Le nuove divise Alitalia


Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Oggi a Milano piove, l'acqua mi sembra troppo bagnata. Ma rispetto anche chi dicesse il contrario.
Mauro, seguendo il tuo ragionamento sul colore in coda allora tputte le divise dovrebbero rispecchiarne: sara' anche cosi, ma altrettanto trovo piu' sobrieta' che in AZ.
Il mio desiderata: le prime divise southwest con shorts e stivali. The best! :)

inviato coi segnali di fumo
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Se piove, ci si bagna.
Viking, il fatto che una compagnia richiami il logo con le proprie divise non è un obbligo ma una scelta.
Sul desiderata nulla da dire, ma certo che sono trascorsi quasi 50 anni e tutte le donne allora anche per strada avevano uno stile simile. Oggi, che vanno shorts e jeggins, non possiamo nemmeno immaginare che una qualche compagnia gli adotti.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
..non possiamo nemmeno immaginare che una qualche compagnia gli adotti.
E perche' mai? Qui si dice che il rinnovamento dev'essere anche forte ed azzardato (se non ho letto male). Vero e' che anche per indossare i leggins bisognerebbe avere il fisico. Conunque anch'io non avrei mai immaginato che AZ adottasse questa combinazione. :)
PS: vedo che t'e' rimasta in mente la borsa di mia moglie ;)

inviato coi segnali di fumo
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Mamma mia prima ero contrariato a certi commenti, ora sono passato alla fase che li trovo divertenti!!!

Ragazzi concordo con chi dice che qualisasi scelta avesse fatto AZ, sarebbe stata comunque messa in discussione da una parte o dall'altra del forum.

Io non faccio parte di nessun equipaggio quindi non posso esprimermi in merito alla comodità della divisa, ma esteticamente trovo che AZ abbia fatto un grandissimo salto in avanti rispetto alla precedente, soprattutto per eleganza. Adesso secondo me dobbiamo aspettare i prossimi mesi per vederle adosso a veri equipaggi e non a scelti/e fusti/e.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
mauro., perchè le nuove divise dovrebbero per forza piacerci? non mi è chiaro questo tuo desiderio.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
La banalità del commento di chi sostiene che le divise vengono criticate a priori solo perchè fatte da AZ è disarmante. La stessa logica demenziale di quelli che difendono l'aeroporto del cuore.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
mauro., perchè le nuove divise dovrebbero per forza piacerci? non mi è chiaro questo tuo desiderio.
Nicolap il gusto non si discute, c'è chi lo ha e chi no, c'è chi ci naqque (e io lo naqqui) :D e chi no, è quindi via libera assoluta ai "mi piace, mi fa caxxare". Quello che critico, poiché me ne dà spunto, è la motivazione della critica :"w le divise anni 70, sembra sherk, non è affatto il risultato dello stile italiano (manco Billotta è titolato a dirlo...), etc".
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
La banalità del commento di chi sostiene che le divise vengono criticate a priori solo perchè fatte da AZ è disarmante. La stessa logica demenziale di quelli che difendono l'aeroporto del cuore.
Sarò banale ma la penso cossì, e la penso così per una serie di commenti che ho letto.... Sia in questo post che in altri! Ciò non toglie che ogni persona debba avere la sua idea.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
La banalità del commento di chi sostiene che le divise vengono criticate a priori solo perchè fatte da AZ è disarmante. La stessa logica demenziale di quelli che difendono l'aeroporto del cuore.
Ognuno giustamente ha il suo giudizio, ma di contro dovrai permettere anche il giudizio di chi ritiene che sarebbero state critiche a priori.

La cosa secondo cui bisognerebbe focalizzarsi è come mai in EY (visto che l'accusa sostiene siano un remake) non c'è stato il solito dramma a cui assistiamo in AZ?
Le altre polemiche sul numero della fornitura dei vari pezzi, della messa a misura, ecc ecc sono le solite lamentele da riunione sindacati-azienda in Italia.

Il concetto è sempre lo stesso, fa tutto schifo quindi io posso fare il mio lavoro da schifo quanto mi pare.
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
La cosa secondo cui bisognerebbe focalizzarsi è come mai in EY (visto che l'accusa sostiene siano un remake) non c'è stato il solito dramma a cui assistiamo in AZ?
la risposta la trovi al post n. 235
se 4 camice in turni di 5 giorni rappresentano le solite lamentele da riunioni sindacali allora in az la matematica e' un opinione
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quello che critico, poiché me ne dà spunto, è la motivazione della critica :"w le divise anni 70, sembra sherk, non è affatto il risultato dello stile italiano (manco Billotta è titolato a dirlo...), etc".
è il contraltare del tuo "innovative, audaci, meravigliose", e quindi?
 

lucapac

Utente Registrato
19 Febbraio 2015
300
1
La banalità del commento di chi sostiene che le divise vengono criticate a priori solo perchè fatte da AZ è disarmante. La stessa logica demenziale di quelli che difendono l'aeroporto del cuore.
Preferisco essere banale che un tuttologo petulante...

Sulla praticità delle divise non mi posso esprimere e se sono scomode è senz'altro più grave che il colore delle calze!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
perche' in etihad non hanno ne sindacati ne diritto di parola e/o opinione
Aggiungi un aneddoto visto di persona qualche anno fa: un noto stilista italiano assiste ad una cena di gala per un importante evento al quale deve prendere parte un team sportivo di sua proprietà e per il quale ha curato l'immagine. Una parte della divisa non piaceva ad alcuni, i commenti erano quelli visti qua sopra (scomoda, fa caldo, non mi sta bene ecc) e un paio la personalizzarono vuoi rinunciando ad un accessorio o lasciando aperti dei bottoni ecc.
La cosa fu notata dallo stilista che chiese abbastanza seccato di far sistemare la divisa a chi l'aveva vestita alla sua maniera.
Uno di questi non pago fece il "sindacalista" e andó dallo stilista a lamentarsi che la divisa era scomoda ecc ecc la risposta secca fu questa: "Quando tu mi pagherai lo stipendio deciderai come dovrò vestirmi, fino a quel momento se non sei d'accordo sei libero di rescindere il contratto pagando la relativa penale e andare a .....".
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ognuno giustamente ha il suo giudizio, ma di contro dovrai permettere anche il giudizio di chi ritiene che sarebbero state critiche a priori.
Che il forum sia anche frequentato da bambini nervosi per l'esame di terza media non significa che si debba scadere in giudizi deprimenti come quelli del tifo pro-compagnia e pro-aeroporto. Il restante 99% dei forumisti è dotato di cervello e giudica sulla base del proprio gusto estetico.
Chi ha il poster della compagnia aerea nella cameretta accanto alla cartella di scuola, si limiti a scatenare il tifo con i compagni di classe.

La cosa secondo cui bisognerebbe focalizzarsi è come mai in EY (visto che l'accusa sostiene siano un remake) non c'è stato il solito dramma a cui assistiamo in AZ?
Non mi sembra che nessuno abbia sostenuto la tesi del remake. Il filo conduttore delle critiche mi sembra sia genericamente estetico, oltre che legittimo. Non vorrei infine sparare sulla croce rossa ma AZ è una compagnia aerea con una storia, una tradizione e un retaggio culturale nazionale che onestamente mi è difficile percepire in una compagnia giovane di un paese praticamente .... diciamo senza storia per essere educati.
Ah, di solito in quei paesi non fanno molte storie nemmeno con la politica! Sono tutti contentissimi del loro Emiro, che amano più dei loro figli. Non so se ci siamo capiti.

Le altre polemiche sul numero della fornitura dei vari pezzi, della messa a misura, ecc ecc sono le solite lamentele da riunione sindacati-azienda in Italia.
Non credo di poter essere tacciato di collusione con i sindacati. Il team farfallina, tuttavia, vede le cose dal proprio ufficio, e non credo abbia alcuna percezione dell'aspetto pratico della divisa.
Ergo, pur mantenendo immutato il mio atavico ribrezzo per i sindacati, non posso non riconoscere fondate le obiezioni di quella parte del personale navigante che le ha manifestate. Tu/Voi saresti/e in grado di smentirle concretamente e compiutamente?

Il concetto è sempre lo stesso, fa tutto schifo quindi io posso fare il mio lavoro da schifo quanto mi pare.
Questa l'avete partorita dopo il brindisi aziendale. Chi avrebbe sostenuto tutto ciò?

Aggiungi un aneddoto visto di persona qualche anno fa: un noto stilista italiano assiste ad una cena di gala per un importante evento al quale deve prendere parte un team sportivo di sua proprietà e per il quale ha curato l'immagine. Una parte della divisa non piaceva ad alcuni, i commenti erano quelli visti qua sopra (scomoda, fa caldo, non mi sta bene ecc) e un paio la personalizzarono vuoi rinunciando ad un accessorio o lasciando aperti dei bottoni ecc.
La cosa fu notata dallo stilista che chiese abbastanza seccato di far sistemare la divisa a chi l'aveva vestita alla sua maniera.
Uno di questi non pago fece il "sindacalista" e andó dallo stilista a lamentarsi che la divisa era scomoda ecc ecc la risposta secca fu questa: "Quando tu mi pagherai lo stipendio deciderai come dovrò vestirmi, fino a quel momento se non sei d'accordo sei libero di rescindere il contratto pagando la relativa penale e andare a .....".
Quale grande lezione morale dovremmo imparare da questa novella?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
la risposta la trovi al post n. 235
se 4 camice in turni di 5 giorni rappresentano le solite lamentele da riunioni sindacali allora in az la matematica e' un opinione
Purtroppo visto succedere spesso e volentieri. È uno dei problemi maggiori ovunque alla distribuzione di divise e materiale. Una soluzione per risolvere il problema è far pagare divise e materiale aziendale ai dipendenti, di colpo diventa abbondante...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Purtroppo visto succedere spesso e volentieri. È uno dei problemi maggiori ovunque alla distribuzione di divise e materiale. Una soluzione per risolvere il problema è far pagare divise e materiale aziendale ai dipendenti, di colpo diventa abbondante...
Mamma mia benedetta! Quand'è che rientra in turno il collega farfallino del mese scorso?
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Aggiungi un aneddoto visto di persona qualche anno fa: un noto stilista italiano assiste ad una cena di gala per un importante evento al quale deve prendere parte un team sportivo di sua proprietà e per il quale ha curato l'immagine. Una parte della divisa non piaceva ad alcuni, i commenti erano quelli visti qua sopra (scomoda, fa caldo, non mi sta bene ecc) e un paio la personalizzarono vuoi rinunciando ad un accessorio o lasciando aperti dei bottoni ecc.
La cosa fu notata dallo stilista che chiese abbastanza seccato di far sistemare la divisa a chi l'aveva vestita alla sua maniera.
Uno di questi non pago fece il "sindacalista" e andó dallo stilista a lamentarsi che la divisa era scomoda ecc ecc la risposta secca fu questa: "Quando tu mi pagherai lo stipendio deciderai come dovrò vestirmi, fino a quel momento se non sei d'accordo sei libero di rescindere il contratto pagando la relativa penale e andare a .....".
Non l'ho mica capita. Se dico: caro Giorgio, la tua divisa che devo indossare fa cagare al c@zzo perche' il colore della cravatta non esalta quello dei miei occhi, allora do ragione a Giorgio. Se invece vado ad elencare il " perche'" e' scomoda e non mi fa lavorare bene, direi che la risposta di Giorgio sarebbe imbarazzante perche' non ha capito il lavoro del sottoposto. Troppo comoda indossare una t-shirt e dire che e' comoda. Se dobbiamo dar contro ai sindacalari, abbiamo altri fulgidi esempi, non sul materiale di lavoro (mutande a parts)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Che il forum sia anche frequentato da bambini nervosi per l'esame di terza media non significa che si debba scadere in giudizi deprimenti come quelli del tifo pro-compagnia e pro-aeroporto. Il restante 99% dei forumisti è dotato di cervello e giudica sulla base del proprio gusto estetico.
Chi ha il poster della compagnia aerea nella cameretta accanto alla cartella di scuola, si limiti a scatenare il tifo con i compagni di classe.


Non mi sembra che nessuno abbia sostenuto la tesi del remake. Il filo conduttore delle critiche mi sembra sia genericamente estetico, oltre che legittimo. Non vorrei infine sparare sulla croce rossa ma AZ è una compagnia aerea con una storia, una tradizione e un retaggio culturale nazionale che onestamente mi è difficile vedere in una compagnia giovane di un paese praticamente .... diciamo senza storia per essere educati.
Ah, di solito in quei paesi non fanno molte storie nemmeno con la politica! Sono tutti contentissimi del loro Emiro, che amano più dei loro figli. Non so se ci siamo capiti.


Non credo di poter essere tacciato di collusione con i sindacati. Il team farfallina, tuttavia, vede le cose dal proprio ufficio, e non credo abbia alcuna percezione dell'aspetto pratico della divisa.
Ergo, pur mantenendo immutato il mio atavico ribrezzo per i sindacati, non posso non riconoscere fondate le obiezioni di quella parte del personale navigante che le ha manifestate. Tu/Voi saresti/e in grado di smentirle concretamente e compiutamente?


Questa l'avete partorita dopo il brindisi aziendale. Chi avrebbe sostenuto tutto ciò?


Quale grande lezione morale dovremmo imparare da questa novella?
Nicola, giustamente tu hai espresso libertà di critica, di contro dovresti accettare la libertà di critica alla critica.

Personalmente non giudico le nuove divise, proprio perchè lascio ad altri discussioni sterili. Quello che invece ho notato è come certe lamentele spesso siano proprie di una cultura sindacale/del lavoro italiana, altrove non le leggi vuoi per assenza di sindacati vuoi per diverso "clima" aziendale.

E bada bene che non parliamo solo di AZ dove il giochino è bello e la polemica ci fa fare una bella risata in compagnia sul forum, ma è una pratica diffusa in moltissime aziende, grandi e piccole, se ci pensi con onestà secondo me l'hai pure visto succedere più di una volta.