Per i cappelli credo di aver capito cosa ha ispirato la creatività dell'artista.
A me personalmente fanno veramente cagare.
"Chissà quale profondo giudizio estetico avrà maturato in tutti questi anni"Mortacci che cagate.
Hai dimenticato di aggiungere "seguirono 92 minuti di applausi""Chissà quale profondo giudizio estetico avrà maturato in tutti questi anni"
Quella è una postilla automatica a tutti i vostri commentiHai dimenticato di aggiungere "seguirono 92 minuti di applausi"
qui nasce un altro problema, vero che il gusto è soggettivo, ma anche la vestibilità/comodità di un indumento è molto soggettivo... qualche collega della sfilata dice che dopo due ore con quelle scarpe i piedi chiedevano pietà... ora i piedi non sono standard e imporre una calzatura scomoda (per alcuni) che va indossata magari per alcune decine di ore (con la pressurizzazione che fa gonfiare i piedi) può essere una vera tortura, cosi come per le calze ci sono diverse colleghe che per problemi di circolazione sanguigna sono obbligate a indossare costosi collant a compressione graduata... cosa devo dovrebbero fare, indossare sopra quelle oscene calze colorate?Bello, brutto, boh? L'estetica è sempre personale, quello che conta sono la praticità (validissimi i commenti di Galleygirl) e la vestibilità.
sara' che sono over 40, ma tu li chiami abiti? pochissime li compreranno. Queste sfilate fanno parlare perche' sono trash disegnate anche da perfetti sconosciuti come il nostro di AZ. Prada? mai visto nei suoi negozi 'sta roba. Il successo di una sfilata e' dato dal pienone di gente fallita che vuole mettersi in mostra e mangiare tartine ad ufo. Se vai in Montenapoleone la gente fa la fila a comprare il classico ed elegante. A Porta Portese trovi forse di meglio che quello mostrato nel video.Chi parla di "Italian Style" non sa di cosa sta parlando. Guardatevi la collezione Prada (best selling Italian brand) del W2016 e capirete cos'è l'Italian style attuale che piace nel mondo
Un grande!!!No dai seri, quali saranno le nuove divise?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto tutto. Il rinnovamento della livrea, delle uniformi e di tutto il resto fa parte di un piano di rebranding volto a far completamente dimenticare tutto quello che Alitalia era fino all'anno scorso. Prima di sviluppare un'azienda con una pessima nomea, bisogna riqualificarne il brand. Ciò, ad onor del vero, non è colpa di EY, ma di tutto il baraccone di fenomeni che ha sfasciato Alitalia nel corso degli anni. Alternative non ce n'erano signori, facciamocene una ragione. Anzi, siamo fortunati che lo stereotipo pacchiano italico vende molto all'estero, altrimenti non sarebbe rimasto nulla, né il tricolore sulla coda (vedersi l'entusiasmante nuova livrea di IB), né le divise e gli interni "Arlecchino". Il network e la flotta verranno sviluppati successivamente, per ora l'importante è che il cliente a cui si para dinnanzi un aereo o una hostess AZ non pensi minimamente alla AZ di qualche anno fa. L'alternativa sarebbe potuta essere: 1) tutti a casa e noi qui a scrivere sul thread di Ryanair 2) divise color sabbia, interni color sabbia, livrea bianca. Tutto sommato, è andata di lusso.Al di là del fatto che obiettivamente mi piacciono, sanno di orientaleggiante ? Si è quindi ? AZ non è la Compagnia di Bandiera Italiana, ammesso che oramai un Paese abbia una Compagnia di bandiera, AZ è una azienda italiana comprata da una entità economica straniera , e che fa sentire ( e fa bene ) la sua pesante influenza. Abbiamo provato a metter AZ in mano a pseudo imprenditori italioti , meglio noti come " Capitani coraggiosi " ( se avessi veramente voluto dare un grado militare a quei signori non sarei andato oltre al mitico " Caporale " di Totò). Quindi tutte queste critiche sulla mancanza di italianità proprio non le capisco, se piacciono i petrodollari per salvare posti di lavoro allora dobbiamo mangiare tutta la torta non solo quello che a noi piace.Posso solo osservare che una buona metà della popolazione di AV di Alitalia esce fuori dallo stereotipo della hostess " giovane e magra " bensì direi " attempata e fuori taglia " ma questo è normale per una Compagnia con il profilo economico - sociale come AZ. In medio oriente nelle Compagnie aeree lavorano solo persone giovani, per lo più asiatiche , magre per costituzione, non arrivano neanche a 40 anni e che verranno liquidate dal sistema impiegatizio locale ,che disconosce 3/4 dei principi che animano le culture occidentali.Bisognera confrontarsi con questo .Nin vedo l'ora di vedere la divisa addosso ad una tarda 50enne ,formosa ,e poi ne riparliamo.