Lungo viaggio in Australia: preferibile acquistare un volo solo andata o a/r?


Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Ciao ragazzi, sto organizzando un lungo viaggio in Australia nei prossimi mesi, ma sto quasi andando matto nel pianificare le tipologia di biglietto aereo da acquistare, cioè solo andata o a/r. Spero qualcuno abbia fatto esperienze simili e possa consigliarmi, anche perchè non avendo preso mai un aereo sono un po' un novellino del settore e non sempre capisco i vari "terms and conditions" delle compagnie aeree.
Il problema nasce dal fatto che posso stare lì per un anno e visitare diverse zone del paese, ma ovviamente non posso sapere in anticipo nè quandò deciderò di tornare, nè dove mi troverò quando deciderò di tornare (ossia il luogo di partenza per il viaggio di ritorno) oppure ancora se deciderò di passare del tempo nei paesi vicini (tipo Nuova Zelanda) prima di tornare a casa.
In una situazione simile, il biglietto sola andata sarebbe in teoria migliore perchè mi garantirebbe la flessibilità di cui ho bisogno, ma ci sono diversi svantaggi da considerare, in particolare:
- le compagnie aeree hanno delle tariffe molto alte e sconvenienti per il biglietto in una direzione, quasi a volerne scoraggiare l'acquisto
- con un biglietto solo andata ci sono delle variabili che possono incidere molto negativamente sul costo del biglietto di ritorno, mi viene in mente ad es. un forte aumento dei prezzi del carburante o la decisione di tornare proprio quando c'è una forte affluenza negli aeroporti (festività, ferie) con conseguente aumento esponenziale del biglietto di ritorno
Al contrario con un biglietto a/r si risparmia dai 3-400 euro in su rispetto alla combinazione solo andata + solo ritorno, ma cosa accade se uno decide di posticipare la data di ritorno oppure di tornare da un aeroporto diverso da quello per cui è stato prenotato il biglietto a/r? Quale soluzione consigliate e perchè? Grazie
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
un motivo per cui posso consigliarti l'a/r è per non avere rogne con l'immigrazione australiana (o in alternativa una carta di credito bella gonfia :D )

http://www.immi.gov.au/Pages/Welcome.aspx

"You must have access to sufficient funds to support yourself for the initial stage of your holiday. Generally, AUD5000 may be regarded as sufficient, but the amount may vary depending on your length of stay and the extent of your travel. You should also have a return or onward ticket or the funds for a fare to depart Australia.

You may be asked to provide evidence. Evidence may include a certified copy of a bank statement and an air ticket out of Australia."
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Ciao ragazzi, sto organizzando un lungo viaggio in Australia nei prossimi mesi, ma sto quasi andando matto nel pianificare le tipologia di biglietto aereo da acquistare, cioè solo andata o a/r. Spero qualcuno abbia fatto esperienze simili e possa consigliarmi, anche perchè non avendo preso mai un aereo sono un po' un novellino del settore e non sempre capisco i vari "terms and conditions" delle compagnie aeree.
Il problema nasce dal fatto che posso stare lì per un anno e visitare diverse zone del paese, ma ovviamente non posso sapere in anticipo nè quandò deciderò di tornare, nè dove mi troverò quando deciderò di tornare (ossia il luogo di partenza per il viaggio di ritorno) oppure ancora se deciderò di passare del tempo nei paesi vicini (tipo Nuova Zelanda) prima di tornare a casa.
In una situazione simile, il biglietto sola andata sarebbe in teoria migliore perchè mi garantirebbe la flessibilità di cui ho bisogno, ma ci sono diversi svantaggi da considerare, in particolare:
- le compagnie aeree hanno delle tariffe molto alte e sconvenienti per il biglietto in una direzione, quasi a volerne scoraggiare l'acquisto
- con un biglietto solo andata ci sono delle variabili che possono incidere molto negativamente sul costo del biglietto di ritorno, mi viene in mente ad es. un forte aumento dei prezzi del carburante o la decisione di tornare proprio quando c'è una forte affluenza negli aeroporti (festività, ferie) con conseguente aumento esponenziale del biglietto di ritorno
Al contrario con un biglietto a/r si risparmia dai 3-400 euro in su rispetto alla combinazione solo andata + solo ritorno, ma cosa accade se uno decide di posticipare la data di ritorno oppure di tornare da un aeroporto diverso da quello per cui è stato prenotato il biglietto a/r? Quale soluzione consigliate e perchè? Grazie
Ciao e in bocca al lupo per il tuo Working Holiday Visa. ;)

Personalmente ti consiglio di acquistare un biglietto di sola andata: se gli eventi finiranno per far sì che tu debba anticipare o modificare la data del ritorno se non anche l'aeroporto, infatti, tra penale per la modifica del biglietto (es.: per una economy con EK parliamo di 150 euro) e adeguamento tariffario potresti finire per annullare il risparmio iniziale di 3-400 euro.
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
un motivo per cui posso consigliarti l'a/r è per non avere rogne con l'immigrazione australiana (o in alternativa una carta di credito bella gonfia :D )

http://www.immi.gov.au/Pages/Welcome.aspx
Grazie per la risposta. Indubbiamente questo è un altro motivo "contro" il biglietto solo andata. Ho carta di credito ed in più posso dimostrare di avere fondi sufficienti per acquistare il biglietto di ritorno, anche se ciò non toglie che il funzionario dell'immigrazione possa avere la giornata storta e possa costringermi ad acquistare seduta stante un biglietto per il ritorno. Per quanto ne so capita davvero molto raramente, ma capita.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
un motivo per cui posso consigliarti l'a/r è per non avere rogne con l'immigrazione australiana (o in alternativa una carta di credito bella gonfia :D )

http://www.immi.gov.au/Pages/Welcome.aspx

"You must have access to sufficient funds to support yourself for the initial stage of your holiday. Generally, AUD5000 may be regarded as sufficient, but the amount may vary depending on your length of stay and the extent of your travel. You should also have a return or onward ticket or the funds for a fare to depart Australia.

You may be asked to provide evidence. Evidence may include a certified copy of a bank statement and an air ticket out of Australia."
Per il WH Visa non è obbligatorio avere un biglietto di ritorno, ma possono al limite chiederti di dimostrare di poterti permettere il viaggio di ritorno.

[funny_mode_on]se finisci i soldi allo scadere del visto, presentati in aeroporto e digli che non ti puoi permettere il biglietto: ci penseranno loro a metterti sul primo volo disponibile verso l'Italia[funny_mode_off]
 

miguel

Utente Registrato
25 Giugno 2014
235
1
Brianza
Sapevo dell'esistenza di biglietti aperti per 3 mesi, se ci fossero aperti un anno è quello che ti serve!!

Miguel
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Ciao e in bocca al lupo per il tuo Working Holiday Visa. ;)

Personalmente ti consiglio di acquistare un biglietto di sola andata: se gli eventi finiranno per far sì che tu debba anticipare o modificare la data del ritorno se non anche l'aeroporto, infatti, tra penale per la modifica del biglietto (es.: per una economy con EK parliamo di 150 euro) e adeguamento tariffario potresti finire per annullare il risparmio iniziale di 3-400 euro.
Il problema di questo ragionamento, che già avevo tenuto presente, è che il calcolo del risparmio che si ottiene con un biglietto a/r di soli 300 euro è ottimistico, quasi puramente "teorico" ed ottenibile facendo sempre attenzione alle tariffe (sconti, promozioni, periodi fortunati per i prezzi etc etc)
Insomma, ci vuole più fortuna che altro :D
Facendo delle simulazioni ci si accorge che più realisticamete il risparmio con un biglietto a/r si aggira dai 450 ai 600 euro in media, che davvero non è poco, attorno al 50% del prezzo del biglietto a/r.
Non so se la domanda è stupida, ma vorrei capire se le varie commisioni che le compagnie aeree applicano (ad es. no show fee, cancellation fee, change fee) si applicano anche alla parte relativa al viaggio di ritorno.
Ad es. se un volo a/r Qatar prevede 560 euro all'andata e 570 euro al ritorno ed una cancellation fee pari a 150 euro, questo vuol dire che se cancello il volo di ritorno un mese prima riceverò un rimborso di 570 - 150 = 420 euro? Se è così, direi che anche matematicamente il volo a/r conviene.

p.s. anche io avevo letto dei biglietti con ritorno "aperto" ma a quanto pare nessuna cmpagnia li offre.
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
No, mi sa che si tengono i 570€ in piu ne vogliono altri 150€ per il noshow
Sei sicuro? Mi sembra poco logico prendersi i soldi del biglietto pieno ed in più far pagare una penale se uno non si presenta, liberandogli un posto e spazio e peso per i bagagli.
Comunque ho le idee più confuse di prima :D
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Qui non se ne esce più :)
Le FAQ di tutte le compagnie aeree dicono che per informazioni sui cambi data, cancellazione e rimborsi, bisogna fare riferimento alle condizioni del biglietto che si intende acquistare e queste ultime nella maggior parte dei casi prevedono delle commissioni che mi starebbe anche bene pagare, ma fatico a capire se si applicano sul biglietto complessivo o anche solo ad uno dei due voli. O se sono io che mi faccio troppi problemi. :sconfortato:
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Il biglietto andata e ritorno aperti vegono fatti tramite compagnia o agenzia, quelli presi on line devi vedere le opzioni che ha il biglietto tipo ritorno con cambio data consentito con euro xy, ma devi chiamare prima del ritorno per il cambio altrimenti e perso. questo alcuni anni fà, non so se ancora in vigore (aperto il ritorno, agenzie e compagnie) dato che adesso acquisto direttamente online.
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
La presente per dire che sono sempre indeciso :D
Da quando ho aperto la discussione mi sono informato molto e molte più cose mi sono chiare. Il fatto è che ognuna delle due soluzioni, a/r oppure a+r, sembra avere sia dei grossi vantaggi che grossi svantaggi rispetto all'altra e non riesco a decidermi.
Nel frattempo volevo chiedervi: le cmopagnie spesso hanno delle offerte su varie destinazioni, che voi sappiate fanno anche offerte per un biglietto sola andata o solo ritorno? Se sì, come faccio a sapere quando sono in vendita? Grazie
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Occhio che se ci pensi troppo, finisce che non parti più. Datti una mossa. :D

Nel frattempo volevo chiedervi: le cmopagnie spesso hanno delle offerte su varie destinazioni, che voi sappiate fanno anche offerte per un biglietto sola andata o solo ritorno? Se sì, come faccio a sapere quando sono in vendita? Grazie
Il maggior numero di offerte è sugli itinerari a/r, e spesso ancora meglio sugli open jaws (google it). Ciò non significa che sui voli o/w non se ne possano trovare.
Per quanto riguarda il periodo, invece, se fossero prevedibili nessuno comprerebbe al di fuori di quelle date. ;)
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Occhio che se ci pensi troppo, finisce che non parti più. Datti una mossa. :D
A questo ci ho pensato anche io...
Il maggior numero di offerte è sugli itinerari a/r, e spesso ancora meglio sugli open jaws (google it). Ciò non significa che sui voli o/w non se ne possano trovare.
Per quanto riguarda il periodo, invece, se fossero prevedibili nessuno comprerebbe al di fuori di quelle date. ;)
Gli open jaws so cosa sono, ma non risolvono il mio problema.
Sul periodo...volevo dire che tutte le compagnie pubblicizzano abbastanza regolarmente voli in offerta a/r durante tutto l'anno (ovviamente non per la stessa destinazione) e mi chiedevo se ci fosse qualcosa di simile per i viaggi o/w o sapere come si fanno a trovare.
Alla fine anche a me converrebbe a/r, voglio dire, so che tornerò e magari anche presto, il fatto è che il biglietto di ritorno dal punto di vista psicologico non è un condizionamento da poco, magari capita proprio in un periodo in cui ti sposti in un bel posto o ti stai divertendo, mi piacerebbe essere più libero.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Di biglietti convenienti di sola andata, sono rari e non pubblicizzati attraverso il sito, anni addietro la Singapore Airliners vendeva un viaggio per l'Australia a 400 euro, ma questo mi è stato riferito da un'amica che lavora in SIA.

Purtroppo non ho putoto approfittare per vari motivi.

P.S. pure io sono Jack, ma lunatico
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Di biglietti convenienti di sola andata, sono rari e non pubblicizzati attraverso il sito, anni addietro la Singapore Airliners vendeva un viaggio per l'Australia a 400 euro, ma questo mi è stato riferito da un'amica che lavora in SIA.

Purtroppo non ho putoto approfittare per vari motivi.

P.S. pure io sono Jack, ma lunatico
Wow, quella sì che è un'offerta, forse era limitata ai dipendenti o parenti di questi?
Da quello che vedo in giro, il 100% delle offerte sono a/r e pure tutte con qualche piccola limitazione.
Tempo fa per puro caso ho beccato anche io un'offerta della Singapore che aveva Roma - Perth a 604 €, questo importo era uscito per caso da una ricerca e non era pubblicizzato da nessuna parte. Anche se era non male, considerando che l'intervallo di acquisto era limitatissimo e che era un biglietto totalmente "o parti o perdi i soldi" ho rinunciato :D
Comunque mi sono iscritto alle newsletter delle offerte di diverse compagnie, più di così credo non si possa fare.
Intanto sto sempre più propendendo per l'a/r, al momento sul FCO - PER e ritorno ho trovato queste tariffe:

Qatar 1134 €
Ethiad 1220 €
Emirates 1245 €
Qantas 1247 €
Singapore 1344 €
Cathay 1438 €

Voi quale scegliereste? Considerate che Emirates e Qantas di fatto sono la stessa cosa