Tessere accumulo miglia SkyTeam AZ Vs. DL - Qual'è la scelta migliore?


millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Innanzitutto buona Domenica a tutti Voi,

Vorrei avere un Vostro parere riguardo la card migliore da utilizzare tra la Millemiglia di AZ e la Skymiles di Delta, sia come accumulo miglia e utilizzo poi delle stesse, sia come "incremento" più veloce del livello status.

Ciao e buona domenica a tutti,
Marco
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Ciao e buona domenica a te.
Per risponderti però dacci qualche info in più tipo

Numero di voli che fai all'anno
Tipo di voli (nazionali, europei/continentali USA, intercontinentali)
Da dove parti di solito e che compagnia usi di frequente
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Ciao e grazie per la risposta;
Mediamente volo:
intercontinentale:
3 voli/anno in Nord America + 9 voli continentali USA
1 volo/anno in Asia (PVG)

Il mio dubbio su che scelta fare a livello di accumulo miglio è su questi settori.

Parto dall'aera di Milano

Ciao,
Marco

Ciao e buona domenica a te.
Per risponderti però dacci qualche info in più tipo

Numero di voli che fai all'anno
Tipo di voli (nazionali, europei/continentali USA, intercontinentali)
Da dove parti di solito e che compagnia usi di frequente
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Personalmente tra le due consiglio la terza ovvero il Flying Blue di AF, mai avuto problemi con l'accredito miglia e c'è sempre buona disponibiltà di voli premio anche per intinerari o destinazioni particolare. Il tutto ovviamente gestibile via sito (che funziona bene) e senza mai scomodarsi a chiamare un call center.
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Grazie Cesare! invece a livello di status?

Personalmente tra le due consiglio la terza ovvero il Flying Blue di AF, mai avuto problemi con l'accredito miglia e c'è sempre buona disponibiltà di voli premio anche per intinerari o destinazioni particolare. Il tutto ovviamente gestibile via sito (che funziona bene) e senza mai scomodarsi a chiamare un call center.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Considera solo che dal 1/15 Skymiles cambia la modalità d'accumulo: si passa dalle miglia volate al costo del biglietto moltiplicato per un valore fisso che dipende dallo status.
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Io facendo due conti, sopratutto per via del fatto che gli intra-usa li pago sempre a prezzi elevati a causa degli aeroporti "minori" su cui faccio scalo, dovrei essere avvantaggiato: Ho acquistato un LGA-CVG @ 300 euro...
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,082
52
Vienna
Ma gli Elite Plus Delta possono entrare in lounge sui voli negli USA se volano in Y?

Perche' altrimenti anch'io suggerirei Flying Blue. 30 voli o 40k miglia ed hai la gold
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Grazie per la Tua risposta;
Non conosco i vantaggi Delta; io negli USA, se le cose non sono cambiate nell'ultimo mese, entro nelle lounge grazie alla AMEX platino.
Invece accreditando su FlyingBlue, con 40k miglia otterrei la gold, e che vantaggi da? (io ho la gold della Cathay che è Sapphire per OW e mi da l'accesso alle lounge con tutti i partner OW e Cathay).

...a questo punto posso iniziare a stilare una classifica dei suggerimenti ricevuti:

FlyingBlue... 2
SkyMiles... 1
MilleMiglia... 0


Ma gli Elite Plus Delta possono entrare in lounge sui voli negli USA se volano in Y?

Perche' altrimenti anch'io suggerirei Flying Blue. 30 voli o 40k miglia ed hai la gold
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,063
342
Genova - LIMJ
Ma gli Elite Plus Delta possono entrare in lounge sui voli negli USA se volano in Y?

Perche' altrimenti anch'io suggerirei Flying Blue. 30 voli o 40k miglia ed hai la gold
A meno di recenti cambi nelle policies, no; come altre compagnie statunitensi (AA, ad esempio), per accedere alle lounge senza sovrapprezzo è necessario essere possessori dello status più alto del programma, in questo caso Medallion Diamond, o viaggiare in J.
 

Andifax

Utente Registrato
8 Novembre 2005
165
1
NCE
A meno di recenti cambi nelle policies, no; come altre compagnie statunitensi (AA, ad esempio), per accedere alle lounge senza sovrapprezzo è necessario essere possessori dello status più alto del programma, in questo caso Medallion Diamond, o viaggiare in J.
Gli elite di DL possono entrare nelle lounge SkyTeam negli USA al pari dei FB o AZMM se si ha una connessione su un volo internazionale nella stessa giornata o se si proviene da un volo internazionale SkyTeam per volare su una destinazione nazionale con DL.

Essere elite DL (non Diamond) o elite di AF, KL, AZ, etc. non fa la differenza, in USA si entra se
- si ha una connessione internazionale in giornata;
- si proviene da un volo internazionale e si ha una connessione nazionale;
- si viaggia in J
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Grazie Mobius,
Mi sembrava la scelta migliore, anche se forse sembra che FlyingBlue di AF può essere la scelta migliore per il riscatto delle miglia, e per il raggiungimento di uno status che permette l'accesso alle lounge.

Se non voli spesso con AZ ti consiglio di optare direttamente per il programma SkyMiles.

GT-I9300 - Tapatalk
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,063
342
Genova - LIMJ
Gli elite di DL possono entrare nelle lounge SkyTeam negli USA al pari dei FB o AZMM se si ha una connessione su un volo internazionale nella stessa giornata o se si proviene da un volo internazionale SkyTeam per volare su una destinazione nazionale con DL.

Essere elite DL (non Diamond) o elite di AF, KL, AZ, etc. non fa la differenza, in USA si entra se
- si ha una connessione internazionale in giornata;
- si proviene da un volo internazionale e si ha una connessione nazionale;
- si viaggia in J
Se noti, nel messaggio che ho citato BHA parla di voli negli USA e sul domestico si attua esattamente quanto ho riportato.
In ogni caso, la connessione ad un volo internazionale con partner, anche in J, non assicura necessariamente l'accesso alla lounge dall'aeroporto di partenza, indipendentemente dallo status in possesso, e parlo per esperienza personale.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
Se noti, nel messaggio che ho citato BHA parla di voli negli USA e sul domestico si attua esattamente quanto ho riportato.
In ogni caso, la connessione ad un volo internazionale con partner, anche in J, non assicura necessariamente l'accesso alla lounge dall'aeroporto di partenza, indipendentemente dallo status in possesso, e parlo per esperienza personale.
Se millenove77 ritiene di riuscire a raggiungere lo status Diamond con la spesa annua che effettua allora conviene la tessera DL, se volasse in Magnifica conviene Millemiglia molto più generosa in J, altrimenti per lo status Skyteam Elite+, che però non gli serve per entrare nelle lounge negli Usa la scelta migliore è arrivarci con AF che ha soglie più basse per il numero di voli.
 

Andifax

Utente Registrato
8 Novembre 2005
165
1
NCE
Con SkyMiles devi distinguire:
- miglia premio da spendere per acquistare voli premio (per praticitá chiamiamole MP);
- miglia di status (MQM);
- segmenti volati (MQS);
- ammontare speso in biglietti emessi da DL 006 (MQD).

Se non sei residente negli USA, dimentica gli MQD.

Ad ogni volo guadagni
- MQM in base alla distanza volata per ciascuna tratta in funzione della classe tariffaria acquistata (questo rimane lo stesso nel 2015);
- 1 MQS per ciascuna tratta volata;
- tanti MQD quanti sono i dollari spesi per la tratta volata (includendo qualunque YR e YQ) solo se il biglietto é emesso su DL (006, non sono validi 055, 057, 074, etc.).
- Fino a fine 2014 guadagni gli MP in base alla tariffa acquistata e alla tratta volata come riportato sulle tabelle nel sito;
- Dal gennaio 2015 si guadagnano 5 MP per dollaro speso indipendentemente dalle tratte volate (7MP per USD se diventi silver, 8MP se diventi gold, 9MP se diventi platinum e 11MP se diventi diamond).

Per salire di status devi raggiungere
- 25000 MQM o 30 MQS per silver (+ 2500 MQD solo residenti USA)
- 50000 MQM o 60 MQS per gold (+ 5000 MQD solo residenti USA)
- 75000 MQM o 100 MQS per platinum (+ 7500 MQD solo residenti USA)
- 125000 MQM o 140 MQS per diamond (+ 12500 MQD solo residenti USA)

Per quanto riguarda i voli premio c'é molta piú flessibilitá rispetto ad AZ. Puoi ridepositare le miglia se non utilizzi piú il biglietto, le miglia non scadono mai, trovi pressoché sempre disponibilitá sui voli DL (se troppo pieno ti vengono chieste piú miglia premio). Inoltre puoi prenotarti gli award con molti partner tra cui AZ, AF, VS, KL direttamente online sul sito Delta.
Puoi acquistare voli nazionali USA con le miglia o pagare parzialmente con le miglia (programma pay with miles).

Ultima ma non meno importante, al telefono non sono scazzati come in AZ.