- 7 Settembre 2014
- 176
- 0
Ciao ragazzi, sto organizzando un lungo viaggio in Australia nei prossimi mesi, ma sto quasi andando matto nel pianificare le tipologia di biglietto aereo da acquistare, cioè solo andata o a/r. Spero qualcuno abbia fatto esperienze simili e possa consigliarmi, anche perchè non avendo preso mai un aereo sono un po' un novellino del settore e non sempre capisco i vari "terms and conditions" delle compagnie aeree.
Il problema nasce dal fatto che posso stare lì per un anno e visitare diverse zone del paese, ma ovviamente non posso sapere in anticipo nè quandò deciderò di tornare, nè dove mi troverò quando deciderò di tornare (ossia il luogo di partenza per il viaggio di ritorno) oppure ancora se deciderò di passare del tempo nei paesi vicini (tipo Nuova Zelanda) prima di tornare a casa.
In una situazione simile, il biglietto sola andata sarebbe in teoria migliore perchè mi garantirebbe la flessibilità di cui ho bisogno, ma ci sono diversi svantaggi da considerare, in particolare:
- le compagnie aeree hanno delle tariffe molto alte e sconvenienti per il biglietto in una direzione, quasi a volerne scoraggiare l'acquisto
- con un biglietto solo andata ci sono delle variabili che possono incidere molto negativamente sul costo del biglietto di ritorno, mi viene in mente ad es. un forte aumento dei prezzi del carburante o la decisione di tornare proprio quando c'è una forte affluenza negli aeroporti (festività, ferie) con conseguente aumento esponenziale del biglietto di ritorno
Al contrario con un biglietto a/r si risparmia dai 3-400 euro in su rispetto alla combinazione solo andata + solo ritorno, ma cosa accade se uno decide di posticipare la data di ritorno oppure di tornare da un aeroporto diverso da quello per cui è stato prenotato il biglietto a/r? Quale soluzione consigliate e perchè? Grazie
Il problema nasce dal fatto che posso stare lì per un anno e visitare diverse zone del paese, ma ovviamente non posso sapere in anticipo nè quandò deciderò di tornare, nè dove mi troverò quando deciderò di tornare (ossia il luogo di partenza per il viaggio di ritorno) oppure ancora se deciderò di passare del tempo nei paesi vicini (tipo Nuova Zelanda) prima di tornare a casa.
In una situazione simile, il biglietto sola andata sarebbe in teoria migliore perchè mi garantirebbe la flessibilità di cui ho bisogno, ma ci sono diversi svantaggi da considerare, in particolare:
- le compagnie aeree hanno delle tariffe molto alte e sconvenienti per il biglietto in una direzione, quasi a volerne scoraggiare l'acquisto
- con un biglietto solo andata ci sono delle variabili che possono incidere molto negativamente sul costo del biglietto di ritorno, mi viene in mente ad es. un forte aumento dei prezzi del carburante o la decisione di tornare proprio quando c'è una forte affluenza negli aeroporti (festività, ferie) con conseguente aumento esponenziale del biglietto di ritorno
Al contrario con un biglietto a/r si risparmia dai 3-400 euro in su rispetto alla combinazione solo andata + solo ritorno, ma cosa accade se uno decide di posticipare la data di ritorno oppure di tornare da un aeroporto diverso da quello per cui è stato prenotato il biglietto a/r? Quale soluzione consigliate e perchè? Grazie