Bene, ma Scaramella e co che cosa stanno facendo secondo te? stanno arrivando a quel numero di dipendenti (o vicino), non chiudono AirItaly perche ha contratti piu leggeri (la devono tenere perche, i dipendenti IG non vogliano firmare i contratto di solidarietà o qualsiasi contratto nuovo), abbattimento del debito passa tramite il travaso a I9 (e consequente abbattimento del costo di lavoro).
Concentrarsi su 2 basi isolani (credo che parli di CAG ed OLB), penso che nel panorama odierna del aviazione e la situazione economica della sardegna non permette di generare flussi abbastanza grandi per permettere operazioni year round. Ma comunque c'e già stato un piccolo ritorno a concentrarsi sulle base isolane. Da esperienza posso anche confermare che concentrarsi su VRN non ha neanche, o hai un brand conosciuto al estero o non vai da nessuna parte, con gli attuali costi e i yield sul domestico da Verona non ce la fai (vedi i diversi vettori che hanno rpovato nel passato), Air Italy ha avuto un discreto successo li ma non e che generava tanti utili li (anzi altre attivata dovevano coprire (che poi Air Italy aveva un brand meno conosciuto, una distribuzione meno sviluppato ed una clientela poco fidelizzato non aiuto).
Serio codeshare con vettore extra -europeo per creare flussi verso dove? Vedo massimo 5 rotte che possono creare flussi aggiuntivi (seguando tuo ragionamento di concentrare su VRN, CAG ed OLB) che sono FCOOLB,MXPOLB (aeroporto dove IG non vola tanto di linea), FCOCAG, MXPCAG, VRNFCO. per il resto non ci sono aeroporti che hanno traffico intercontinentale abbastanza per creare flussi. Su la maggior parte ha gia la CT e quindi non c'e tanta altra scelta, quindi si parla di aggiungere pochi pax ad un costo piu elevato (il Codeshare viene ad un costo)
Collegamento Continente- isole (sicilia, sardegna), scartiamo subito la sicilia perche li c'e gia una sovvracapacita (poi da VRN i yield sono irisorio) e non vede come IG con il suo cost base possa stare in piedi.
Il lungo raggio non e mai stato nel DNA di IG, e quindi sono d'accordo su questo punto, ma potrebbe essere mantenuto su base di destinazione charter (che comunque sta nel DNA I9 e GJ) e posizioni strategici (vedi Brasile dove un codeshare medio raggio da europa, nord africa e medio oriente potrebbe avere un senso) che si possa trasformare in voli linea puro (se viene fatto un upgrade di hard e soft product a bordo). Potrebbe dare un identita alle operazioni lungo raggio di IG (stile UX).
I punti di base nel tua ragionamento ci sono, ma la maggior parte e già stato dichiarato del attuale management (adesso le modalità d'implementazione possano essere attuati con metodi diversi).
Non conoscendo piu la situazione attuale, non posso neanche spingermi a presentare il piano di rilancio, ma alcuni cose mi sono rimasto impresse di qualche tempo fa:
Contratti di tutti i tipi che erano sopra la media (esperienza di 5 compagnia in giro al mondo) - non parlo di contratti di lavoro, ma di distribuzione, commerciali, sistemi, handling, servizi, etc... (dove si parla comunque di soldoni)
Un poco senso di prendere responsabilità per le proprie azioni da parte dei dipendenti (forse indotto da anni di gestione da parte manager incapaci), ne tanto meno la propensione di autonomamente prendere azione per cambiare le cose nel proprio raggio d'azione, ma semplicemente dare le colpe al management...
Tanti progetti megalomane da impronto da compagnia di 300-400 aeri e quindi la maggior parte con orizzonte medio lungo termine, mentre il breve (dove c'era e tutt'ora c'e urgenza) veniva mezza da parte
ed alcuni altri....
Ovviamente non parlo del individuo singolare ma come pensiero molto diffuso anche fino ai livello di middle management, dove ognuno guarda il suo proprio interessi ma non fa nulla per uscire di una situazione aziendale drammatica.
Sto probabilmente esagerando ma in generale le cose negativi ti rimangono impressi più a lungo, perché ci sono anche tante persone molto capaci in IG (ed I9). Sara dura instaurare di nuovo il senso di gruppo (per lavorare insieme per l'azienda e non no tutti contro l'azienda) e la motivazione per uscire di questa situazione....