Prenotazione Volo per viaggio di Nozze


ilpavone2004

Utente Registrato
4 Settembre 2011
146
0
Buondì visto che (eventualmente ) valuti gli States, una settimana a hnl con ticket dall'Italia DL e ti fai uno stop a lax?
Rimaniamo in ambito Maldive.
Per ora non sto considerando un cambio di meta. L'idea non è quella di un viaggio all'avventura e organizzato alla buona (a cui sono abituato :) ), ma di relax in un resort. Pertanto escluderei anche le guesthouse et similaria.

L'hotel è gia stato prenotato (anche se con cancellazione gratuita fino a luglio).

La polinesia è stata valutata ma viste le considerazioni di cui sopra costa un botto (siamo ben sopra gli 8000€ tutto incluso).
Le hawaii le avevamo considerate ma sarebbero più da visitare che stare in un resort, quindi le escluderei :)


Cercavo consigli per i voli e mi state cambiando la vacanza....siete peggio delle donne!! :D :D :D
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
Rimaniamo in ambito Maldive.
Per ora non sto considerando un cambio di meta. L'idea non è quella di un viaggio all'avventura e organizzato alla buona (a cui sono abituato :) ), ma di relax in un resort. Pertanto escluderei anche le guesthouse et similaria.

L'hotel è gia stato prenotato (anche se con cancellazione gratuita fino a luglio).

La polinesia è stata valutata ma viste le considerazioni di cui sopra costa un botto (siamo ben sopra gli 8000€ tutto incluso).
Le hawaii le avevamo considerate ma sarebbero più da visitare che stare in un resort, quindi le escluderei :)


Cercavo consigli per i voli e mi state cambiando la vacanza....siete peggio delle donne!! :D :D :D
592 per le date che ti interessano con Qatar Airways da Roma. E' una economy promo quindi affrettati! Prezzo e compagnia sono più che ok per il periodo.
 

ilpavone2004

Utente Registrato
4 Settembre 2011
146
0
592 per le date che ti interessano con Qatar Airways da Roma. E' una economy promo quindi affrettati! Prezzo e compagnia sono più che ok per il periodo.
L'offerta è valida per voli che arrivano troppo tardi alle Maldive, come ho già detto in precedenza.
Ti ringrazio per la segnalazione ma ad oggi i prezzi sono ancora stabili.
Ho trovato su matrix un volo Turkish che arriva e torna ad un orario decente ma non riesco a prenotarlo dal sito Turkish e neanche da kayak... Ovviamente al prezzo che riporta matrix!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,750
Milano
L'offerta è valida per voli che arrivano troppo tardi alle Maldive, come ho già detto in precedenza.
Ti ringrazio per la segnalazione ma ad oggi i prezzi sono ancora stabili.
Ho trovato su matrix un volo Turkish che arriva e torna ad un orario decente ma non riesco a prenotarlo dal sito Turkish e neanche da kayak... Ovviamente al prezzo che riporta matrix!
Prova a ricostruirlo su Orbitz, di solito là funziona. In alternativa, stampati le condizioni tariffarie e vai in un'agenzia viaggi: dovrebbero riuscire a ricostruirlo loro.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Rimaniamo in ambito Maldive.
Per ora non sto considerando un cambio di meta. L'idea non è quella di un viaggio all'avventura e organizzato alla buona (a cui sono abituato :) ), ma di relax in un resort. Pertanto escluderei anche le guesthouse et similaria...
Preciso una cosa: alle Maldive guesthouse e' piu' che altro una definizione "politico legale". Ma molte sono hotel a tutti gli effetti, con tutte le dotazioni di base che contano.

Mi spiego. Inizialmente il turismo alle Maldive e' nato solo con i resort, permettendo a pochi privati (notabili del posto) di costruire una struttura su un'isola ben separato dalla popolazione. Il primo credo sia stato Bandos, a qualche minuto di motoscafo dall'aeroporto.

Dato che questo arricchiva a dismisura pochi personaggi ammanicati e qualche multinazionale, senza diffondere la ricchezza sulla popolazione, a partire dal 2010 il governo ha consentito di aprire hotel (guesthouse) ai privati cittadini su isole abitate dai locali. Prima non era possibile penso ufficialmente per evitare contaminazione culturale, le Maldive sono abbastanza islamiche.

Quindi la differenza tra le due tipologie e':

- resort, sei su un isola apposta per i turisti, in gabbia, puoi mettere il costume da bagno e bere alcolici ovunque servito da indiani e non maldiviani, ma non c'e' libero mercato di piu' attori economici, tendenzialmente costa un botto, magari ti spiumano anche per 1h di wi-fi, e vieni tenuto isolato dalla popolazione

- guesthouse. e' un hotel - pensione con tutte le cose fondamentali in un isola abitata. Puoi uscire, andare a spasso per negozietti, locali, ristoranti. La ristorazione non e' il loro forte, intendiamoci, non si va alle Maldive per motivi gastronomici. Pero' magari su quell'isola ci sono tanti attori che organizzano gite su isole disabitate, snorkeling, sub, attivita' varie e magari giornate nei resort piu' importanti (si, puoi anche pagare la giornata e stare ogni giorno un un resort diverso senza dormirci). Hai scelta. Le gite le fanno anche nei resort ma ovviamente a parita di distanza e bellezza della destinazione spendi di piu', e ci sono meno destinazioni e tipologie da scegliere.

In entrambi i casi ti fai venire a prendere in motoscafo al molo dell'aeroporto, cosi' sei comodo e non perdi tempo.... mentre l'idrovolante per gli atolli piu' lontani il tempo lo fa perdere in ogni caso.

Le isole abitate possono avere una spiaggia per turisti, pudicamente circondata da una recinzione di canne, dove puoi stare a guazzo in costume, con un reef pieno di vita e pesciolini come gli altri, solo qualche corallo rotto in piu' a causa dell'affollamento, ma che va benissimo nei giorni di maggior pigrizia e per risparmiare. Anche fuori dalla recinzione, quando cammini per strada se sei in bermuda e t-shirt sei perfettamente in regola, ho visto gente molto meno vestita di cosi' a cui nessuno faceva caso. Anche in alcune nostre localita' se cammini per la strada ed entri in costume e gocciolante in un locale elegante magari ti guardano storto sia pur per motivi diversi.

Fuori dall'isola abitata e' ancorato un barcone dove puoi andare a bere alcolici, se proprio non ne puoi fare a meno (ricordo ancora il 3d su cui si parlava con chi afferma di non fare un volo con una compagnia araba perche' non regge senza alcolici per qualche ora). Io posso reggere settimane senza alcolici quindi per me il problema non si pone.

Ma come accennavo la cosa piu' bella sono le gite. Con un 80ina di dollari a testa ti fai la giornata in un altro atollo, su una pic nic island (chiamano cosi' le isole disabitate ma con almeno un guardiano e qualche struttura) che magari non hanno mai visto neanche loro. Ti portano la con un motoscafone con molte centinaia di hp fuoribordo, ti organizzano un buffet e una grigliata di pesce sotto le palme in un posto passesco tutto per te e altri 4 o 5 fortunati, con chilometri di reef e banco di sabbia, dove non ti ricapitera' facilmente di stare, e non capita a quelli che stanno in resort.

Se stai nelle isole abitate fai guadagnare qualcosa ai veri Maldiviani invece che ai mafiosoni, non vieni occultato alla loro vista e loro non vengono occultati alla tua. Sei piu' libero. Vedi cose piu' significative e invece che stare nella stessa spiaggia della stessa isoletta se vuoi vai a vedere ogni giorno (o a giorni alterni) un posto pazzesco diverso, che non si sa quanto dureranno cosi' come sono.

Quindi dipende da quello che cerchi. La vacanza in guestohouse/hotel puo' essere rilassante come in un resort, puo' essere anche stancane e relativamente costosa se tutti i giorni fai gite lontane. Ma se lo scopo e' esclusivamente di stare spanzato in una sola spiaggia bella o saltare in acqua dalla palafitta privata costruita danneggiando 300mq di reef, allora il resort e' OK.

Altra trascurabile differenza: con la spesa di un viaggio in resort alle Maldive te ne paghi tre andando a dormire nelle isole abitate. Magari per il viaggio di nozze non interessa, ma dopo, dato che e' il mare piu' bello del mondo, puo' essere interessante. Ci sono due tipi di posti belli: quelli che devi vedere una volta nella vita, e quelli in cui devi tornare. Le Maldive sono decisamente la seconda categoria. Una volta tornato dalla luna di miele, in un futuro non lontano, alle Maldive tornaci da uomo libero, magari d''inverno quando non c'e' il monsone, qui fa freddo e la goduria e' ancora maggiore ;-)
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Preciso una cosa: alle Maldive guesthouse e' piu' che altro una definizione "politico legale". Ma molte sono hotel a tutti gli effetti, con tutte le dotazioni di base che contano.

Mi spiego. Inizialmente il turismo alle Maldive e' nato solo con i resort, permettendo a pochi privati (notabili del posto) di costruire una struttura su un'isola ben separato dalla popolazione. Il primo credo sia stato Bandos, a qualche minuto di motoscafo dall'aeroporto.

Dato che questo arricchiva a dismisura pochi personaggi ammanicati e qualche multinazionale, senza diffondere la ricchezza sulla popolazione, a partire dal 2010 il governo ha consentito di aprire hotel (guesthouse) ai privati cittadini su isole abitate dai locali. Prima non era possibile penso ufficialmente per evitare contaminazione culturale, le Maldive sono abbastanza islamiche.

Quindi la differenza tra le due tipologie e':

- resort, sei su un isola apposta per i turisti, in gabbia, puoi mettere il costume da bagno e bere alcolici ovunque servito da indiani e non maldiviani, ma non c'e' libero mercato di piu' attori economici, tendenzialmente costa un botto, magari ti spiumano anche per 1h di wi-fi, e vieni tenuto isolato dalla popolazione

- guesthouse. e' un hotel - pensione con tutte le cose fondamentali in un isola abitata. Puoi uscire, andare a spasso per negozietti, locali, ristoranti. La ristorazione non e' il loro forte, intendiamoci, non si va alle Maldive per motivi gastronomici. Pero' magari su quell'isola ci sono tanti attori che organizzano gite su isole disabitate, snorkeling, sub, attivita' varie e magari giornate nei resort piu' importanti (si, puoi anche pagare la giornata e stare ogni giorno un un resort diverso senza dormirci). Hai scelta. Le gite le fanno anche nei resort ma ovviamente a parita di distanza e bellezza della destinazione spendi di piu', e ci sono meno destinazioni e tipologie da scegliere.

In entrambi i casi ti fai venire a prendere in motoscafo al molo dell'aeroporto, cosi' sei comodo e non perdi tempo.... mentre l'idrovolante per gli atolli piu' lontani il tempo lo fa perdere in ogni caso.

Le isole abitate possono avere una spiaggia per turisti, pudicamente circondata da una recinzione di canne, dove puoi stare a guazzo in costume, con un reef pieno di vita e pesciolini come gli altri, solo qualche corallo rotto in piu' a causa dell'affollamento, ma che va benissimo nei giorni di maggior pigrizia e per risparmiare. Anche fuori dalla recinzione, quando cammini per strada se sei in bermuda e t-shirt sei perfettamente in regola, ho visto gente molto meno vestita di cosi' a cui nessuno faceva caso. Anche in alcune nostre localita' se cammini per la strada ed entri in costume e gocciolante in un locale elegante magari ti guardano storto sia pur per motivi diversi.

Fuori dall'isola abitata e' ancorato un barcone dove puoi andare a bere alcolici, se proprio non ne puoi fare a meno (ricordo ancora il 3d su cui si parlava con chi afferma di non fare un volo con una compagnia araba perche' non regge senza alcolici per qualche ora). Io posso reggere settimane senza alcolici quindi per me il problema non si pone.

Ma come accennavo la cosa piu' bella sono le gite. Con un 80ina di dollari a testa ti fai la giornata in un altro atollo, su una pic nic island (chiamano cosi' le isole disabitate ma con almeno un guardiano e qualche struttura) che magari non hanno mai visto neanche loro. Ti portano la con un motoscafone con molte centinaia di hp fuoribordo, ti organizzano un buffet e una grigliata di pesce sotto le palme in un posto passesco tutto per te e altri 4 o 5 fortunati, con chilometri di reef e banco di sabbia, dove non ti ricapitera' facilmente di stare, e non capita a quelli che stanno in resort.

Se stai nelle isole abitate fai guadagnare qualcosa ai veri Maldiviani invece che ai mafiosoni, non vieni occultato alla loro vista e loro non vengono occultati alla tua. Sei piu' libero. Vedi cose piu' significative e invece che stare nella stessa spiaggia della stessa isoletta se vuoi vai a vedere ogni giorno (o a giorni alterni) un posto pazzesco diverso, che non si sa quanto dureranno cosi' come sono.

Quindi dipende da quello che cerchi. La vacanza in guestohouse/hotel puo' essere rilassante come in un resort, puo' essere anche stancane e relativamente costosa se tutti i giorni fai gite lontane. Ma se lo scopo e' esclusivamente di stare spanzato in una sola spiaggia bella o saltare in acqua dalla palafitta privata costruita danneggiando 300mq di reef, allora il resort e' OK.

Altra trascurabile differenza: con la spesa di un viaggio in resort alle Maldive te ne paghi tre andando a dormire nelle isole abitate. Magari per il viaggio di nozze non interessa, ma dopo, dato che e' il mare piu' bello del mondo, puo' essere interessante. Ci sono due tipi di posti belli: quelli che devi vedere una volta nella vita, e quelli in cui devi tornare. Le Maldive sono decisamente la seconda categoria. Una volta tornato dalla luna di miele, in un futuro non lontano, alle Maldive tornaci da uomo libero, magari d''inverno quando non c'e' il monsone, qui fa freddo e la goduria e' ancora maggiore ;-)
Splendida descrizione, ti terrò presente se per un futuro ( spero ) vicino convinco mia moglie
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Se la convinci mandami un pm cosi' ti faccio avere riferimenti piu' precisi, ma devi fare subito, la stagione buona sta per finire.

Faccio un nome per gli interessati. Una delle isole abitate piu' gettonate e con piu' alternative e' Maafushi, a 45 min di motoscafo dal molo dell'aeroporto, nell'atollo Male sud: https://goo.gl/maps/9P2VBAHktA72

Prendi contatto in anticipo con quelli che organizzano i transfert e le gite, cosi' ti aspettano in aeroporto con il motoscafo, e non pensi a nient'altro. Poi usando la parola chiave 'Maafushi' tutto il resto lo trovi con booking.com, tripadvisor e google. Ci sono anche altre localita' ma a Maafushi ci sono stato quindi e' testato sul campo, c'e' tanta offerta di servizi e iniziative ed e' circondato da reef e da resort per ogni tasca, dall'abbordabile Biyadhoo (isola splendida, solo struttura vecchiotta) ai piu' esclusivi sopra al mille o anche molti mille al giorno per una doppia. In molti di questi ti puoi far portare solo per la giornata, senza dormirci. Paghi l'ingresso diurno, usi esattamente lo stesso mare e gli stessi servizi di quelli che si svenano per starci, ma in serata torni a passeggiare per le viuzze di Maafushi.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,038
143
padova
Secondo me se invece delle Maldive scegli un'isola greca, magari non troppo di moda, te la godi di più la luna di miele. Il mare e clima sono spettacolari, il cibo pure.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
le Maldive sono abbastanza islamiche. [...] Ci sono due tipi di posti belli: quelli che devi vedere una volta nella vita, e quelli in cui devi tornare.
Premesso che ognuno va in vacanza dove vuole, e che io non sono mai stato alle Maldive per vacanza:
- nelle Maldive c'è al potere la stessa persona (se preferite, famiglia o gruppo familiare) almeno dal 1978;
- un rappresentante di un altro partito ha vinto le elezioni nel 2008 (ponendo fine alla presidenza trentennale del precedente leader). Dal febbraio 2015 è in prigione, dove attualmente sconta una condanna a 13 anni per terrorismo che è stata definita "motivata politicamente" da Amnesty International ed il Dipartimento di Stato USA;
- durante la "rivolta popolare" contro il Presidente eletto nel 2008 i rivoltosi sono entrati nel museo nazionale ed hanno distrutto tutti i reperti archeologici dell'epoca pre-islamica;
- le Maldive hanno la più alta percentuale di combattenti nell'IS/Daesh pro capita nel mondo.

Scusate l'OT e buona luna di miele/vacanza a tutti. Dimenticavo, forse gli atolli più belli del mondo sono a Palau (in Micronesia, non in Sardegna).
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,750
Milano
Se ti interessa ancora QR, ha uno sconto del 15% sino a fine mese (vale sia per la Y, sia per la J). Promo code SPRING2016
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
Secondo me se invece delle Maldive scegli un'isola greca, magari non troppo di moda, te la godi di più la luna di miele. Il mare e clima sono spettacolari, il cibo pure.
Vado contro i miei interessi ma definire il cibo greco "spettacolare" ce ne vuole. É sicuramente la peggior cucina della sponda nord del mediterraneo, peggiori mi vengono in mente solo Libia, Algeria ed Egitto.. Ho mangiato meglio durante una crociera alle Maldive che in 20 anni di Grecia..

Sono d'accordo sulla bellezza incredibile del mare Egeo, ma è morto come vita Marina, inoltre a parte poche zone, non é caldo come all'equatore (e può non essere uno svantaggio)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
OT:
Io sto con Greco, che cazzo c'è da mangiare in Grecia oltre a feta e cetrioli (verdura che andrebbe abolita con decreto dell'ONU, nda)? Manco il pesce sanno cucinare. Il vino poi è da diventare ciechi.
Certo, hanno le olive, buonissime. Però non posso passare una vacanza a mangiare solo olive.
 

aggynomadi

Utente Registrato
26 Gennaio 2010
543
5
Roma
twitter.com
OT:
Io sto con Greco, che cazzo c'è da mangiare in Grecia oltre a feta e cetrioli (verdura che andrebbe abolita con decreto dell'ONU, nda)? Manco il pesce sanno cucinare. Il vino poi è da diventare ciechi.
Certo, hanno le olive, buonissime. Però non posso passare una vacanza a mangiare solo olive.
Hummus Greco? Yogurt Greco? La tzatziki? Pita Gyros? Baklava Greca?
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,038
143
padova
OT:
Io sto con Greco, che cazzo c'è da mangiare in Grecia oltre a feta e cetrioli (verdura che andrebbe abolita con decreto dell'ONU, nda)? Manco il pesce sanno cucinare. Il vino poi è da diventare ciechi.
Certo, hanno le olive, buonissime. Però non posso passare una vacanza a mangiare solo olive.
Ho capito, forse siete tra quelli che cercano pizza e pasta anche all'estero.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
I gusti sono gusti, ma quasi sicuramente sei di minoranza.
Questo non lo so, ma nel caso sicuramente si tratta di una minoranza che di cibo ne capisce, che ha provato tra i migliori piatti del mondo e che se la cava piuttosto bene in cucina.

Hummus Greco? Yogurt Greco? La tzatziki? Pita Gyros? Baklava Greca?
l'hummus è mediorientale e non greco. lo yogurt è un ingrediente e non un piatto, non rappresenta certo una cucina. il gyropita per quanto saporita è un piatto del neolitico (carne e cipolla col pane). la baklava oltre ad essere stucchevole non è nemmeno di chiara origine greca, si tratta poi di pasticceria non di cucina. In ogni caso potrai farmi tutti gli elenchi del mondo, ma conosco la cucina greca benissimo parlo anche un pò di greco e ci passo diverse settimane l'anno, difficile che cambi idea

Ho capito, forse siete tra quelli che cercano pizza e pasta anche all'estero.
come no! io sono quello in alto e TW quello a destra View attachment 8291