Rimaniamo in ambito Maldive.
Per ora non sto considerando un cambio di meta. L'idea non è quella di un viaggio all'avventura e organizzato alla buona (a cui sono abituato
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
), ma di relax in un resort. Pertanto escluderei anche le guesthouse et similaria...
Preciso una cosa: alle Maldive guesthouse e' piu' che altro una definizione "politico legale". Ma molte sono hotel a tutti gli effetti, con tutte le dotazioni di base che contano.
Mi spiego. Inizialmente il turismo alle Maldive e' nato solo con i resort, permettendo a pochi privati (notabili del posto) di costruire una struttura su un'isola ben separato dalla popolazione. Il primo credo sia stato Bandos, a qualche minuto di motoscafo dall'aeroporto.
Dato che questo arricchiva a dismisura pochi personaggi ammanicati e qualche multinazionale, senza diffondere la ricchezza sulla popolazione, a partire dal 2010 il governo ha consentito di aprire hotel (guesthouse) ai privati cittadini su isole abitate dai locali. Prima non era possibile penso ufficialmente per evitare contaminazione culturale, le Maldive sono abbastanza islamiche.
Quindi la differenza tra le due tipologie e':
- resort, sei su un isola apposta per i turisti, in gabbia, puoi mettere il costume da bagno e bere alcolici ovunque servito da indiani e non maldiviani, ma non c'e' libero mercato di piu' attori economici, tendenzialmente costa un botto, magari ti spiumano anche per 1h di wi-fi, e vieni tenuto isolato dalla popolazione
- guesthouse. e' un hotel - pensione con tutte le cose fondamentali in un isola abitata. Puoi uscire, andare a spasso per negozietti, locali, ristoranti. La ristorazione non e' il loro forte, intendiamoci, non si va alle Maldive per motivi gastronomici. Pero' magari su quell'isola ci sono tanti attori che organizzano gite su isole disabitate, snorkeling, sub, attivita' varie e magari giornate nei resort piu' importanti (si, puoi anche pagare la giornata e stare ogni giorno un un resort diverso senza dormirci). Hai scelta. Le gite le fanno anche nei resort ma ovviamente a parita di distanza e bellezza della destinazione spendi di piu', e ci sono meno destinazioni e tipologie da scegliere.
In entrambi i casi ti fai venire a prendere in motoscafo al molo dell'aeroporto, cosi' sei comodo e non perdi tempo.... mentre l'idrovolante per gli atolli piu' lontani il tempo lo fa perdere in ogni caso.
Le isole abitate possono avere una spiaggia per turisti, pudicamente circondata da una recinzione di canne, dove puoi stare a guazzo in costume, con un reef pieno di vita e pesciolini come gli altri, solo qualche corallo rotto in piu' a causa dell'affollamento, ma che va benissimo nei giorni di maggior pigrizia e per risparmiare. Anche fuori dalla recinzione, quando cammini per strada se sei in bermuda e t-shirt sei perfettamente in regola, ho visto gente molto meno vestita di cosi' a cui nessuno faceva caso. Anche in alcune nostre localita' se cammini per la strada ed entri in costume e gocciolante in un locale elegante magari ti guardano storto sia pur per motivi diversi.
Fuori dall'isola abitata e' ancorato un barcone dove puoi andare a bere alcolici, se proprio non ne puoi fare a meno (ricordo ancora il 3d su cui si parlava con chi afferma di non fare un volo con una compagnia araba perche' non regge senza alcolici per qualche ora). Io posso reggere settimane senza alcolici quindi per me il problema non si pone.
Ma come accennavo la cosa piu' bella sono le gite. Con un 80ina di dollari a testa ti fai la giornata in un altro atollo, su una pic nic island (chiamano cosi' le isole disabitate ma con almeno un guardiano e qualche struttura) che magari non hanno mai visto neanche loro. Ti portano la con un motoscafone con molte centinaia di hp fuoribordo, ti organizzano un buffet e una grigliata di pesce sotto le palme in un posto passesco tutto per te e altri 4 o 5 fortunati, con chilometri di reef e banco di sabbia, dove non ti ricapitera' facilmente di stare, e non capita a quelli che stanno in resort.
Se stai nelle isole abitate fai guadagnare qualcosa ai veri Maldiviani invece che ai mafiosoni, non vieni occultato alla loro vista e loro non vengono occultati alla tua. Sei piu' libero. Vedi cose piu' significative e invece che stare nella stessa spiaggia della stessa isoletta se vuoi vai a vedere ogni giorno (o a giorni alterni) un posto pazzesco diverso, che non si sa quanto dureranno cosi' come sono.
Quindi dipende da quello che cerchi. La vacanza in guestohouse/hotel puo' essere rilassante come in un resort, puo' essere anche stancane e relativamente costosa se tutti i giorni fai gite lontane. Ma se lo scopo e' esclusivamente di stare spanzato in una sola spiaggia bella o saltare in acqua dalla palafitta privata costruita danneggiando 300mq di reef, allora il resort e' OK.
Altra trascurabile differenza: con la spesa di un viaggio in resort alle Maldive te ne paghi tre andando a dormire nelle isole abitate. Magari per il viaggio di nozze non interessa, ma dopo, dato che e' il mare piu' bello del mondo, puo' essere interessante. Ci sono due tipi di posti belli: quelli che devi vedere una volta nella vita, e quelli in cui devi tornare. Le Maldive sono decisamente la seconda categoria. Una volta tornato dalla luna di miele, in un futuro non lontano, alle Maldive tornaci da uomo libero, magari d''inverno quando non c'e' il monsone, qui fa freddo e la goduria e' ancora maggiore ;-)