pare...sul peso sono sicuro!
Quel seating map nella foto é del 330.
 

1930

Utente Registrato
11 Aprile 2013
218
0
MXP
Quel seating map nella foto é del 330.
solo perché c'è la foto della BC del 330 non vuol dire che lo sia, quella è la seating map del 767 300, infatti mentre sul 330 le file centrali sono da 3 solo le ultime della cabina Y, qua sono quelle nelle vicinanze della porta 2 (dove per colpa dei bagni, per non bloccare il corridoio, hanno dovuto togliere un sedile) inoltre la BC del 330 finisce dove c'è la porta 2 quindi non è questo il caso...
 

cinzia5

Utente Registrato
28 Gennaio 2014
2
0
Buonasera, scusate l'intrusione. Ho acquistato un volo napoli-new york kennedy meridiana per agosto. Ma questa tratta con che tipo di aereo si fa? Sono molto vecchi?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,063
342
Genova - LIMJ
Buonasera, scusate l'intrusione. Ho acquistato un volo napoli-new york kennedy meridiana per agosto. Ma questa tratta con che tipo di aereo si fa? Sono molto vecchi?
Ciao Cinzia e benvenuta.
Naplover ha posto la stessa domanda qualche intervento fa: la JFK è operata da 767-300er e quelli di Meridiana sono appena maggiorenni, entrambi di provenienza britannica (consegnati nel 1996 a Britannia Airways). Peccheranno certamente di qualche comfort, ma l'età di una macchina in campo aeronautico è abbastanza irrilevante.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Meridiana: sciopero e sit-in dipendenti
Usb chiede garanzie per futuro, no a 1200 licenziamenti

(ANSA) - OLBIA, 29 GEN - Nuovo sciopero di 24 ore del personale di Meridiana, proclamato dalla Usb, e sit-in questa mattina con bandiere e striscioni davanti alla sede della compagnia aerea a Olbia. La protesta è contro il piano di esuberi: si chiede un piano di sviluppo e garanzie per il futuro della società. "La cassa integrazione per 1.500 lavoratori scadrà nel giugno 2015.
Vogliamo sapere che fine faranno i dipendenti - spiega il sindacato - portare avanti un risanamento con 1.200 licenziamenti è una follia.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Meridiana: sciopero non ha avuto impatto su operativita' compagnia
29 Gennaio 2014 - 19:24
(ASCA) - Roma, 29 gen 2014 - Meridiana informa che lo sciopero indetto per oggi da alcune organizzazioni sindacali non ha avuto alcun impatto sulle operazioni della Compagnia, con adesioni limitate a circa 30 persone. I voli sono stati regolari con un singolo caso di ritardo legato allo sciopero. In sede di programmazione la Compagnia ha preventivamente cancellato due voli in via cautelativa per minimizzare il rischio di disagi per i propri clienti, che sono stati tempestivamente informati. Meridiana conferma la prosecuzione del piano di radicale trasformazione e turnaround dell'Azienda, confortato dai risultati in netto miglioramento registrati negli ultimi dodici mesi e pienamente sostenuto con impegno da tutta la struttura organizzativa, dal team manageriale, dal Consiglio di amministrazione e dall'azionista AKFED. Si conferma l'obiettivo del pareggio operativo nel 2014. Per quanto concerne le motivazioni addotte dalle organizzazioni sindacali aderenti allo sciopero odierno, Meridiana ribadisce che il futuro dell'Azienda e' indissolubilmente legato al programma di riduzione strutturale del personale a suo tempo approvato (maggio 2011) con tutte le organizzazioni sindacali in ragione della crisi del settore e della conseguente riduzione di capacita', cause che purtroppo non sono venute meno. Tale programma e' stato confermato nel dicembre 2012 da tutte le parti interessate ed e' stato gestito finora attraverso il ricorso alla cassa integrazione guadagni straordinaria e al fondo speciale del trasporto aereo. com/rf
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
E' divertente perché hanno fatto un comunicato stampa alle 18 quando dopo la fascia delle 21 altri dipendenti hanno scioperato in alcuni casi bloccando i voli!
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,063
342
Genova - LIMJ
Bè allora chissa perchè le su citate compagnie si vantano di avere "una delle flotte piu' giovani d'europa"... ;)
Dai su bombatù, non sfociamo nella solita polemica ( ;) ) e sai dove voglio andare a parare: IG vola con macchine di 18 anni, DL ne ha ritirate di recente con oltre 40 anni di carriera, dunque è evidente che, con una corretta manutenzione, l'età della macchina sia un fattore secondario.
 
A

aless

Guest
Bè allora chissa perchè le su citate compagnie si vantano di avere "una delle flotte piu' giovani d'europa"... ;)
Se mi spieghi cosa c'entra in un thread che s'antitola "Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy", ti offro un caffè.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Meridiana, 1.200 licenziamenti. Ma arrivano nuovi manager
Articolo pubblicato il 30 gennaio 2014

Nuovo sciopero e nuove polemiche all’ombra di Meridiana fly. Ieri mattina è andato in scena un nuovo sciopero con un sit-in dei lavoratori inteso a lanciare un nuovo messaggio ai manager di Meridiana e alla classe politica sarda. Ma a scatenare la polemica è “l’overbooking” di manager nella compagnia aerea con base ad Olbia: mentre l’amministratore delegato Roberto Scaramella ha annunciato il licenziamento per il 2015 dei 1.200 lavoratori alla scadenza della cassintegrazione, continua l’ingresso in azienda di nuovi manager.

Un doppio binario che, se non può certo ritenersi causa della crisi della compagnia e del trasporto aereo, ha scatenato la protesta dei lavoratori e delle parti sociali per una condotta poco opportuna. Un reclutamento di nuovi dirigenti che è stato confermato dalla nomina di ieri di Davide Piccolo, che dal prossimo 3 febbraio si occuperà di gestire la struttura organizzativa denominata “Pianificazione e strategia”. Dall’inizio del suo incarico l’amministratore delegato della compagnia aerea del principe Karim Aga Khan ha inserito nella pianta organica aziendale una decina di nuovi manager, oltre che una nuova consulente per le Relazioni esterne nonostante esistesse già in organico un ufficio stampa. È anche vero che nel frattempo sono usciti dirigenti del vecchio management in posizioni apicali, ma il turnover non ha portato a un risparmio per l’azienda.

Sciopero e sit-in dei lavoratori in aeroporto

A Olbia una cinquantina di lavoratori di tutti i settori del gruppo (naviganti, dipendenti di terra e tecnici del call center) aderenti alle sigle Cgil, Cisl e Usb, hanno manifestato con striscioni e bandiere di fronte all’aerostazione per poi radunarsi in corteo di fronte alla palazzina direzionale. Nel mirino dei lavoratori la gestione di Meridiana targata Roberto Scaramella, sempre più orientata a concentrare personale e attività sulla controllata AirItaly per diminuire drasticamente i costi del personale e concludere il processo di ristrutturazione del vettore in crisi con il licenziamento di 1.200 lavoratori.

“Non si può pensare che pagando meno i lavoratori si risolvano i problemi – ha spiegato Franco Monaco della Cgil Trasporti – il nostro obiettivo è arrivare alla stipula di un contratto unico del trasporto aereo in modo che i lavoratori di Meridiana come quelli di Alitalia abbiano lo stesso costo, allo stesso modo dei dipendenti delle compagnie low cost tipo Ryanair”.

“Il problema è che se non ci sarà la fusione dei Coa (i codici operativi delle compagnie, Meridiana ed AirItaly, ndr) nel 2015 – denuncia Lucilla Vanzi delle Usb – il personale Meridiana più anziano e con carichi familiari andrà in mobilità, mentre il personale AirItaly invece continuerà ad assorbire l’attività che in Meridiana non si fa più perché tutta trasferita sulla controllata”. “Noi vogliamo una lista di anzianità unica, un contratto unico per tutta l’azienda – prosegue la Vanzi – e infine avere le liste di anzianità unica”.

La compagnia replica: “Adesioni limitate a 30 persone”. Nessun disagio per i passeggeri

In un comunicato Meridiana ha tenuto a precisare come lo sciopero non abbia avuto “alcun impatto sulle operazioni, con un’adesione limitata a circa 30 persone”. I voli sono stati regolari – spiega la compagnia – con un solo caso di ritardo legato allo sciopero, anche se Meridiana aveva cancellato preventivamente due voli per evitare disagi ai passeggeri.

Meridiana ha poi tenuto a precisare come “prosegua il piano di radicale trasformazione dell’azienda confortato dai risultati degli ultimi 12 mesi, in netto miglioramento, confermando l’obiettivo del pareggio operativo nel 2014”. La compagnia ha poi confermato il programma di riduzione strutturale del personale “approvato nel 2011 con tutte le organizzazioni sindacali, in ragione della crisi del settore e della riduzione della capacità”.

Usb contesta i dati: “Il traffico aereo aumenta, ma la compagnia perde quote di mercato”

Una ricostruzione che non convince il sindacato Usb, diventato da tempo il punto di riferimento nella crisi della compagnia. “Non siamo assolutamente d’accordo con questo progetto che di manageriale ha ben poco – spiega Alessandro Brandanu – forse ci cono cose che a noi sfuggono a livello aziendale, perché se Meridiana fosse una vera compagnia aerea dovrebbe cercare di crescere perché il mercato in Italia è in crescita: ci sono dati ufficiali a settembre 2013 che indicano un più 9% di passeggeri, ma è la quota di mercato delle compagnie aeree italiane che invece resta solo al 38%. Vuol dire – conclude Brandanu – che la somma delle compagnie italiane trasporta il 38% dei passeggeri in Italia”.

Giandomenico Mele
Sardiniapost
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,063
342
Genova - LIMJ
Intanto EI-EZL, l'ultimo 330 del gruppo, se ne va in Venezuela in leasing per Conviasa, sostituendo il precedente 763 di Blue Panorama
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.