La solita confusione.
Alitalia nel 2008 docet " NIENTE".
Alitalia LAI nel 2008 è andata in Amministarzione Straordinara, ergo anticamera del fallimento.
Si è applicata legge 223 ( integrazioni salariali e licenziamento di eccedenze) senza salvaguardia di Categorie o Gruppi o Rami di Azienda.
Si è creata una nuova Azienda, alias Alitalia CAI che ha assunto chi ha voluto ( e piaciuto) proveniente da Alitalia LAI, peraltro prima di entrare in CAI i prescelti hanno firmato una lettera di Licenziamento da LAI.
Chi non ha voluto assumere è rimasto nel pentolone di Aliitalia LAI in A.S. E ad Ottobre 2012 è entrato in mobilità .
In IG invece verrà applicata la Legge 223 con le modalità che verranno concordate con le Parti Sociali e applicando i criteri stabilite dalla Legge( categorie protette legge 104 etc. Etc.) perché (diversamente da AZ LAI ) IG non chiude.
Punto.
Come hanno scritto, la lettera era infatti relativa alle dimissioni.
Ma ci sono da precisare due cose:
- il dubbio circa l'esclusione degli effetti delle disposizioni ex art.2112 cc, inizialmente esclusi dagli accordi;
- e come hai scritto tu (forse non te ne sei accorto) "Verrà applicata..."/"Sarà applicata...", in entrambi i casi (IG/AZ), sempre di 223 si tratta e la stessa parla di equità e non di anzianità.
A parte il fatto che la confusione l'hai fatta tu, perchè non si parlava del perchè la cigs, bensì di come e soprattutto a chi e con quali criteri venne erogata, di fatto prescindendo dall'anzianità a parità di mansione.