Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Deve dare un volto internazionale a Meridiana. Impresa non facile vista l’aria che tira in giro.

Andrea Andorno, direttore commerciale del vettore di Olbia, non nasconde le difficoltà ma guarda con interesse ai voli oltre confine. “Si è pensato di arrivare sul mercato estivo con un profilo più internazionale – spiega Andorno –. Abbiamo fatto un investimento di respiro che sta offrendo risultati positivi. Gli indicatori di vendita di questa estate 2014 superano la passata stagione. La piazza di Napoli sta regalando grandi soddisfazioni con il volo per New York che operiamo con B767-300”.

Discorso diverso che sembra decisamente più critico per lo scalo di Fiumicino, che Andorno definisce “un hub difficile dove i vettori low cost stanno spostando una larga fetta del traffico pax”. L’espansione recente di Vueling ha poi fatto il resto e conviene veramente guardare su altri aeroporti. Vueling e Ryanair hanno infatti fatto sapere che non molleranno la preda romana…
http://ttgitalia.com/stories/people/98477_andorno_e_la_finestra_oltre_confine/
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Tempi duri per AF! È vero che per ora ha il controllo del belly di AZ, ma prima o poi scadrà. Mi risulta che QR abbia accordi con alcuni stati africani che la riconoscano come sostituto del vettore di bandiera, che l'Aga Khan possieda anche Air Uganda (anch'essa riconosciuta al pari di un vettore di bandiera da altri stati africani) e che abbia partecipazioni in un'altra compagnia dell'Africa centrale. L'Africa si sta industrializzando, e per molti prodotti di elevato valore rispetto a massa e volume il trasporto aereo può essere competitivo sia con quello via camion attraverso il Sahara (ai costi del carburante, del nolo del camion e dell'equipaggio che sebbene non sia retribuito quanto quello dell'aereo, lavora molto più tempo, si aggiungono il minore immobilizzo del capitale e il minor rischio connesso alle piste che non sono certo autostrade nonché ai predoni, che ancora esistono) sia con quello via mare dalle coste del mar Rosso o dell'Atlantico, entrambe raggiungibili attraverso piste con gli stessi problemi del Sahara (forse solo più corte) ma con l'allungamento del viaggio e con il rischio pirateria (non so valutare quanto incida). AZ e One World (a cui QR aderisce) hanno basi nell'aeroporto intercontinentale più vicino all'Africa, TK deve fare scalo ad Istanbul ma porta le sue merci direttamente nel nord Italia ed in aeroporti adiacenti al corridoio 5 (non illudetevi, malpensofili: i voli EY ed AZ che arriveranno a MXP non avranno poi molte connessioni per il resto dell'Europa), Star Alliance potrà contare sui voli di Ethiopian oltre a quelli LH, LX, OS e SN per i quali abbiano diritti sui bilaterali, che portano direttamente i prodotti africani nel nord del Continente e viceversa dall'Europa i prodotti tecnologici di cui i Paesi in corso di industrializzazione hanno bisogno, AF, che pure ha già in atto numerosi collegamenti con il Continente Nero, compete con SN ma è isolata dal resto dell'Europa dalla barriera di *A al nord e AZ al sud. Quanto ai viaggi dei tecnici e dei commerciali delle aziende impiantistiche, dall'Est europeo sarà più comoda *A per polacchi, cechi, baltici ecc e AZ/EY per ex jugoslavi (da vedere le scelte di SU, che potrebbe preferire i francesi, i nostrani o cambiare alleanza). Ma AF rischia di fare voli verso l'Africa per il solo mercato domestico. In sostanza, per dimostrare di non essere off-topic (anche se le considerazioni fatte risultassero sbagliate, in fondo sono un metallurgico, né un esperto di aviazione né un esperto di strategie commerciali), nel suo piccolo IG+I9 può contribuire a raggiungere la massa critica per fronteggiare direttamente EY+AZ e mettere nell'angolo AF.
Ma è farina del tuo sacco?
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Per dovere di cronaca riporto le rotte operate fino ad ora dai due 737-400
737-400 OM-EEX AirExplore
2014-06-07 Heraklion (HER) Bologna (BLQ) IG7187
2014-06-07 Bologna (BLQ) Heraklion (HER) IG7186
2014-06-07 Catania (CTA) Bologna (BLQ) IG611
2014-06-07 Bologna (BLQ) Catania (CTA) IG610
2014-06-06 Catania (CTA) Bologna (BLQ) IG615
2014-06-06 Bologna (BLQ) Catania (CTA) IG616
2014-06-06 Catania (CTA) Bologna (BLQ) IG611
2014-06-06 Bologna (BLQ) Catania (CTA) IG610
2014-06-05 Milan (MXP) Bologna (BLQ) IG7007
2014-06-05 Bratislava (BTS) Milan (MXP) IG7001
2014-06-05 Budapest (BUD) Bratislava (BTS)
Bologna (BLQ) - IG2896

737-400 YR-BAE Blue Air
2014-06-07 Verona (VRN) Catania (CTA) IG545
2014-06-07 Catania (CTA) Verona (VRN) IG544
2014-06-07 Rome (FCO) Catania (CTA) IG668
2014-06-07 Catania (CTA) Rome (FCO) IG669
2014-06-07 Naples (NAP) Catania (CTA) IG303
2014-06-07 Catania (CTA) Naples (NAP) IG302
2014-06-06 Rome (FCO) Catania (CTA) IG662
2014-06-06 Catania (CTA) Rome (FCO)
2014-06-06 Rome (FCO) Catania (CTA) IG664
2014-06-06 Catania (CTA) Rome (FCO) IG665
2014-06-06 Olbia (OLB) Catania (CTA) IG127
2014-06-06 Catania (CTA) Olbia (OLB) IG128
2014-06-06 Rome (FCO) Catania (CTA) IG668
2014-06-06 Catania (CTA) Rome (FCO) IG669
2014-06-05 Milan (MXP) Catania (CTA) IG7006
2014-06-04 Bucharest (OTP) Milan (MXP) IG7009
2014-06-03 Bucharest (OTP)
 
Ultima modifica:

SkyNomad

Utente Registrato
Non hai niente da scusarti, chi mi dimostra che favvio un errore mi fa un piacere perché mi permette di correggermi. So bene che AF ha tanto traffico con l'Africa, ma mi sembra che rischi di finire assediata, ossia ritrovarsi (chiaramente non dall'oggi al domani) a fare quasi solo voli di interesse nazionale, e trovarsi esclusa dalla crescita dalla cresita delle connessioni tra il continente nero e l'Europa centro-orientale. Numeri su cui verificare le ipotesi vorrei averli, e ho messo il post anche per vedere se ci fosse chi potesse confermare o smentire. Ma con lo stabilire da parte di 1Word una base a Roma che mentre tutti sono terrorizzati dall'avanzata degli arabi in Europa, gli iberobritannici abbiano attuato il vecchio principio di Carnegie, "se non puoi sconfiggere il tuo avversario alleati con lui" e in questo quadro anche le poche rotte di cui IG ha i idritti possano contribuire a tappare qualche buco. Non per questo vedo un'espansione grandiosa di questa compagnia, semplicemente un ritorno all'utile su rotte di nicchia grazie alla collaborazione interessata dei due big IAG e QR. A TW 843 rispondo solo che per mestiere sono abituato a trovare collegamenti tra eventi anche distanti, casi in cui un piccolo errore che passa inosservato in una parte di un programma genera eventi catastrofici altrove, quindi da informazioni da verie fonti (tra cui questo forum e The Medi Telegraph per quanto riguarda i traffici e notizie di commesse dall'Africa per l'Azienda dove lavoro e d altre di altri settori), ho avuto questo delirio.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Non hai niente da scusarti, chi mi dimostra che favvio un errore mi fa un piacere perché mi permette di correggermi. So bene che AF ha tanto traffico con l'Africa, ma mi sembra che rischi di finire assediata, ossia ritrovarsi (chiaramente non dall'oggi al domani) a fare quasi solo voli di interesse nazionale, e trovarsi esclusa dalla crescita dalla cresita delle connessioni tra il continente nero e l'Europa centro-orientale. Numeri su cui verificare le ipotesi vorrei averli, e ho messo il post anche per vedere se ci fosse chi potesse confermare o smentire. Ma con lo stabilire da parte di 1Word una base a Roma che mentre tutti sono terrorizzati dall'avanzata degli arabi in Europa, gli iberobritannici abbiano attuato il vecchio principio di Carnegie, "se non puoi sconfiggere il tuo avversario alleati con lui" e in questo quadro anche le poche rotte di cui IG ha i idritti possano contribuire a tappare qualche buco. Non per questo vedo un'espansione grandiosa di questa compagnia, semplicemente un ritorno all'utile su rotte di nicchia grazie alla collaborazione interessata dei due big IAG e QR. A TW 843 rispondo solo che per mestiere sono abituato a trovare collegamenti tra eventi anche distanti, casi in cui un piccolo errore che passa inosservato in una parte di un programma genera eventi catastrofici altrove, quindi da informazioni da verie fonti (tra cui questo forum e The Medi Telegraph per quanto riguarda i traffici e notizie di commesse dall'Africa per l'Azienda dove lavoro e d altre di altri settori), ho avuto questo delirio.
SkyNomad, apprezzo la tua risposta pacata. Ti confermo la mia impressione che la tua idea sia abbastanza lontana dalla realta'. Un paio di cose mi preme sottolineare: AF ha un network molto sviluppato da Parigi, e fa tantissimi transiti. Da qui a dire che in un futuro vedi fare voli solo quasi di interesse nazionale (immagino voglia dire ptp) ce ne passa. Air France ha dimostrato di avere la massa critica ed il network per gestire un sistema di transiti notevole. Cosa che AZ allo stato attuale non ha (e potremmo discutere per secoli sulle cause). Secondo punto, io personalmente vedo IG abbastanza isolata, un caso di cane sciolto che cerca un senso da solo. Il tuo scenario di collaborazione IAG e QR con IG in mezzo mi sembra un po' surreale. Puo' darsi che si sviluppi qualche cosa forse con uno di questi partner (vedi sinergie con IB-BA e possibile interesse di QR) ma prima di tutto non sono ancora convinto del reale interesse di QR per IG, al di la' dei rumors letti in giro ma con poche fonti. Inoltre, allo stato attuale, mi sembra che IG non abbia un gran che di interessante da offrire. Ciao, e buona giornata, Dr Gio.
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
Meridiana, il volo per Marsa Alam atterra al Cairo per motivi tecnici
[ 0 ] 10 giugno 2014 16:06
Meridiana informa che «in data odierna il volo Milano Malpensa-Bologna-Marsa Alam è atterrato al Cairo per motivi tecnici e che i passeggeri sono stati tutti riprotetti su un altro volo che li sta portando a destinazione con un ritardo di circa 5 ore rispetto all’orario originariamente previsto. Meridiana si scusa per l’inconveniente causato ai passeggeri».
 

palocin

Bannato
31 Maggio 2014
99
0
Meridiana, il volo per Marsa Alam atterra al Cairo per motivi tecnici
[ 0 ] 10 giugno 2014 16:06
Meridiana informa che «in data odierna il volo Milano Malpensa-Bologna-Marsa Alam è atterrato al Cairo per motivi tecnici e che i passeggeri sono stati tutti riprotetti su un altro volo che li sta portando a destinazione con un ritardo di circa 5 ore rispetto all’orario originariamente previsto. Meridiana si scusa per l’inconveniente causato ai passeggeri».

Ennesima spressurizzazione di ZI. A bordo vari T.O. e il direttore comm.le di IG
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
SCARAMELLA (MERIDIANA): L'IMPEGNO DEL GOVERNO PER L'ALITALIA SIA PER TUTTO SETTORE

MARSA ALAM - "Guardo con interesse all'impegno del governo per aiutare una grande azienda privata. Spero che questa stessavolonta' sia a disposizione di tutto il settore". Cosi' Roberto Scaramella, ad di Meridiana, ha commentato il piano per il rilancio di Alitalia. Nel corso dell'evento 'United for Egypt' a Marsa Alam, Scaramella ha affermato che, "per essere un paese forte, l'Italia ha bisogno di un trasporto aereo forte". Il settore, ha ricordato, "e' il piu' grande moltiplicatore di investimenti al mondo: per un dollaro investito in trasporto aereo, se ne producono nove".
Sugli incentivi che il ministro egiziano del Turismo, Hisham Zaazou, ha prospettato per i vettori aerei che collegano l'Italia e l'Europa con le mete turistiche del suo paese, Scaramella ha garantito che, se il piano sara' attuato, la sua compagnia "fara'una lotta per la trasparenza degli aiuti, come quella che fa gia' in Italia, in modo che siano utilizzati per offrire prezzi piu' bassi".
Riferendosi alla vicenda Alitalia, l'ad di Neos, Carlo Stradiotti, ha precisato che e' importante che "non si cambino le regole del gioco per farvi entrare qualcuno". Per il presidente di Blu Panorama, Franco Pecci, infine, "ci vorrebbe piu' Etihad, anche per gli altri vettori italiani.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.