Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Quindi MEX ad oggi rimane stagionale ?
Perché sui canali ufficiali Az danno il volo come annuale dicendo che metteranno in vendita molto presto i biglietti per la winter ?
Perché esistono una serie di adempimenti burocratici da espletare per poter operare su base annuale , al termine di questo processo ha un senso aprire le vendite
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
vorrei fare una domanda: i rapporti nella JV atlantica.
in questi anni abbiamo assistito ad una serie di aperture di Delta, penso a Detroit, più recentemente il 2° daily estivo da Atlanta e da quest'anno Minneapolis. cosi come il volo su pisa da ny, oppure il volo su venezia da atlanta.
è evidente che qs voli hanno favorito ADR, ma anche AZ per prosecuzioni europee dal suo hub, a scapito di AFKLM che già aveva qs voli di ingresso dagli USA su AMS e CDG.
ad esempio MSP era stata aperta su CDG alcuni anni fa, seguita da SLC.

AZ invece sta avendo grosse difficoltà nell'allenza, basti pensare alla LAX solo estiva, che si potrebbe provare ad estendere per qualche altro mese, anche se non daily, ad esempio fino a capodanno...per non parlare delle difficoltà per aprire MEX.
capisco che AZ è (era) il vaso di coccio della JV in mezzo a vasi di ferro, però....qualcosa in più si potrebbe provare a fare (con l'aiuto di EY e anche di DL)!
 

Dr Gio

Utente Registrato
vorrei fare una domanda: i rapporti nella JV atlantica.
in questi anni abbiamo assistito ad una serie di aperture di Delta, penso a Detroit, più recentemente il 2° daily estivo da Atlanta e da quest'anno Minneapolis. cosi come il volo su pisa da ny, oppure il volo su venezia da atlanta.
è evidente che qs voli hanno favorito ADR, ma anche AZ per prosecuzioni europee dal suo hub, a scapito di AFKLM che già aveva qs voli di ingresso dagli USA su AMS e CDG.
ad esempio MSP era stata aperta su CDG alcuni anni fa, seguita da SLC.

AZ invece sta avendo grosse difficoltà nell'allenza, basti pensare alla LAX solo estiva, che si potrebbe provare ad estendere per qualche altro mese, anche se non daily, ad esempio fino a capodanno...per non parlare delle difficoltà per aprire MEX.
capisco che AZ è (era) il vaso di coccio della JV in mezzo a vasi di ferro, però....qualcosa in più si potrebbe provare a fare (con l'aiuto di EY e anche di DL)!
volesse Iddio (e DL). Il peso di DL nella JV Atlantica sembra importante per fare qualsiasi accordo, altrimenti se aspetti che siano AFKL a dire "ma certo, facciamo operare di piu' da AZ", tra l'altro con il rischio di diversi costi per voli che potrebbero non fare molti ricavi, mentre sarebbero probabilmente piu' redditizi da CDG o AMS...
 

Dr Gio

Utente Registrato
Dico la mia sulla faccenda MXP vs. FCO:

Siamo sicuri che sia questo davvero quello che serve per rilanciare Alitalia? Certo, potrebbe aiutare, ma quanto? Non sono certo che serva a risollevare Alitalia, per lo meno non da solo.

Un paio di commenti:
1. Se non si chiude LIN, un simile progetto sarebbe destinato a fallire.
2. Non tutti i viaggiatori altospendenti partono da Milano o da MXP. Molti arrivano dal Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, etc. Tutti questi viaggiatori non necessariamente andrebbero a MXP a fare connessioni, ma continuerebbero probabilmente a volare su MUC, AMS, etc. ora anche Dubai o Istanbul per i voli verso oriente.
3. I voli feeder verso MXP sarebbero nella maggior parte dei casi solo feeder, in quanto perlomeno dal Nord Italia nessuno volerebbe a MXP per andare a Milano. Il rischio di voli mezzi vuoti e' Grande. Roma, per quanto insidiata dalle LLC ora, aggiunge anche componenti non trascurabili di ptp su FCO che aiutano a riempire questi voli e assicurare maggiori frequenze AZ verso la capitale.
4. MXP rimane mal collegata persino con Milano (lasciamo perdere Bergamo, Brescia, Bologna, etc.). Anche se si chiudesse MXP, non finiremmo con molti milanesi/lombardi dell'area Est che volano da Orio al Serio verso altri hub? Ora molti di questi voli non ci sono, ma un domani chiudendo LIN, prevederei grandi aumenti da Bergamo verso MUC, AMS, CDG, etc. Probabilmente l'unico modo per forzare tutti i pax a volare a MXP sarebbe chiudere tutti gli altri aeroporti del Nord Italia, non solo Milano. Non mi sembra realistico, no?
5. Spostando tutto a MXP, c'e' il rischio di perdere una gran parte del traffico leisure e turistico (spesso alto-spendente, vedi giapponesi, coreani, americani, etc.) su Roma. Questo sarebbe probabilmente intercettato da altre compagnie con altri instradamenti che non passano da MXP e da AZ. Certo, sono yield meno elevati, ma comunque milioni di movimenti ogni anno. Non bruscolini.

In sostanza, avere l'hub vicino a un mercato altospendente e una grossa citta'/polo di attrazione e' importante ma non sempre fondamentale per una compagnia con sistema hub-and-spoke. KLM e' basata a AMS, ma fa tantissimi transiti con passeggeri che non hanno niente a che vedere con Amsterdam citta' e la sua domanda di trasporto, ma spesso sono transiti estero-su-estero.

Non voglio essere ripetitivo, ma quel che serve ad Alitalia non e' necessariamente FCO o MXP, ma un hub che sia un posto efficiente, comfortevole, piacevole, funzionale, rapido nelle connessioni, un posto dove un viaggiatore straniero possa spostarsi rapidamente parlando in Inglese e facendo una connessione senza che gli perdano la valigia (o gli rubino dentro la valigia), trovi servizi di terra ottimi e una compagnia davvero a 5 stelle con servizi di bordo eccellenti, un servizio puntuale, affidabile e di qualita', e un network esteso che arriva dappertutto con un solo scalo e non due (come spesso accade con il network Alitalia che ha solo pochi voli internazionali). Credo che queste siano le difficolta' in cui si muova Alitalia, con le disponibilita' finanziarie ridotte, il network striminzito, una domanda bassa, un sistema politico-amministrativo che non supporta il sistema, e una compagnia assediata dalle low cost perfino nel suo hub principale.

Se per miracolo si risolvessero tutti i problemi di cui sopra, penso che l'hub potrebbe essere a Roma, Milano, Bologna, Venezia, o chissa' dove. Personalmente, io fossi stato in Alitalia, da dieci anni sarei andato a fare il nido (hub) nel posto selezionato con cura dove amministratori, societa' di gestione, politici e societa' avesse garantito le condizioni migliori per operare, impegni certi per il futuro e supporto continuato nel tempo (non necessariamente finanziario, ma in termini di sicurezza dei tempi delle infrastrutture, etc.). Fosse questo qualcosa che SEA o ADR puo' garantire? Chi lo sa. Il problema, temo, e' che in Italia nessun "hub" probabilmente potrebbe mai avere un allineamento simile di interessi. E AZ ne soffre le conseguenze, MXP o FCO che sia...
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Dico la mia sulla faccenda MXP vs. FCO:

Siamo sicuri che sia questo davvero quello che serve per rilanciare Alitalia? Certo, potrebbe aiutare, ma quanto? Non sono certo che serva a risollevare Alitalia, per lo meno non da solo.

Un paio di commenti:
1. Se non si chiude LIN, un simile progetto sarebbe destinato a fallire.
2. Non tutti i viaggiatori altospendenti partono da Milano o da MXP. Molti arrivano dal Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, etc. Tutti questi viaggiatori non necessariamente andrebbero a MXP a fare connessioni, ma continuerebbero probabilmente a volare su MUC, AMS, etc. ora anche Dubai o Istanbul per i voli verso oriente.
3. I voli feeder verso MXP sarebbero nella maggior parte dei casi solo feeder, in quanto perlomeno dal Nord Italia nessuno volerebbe a MXP per andare a Milano. Il rischio di voli mezzi vuoti e' Grande. Roma, per quanto insidiata dalle LLC ora, aggiunge anche componenti non trascurabili di ptp su FCO che aiutano a riempire questi voli e assicurare maggiori frequenze AZ verso la capitale.
4. MXP rimane mal collegata persino con Milano (lasciamo perdere Bergamo, Brescia, Bologna, etc.). Anche se si chiudesse MXP, non finiremmo con molti milanesi/lombardi dell'area Est che volano da Orio al Serio verso altri hub? Ora molti di questi voli non ci sono, ma un domani chiudendo LIN, prevederei grandi aumenti da Bergamo verso MUC, AMS, CDG, etc. Probabilmente l'unico modo per forzare tutti i pax a volare a MXP sarebbe chiudere tutti gli altri aeroporti del Nord Italia, non solo Milano. Non mi sembra realistico, no?
5. Spostando tutto a MXP, c'e' il rischio di perdere una gran parte del traffico leisure e turistico (spesso alto-spendente, vedi giapponesi, coreani, americani, etc.) su Roma. Questo sarebbe probabilmente intercettato da altre compagnie con altri instradamenti che non passano da MXP e da AZ. Certo, sono yield meno elevati, ma comunque milioni di movimenti ogni anno. Non bruscolini.

In sostanza, avere l'hub vicino a un mercato altospendente e una grossa citta'/polo di attrazione e' importante ma non sempre fondamentale per una compagnia con sistema hub-and-spoke. KLM e' basata a AMS, ma fa tantissimi transiti con passeggeri che non hanno niente a che vedere con Amsterdam citta' e la sua domanda di trasporto, ma spesso sono transiti estero-su-estero.

Non voglio essere ripetitivo, ma quel che serve ad Alitalia non e' necessariamente FCO o MXP, ma un hub che sia un posto efficiente, comfortevole, piacevole, funzionale, rapido nelle connessioni, un posto dove un viaggiatore straniero possa spostarsi rapidamente parlando in Inglese e facendo una connessione senza che gli perdano la valigia (o gli rubino dentro la valigia), trovi servizi di terra ottimi e una compagnia davvero a 5 stelle con servizi di bordo eccellenti, un servizio puntuale, affidabile e di qualita', e un network esteso che arriva dappertutto con un solo scalo e non due (come spesso accade con il network Alitalia che ha solo pochi voli internazionali). Credo che queste siano le difficolta' in cui si muova Alitalia, con le disponibilita' finanziarie ridotte, il network striminzito, una domanda bassa, un sistema politico-amministrativo che non supporta il sistema, e una compagnia assediata dalle low cost perfino nel suo hub principale.

Se per miracolo si risolvessero tutti i problemi di cui sopra, penso che l'hub potrebbe essere a Roma, Milano, Bologna, Venezia, o chissa' dove. Personalmente, io fossi stato in Alitalia, da dieci anni sarei andato a fare il nido (hub) nel posto selezionato con cura dove amministratori, societa' di gestione, politici e societa' avesse garantito le condizioni migliori per operare, impegni certi per il futuro e supporto continuato nel tempo (non necessariamente finanziario, ma in termini di sicurezza dei tempi delle infrastrutture, etc.). Fosse questo qualcosa che SEA o ADR puo' garantire? Chi lo sa. Il problema, temo, e' che in Italia nessun "hub" probabilmente potrebbe mai avere un allineamento simile di interessi. E AZ ne soffre le conseguenze, MXP o FCO che sia...
post equilibrato, si potrebbe proseguire con argomenti in linea ma, sinceramente, il persistere della discussione sul ritorno a MXP, pura fantasticheria, è veramente surreale, fondata su motivazioni solo apparentemente dialettiche, trite e ritrite, smentite dalla storia (obiezione cui si replica con altrettante narrazioni vestite a pennello) e dietro le quali c'è l'immagine e la considerazione che il nord ha di sè, noi non siamo un paese e non facciamo sistema non perché non chiudiamo LIN ma perché continuiamo a reiterare questi compulsivi discorsi da aperitivo (magari pensando che il cambio di management possa prenderli in esame, dal che anche l'avversione per Schisano, tutte cose che è perfino banale tornare a sottolineare)
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Alitalia / Air Serbia Expands Codeshare Routes in S16
by JL


Alitalia and Air Serbia in summer 2016 season is expanding codeshare network to additional destinations beyond Rome and Belgrade. Planned new codeshare routes as follow.

Air Serbia operated by Alitalia effective 05APR16
Rome – Amman

Alitalia operated by Air Serbia effective mid-June 2016
Belgrade – Ohrid
Belgrade – Pula
Belgrade – Varna


in pratica si aggiungono al network az 3 destinazioni di nicchia: ocrida, pola e varna
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Alitalia / Air Serbia Expands Codeshare Routes in S16
by JL


Alitalia and Air Serbia in summer 2016 season is expanding codeshare network to additional destinations beyond Rome and Belgrade. Planned new codeshare routes as follow.

Air Serbia operated by Alitalia effective 05APR16
Rome – Amman

Alitalia operated by Air Serbia effective mid-June 2016
Belgrade – Ohrid
Belgrade – Pula
Belgrade – Varna

in pratica si aggiungono al network az 3 destinazioni di nicchia: ocrida, pola e varna
Roma-Pola via Belgrado? Ma non si fa prima ad andare a Trieste e prendere un autobus?
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Il sito puntualmente si pianta durante le varie ricerche. Per l'ennesima volta.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Alitalia ha piazzato il proprio codice (codeshare) su una serie di voli DL da MSP:

Minneapolis/St. Paul – Anchorage
Minneapolis/St. Paul – Austin
Minneapolis/St. Paul – Boise
Minneapolis/St. Paul – Dallas/Ft. Worth
Minneapolis/St. Paul – Denver
Minneapolis/St. Paul – Kansas City
Minneapolis/St. Paul – Las Vegas
Minneapolis/St. Paul – Omaha
Minneapolis/St. Paul – Phoenix
Minneapolis/St. Paul – Portland OR
Minneapolis/St. Paul – Rome
Minneapolis/St. Paul – Sacramento
Minneapolis/St. Paul – Salt Lake City
Minneapolis/St. Paul – San Diego
Minneapolis/St. Paul – San Francisco

http://airlineroute.net/2016/04/26/azdl-codeshare-jun16/
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Ricevuto quanto sotto via e mail:

"È arrivato uno sconto da non perdere!
Acquista il tuo biglietto dal 27 aprile al 7 maggio 2016 su alitalia.com per volare in Italia, Europa e Nord Africa dal 10 maggio al 30 giugno 2016 e otterrai un fantastico sconto del 25%!
Puoi ricevere lo sconto del 25% in poche semplici mosse.
Seleziona i tuoi voli di andata e ritorno per la tua destinazione, inserisci il codice e-Coupon FUN16 e fai click su “Applica”.
Lo sconto sarà calcolato automaticamente sul prezzo finale.
Puoi sfruttare l'e-Coupon senza limiti, per tutta la durata della promozione.".

Provato a fare una simulazione su Casblanca, dove dovrei recarmi per lavoro, nelle date 17 maggio andata e 20 maggio ritorno (che quindi dovrebbero rientrare nelle date della promozione, oltre a rientrarvi Casablanca, che, se la geografia non è cambiata stanotte, mi risulta essere in Nord Africa). Oltretutto oggi mi risulta essere il 28 aprile e, dal momento che la promozione per essere valida richiede un acquisto del biglietto fra il 27 aprile (ieri) e il 7 maggio, tutto dovrebbe efunzionare e ... invece no, a conferma di come funziona bene il sito AZ, mi si apre una finestra che mi ricorda le date di validità della promozione e mi chiede se voglio modificarle per aderirvi!
Un applauso al nuovo sito di AZ!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.