Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Tralaltro ora arrivare a mxp e' ancora piu' scomodo con il mxp express che e' diventato un normalissimo stopping service.
Ciò che dici non è vero: la maggior parte delle corse da Milano Cadorna è non stop in 29 minuti!!!!!!
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: Thread Alitalia / Etihad

Cambia per AZ che potra' disimpegnarsi dal Milano-Roma e magari hubbare anche un po' a LIN, dato che FCO e' malposizionato per gran parte delle rotte europee.

Il danno per MXP e' la perdita di destinazioni di corto secondarie da parte delle major (ma non e' che oggi ci sia molto) e la minore competitivita' per l'Asia se iniziano a riempire LIN di voli per il medio oriente e quindi si ripeterebbe verso sud est la situazione che attualmente c'e' verso nord ovest. Gli scali mediorientali avrebbero come gli hub nordeuropei un vantaggio competitivo aggiuntivo rispetto a chi parte da MXP.
L'immobilismo non paga, mai.
Sono anni che la diatriba Linate-Malpensa appassiona i forum di aviazione, la politica cittadina e i viaggiatori, eppure tutto è rimasto tale e quale al pre-Malpensa 2000; stati spesi centinaia di milioni di soldi pubblici per finanziare un'opera, ad oggi deserta (non contenti, volevano fare una nuova pista e un nuovo terminal, giacche la gente non si potesse sentire a suo agio in quella calca che di solito popola il T1), che poteva avere un respiro molto più ampio, ancor di più se l'accordo con KLM fosse andato a buon fine: bastava chiudere l'altro scalo cittadino.
Non piu tardi di un anno fa lo studio Ambrosioli evidenziava la palese conflittualità dei due scali e si ipotizzava che una chiusura del "sitiairport" potesse essere la panacea di tutti i mali dello scalo bustocco, soffocato com'era dall'assenza di collegamenti a medio raggio che potessero alimentare quelli di lungo (belin, ma dai?); tutti i benpensanti di milano e buona parte della politica milanese di entrambe le parti ad annuire ed ad ammorbare i giornali dicendo che fosse, in effetti, una soluzione ideale. Tempo tre giorni, tutto nel dimenticatoio, fino a quando escono indiscrezioni che la moribonda AZ possa sfruttare il valore di ciò che ha in mano per tentare di ridare un po' di respiro ai conti: giammai!
Quella di oggi, ovvero la scelta di ri-puntare su LIN a discapito di MXP è solo l'apoteosi di questo inesorabile processo che prima ha dissanguato AZ (che comunque ha le sue colpe e pagava la sua "oculata" gestione pubblica), poi LH e tutti quello che hanno tentato di avvicinarvisi, U2 esclusa, che ha saputo cogliere la splendida occasione di un aeroporto nel quale in pochi volano per scelta.
In conclusione, il danno per MXP non si compie adesso con la possibilità di un 4Xdaily destinazione Abu Dhabi, ma si tratta solo del (triste) epilogo di una situazione che dura da almeno 15 anni, di cui tutti si sono riempiti la bocca e della quale nessuno si è adoperato per, quantomeno, arginare.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread Alitalia / Etihad

L'immobilismo non paga, mai.
Sono anni che la diatriba Linate-Malpensa appassiona i forum di aviazione, la politica cittadina e i viaggiatori, eppure tutto è rimasto tale e quale al pre-Malpensa 2000; stati spesi centinaia di milioni di soldi pubblici per finanziare un'opera, ad oggi deserta (non contenti, volevano fare una nuova pista e un nuovo terminal, giacche la gente non si potesse sentire a suo agio in quella calca che di solito popola il T1), che poteva avere un respiro molto più ampio, ancor di più se l'accordo con KLM fosse andato a buon fine: bastava chiudere l'altro scalo cittadino.
Non piu tardi di un anno fa lo studio Ambrosioli evidenziava la palese conflittualità dei due scali e si ipotizzava che una chiusura del "sitiairport" potesse essere la panacea di tutti i mali dello scalo bustocco, soffocato com'era dall'assenza di collegamenti a medio raggio che potessero alimentare quelli di lungo (belin, ma dai?); tutti i benpensanti di milano e buona parte della politica milanese di entrambe le parti ad annuire ed ad ammorbare i giornali dicendo che fosse, in effetti, una soluzione ideale. Tempo tre giorni, tutto nel dimenticatoio, fino a quando escono indiscrezioni che la moribonda AZ possa sfruttare il valore di ciò che ha in mano per tentare di ridare un po' di respiro ai conti: giammai!
Quella di oggi, ovvero la scelta di ri-puntare su LIN a discapito di MXP è solo l'apoteosi di questo inesorabile processo che prima ha dissanguato AZ (che comunque ha le sue colpe e pagava la sua "oculata" gestione pubblica), poi LH e tutti quello che hanno tentato di avvicinarvisi, U2 esclusa, che ha saputo cogliere la splendida occasione di un aeroporto nel quale in pochi volano per scelta.
In conclusione, il danno per MXP non si compie adesso con la possibilità di un 4Xdaily destinazione Abu Dhabi, ma si tratta solo del (triste) epilogo di una situazione che dura da almeno 15 anni, di cui tutti si sono riempiti la bocca e della quale nessuno si è adoperato per, quantomeno, arginare.
Ineccepibile.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Re: Thread Alitalia / Etihad

Se il Bersani 2 viene formalmente abolito, non viene cancellata anche la norma che impedisce di volare a LIN con i narrowbody? Perche' in quel caso anche le major europee potrebbero ricavarsi qualche slot qui e la utilizzando macchine piu' capienti e riducendo qualche frequenza sugli hub.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Re: Thread Alitalia / Etihad

L'immobilismo non paga, mai.
Sono anni che la diatriba Linate-Malpensa appassiona i forum di aviazione, la politica cittadina e i viaggiatori, eppure tutto è rimasto tale e quale al pre-Malpensa 2000; stati spesi centinaia di milioni di soldi pubblici per finanziare un'opera, ad oggi deserta (non contenti, volevano fare una nuova pista e un nuovo terminal, giacche la gente non si potesse sentire a suo agio in quella calca che di solito popola il T1), che poteva avere un respiro molto più ampio, ancor di più se l'accordo con KLM fosse andato a buon fine: bastava chiudere l'altro scalo cittadino.
Non piu tardi di un anno fa lo studio Ambrosioli evidenziava la palese conflittualità dei due scali e si ipotizzava che una chiusura del "sitiairport" potesse essere la panacea di tutti i mali dello scalo bustocco, soffocato com'era dall'assenza di collegamenti a medio raggio che potessero alimentare quelli di lungo (belin, ma dai?); tutti i benpensanti di milano e buona parte della politica milanese di entrambe le parti ad annuire ed ad ammorbare i giornali dicendo che fosse, in effetti, una soluzione ideale. Tempo tre giorni, tutto nel dimenticatoio, fino a quando escono indiscrezioni che la moribonda AZ possa sfruttare il valore di ciò che ha in mano per tentare di ridare un po' di respiro ai conti: giammai!
Quella di oggi, ovvero la scelta di ri-puntare su LIN a discapito di MXP è solo l'apoteosi di questo inesorabile processo che prima ha dissanguato AZ (che comunque ha le sue colpe e pagava la sua "oculata" gestione pubblica), poi LH e tutti quello che hanno tentato di avvicinarvisi, U2 esclusa, che ha saputo cogliere la splendida occasione di un aeroporto nel quale in pochi volano per scelta.
In conclusione, il danno per MXP non si compie adesso con la possibilità di un 4Xdaily destinazione Abu Dhabi, ma si tratta solo del (triste) epilogo di una situazione che dura da almeno 15 anni, di cui tutti si sono riempiti la bocca e della quale nessuno si è adoperato per, quantomeno, arginare.
Se siamo tutti d'accordo direi che questo è il post che chiude tutta la solita tiritera su MXP ed Alitalia.

Permettetemi, però, di essere anche d'accordo con chi dice che la stragrande maggioranza di chi stappava bottiglie di champagne durante il de-hubbing adesso si riprenderebbe il tricolore cattivone di corsa.
 

flavius87

Utente Registrato
22 Dicembre 2012
90
0
Shanghai
Re: Thread Alitalia / Etihad

Secondo me, pazzi come sono, ora che i conti appaiono migliori rispetto al 2013, avranno anche le palle di fare i galletti con Etihad....Dai che riusciamo a far fallire anche questa...

PS: nella lontana Cina da dove vi scrivo il governo ha appena deciso di unificare tutte le Octupus card (Oyster card, chiamatele come volete) a livello nazionale...Proprio la stessa lungimiranza che si riscontra in Italia nel campo dei trasporti...vabbe'....
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,925
549
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Se siamo tutti d'accordo direi che questo è il post che chiude tutta la solita tiritera su MXP ed Alitalia.

Permettetemi, però, di essere anche d'accordo con chi dice che la stragrande maggioranza di chi stappava bottiglie di champagne durante il de-hubbing adesso si riprenderebbe il tricolore cattivone di corsa.
Non credo. La maggior parte sperano che fallisca.

Ovviamente c'e' modo e modo, alcuni vogliono che sparisca dalla faccia della terra, altri pensano che sia l'unico modo per ricostruire se fatto alla Swiss.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Concordo. Il solo pensare che un dipendente AZ esuberato possa accedere, senza concorso pubblico, ad una posizione quale dipendente dello stato è una puttxxxta pazzesca.
Ai posti vacanti nella PA si accede sicuramente tramite concorso (salvo casi particolari, tipo avviamenti ex L.68/99), ma è anche vero che le leggi le fa il Parlamento, il quale può benissimo decidere per una deroga. E nell'ordinamento italiano esistono deroghe persino a principi costituzionali. Ti faccio un esempio: la proprietà privata è inviolabile, ma per motivi di estrema necessità, ordine pubblico, calamità, etc., ti possono momentaneamente confiscare la casina al mare vuota, per alloggiarci degli sfollati.

Quindi, pensa se non possono derogare a quel DPR. Tra l'altro, nella giungla normativa italiana, non sono rari casi di leggi non abrogate che si smentiscono a vicenda, tant'è che ci sono passaggi dove si afferma la validità della norma sino ad esplicita abrogazione (es. 335/1995).

Detto questo, anche contabilmente, la ricollocazione a me non pare una bestemmia. Al posto di pagare l'Aspi, hai persino un ritorno Irpef. Ovviamente, è auspicabile un riordino del pubblico impiego e che non sia lavoro assistenziale.
Senza contare il mancato gettito di imposte indirette, causa perdita di potere d'acquisto.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ai posti vacanti nella PA si accede sicuramente tramite concorso (salvo casi particolari, tipo avviamenti ex L.68/99), ma è anche vero che le leggi le fa il Parlamento, il quale può benissimo decidere per una deroga. E nell'ordinamento italiano esistono deroghe persino a principi costituzionali. Ti faccio un esempio: la proprietà privata è inviolabile, ma per motivi di estrema necessità, ordine pubblico, calamità, etc., ti possono momentaneamente confiscare la casina al mare vuota, per alloggiarci degli sfollati.

Quindi, pensa se non possono derogare a quel DPR. Tra l'altro, nella giungla normativa italiana, non sono rari casi di leggi non abrogate che si smentiscono a vicenda, tant'è che ci sono passaggi dove si afferma la validità della norma sino ad esplicita abrogazione (es. 335/1995).

Detto questo, anche contabilmente, la ricollocazione a me non pare una bestemmia. Al posto di pagare l'Aspi, hai persino un ritorno Irpef. Ovviamente, è auspicabile un riordino del pubblico impiego e che non sia lavoro assistenziale.
Senza contare il mancato gettito di imposte indirette, causa perdita di potere d'acquisto.
Ma non lo reputi irrispettoso verso tutti i lavoratori che magari aspettano da un vita quel concorso? Quando la finiremo di essere lo Stato della deroga e diventeremo lo Stato dei meriti?
Mi trovo in disaccordo.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Re: Thread Alitalia / Etihad

Articolo scritto abbastanza bene (a parte uno strafalcione sull'accordo Open Skies tra Ue e Europa!):

http://lastampa.it/2014/04/23/econo...e-low-cost-7RdBOzDk54ZAIlGHlIlhaN/pagina.html

Mi ritrovo soprattutto con quanto detto da Gregory Alegy della Luiss nell'articolo.
Quello su Open Skies è probabilmente un errore di battitura più che un vero strafalcione.
Ciò che a mio avviso è sbagliato nell'articolo è pensare che arriva Etihad e dall'oggi al domani di moltiplicano le destinazioni verso gli USA da FCO, come se la TATL JV non esistesse.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma non lo reputi irrispettoso verso tutti i lavoratori che magari aspettano da un vita quel concorso? Quando la finiremo di essere lo Stato della deroga?
Mi trovo in disaccordo.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Se è per questo ci sono anche problemi con un'altra legge che per ridurre il numero dei concorsi, impone agli enti di attingere a graduatorie di altri concorsi, ovviamente a parità di qualifica.
Ma in parte credo che la cosa non sia stata accennata come intendi tu. Ovvero che non si intendesse indire una formazione per un ingresso in massa tutti nello stesso ente.
Ma che si procedesse a stilare un elenco delle disponibilità in tutta la PA, in modo da inserire secondo necessità e compatibilità, ma ovunque, in modo da non sostituirsi a un concorso.

E secondo me, deve essere non una soluzione mirata per dipendenti Az, ma una soluzione alla globalità della questione esodati.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ai posti vacanti nella PA si accede sicuramente tramite concorso (salvo casi particolari, tipo avviamenti ex L.68/99), ma è anche vero che le leggi le fa il Parlamento, il quale può benissimo decidere per una deroga. E nell'ordinamento italiano esistono deroghe persino a principi costituzionali. Ti faccio un esempio: la proprietà privata è inviolabile, ma per motivi di estrema necessità, ordine pubblico, calamità, etc., ti possono momentaneamente confiscare la casina al mare vuota, per alloggiarci degli sfollati.

Quindi, pensa se non possono derogare a quel DPR. Tra l'altro, nella giungla normativa italiana, non sono rari casi di leggi non abrogate che si smentiscono a vicenda, tant'è che ci sono passaggi dove si afferma la validità della norma sino ad esplicita abrogazione (es. 335/1995).

Detto questo, anche contabilmente, la ricollocazione a me non pare una bestemmia. Al posto di pagare l'Aspi, hai persino un ritorno Irpef. Ovviamente, è auspicabile un riordino del pubblico impiego e che non sia lavoro assistenziale.
Senza contare il mancato gettito di imposte indirette, causa perdita di potere d'acquisto.
Dai...paragonare le tutele per i disabili alla necessità di ricollocare un AZCAI esuberato da un'azienda p-r-i-v-a-t-a...
A ciò aggiungi che l'obiettivo dovrebbe essere l'alleggerimento della PA e noi ci mettiamo 3000 CAI; a quel punto c'è posto per Termini imerese, indesit...etc.
Siamo seri, anzi cerchiamo di esserlo.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

1)ridurre il distanziamento non significa aumentare le frequenze: 4 treni ogni ora che fermano in tutte le stazioni ostacolano i treni non stop e in assenza di stazioni a 3 binari per consentire le "precedenze" avresti dei frecciargento che andrebbero a passo d'uomo; mi è capitato di prendere il Leonardo Express che per ritardi dei treni della linea FR1 ha viaggiato lentamente fino a Roma Trastevere.
2)la stazione potrebbe ricevere un ETR 610 ma non avrebbe un binario libero per farlo sostare: dovrebbe giostrarsi il bin.2 con il Leonardo Express.
In verità sulla RM Ostiense - FCO è possibile con pochi interventi aumentare la capacità in modo notevole:

1) rispristino terzo binario a Roma Magliana, che in posizione centrale e con deviate da 100 km/h permetterebbe sorpassi ai reg FM1 in entrambi i sensi.
2) operazione similare su Ponte Galeria, con realizzo deviata su terzo binario (che è il corretto tracciato per Maccarrese) proveniendo da FCO.

Per i treni av, operazione più costosa, ma gli spazi ci sono, realizzazione di bretella in viadotto parallela a quella attuale con stazione dedicata di 2 binari a fianco di quella attuale.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Se il Bersani 2 viene formalmente abolito, non viene cancellata anche la norma che impedisce di volare a LIN con i narrowbody? Perche' in quel caso anche le major europee potrebbero ricavarsi qualche slot qui e la utilizzando macchine piu' capienti e riducendo qualche frequenza sugli hub.
Come fai a fare atterrare un B777 o un A380 su una pista di 2442 mt?
E dove posizioni queste macchine visto che il piazzale di sosta è abbastanza piccolo?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

Articolo scritto abbastanza bene (a parte uno strafalcione sull'accordo Open Skies tra Ue e Europa!):

http://lastampa.it/2014/04/23/econo...e-low-cost-7RdBOzDk54ZAIlGHlIlhaN/pagina.html

Mi ritrovo soprattutto con quanto detto da Gregory Alegy della Luiss nell'articolo.
Anche a me sembra probabile che la diminuzione dei voli low cost sara' dovuta alla mancanza di fondi per gli accordi di "co-marketing". Vedremo una divisione sempre piu' netta fra aeroporti con il bilancio in attivo (e quindi con disponibilita' finanziaria propria) e rotte che si mantengono da sole da una parte, e aeroporti con il bilancio in passivo e/o rotte che non si mantengono da sole dall'altra.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Secondo me, pazzi come sono, ora che i conti appaiono migliori rispetto al 2013, avranno anche le palle di fare i galletti con Etihad....Dai che riusciamo a far fallire anche questa...

PS: nella lontana Cina da dove vi scrivo il governo ha appena deciso di unificare tutte le Octupus card (Oyster card, chiamatele come volete) a livello nazionale...Proprio la stessa lungimiranza che si riscontra in Italia nel campo dei trasporti...vabbe'....
Beh....il primo trimestre 2014 è andata meglio di quello del 2013 anche perchè gli stipendi di Marzo 14 sono stati pagati il 2 aprile.....:cool:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.