Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dr Gio

Utente Registrato
Secondo me non avrebbe senso. Meridiana non ha nulla da dare in più rispetto a quanto può dare già AZ (aerei, tratte, slot, personale, brand), nulla comunque che possa far pensare che acquisendo AZ ma pure IG i vantaggi potenziali crescerebbero. Neppure assorbire un concorrente perché come visto con AP non si sono visti risultati neppure da quel punto di vista.
Solo un vagone di soldi potrebbe allettare, ma il problema esuberi resterebbe. Ci saranno in AZ, figuriamoci in una fusione AZ IG.
KAK ha il passaporto UE...
diciamo che due cose potrebbero allettare allora: una vagonata di soldi ed il passaporto di chi li porta.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Su questo non sono d'accordo.
IG, come I9, BV e JN, hanno un buon portafoglio di diritti di volo.
Certo, ma quello che voglio dire e' che quel portafoglio non ha alcuna attrattiva per il compratore arabo poiché non sono i diritti di volo il problema di AZ. Avere più diritti di volo nella nuova AZEY non sarebbe la soluzione.
 

SkyNomad

Utente Registrato
Su questo non sono d'accordo.
IG, come I9, BV e JN, hanno un buon portafoglio di diritti di volo.
Per questo, non credendo alla dissenata prodigalità che molti attribuiscono all'Aga Khan, come unica ipotesi che nel mio piccolo potessi immaginare c'erano le rotte africane, essendo Madrid e Londra molto sbilanciate ad ovest dell'Europa e con problemi per il proseguimento delle merci via ferrovia (la Spagna utilizza uno scartamento non standard). Certo. è pertinente l'osservazione di Dr.Gio (perché aspettare mentre invece TK ha iniziato già da anni?), e qui posso solo ipotizzare che IAG volesse prima completare la fusione e sistmare i problem che sicuramente saranno emersi, oppure che volessero partire quando lo sviluppo del continente nero fosse più consolidato, o altro. O forse sbaglio tutto.
 

playsound

Utente Registrato
1 Luglio 2009
531
0
CAGLIARI
Posso garantirvi che se dietro a tutto questo ci fosse un progetto duraturo con investimenti e acquisizioni di nuovi aeromobili tutto il personale accetterebbe di ridursi in modo adeguato lo stipendio di 980 euro lordi di base ( ovviamente escluso il volato )
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,114
1,175
Roma
Posso garantirvi che se dietro a tutto questo ci fosse un progetto duraturo con investimenti e acquisizioni di nuovi aeromobili tutto il personale accetterebbe di ridursi in modo adeguato lo stipendio di 980 euro lordi di base ( ovviamente escluso il volato )
Fantastiche 'ste esternazioni di uno a nome di tutti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,773
1,712
Il gruppo IG prima di potersi offrire sul mercato deve ristrutturarsi proponendosi come una compagnia snella, con un unico contratto e competitivo, senza beghe sindacali ecc
Questo è quello che sta facendo Scaramella, poi quando fatto potranno valutare le alternative.
In fondo, seppur con le dovute differenze, sono più o meno alcune delle condizioni di base chieste da EY ad AZ.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Fantastiche 'ste esternazioni di uno a nome di tutti.
Sono convinto che con un paio di punti garantiti ( sviluppo e anzianità unica di Gruppo) si otterrebbe facilmente in IG un -20% , del resto i reintegri non sono frutto di un accordo sindacale bensì di ordinanze Giudiziarie, e , per definizione, i sindacalisti " soffono" per ciò che sfugge al loro controllo e non ne sentono la responsabilità ( politicamente ).

Se RS facesse un accordo con i sindacalisti " pesanti " ( CGIL in primis)sarebbe più semplice e metterebbe in pace anche la Politica Regionale, del resto ho già ipotizzato che dovrebbero tornare tutti al tavolo e sono convinto che succederà .

La legge 223 farà pulizia per anzianità , chi ultimo arriva male alloggia.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Fantastiche 'ste esternazioni di uno a nome di tutti.
Rifletterei ancora meglio: parla uno che scrive in prima persona plurale.

(E che scrive battute de mynonna copiandole dai film di Sordi degli anni '50. Per rimanere in campo cinefilo, come diceva il grande Mario Brega: "Manco le 'bbasi der mestiere!")
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Il gruppo IG prima di potersi offrire sul mercato deve ristrutturarsi proponendosi come una compagnia snella, con un unico contratto e competitivo, senza beghe sindacali ecc
Ma sì, dai. Se fosse vero, anche coi turni da 16 gg, che forse sono veramente fuori normativa. Che sarà mai, tanto le regole sono a senso unico.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,114
1,175
Roma
Rifletterei ancora meglio: parla uno che scrive in prima persona plurale.

(E che scrive battute de mynonna copiandole dai film di Sordi degli anni '50. Per rimanere in campo cinefilo, come diceva il grande Mario Brega: "Manco le 'bbasi der mestiere!")
Restando in tema, si addice a pennello al profondo valore dei tuoi post l'immortale "A' Herzog, facce Tarzan".
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Non è affatto detto, parla solo di criteri equi, o di equa ripartizione. Alitalia 2008 docet e penso che la cosa sia maggiormente difficile in un contesto di più settori, aa/mm e compagnie.
La solita confusione.

Alitalia nel 2008 docet " NIENTE".

Alitalia LAI nel 2008 è andata in Amministarzione Straordinara, ergo anticamera del fallimento.

Si è applicata legge 223 ( integrazioni salariali e licenziamento di eccedenze) senza salvaguardia di Categorie o Gruppi o Rami di Azienda.

Si è creata una nuova Azienda, alias Alitalia CAI che ha assunto chi ha voluto ( e piaciuto) proveniente da Alitalia LAI, peraltro prima di entrare in CAI i prescelti hanno firmato una lettera di Licenziamento da LAI.

Chi non ha voluto assumere è rimasto nel pentolone di Aliitalia LAI in A.S. E ad Ottobre 2012 è entrato in mobilità .

In IG invece verrà applicata la Legge 223 con le modalità che verranno concordate con le Parti Sociali e applicando i criteri stabilite dalla Legge( categorie protette legge 104 etc. Etc.) perché (diversamente da AZ LAI ) IG non chiude.

Punto.
 
Ultima modifica:

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
La solita confusione.

Alitalia nel 2008 docet " NIENTE".

Alitalia LAI nel 2008 è andata in Amministarzione Straordinara, ergo anticamera del fallimento.

Si è applicata legge 223 ( integrazioni salariali e licenziamento di eccedenze) senza salvaguardia di Categorie o Gruppi o Rami di Azienda.

Si è creata una nuova Azienda, alias Alitalia CAI che ha assunto chi ha voluto ( e piaciuto) proveniente da Alitalia LAI, peraltro prima di entrare in CAI i prescelti hanno firmato una lettera di (Licenziamento) dimissioni da LAI.

Chi non ha voluto assumere è rimasto nel pentolone di Aliitalia LAI in A.S. E ad Ottobre 2012 è entrato in mobilità .

In IG invece verrà applicata la Legge 223 con le modalità che verranno concordate con le Associazioni e applicando i criteri stabilite dalla Legge( categorie protette legge 104 etc. Etc.) perché (diversamente da AZ LAI ) IG non chiude.

Punto.
:)
 

Cadozzo

Utente Registrato
18 Novembre 2008
309
4
La solita confusione.

Alitalia nel 2008 docet " NIENTE".

Alitalia LAI nel 2008 è andata in Amministarzione Straordinara, ergo anticamera del fallimento.

Si è applicata legge 223 ( integrazioni salariali e licenziamento di eccedenze) senza salvaguardia di Categorie o Gruppi o Rami di Azienda.

Si è creata una nuova Azienda, alias Alitalia CAI che ha assunto chi ha voluto ( e piaciuto) proveniente da Alitalia LAI, peraltro prima di entrare in CAI i prescelti hanno firmato una lettera di Licenziamento da LAI.

Chi non ha voluto assumere è rimasto nel pentolone di Aliitalia LAI in A.S. E ad Ottobre 2012 è entrato in mobilità .

In IG invece verrà applicata la Legge 223 con le modalità che verranno concordate con le Associazioni e applicando i criteri stabilite dalla Legge( categorie protette legge 104 etc. Etc.) perché (diversamente da AZ LAI ) IG non chiude.

Punto.
E se decidessero di metterla in amministrazione controllata? È uno scenario plausibile?
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
La solita confusione.

Alitalia nel 2008 docet " NIENTE".

Alitalia LAI nel 2008 è andata in Amministarzione Straordinara, ergo anticamera del fallimento.

Si è applicata legge 223 ( integrazioni salariali e licenziamento di eccedenze) senza salvaguardia di Categorie o Gruppi o Rami di Azienda.

Si è creata una nuova Azienda, alias Alitalia CAI che ha assunto chi ha voluto ( e piaciuto) proveniente da Alitalia LAI, peraltro prima di entrare in CAI i prescelti hanno firmato una lettera di Licenziamento da LAI.

Chi non ha voluto assumere è rimasto nel pentolone di Aliitalia LAI in A.S. E ad Ottobre 2012 è entrato in mobilità .

In IG invece verrà applicata la Legge 223 con le modalità che verranno concordate con le Parti Sociali e applicando i criteri stabilite dalla Legge( categorie protette legge 104 etc. Etc.) perché (diversamente da AZ LAI ) IG non chiude.

Punto.
Come hanno scritto, la lettera era infatti relativa alle dimissioni.
Ma ci sono da precisare due cose:
- il dubbio circa l'esclusione degli effetti delle disposizioni ex art.2112 cc, inizialmente esclusi dagli accordi;
- e come hai scritto tu (forse non te ne sei accorto) "Verrà applicata..."/"Sarà applicata...", in entrambi i casi (IG/AZ), sempre di 223 si tratta e la stessa parla di equità e non di anzianità.

A parte il fatto che la confusione l'hai fatta tu, perchè non si parlava del perchè la cigs, bensì di come e soprattutto a chi e con quali criteri venne erogata, di fatto prescindendo dall'anzianità a parità di mansione.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.