Incendio a FCO - La Procura sequestra area interessata dal fuoco nel T3


East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,852
3,729
su e giu' sull'atlantico...
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Bel commento SierraEcho. Ho una domanda per voi . Chi dice la verita' ? ADR , che afferma che non c'e' rischio per chi lavora al T3, o ARPA che ha rilevato quantita' rilevanti di sostanze tossiche ?
La verita' direi la dica chi sta male e chi si respira quella m....a d'aria schifosa; se poi vogliamo pensare a gente che simula, che si mette la cipolla negli occhi e si spruzza il deodorante in bocca per andare al pronto soccorso...beh, si faccia pure, ma non ne capirei il motivo.
Ancora ieri ero la' e dopo aver ritirato dei docs ADR me ne sono tornato di gran carriera al T5, stante una nebbiolina grigiastra puzzolente; vedere i colleghi seduti ai loro posti, Polizia e Airport Security inclusi, indossando le mascherine mi faceva davvero rabbia, anche perche' il fastidio di stare ore e ore con una mascherina sulla bocca ti fa venire vera e propria mancanza d'aria! :(
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,734
4,953
Milano
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Invito a rimanere nell'ambito del confronto civile. Il prossimo insulto che dovessi vedere sarà sanzionato adeguatamente.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

La verita' direi la dica chi sta male e chi si respira quella m....a d'aria schifosa; se poi vogliamo pensare a gente che simula, che si mette la cipolla negli occhi e si spruzza il deodorante in bocca per andare al pronto soccorso...beh, si faccia pure, ma non ne capirei il motivo.
Ancora ieri ero la' e dopo aver ritirato dei docs ADR me ne sono tornato di gran carriera al T5, stante una nebbiolina grigiastra puzzolente; vedere i colleghi seduti ai loro posti, Polizia e Airport Security inclusi, indossando le mascherine mi faceva davvero rabbia, anche perche' il fastidio di stare ore e ore con una mascherina sulla bocca ti fa venire vera e propria mancanza d'aria! :(
Ieri ho incontrato al T1 uno dei RIT ADR Security che era nero dalla rabbia (presumo per la riapertura delle sicurezze grandi al T3).
Mi ha solo detto "io non capisco perché ancora ci facciano lavorare.", aveva sul volto lo sguardo di un generale che vede il proprio esercito mandato al massacro. Mi ha fatto venire i brividi a pensare allo squadrone di poveracci ADR Security costretti a lavorare in quella cappa stagnante di aria fetida per tutto il turno.

A me, ripeto, non frega niente chi SULLA CARTA ha ragione. Puo essere ADR coi suoi bollini verdi del cacchio o ARPA o la LIPU o il WWF.
Io so solo che ogni giorno vedo tanta tanta gente che sta male e che nonostante ciò per tenere stretto il suo lavoro butta giù nel suo organisimo ogni sorta di schifezza (tra cui il sottoscritto che per fortuna da oggi non lavora più fino a nuovo ordine per il sequestro del molo D) lamentandosi sì, ma continuando a garantire all'aeroporto i suoi servizi essenziali.

Quindi chi critica le giuste proteste di questi lavoratori dovrebbe, a mio modestissimo parere, vergognarsi.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,734
4,953
Milano
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Bel commento SierraEcho. Ho una domanda per voi . Chi dice la verita' ? ADR , che afferma che non c'e' rischio per chi lavora al T3, o ARPA che ha rilevato quantita' rilevanti di sostanze tossiche ?
Siamo in presenza di due soggetti entrambi pubblici (ASL ed ARPA) che (pare) sostengano tesi diverse.
Per la verità, salvo mio errore, non ho letto da alcuna parte che ARPA dichiari che l'aria sia tossica: è il magistrato che l'ha incaricata di verificare, ma l'esito non l'ho letto.
@Sierra: comprensibili i timori e (sopratutto) le conseguenze della prolungata esposizione in una zona con odore di incendio. Sarei interessato a capire se vi siete fatti visitare dai medici e se, per caso, non sia possibile organizzare il lavoro con personale aumentato per garantire la giusta alternanza chiuso/aperto, che potrebbe, almeno parzialmente, alleviare il rigetto dell'organismo (fermo restando che l'ambiente sia comunque entro i limiti di legge quanto a sostanze presenti), e se sia possibile adottare presidii diversi per lavorare in una situazione disagiata ma almeno meno traumatica.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Sono un navigante e transito vicino al varco equipaggi dove la puzza è ancora nauseabonda. Il CBC di Az è ancora fuori uso.
Io non riesco a capire certi commenti, fatto sta che c'è gente che è stata a contatto con questa aria per ore e giorni. Voglio vedervi a voi al lavoro in queste situazioni.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

@Sierra: comprensibili i timori e (sopratutto) le conseguenze della prolungata esposizione in una zona con odore di incendio. Sarei interessato a capire se vi siete fatti visitare dai medici e se, per caso, non sia possibile organizzare il lavoro con personale aumentato per garantire la giusta alternanza chiuso/aperto, che potrebbe, almeno parzialmente, alleviare il rigetto dell'organismo (fermo restando che l'ambiente sia comunque entro i limiti di legge quanto a sostanze presenti), e se sia possibile adottare presidii diversi per lavorare in una situazione disagiata ma almeno meno traumatica.
Il problema è che se appunto, STANDO ALLA LEGGE, l'aria è pulita e tutto rientra nella norma per quale motivo un'azienda qualunque dovrebbe affrontare le spese necessarie ad attuare tutte le modifiche che dici tu? Per spirito di carità e compassione verso i propri dipendenti frignoni?

Io una settimana fa ho fatto un corso aggiornato alla sicurezza aeroportuale per la mia azienda dove mi hanno esclusivamente consegnato delle piantine dell'aeroporto che dicevano dove potevo andare e dove no.
Abbiamo chiesto le mascherine e ci è stato risposto che non essendo previste per legge non ce le avrebbero date.
Una frase del discorso era "sentirete solo un lieve odore di polpette bruciate, non siete mai stati dentro una cucina dove avete bruciato delle polpette?"
I primi due giorni sono andato a lavoro senza, al terzo mi sono deciso ad acquistarle di tasca mia (e ovviamente il giorno stesso siamo stati lasciati a casa).

In questo paese ci si muove solo in due casi, quando accade qualcosa di ormai irrimediabile o quando entra in vigore una legge che ti prescrive una determinata cosa.

In assenza della seconda tocca aspettare la prima...
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

ma che mascherine state usando? perchè i filtri che ci sono nelle mascherine servono per determinate sostanze o polveri: se non si sa da cosa difendersi si rischia di indossare un DPI inutile o non specifico. se le aziende non forniscono il DPI è perché non è prescritto. se invece ARPA e/o ASL rilevano la presenza di sostanze nell'aria alllora dovranno anche dare le specifiche dei filtri da indossare per impedire di respirare le sostanze venefiche che eventualmente sono rilevate. non so (ma correggetemi se sbaglio) se vi siano prodotti per "mascherare" la puzza.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

La notizia è stata postata anche su un gruppo di lavoratori di FCO.
Sullo stesso gruppo si stanno organizzando per fare una denuncia/causa/esposto/class action/insomma non sanno nemmeno loro bene cosa(!) benché questo glielo abbia suggerito il marito di una che è avvocato...alla faccia dell'avvocato...

Ma la cosa più tragica sapete quale è? Vogliono deninciare Alitalia. Non Adr o chi ha costruito l'aeroporto ma Alitalia! Sì, avete letto bene, Alitalia.

Senza parole.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

View attachment 6942

Per gli amanti dell'avanspettacolo, questa è la commedia che sta per andare in onda tra poco su Sky dal T1. Troupe al completo per intervista con uno con la mascherina (l'unico in tutto il terminal), per speciale su nube tossica.
Se ce la faccio, appena parte l'intervista passo dietro e faccio finta di svenire.
Restate sintonizzati!
 

peppino4it

Utente Registrato
22 Giugno 2008
39
0
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

(ANSA) - ROMA, 27 MAG - Il sequestro preventivo del molo D del Terminal 3 dell'aeroporto di Fiumicino è stato disposto per la "persistente inosservanza da parte dei datori di lavoro delle disposizioni previste dalla legge a tutela della salute dei lavoratori, culminata, nonostante apposite prescrizioni e diffide della Asl Rmd, nella riapertura, in data 17 maggio, della zona interdetta del molo D". Lo precisa il procuratore della repubblica di Civitavecchia Gianfranco Amendola.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Sono un navigante e transito vicino al varco equipaggi dove la puzza è ancora nauseabonda. Il CBC di Az è ancora fuori uso.
Io non riesco a capire certi commenti, fatto sta che c'è gente che è stata a contatto con questa aria per ore e giorni. Voglio vedervi a voi al lavoro in queste situazioni.
Una volta ho bruciato cibo al microonde. Una puzza immensa per quattro giorni. Non oso immaginare in caso di incendio......
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

T'hanno attizzato le suore ehhhh????