Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dr Gio

Utente Registrato
AirItaly non fa guerra con nessuno...lavorano e basta, a testa bassa, niente magliette rosse, niente impalature,
testa bassa e lavorare, tutti quanti uniti, come si fa lassù...
Contento tu... Rimanici!
Tu rimani sul palo?

(scusa, eh, non ti voglio provocare, ma a volte sei tu che provochi. In fondo, SOYUZ ha commentato quello che nella maggior parte dell'aziende e' normale, specie quando le cose vanno male si fanno sacrifici e si lavora sodo, non si va in piazza a fare chiassate sperando che arrivi il Papa, anche perche' in questo caso al di la' delle rivendicazioni, non so chi potrebbe arrivare a salvare la situazione).
 

UncaDunca

Utente Registrato
29 Dicembre 2010
47
0
Ragazzi sveglia! non fate il gioco di ci amministra! Non è facendoci filippini (nessuno si offenda ma è la verità) che si risolve la situazione di Meridiana tanto ora c'è AirItaly e domani ci saranno i Rumeni che costeranno di meno (e faranno meno casino degli AirItaly rimasti soli e incazzati per i due soldi che guadagnano) e rappresenteranno "l'unica soluzione per far sopravvivere la Compagnia". Se vogliono chiudere Meridiana lo facciano. Ma mi stupisce che non lo abbiano ancora fatto visto che sono almeno 10 o 15 anni che Meridiana è in crisi perenne e sua altezza AK sarà anche Principe ma forse anche businessman...
 

UncaDunca

Utente Registrato
29 Dicembre 2010
47
0
Tu rimani sul palo?

(scusa, eh, non ti voglio provocare, ma a volte sei tu che provochi. In fondo, SOYUZ ha commentato quello che nella maggior parte dell'aziende e' normale, specie quando le cose vanno male si fanno sacrifici e si lavora sodo, non si va in piazza a fare chiassate sperando che arrivi il Papa, anche perche' in questo caso al di la' delle rivendicazioni, non so chi potrebbe arrivare a salvare la situazione).
Mi risulta che sul palo non ci sia più nessuno
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
non so chi potrebbe arrivare a salvare la situazione
Nessuno.
Anche perché il più ricco e generoso (e magari anche un pò ingenuo aggiungo io) uomo sulla faccia della terra fino ad adesso ce l'hanno avuto loro.
Però adesso ha detto stop.
Loro sperano ne arrivi un altro altrettanto ricco e altrettanto magnanimo (e altrettanto pollo) che gli permetta di continuare a far la vita di bengodi senza cambiare il loro status di una virgola.

Auguri!
 

UncaDunca

Utente Registrato
29 Dicembre 2010
47
0
Uncadunca: flyboy e' stato estremamente paziente e delicato nelle tue risposte. Poi arrivano nicolap e TW 843 che ti mandano a quel paese e tu ti incazzi. La questione di fondo pero' e' la stessa, senza stare solo a recriminare sui dirigenti incapaci de passato, perche' indossando una maglietta con scritto ESUBERO MERIDIANA non aiuta a risolvere le questioni (al contrario di quanto pensi la gente in Italia), cosa si puo' fare per dare un futuro a Meridiana?



Questa e' la verita'. Ho amici che lavorano in Ryanair e non sono affatto contenti del trattamento economico, ma e' anche vero che se il mercato di un certo tipo di voli e' quello, le altre aziende possono ritagliarsi altri mercati (Alitalia cerca ora di farlo, puntando finalmente sul LR ed a diventare una compagnia 5 stelle). Meridiana invece come puo' sopravvivere, se nell'immaginario collettivo non offre un servizio molto diverso da cio' che ti puo' dare FR e allo stesso tempo ha costi molto piu' alti?

Questo e' quello che dovrebbero cercare di capire in IG, per valutare SE la compagnia avra' un futuro.
Be' è evidente che la Meridiana attuale non ha nessuna speranza di sopravvivere, ma non sopravviverebbe nemmeno se i dipendenti costassero zero
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
Ragazzi sveglia! non fate il gioco di ci amministra! Non è facendoci filippini (nessuno si offenda ma è la verità) che si risolve la situazione di Meridiana tanto ora c'è AirItaly e domani ci saranno i Rumeni che costeranno di meno (e faranno meno casino degli AirItaly rimasti soli e incazzati per i due soldi che guadagnano) e rappresenteranno "l'unica soluzione per far sopravvivere la Compagnia". Se vogliono chiudere Meridiana lo facciano. Ma mi stupisce che non lo abbiano ancora fatto visto che sono almeno 10 o 15 anni che Meridiana è in crisi perenne e sua altezza AK sarà anche Principe ma forse anche businessman...
UNCA, la struttura contrattuale di AirItaly è così dal 2005, non ci sono stati ribassi o sconti. Come ho già detto, in Nord Italia quando c'è crisi , si fa quadrato...
o si cerca un altro lavoro, nella propria Regione o nelle Regioni vicine, non ci sono problemi a muoversi, perchè non c'è il secondo lavoro estivo da abbandonare.
Ma probabilmente tu questa volta sei rimasto senza opzioni , e non hai certo voglia di re-inventarti qualcosa nell'agro-silvo-pastorale sardo, quindi capisco la tua acrimonia nei confronti di quelli che il lavoro lo sanno fare, e che lavorano con i ritmi lombardi.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Beh soyuz non è che solo i lombardi sanno lavorare e i sardi no...dalla tua espressione si evince un velo di offesa nei confronti della Sardegna in quanto regione italiana ancorché purtroppo capace di fare poco nel mondo del lavoro. Esistono, oltre a meridiana, altre illustri aziende con centinaia di dipendenti che macinano utili ogni anno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.