Come vedi alla fine, con un ragionamento serio, per quanto chiaramente molto superficiale (del resto diversamente saremmo tutti AD), io noto che la tua posizione non è così distante da quella dell'Azienda.
Grazie per l'apprezzamento ma è d'obbligo chiarire un punto:
Non ho una posizione aziendale ne contro, vorrei essere obiettivo ed ho comunque chiarito che l'intervento sulle retribuzioni ai fini del miglioramento dei conti aziendali non è uno strumento di gestione.
Se Tu fossi proprietario di un ristorante che va male cosa fai , per vendetta abbassi lo stipendio allo chef ed ai camerieri ? Forse risolvi il problema per un mese ma poi?
I numeri oramai li decidono i Giudici del Lavoro, se si scopre che sono illegittimi 600 contratti di lavoro fatti negli anni passati e reintegrano i lavoratori di chi è la colpa?
Se si va a mobilità in una azienda interviene la legge 223 che regola ciò , quindi le posizioni aziendali o dei lavoratori diventano un concetto relativo ed anche qui la Giustizia del lavoro farà la sua parte.
Sulla scelta delle macchine , io avrei tenuto solo una flotta di 80 a costo di prendere quelli messi al prato da AZ, la scelta del 737 in un mercato come quello italiano ( minuscolo) mi sembra precaria, allora decisamente meglio l'Airbus , che di seconda mano costa pure meno...
Ne vedremo delle belle ma credo che la cosa più logica sia quella di fare sedere le parti al tavolo e incominciare a mettersi d'accordo .
In ultimo , piaccia o no, ho anche considerato che per AK sicuramente I9 è stato un pessimo investimento, meglio mollare ( chiudere) , del resto , se fosse stata un gioiellino GG non l'avrebbe di certo ceduta......