Le nuove divise Alitalia


bryan78

Utente Registrato
18 Ottobre 2010
32
0
Scusate la franchezza ma...a me fanno proprio cagare...i colori delle calze/scarpe da donna e quel "marronaccio" sull'uomo soprattutto...
 

Ughez

Utente Registrato
16 Maggio 2016
8
0
Biella
Me lo sto tanto chiedendo anche io... e che non mi dicano che ha senso perchè ha realizzato quelle di Ethiad ed è forte in medio oriente... perchè c'è la fila di stilisti italiani ben più blasonati a livello internazionale... ad ogni modo da lunedì che mi confronto con addetti ai lavori (Pitti, Alta Roma, Giornalisti)... non lo conosce nessuno!
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Bello, brutto, boh? L'estetica è sempre personale, quello che conta sono la praticità (validissimi i commenti di Galleygirl) e la vestibilità.

Per il resto a me comprano i biglietti aerei sulla base di prezzo e network, non dei cappellini. Sarà questo il motivo per cui volo AZ una volta su 30?
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
Spero di ricredermi vedendole dal vivo, ma viste cosi non ci siamo proprio.
Ma poi pensatele un attimo anche in abbinamento ai nuovi interni degli aerei che sono neri con dettagli beige. Quindi di colori a bordo se ne vedranno una decina: verde, rosso, nero, beige, grigio, legno... Ma perché???????
Poi però rifacciamo le divise, gli interni della flotta di lungo, etc e lasciamo un IFE che ha 30 anni. Secondo voi al consumatore cosa importa di più?
Mia moglie che ha appena volato sul lungo AZ e non capisce niente di aerei mi chiede com'è possibile avere ancora uno schermo così davanti alla faccia (parlo sia di Y che di J) sui tripli.
Per restare alle divise siamo famosi nel mondo per il buon gusto, poi facciamo le calze verdi o rosse? Ma perché l'Italia deve essere sempre arlecchino? Il grigio ci fa schifo? Il nero? Il blu? Veramente veramente perplesso...
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Al di là del fatto che obiettivamente mi piacciono, sanno di orientaleggiante ? Si è quindi ? AZ non è la Compagnia di Bandiera Italiana, ammesso che oramai un Paese abbia una Compagnia di bandiera, AZ è una azienda italiana comprata da una entità economica straniera , e che fa sentire ( e fa bene ) la sua pesante influenza. Abbiamo provato a metter AZ in mano a pseudo imprenditori italioti , meglio noti come " Capitani coraggiosi " ( se avessi veramente voluto dare un grado militare a quei signori non sarei andato oltre al mitico " Caporale " di Totò). Quindi tutte queste critiche sulla mancanza di italianità proprio non le capisco, se piacciono i petrodollari per salvare posti di lavoro allora dobbiamo mangiare tutta la torta non solo quello che a noi piace.Posso solo osservare che una buona metà della popolazione di AV di Alitalia esce fuori dallo stereotipo della hostess " giovane e magra " bensì direi " attempata e fuori taglia " ma questo è normale per una Compagnia con il profilo economico - sociale come AZ. In medio oriente nelle Compagnie aeree lavorano solo persone giovani, per lo più asiatiche , magre per costituzione, non arrivano neanche a 40 anni e che verranno liquidate dal sistema impiegatizio locale ,che disconosce 3/4 dei principi che animano le culture occidentali.Bisognera confrontarsi con questo .Nin vedo l'ora di vedere la divisa addosso ad una tarda 50enne ,formosa ,e poi ne riparliamo.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Vedete che ho ragione io? Sui grandi numeri qualche hostess ben vestita capiterebbe di vederla. Con il sistema delle divise obbligatorie no :)
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
concordo con le impressioni negative (viking che entrato nei particolari e nicolap che ha sintetizzato bene il pensiero)

Bello, brutto, boh? L'estetica è sempre personale, quello che conta sono la praticità (validissimi i commenti di Galleygirl) e la vestibilità.
qui nasce un altro problema, vero che il gusto è soggettivo, ma anche la vestibilità/comodità di un indumento è molto soggettivo... qualche collega della sfilata dice che dopo due ore con quelle scarpe i piedi chiedevano pietà... ora i piedi non sono standard e imporre una calzatura scomoda (per alcuni) che va indossata magari per alcune decine di ore (con la pressurizzazione che fa gonfiare i piedi) può essere una vera tortura, cosi come per le calze ci sono diverse colleghe che per problemi di circolazione sanguigna sono obbligate a indossare costosi collant a compressione graduata... cosa devo dovrebbero fare, indossare sopra quelle oscene calze colorate?
come ripetuto poi da alcuni, in alitalia l'età media (in particolare per gli equipaggi) è molto vicina agli "anta" e forse sarebbe stato il caso di prendere in considerazione come modelle/i non delle 18enni taglia 38 ma qualcosa di più vicino alla realtà.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Chi parla di "Italian Style" non sa di cosa sta parlando. Guardatevi la collezione Prada (best selling Italian brand) del W2016 e capirete cos'è l'Italian style attuale che piace nel mondo
sara' che sono over 40, ma tu li chiami abiti? pochissime li compreranno. Queste sfilate fanno parlare perche' sono trash disegnate anche da perfetti sconosciuti come il nostro di AZ. Prada? mai visto nei suoi negozi 'sta roba. Il successo di una sfilata e' dato dal pienone di gente fallita che vuole mettersi in mostra e mangiare tartine ad ufo. Se vai in Montenapoleone la gente fa la fila a comprare il classico ed elegante. A Porta Portese trovi forse di meglio che quello mostrato nel video.
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Al di là del fatto che obiettivamente mi piacciono, sanno di orientaleggiante ? Si è quindi ? AZ non è la Compagnia di Bandiera Italiana, ammesso che oramai un Paese abbia una Compagnia di bandiera, AZ è una azienda italiana comprata da una entità economica straniera , e che fa sentire ( e fa bene ) la sua pesante influenza. Abbiamo provato a metter AZ in mano a pseudo imprenditori italioti , meglio noti come " Capitani coraggiosi " ( se avessi veramente voluto dare un grado militare a quei signori non sarei andato oltre al mitico " Caporale " di Totò). Quindi tutte queste critiche sulla mancanza di italianità proprio non le capisco, se piacciono i petrodollari per salvare posti di lavoro allora dobbiamo mangiare tutta la torta non solo quello che a noi piace.Posso solo osservare che una buona metà della popolazione di AV di Alitalia esce fuori dallo stereotipo della hostess " giovane e magra " bensì direi " attempata e fuori taglia " ma questo è normale per una Compagnia con il profilo economico - sociale come AZ. In medio oriente nelle Compagnie aeree lavorano solo persone giovani, per lo più asiatiche , magre per costituzione, non arrivano neanche a 40 anni e che verranno liquidate dal sistema impiegatizio locale ,che disconosce 3/4 dei principi che animano le culture occidentali.Bisognera confrontarsi con questo .Nin vedo l'ora di vedere la divisa addosso ad una tarda 50enne ,formosa ,e poi ne riparliamo.
Quoto tutto. Il rinnovamento della livrea, delle uniformi e di tutto il resto fa parte di un piano di rebranding volto a far completamente dimenticare tutto quello che Alitalia era fino all'anno scorso. Prima di sviluppare un'azienda con una pessima nomea, bisogna riqualificarne il brand. Ciò, ad onor del vero, non è colpa di EY, ma di tutto il baraccone di fenomeni che ha sfasciato Alitalia nel corso degli anni. Alternative non ce n'erano signori, facciamocene una ragione. Anzi, siamo fortunati che lo stereotipo pacchiano italico vende molto all'estero, altrimenti non sarebbe rimasto nulla, né il tricolore sulla coda (vedersi l'entusiasmante nuova livrea di IB), né le divise e gli interni "Arlecchino". Il network e la flotta verranno sviluppati successivamente, per ora l'importante è che il cliente a cui si para dinnanzi un aereo o una hostess AZ non pensi minimamente alla AZ di qualche anno fa. L'alternativa sarebbe potuta essere: 1) tutti a casa e noi qui a scrivere sul thread di Ryanair 2) divise color sabbia, interni color sabbia, livrea bianca. Tutto sommato, è andata di lusso.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
tesi ed antitesi spiegate al meglio:

TESI:
"Le divise del personale di bordo della nuova Alitalia saranno disegnate da un talento emergente della moda made in Italy. Un'occasione per rinfrescare il mito chic delle hostess e di riportarci nella condizione in cui diamo il massimo: la modernità" (cit.Silvia Vacirca, Dottorato in cinema e teatro a Bologna con una tesi sul décor nei film di Stanley Kubrick. Ha scritto per Clothes on Film, Cinergie, Gli Altri e Frizzifrizzi.)

ANTITESI:
"L’ispirazione è evidentemente il glamour dei gloriosi tempi d’oro, gli anni Cinquanta e Sessanta" (cit.Ettore Bilotta nel suo atelier di Milano)

e con questo vado a sognare...cantare....nel blu dipinto di blu....
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,158
2,107
.
Nicola m'ha preceduto, pazienza.
Almeno ho il conforto di non essere l'unico ad aver notato l'estrema somiglianza dei cappellini con quel prodotto naturale che si accumula come un cordone spiraleggiante.

E invece avranno pensato alle dune del Rub Al Khali, sicuramente.