Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
ci riprovo, attendo le battutone simpaticissime di nicolap.
Peccato sia finita LA SAI L'ULTIMA?

COMUNICATO STAMPA - 31 MAGGIO 2014 -

Vertenza Meridiana: ogni esubero, una famiglia. Non un numero.

I lavoratori Meridiana non si arrendono e vanno oltre lo sciopero facendosi sentire e vedere: ai tradizionali sit-in davanti al Ministero del Lavoro abbinano interviste alla radio, una Pagina Facebook che raccoglie il consenso di Vip e persone comuni con l'hashtag #IoStoConILavoratoriMeridiana e un video dei 1300 esuberi che a breve saranno licenziati. "Perché siamo persone, non numeri e lo vogliamo far sapere".

L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica sulla vertenza e la situazione drammatica della compagnia aerea, richiamando l’attenzione dei media, delle istituzioni regionali e nazionali, del Governo, del Ministro dei Trasporti e quello del Lavoro per un impegno concreto al fine di scongiurare la massiccia perdita di occupazione in Meridiana.

Il dramma che rischia di consumarsi a breve e' quello della perdita di 1350 posti di lavoro tra piloti , assistenti di volo e addetti di terra sulle basi della compagnia, ennesimo shock sociale che l'Italia e le sue famiglie non possono permettersi.

Il video di denuncia:

https://www.youtube.com/watch?v=PE3gtZRAdI8
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,114
1,178
Roma
AVGJ, sebbene la scarsa intelligenza non te lo abbia fatto ancora capire, essendo la terza volta che ti viene cancellato il video di YT, questa non è la vostra bacheca sindacale.

In molti vi hanno già risposto circa la volontaria scelta di non passare in Air Italy. E quello è l'oggetto della discussione. Giusto, non giusto, giusto a metà, e di quello che si parla.

Capisco che tu stia lavorando (non per IG) e quindi debba andare a fare volantinaggio elettronico, ma qui - come ben sai - non ti è permesso.
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
AVGJ, sebbene la scarsa intelligenza non te lo abbia fatto ancora capire, essendo la terza volta che ti viene cancellato il video di YT, questa non è la vostra bacheca sindacale.

In molti vi hanno già risposto circa la volontaria scelta di non passare in Air Italy. E quello è l'oggetto della discussione. Giusto, non giusto, giusto a metà, e di quello che si parla.

Capisco che tu stia lavorando (non per IG) e quindi debba andare a fare volantinaggio elettronico, ma qui - come ben sai - non ti è permesso.
NON HA NULLA DI SINDACALE QUESTA PROTESTA, SIA BEN CHIARO, IO NON SONO UN SINDACALISTA, ANZI NON SONO NEANCHE ISCRITTO !!!
Questa è una battaglia ed un'iniziativa creata da noi dipendenti.
Da nessuna parte sul video troverai bandiere o loghi sindacali !
Questo voglio che sia ben chiaro!
 
F

flyboy

Guest
NON HA NULLA DI SINDACALE QUESTA PROTESTA, SIA BEN CHIARO, IO NON SONO UN SINDACALISTA, ANZI NON SONO NEANCHE ISCRITTO !!!
Questa è una battaglia ed un'iniziativa creata da noi dipendenti.
Da nessuna parte sul video troverai bandiere o loghi sindacali !
Questo voglio che sia ben chiaro!
avgj: abbiamo cambiato secolo. Il mondo è cambiato, l'aviazione è cambiata. Le azioni che state mettendo in campo invece sono sempre le stesse. Uguali a quelle del secolo scorso (fatto salvo l'utilizzo dei nuovi media a disposizione): stessi slogan, stesse parole che oramai non scuotono neppure la coscienza delle persone più pie.

Io ti do un consiglio: non è questo il modo di costruire il tuo futuro. Lo stato sociale non è più in grado di venirvi dietro, giusto o sbagliato che sia, visto che con altri l'ha fatto, eccome se l'ha fatto. Il vostro proprietario men che meno ha intenzione di gettare soldi ulteriormente.
Due sono le cose: o ti adegui a quanto ti richiede l'azienda ed accetti di lavorare con il nuovo contratto, oppure cambi lavoro (sempre che ne trovi un altro). Non c'è altra possibilità.
E' brutto scriverlo in modo così sciatto e brutale, ma prima o poi dovrai e dovrete prenderne atto amaramente.
Rispetto ad altri hai la possibilità di lavorare ancora se vuoi. Questa è la discriminante fondamentale. Sei tu a poter scegliere.

Guardate dentro di voi per costruire il vostro futuro.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Questa è una battaglia ed un'iniziativa creata da noi dipendenti.
Da nessuna parte sul video troverai bandiere o loghi sindacali !
Questo voglio che sia ben chiaro!
GiJé, ma io non ho capito, a quelli del video che ti rimbalzano sempre quelli della moderazione,è stata data la possibilità di passare ad AirItaly oppure no?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
avgj: abbiamo cambiato secolo. Il mondo è cambiato, l'aviazione è cambiata. Le azioni che state mettendo in campo invece sono sempre le stesse. Uguali a quelle del secolo scorso (fatto salvo l'utilizzo dei nuovi media a disposizione): stessi slogan, stesse parole che oramai non scuotono neppure la coscienza delle persone più pie.

Io ti do un consiglio: non è questo il modo di costruire il tuo futuro. Lo stato sociale non è più in grado di venirvi dietro, giusto o sbagliato che sia, visto che con altri l'ha fatto, eccome se l'ha fatto. Il vostro proprietario men che meno ha intenzione di gettare soldi ulteriormente.
Due sono le cose: o ti adegui a quanto ti richiede l'azienda ed accetti di lavorare con il nuovo contratto, oppure cambi lavoro (sempre che ne trovi un altro). Non c'è altra possibilità.
E' brutto scriverlo in modo così sciatto e brutale, ma prima o poi dovrai e dovrete prenderne atto amaramente.
Rispetto ad altri hai la possibilità di lavorare ancora se vuoi. Questa è la discriminante fondamentale. Sei tu a poter scegliere.

Guardate dentro di voi per costruire il vostro futuro.
Ciao Flyboy, buona domenica :)
Eccoci di nuovo qui sullo stesso argomento. ;)
Non trovi che la protesta contro un mondo che cambia in peggio, e nel particolare che cambia in peggio per scelte manageriali assurde, non strategiche, poste in essere per l'interesse di pochi a danno di molti (lavoratori e pax), sia giusta?
Protestare fa pure male al cuore tra l'altro (e' provato da uno studio di non ricordo quale università :)) ma viene istintivo di fronte al taglio del proprio presente e delle proprie prospettive future. Certo si può protestare più o meno proficuamente, ma protestare non è per certo accettare qualunque cosa venga e basta. Al bivio decideranno, ma finché non curvano, la protesta e' giusta e sacrosanta. I video sono un po' penosi, lo sbattere i pugni a nulla serve? E va be' e' quel che gli riesce, ma cavolo vorrei vedere quanti di noi andrebbero col sorriso diritti a Dubai o in Air Italy dopo decenni di Meridiana.
No?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,114
1,178
Roma
avgj: abbiamo cambiato secolo. Il mondo è cambiato, l'aviazione è cambiata. Le azioni che state mettendo in campo invece sono sempre le stesse. Uguali a quelle del secolo scorso (fatto salvo l'utilizzo dei nuovi media a disposizione): stessi slogan, stesse parole che oramai non scuotono neppure la coscienza delle persone più pie.

Io ti do un consiglio: non è questo il modo di costruire il tuo futuro. Lo stato sociale non è più in grado di venirvi dietro, giusto o sbagliato che sia, visto che con altri l'ha fatto, eccome se l'ha fatto. Il vostro proprietario men che meno ha intenzione di gettare soldi ulteriormente.
Due sono le cose: o ti adegui a quanto ti richiede l'azienda ed accetti di lavorare con il nuovo contratto, oppure cambi lavoro (sempre che ne trovi un altro). Non c'è altra possibilità.
E' brutto scriverlo in modo così sciatto e brutale, ma prima o poi dovrai e dovrete prenderne atto amaramente.
Rispetto ad altri hai la possibilità di lavorare ancora se vuoi. Questa è la discriminante fondamentale. Sei tu a poter scegliere.
Ottimo intervento, come sempre.

Guardate dentro di voi per costruire il vostro futuro.
aggiungerei per avgj "magari facendolo su altro forum".

Non trovi che la protesta contro un mondo che cambia in peggio, e nel particolare che cambia in peggio per scelte manageriali assurde, non strategiche, poste in essere per l'interesse di pochi a danno di molti (lavoratori e pax), sia giusta?
Mauro, innanzitutto sono veramente dispiaciuto che ti abbiano hackerato il profilo. ma li troveremo! :)
Detto questo, ed anche ammesso che sia tutto vero che la colpa è solo del management (cosa su cui si potrebbe dibattere a lungo), qual è la conclusione? che il principe mantiene tutti agli stipendi dei tempi che furono per solidarietà islamica? è un miracolo che ancora vadano avanti, e tu lo sai bene.

I video sono un po' penosi, lo sbattere i pugni a nulla serve? E va be' e' quel che gli riesce, ma cavolo vorrei vedere quanti di noi andrebbero col sorriso diritti a Dubai o in Air Italy dopo decenni di Meridiana.
No?
No. La stanzialità è una condizione che ha regole ben precise, come i paesi più sviluppati sanno. Se io pretendo di lavorare al paesello, mi devo adeguare a quello che il paesello offre. Altrimenti alzo i tacchi.
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
Scusate ma dove avete letto che vogliamo lo stesso stipendio o che siamo contrari al contratto air italy?
potete cercarmi questo passaggio, me lo sono perso.

Anzi il verbale firmato qualche giorno fa in Regione dice il contrario, semplicemente i dipendenti vogliono delle garanzie, tutto qui.
Ricordiamoci che nel 2009 è stato firmato un contratto molto peggiorativo con la promessa del rinnovo flotta.
Voi l'avete vista questa flotta nuova?
Nel 2011 stessa cosa, voi avete visto miglioramenti?

A questo punto, firmare il 3 abbassamento di contratto, OK MA GARANZIE?

In ogni caso la nostra protesta è sui futuri licenziamenti, ricordiamoci anche che in Air italy cercavano 50 dipendenti per passare da IG ad I9.
Gli AAVV IG sono 900.
Gli altri 850 cosa fanno?

Vi segnalo anche che durante l'ultimo "JOB POSTING" alcuni dipendenti che volevano passare in i9, sono stati scartati, quindi smettetela di dire:

VI E' STATO PROPOSTO DI ANDARE IN AIR ITALY!

Non e' solo un problema di condizioni peggiorative.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Mauro, innanzitutto sono veramente dispiaciuto che ti abbiano hackerato il profilo. ma li troveremo! :)
Detto questo, ed anche ammesso che sia tutto vero che la colpa è solo del management (cosa su cui si potrebbe dibattere a lungo), qual è la conclusione? che il principe mantiene tutti agli stipendi dei tempi che furono per solidarietà islamica? è un miracolo che ancora vadano avanti, e tu lo sai bene.


No. La stanzialità è una condizione che ha regole ben precise, come i paesi più sviluppati sanno. Se io pretendo di lavorare al paesello, mi devo adeguare a quello che il paesello offre. Altrimenti alzo i tacchi.
1)
:D :D

2) assolutamente no, ma falli protestare un po' bene, no?

3) corretto, ma la protesta e mugugno sono leciti anche in questo caso...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,114
1,178
Roma
1)
:D :D

2) assolutamente no, ma falli protestare un po' bene, no?

3) corretto, ma la protesta e mugugno sono leciti anche in questo caso...
1. in area soci si temeva per la tua salute!!! :D

2. giusto! ti fai un bel forum tutto tuo, chiami a raccolta tutti gli amici, e rompi le palle a loro.

3. as above
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,287
2,441
Londra
@avgj

Io ho tentato di rispondere a tutti i tuoi post per ben quattro volte, la risposta era lunga e il browser e' andato in crash quattro volte. Per cui salto il preambolo e la mia storia personale e vengo al sodo.

Un'azienda sopravvive solo se ha prodotti richiesti dal mercato. Una persona riesce a mantenere la famiglia (e di figli io ne ho quattro) se riesce ad essere competitivo nel mercato del lavoro. La sicurezza si guadagna con la propria professionalita', se si cerca di essere legati ad un lavoro a tutti i costi ci si riduce a moderni servi della gleba. Io mi sono dovuto reinventare una vita professionale quattro volte nella mia vita, tutte quattro con figli da mantenere. Addirittura una da vedovo con due figli. Ho superato riorganizzazioni e fusioni ma sono anche stato licenziato; una volta con un 'package' offerto dall'azienda, due volte con un'ora di tempo per raccattare i miei oggetti personali e uscire dall'ufficio.

Tu puoi avere le tue ragioni di tentare a tutti i costi di stare con Meridiana, ma credimi Meridiana o Emirates, il modo per garantirsi un futuro e mantenere una certo senso di liberta', di avere il controllo della tua vita e' guardarsi intorno e vedere cosa si puo' fare, nel senso di cambiare carriera o andare dove c'e' il lavoro. Altrimenti sei comunque in balia degli elementi, peggio che tentare di attraversare l'Atlantico d'inverno su un materassino pneumatico.

Con questo, protesta pure. Personalmente sono passato da essere dispiaciuto per te a voler darti un calcio nel sedere per vedere se ti dai una mossa. Il prossimo passo e' ignorare del tutto qualsiasi cosa tu scriva.

Fine OT e scusate lo sfogo personale
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Scusate ma dove avete letto che vogliamo lo stesso stipendio o che siamo contrari al contratto air italy?
potete cercarmi questo passaggio, me lo sono perso.

Anzi il verbale firmato qualche giorno fa in Regione dice il contrario, semplicemente i dipendenti vogliono delle garanzie, tutto qui.
Ricordiamoci che nel 2009 è stato firmato un contratto molto peggiorativo con la promessa del rinnovo flotta.
Voi l'avete vista questa flotta nuova?
Nel 2011 stessa cosa, voi avete visto miglioramenti?

A questo punto, firmare il 3 abbassamento di contratto, OK MA GARANZIE?

In ogni caso la nostra protesta è sui futuri licenziamenti, ricordiamoci anche che in Air italy cercavano 50 dipendenti per passare da IG ad I9.
Gli AAVV IG sono 900.
Gli altri 850 cosa fanno?

Vi segnalo anche che durante l'ultimo "JOB POSTING" alcuni dipendenti che volevano passare in i9, sono stati scartati, quindi smettetela di dire:

VI E' STATO PROPOSTO DI ANDARE IN AIR ITALY!

Non e' solo un problema di condizioni peggiorative.
Sprechi il fiato.
Chissà svolgendo quale attività mi pare ci sia gente che ha tanta nostalgia dei ruggenti anni '50-'60, relativi sindacati gialli e diktat padronali. Dove le tasse erano un optional e l'abusivismo e l'illegalità il che ha rovinato questo Paese erano tollerati in nome dello sviluppo.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
@avgj

voler darti un calcio nel sedere per vedere se ti dai una mossa. Il prossimo passo e' ignorare del tutto qualsiasi cosa tu scriva.

Fine OT e scusate lo sfogo personale
Toccante anche la tua storia senza dubbio, e sicuramente nessuno mette in dubbio che ti sei dato da fare per portare avanti e reggere le redini della tua famiglia seppur dimezzata purtroppo.
Ma per molti di coloro che attualmente sono in CIG Meridiana, che non hanno più 25 anni, pensi ci siano molte possibilità di reinserirsi nel mercato del lavoro in terra sarda? Una terra che non ha saputo/voluto svilupparsi per demeriti suoi/di coloro che hanno fatto finta di investire allo scopo esclusivo di prendere denaro pubblico e poi levare le tende? Di quest'ultimo aspetto potrei citarti alcune realtà isolane che sono "decedute" ancor prima di veder la firma notarile.
Rammentiamo che le aziende investono in corsi di formazione per addestrare un dipendente e se lo fanno, mirano quasi esclusivamente a persone con un'età non troppo avanzata.
Un altro aspetto, forse ingiusto se viene considerato, è che quasi il 100% del personale del trasporto aereo è, in larga misura, erroneamente conosciuto come una casta piena di vizi e dedito alla lotta sociale (quest'ultimo forse si)...ma chi si mette in casa una categoria di lavoratori così? Parole di molti manager internazionali.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
@avgj

Io ho tentato di rispondere a tutti i tuoi post per ben quattro volte, la risposta era lunga e il browser e' andato in crash quattro volte. Per cui salto il preambolo e la mia storia personale e vengo al sodo.

Un'azienda sopravvive solo se ha prodotti richiesti dal mercato. Una persona riesce a mantenere la famiglia (e di figli io ne ho quattro) se riesce ad essere competitivo nel mercato del lavoro. La sicurezza si guadagna con la propria professionalita', se si cerca di essere legati ad un lavoro a tutti i costi ci si riduce a moderni servi della gleba. Io mi sono dovuto reinventare una vita professionale quattro volte nella mia vita, tutte quattro con figli da mantenere. Addirittura una da vedovo con due figli. Ho superato riorganizzazioni e fusioni ma sono anche stato licenziato; una volta con un 'package' offerto dall'azienda, due volte con un'ora di tempo per raccattare i miei oggetti personali e uscire dall'ufficio.

Tu puoi avere le tue ragioni di tentare a tutti i costi di stare con Meridiana, ma credimi Meridiana o Emirates, il modo per garantirsi un futuro e mantenere una certo senso di liberta', di avere il controllo della tua vita e' guardarsi intorno e vedere cosa si puo' fare, nel senso di cambiare carriera o andare dove c'e' il lavoro. Altrimenti sei comunque in balia degli elementi, peggio che tentare di attraversare l'Atlantico d'inverno su un materassino pneumatico.

Con questo, protesta pure. Personalmente sono passato da essere dispiaciuto per te a voler darti un calcio nel sedere per vedere se ti dai una mossa. Il prossimo passo e' ignorare del tutto qualsiasi cosa tu scriva.

Fine OT e scusate lo sfogo personale
In buona parte sono d'accordo con te. L'indolenza, il vivere pensando che tutto si sarebbe aggiustato a spese dello Stato li ho spesso visti.

Ma c'è anche una via di mezzo. Se vai qualche pagina più indietro vedi tutta una serie di scelte, che se vere, non mi pare siano il massimo. E non mi sembra di essere il solo a rilevarlo.
Tra il tuo cortese e corretto "grazie e arrivederci" e "il lotta dura senza paura" c'è però anche la mediazione (Electrolux docet) e la ricerca di soluzioni condivise, visto che lo Stato deve metterci del suo.
Appunto questa è la differenza: se i fondi pubblici devono metterci una pezza, non è possibile ragionare solo nei termini che proponi. Nel senso: se vieni qui a chiedermi soldi, devi spiegarmi come e perchè sei arrivato a questo punto. E se permetti valuto se quello che chiedi è legittimo solo in presenza di condizioni che dico io come Stato.

Quello che dici tu riguardo la tua esperienza, forse è più proprio di un mercato del lavoro realmente libero, dove se raccomandi una persona te ne assumi la responsabilità e dove prima di usare i fondi pubblici ci pensano due volte e ci sono ministri che si dimettono perchè il marito ha messo in conto allo Stato 10£ di pay tv in albergo.

Con questo, potrebbe anche essere il datore di lavoro a doversene andare in luogo del lavoratore, (visto che i soggetti hanno pari dignità e peso contrattuale), qualora non gli garbino le condizioni del contesto in cui opera.
Se le tue condizioni portano a una ricerca continua di miglioramento e aggiornamento, verso l'indolenza del parastato-privato assistito, ben vengano. Ma in presenza di un mercato del lavoro ingessato e infestato dal malcostume, oltre ad essere impossibili sono anche dannose per le casse dello Stato.

Da quel di Londra, forse a te non te ne frega nulla, a me sì.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.