Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Fuori contesto o no, sia tu che Herzog avete toppato clamorosamente perche' il vostro intento era negare (fino a prova contraria avvenuta ieri) della spropositata mole di assunti per causa in IG chiedendo prove o documenti al riguardo.
La prova e' arrivata. 600 aa/vv su 900 assunti perche' l'ha deciso il giudice. Che schifo.
io non ho negato nulla (e guarda che mi ricordo perche' quotasti quel messaggio) sto solo affermando che se quegli aavv sono stati riassunti e' perchè un giudice ha ravvisato irregolarita' nel processo di assunzione. se la legge ti fa schifo, e' un problema tuo.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Ok, ho riletto il paragrafo E)2 del regolamento: http://www.inps.it/docallegati/Info...oro/Documents/regolamento_trasporto_aereo.pdf

Ho sbagliato a includere le voci che non hanno "carattere di continuità".
Ciononostante, che sia CIGS espulsiva o meno, a me è capitato di essere posto in CIGS non espulsiva, ma conoscevo la situazione della azienda per cui lavoravo e dal primo giorno a casa in cassa integrazione, ho cominciato a cercare una nuova occupazione, trovata dopo meno di un mese. E la soddisfazione più grande è sapere di non aver approfittato di un sostegno pagato dai miei concittadini più del tempo strettamente necessario per tornare a provvedere al mio mantenimento con il mio lavoro presente, e non grazie al mio lavoro passato ma non più necessario.

Detto questo, fate bene a manifestare, intercedere in Vaticano e quant'altro, ma "a mio modesto parere, che peraltro condivido" occorreva abbandonare la nave da subito e cercare altrove.
ma perche' tendete a parlare sempre delle vostre vicende personali, tra l'altro difficilmente verificabili, e non tenete mai la discussione a livello generale? la cig e' un istituto a carattere temporaneo perche' prevede che il lavoratore torni a produrre nella sua azienda appena passato il momento di difficolta' di quest'ultima. se tu hai deciso di andartene e trovare un altrto impiego buon per te. ma chi decide di restare non è certo da biasimare.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
ma perche' tendete a parlare sempre delle vostre vicende personali, tra l'altro difficilmente verificabili, e non tenete mai la discussione a livello generale? la cig e' un istituto a carattere temporaneo perche' prevede che il lavoratore torni a produrre nella sua azienda appena passato il momento di difficolta' di quest'ultima. se tu hai deciso di andartene e trovare un altrto impiego buon per te. ma chi decide di restare non è certo da biasimare.
Eh già...inebetito poi da folli, ingiustificate, insensate e prive di strategia multimilionarie ricapitalizzazioni. Del resto non si può accusare un lavoratore che ha un datore di lavoro border line tra il mecenate ed il matto di continuare a sperare che lo sia ancora.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
io non ho negato nulla (e guarda che mi ricordo perche' quotasti quel messaggio) sto solo affermando che se quegli aavv sono stati riassunti e' perchè un giudice ha ravvisato irregolarita' nel processo di assunzione. se la legge ti fa schifo, e' un problema tuo.
Continui a girare intorno al problema ma del resto si capisce la tua posizione.
Il problema di fondo e' il passare per le vie legali per essere assunti in un'azienda. Inizi il rapporto lavorativo con il tuo datore di lavoro nella maniera piu' controproducente possibile. Con quali credenziali pensi di progredire e fare carriera? E' ovvio che alla prima possibilita' ti cacciano via a pedate. Ed anche il piu' incompetente e ladro dei manager farebbe bene a licenziarti appena puo'.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Continui a girare intorno al problema ma del resto si capisce la tua posizione.
Il problema di fondo e' il passare per le vie legali per essere assunti in un'azienda. Inizi il rapporto lavorativo con il tuo datore di lavoro nella maniera piu' controproducente possibile. Con quali credenziali pensi di progredire e fare carriera? E' ovvio che alla prima possibilita' ti cacciano via a pedate. Ed anche il piu' incompetente e ladro dei manager farebbe bene a licenziarti appena puo'.
Ti dirò di più, non mi piacerebbe assumere in una nuova azienda un lavoratore che è entrato a tempo indeterminato nella precedente perché ha vinto una causa. A parità di CV e capacità probabilmente assumo qualcun altro.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Non ho scritto che KAK sia infallibile. Ma sfido chiunque a sostenere che non sia stato lui a far decollare il brand "Sardegna" attraverso la creazione della Costa Smeralda. Il che non lo rende santo, ed è ovvio che lo abbia fatto come investimento. Quello che è inaccettabile è farlo passare da cattivo perchè si è rotto le paxxe di mantenere il giocattolo Meridiana in perenne perdita. Se anche chiudesse IG domani, il beneficio che quest'uomo ha portato sull'isola nei decenni, rimarrebbe comunque grandissimo. Bella gratitudine, vedrai quanti altri verranno ad investire in Sardegna...
Ma perchè la Sardegna è sinonimo esclusivo di Costa Smeralda? Se proprio non c'è un segno sardo o quasi, è proprio in quel territorio. KAK avrà portato turismo fino agli inizi degli anni 90 in quell'angolo di isola e proprietari di seconde case ma per il resto non vedo quali siano i benefici per l'isola intera, quindi evitiamo certe uscite quando non si conosce la realtà.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Continui a girare intorno al problema ma del resto si capisce la tua posizione.
Il problema di fondo e' il passare per le vie legali per essere assunti in un'azienda. Inizi il rapporto lavorativo con il tuo datore di lavoro nella maniera piu' controproducente possibile. Con quali credenziali pensi di progredire e fare carriera? E' ovvio che alla prima possibilita' ti cacciano via a pedate. Ed anche il piu' incompetente e ladro dei manager farebbe bene a licenziarti appena puo'.
La mia posizione te la spiego io, cosi' non mi attribuisci cose che non ho mai detto. Le aziende che fanno ampiamente uso di contratti a tempo determinato non legati alla stagionalità ma finalizzati solo a non assumere a tempo determinato una minore forza lavoro, dovrebbero essere pronte a prendersi tutto il pacchetto, comprese le eventuali cause di lavoro che i lavoratori potrebbero intentare. Cosa che e' avvenuta con i famosi 600 di Meridiana dove, ripeto, il giudice ha ravvisato irregolarita' (credo perche' non ho mai approfondito) nel processo di assunzione.
Quello che avremmo fatto tu, io o Paolo61 al loro posto e' totalmente irrilevante ai fini della discussione.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Ti dirò di più, non mi piacerebbe assumere in una nuova azienda un lavoratore che è entrato a tempo indeterminato nella precedente perché ha vinto una causa. A parità di CV e capacità probabilmente assumo qualcun altro.
Cioe', quello ha subito una ingiustizia e tu lo bastoni pure discriminandolo?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Cioe', quello ha subito una ingiustizia e tu lo bastoni pure discriminandolo?
Non ha subito un'ingiustizia, spesso ci si appiglia a un aspetto meramente formale (tipo la classica raccomandata partita con un giorno di ritardo) per ottenere un risultato diverso da quello che era l'intendimento delle parti. Perché, che piaccia o no, sul contratto iniziale c'era chiaramente scritto "a tempo determinato", e non credo che il lavoratore l'abbia firmato con una pistola puntata alla tempia.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
.. magari dove la manodopera (guardacaso) ti costa pure un decimo.
Non è una questione di costo, ma di flessibilità. Il trasporto aereo è il classico esempio di settore altamente stagionale, obbligare (e imporre) assunzioni a tempo indeterminato è il modo migliore per ottenere la chiusura delle aziende.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Non ha subito un'ingiustizia, spesso ci si appiglia a un aspetto meramente formale (tipo la classica raccomandata partita con un giorno di ritardo) per ottenere un risultato diverso da quello che era l'intendimento delle parti. Perché, che piaccia o no, sul contratto iniziale c'era chiaramente scritto "a tempo determinato", e non credo che il lavoratore l'abbia firmato con una pistola puntata alla tempia.
magari dopo 12 stagioni e mille promesse il lavoratore si stanca e ricorre al giudice che applica la legge. con chi te la vuoi prendere?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Non è una questione di costo, ma di flessibilità. Il trasporto aereo è il classico esempio di settore altamente stagionale, obbligare (e imporre) assunzioni a tempo indeterminato è il modo migliore per ottenere la chiusura delle aziende.
D'accordo con te. Tralaltro la stagionalita' in IG, con base principale ad Olbia non Londra, e' sempre stata ancora piu' marcata e definita.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Non è una questione di costo, ma di flessibilità. Il trasporto aereo è il classico esempio di settore altamente stagionale
Sono d'accordo sulla stagionalita'. ma se le aziende sfruttano i contratti a tempo determinto tutto l'anno per avere l'equivalente di dipendenti a tempo indeterminato, allora non lo sono piu'.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
di quella che il giudice ha ritenuto giusto correggere applicando la legge.
Pero' cosi' discutiamo in parallelo allora. Mi piacerebbe che fornissi una tua opinione piuttosto che citare un giudice.
Quello che ha sancito il giudice e' ovviamente stato un enorme problema da sopportare per IG, tanto che lo stesso Rigotti l'ha sottolineato ieri.
Un fatto incontrovertibile e' che le assunzioni forzate di oltre 600 aa/vv a tempo indeterminato hanno contribuito alla situazione attuale di dissesto finanziario quasi comatoso di IG.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.