Ognuno giustamente ha il suo giudizio, ma di contro dovrai permettere anche il giudizio di chi ritiene che sarebbero state critiche a priori.
Che il forum sia anche frequentato da bambini nervosi per l'esame di terza media non significa che si debba scadere in giudizi deprimenti come quelli del tifo pro-compagnia e pro-aeroporto. Il restante 99% dei forumisti è dotato di cervello e giudica sulla base del proprio gusto estetico.
Chi ha il poster della compagnia aerea nella cameretta accanto alla cartella di scuola, si limiti a scatenare il tifo con i compagni di classe.
La cosa secondo cui bisognerebbe focalizzarsi è come mai in EY (visto che l'accusa sostiene siano un remake) non c'è stato il solito dramma a cui assistiamo in AZ?
Non mi sembra che nessuno abbia sostenuto la tesi del remake. Il filo conduttore delle critiche mi sembra sia genericamente estetico, oltre che legittimo. Non vorrei infine sparare sulla croce rossa ma AZ è una compagnia aerea con una storia, una tradizione e un retaggio culturale nazionale che onestamente mi è difficile percepire in una compagnia giovane di un paese praticamente .... diciamo senza storia per essere educati.
Ah, di solito in quei paesi non fanno molte storie nemmeno con la politica! Sono tutti contentissimi del loro Emiro, che amano più dei loro figli. Non so se ci siamo capiti.
Le altre polemiche sul numero della fornitura dei vari pezzi, della messa a misura, ecc ecc sono le solite lamentele da riunione sindacati-azienda in Italia.
Non credo di poter essere tacciato di collusione con i sindacati. Il team farfallina, tuttavia, vede le cose dal proprio ufficio, e non credo abbia alcuna percezione dell'aspetto pratico della divisa.
Ergo, pur mantenendo immutato il mio atavico ribrezzo per i sindacati, non posso non riconoscere fondate le obiezioni di quella parte del personale navigante che le ha manifestate. Tu/Voi saresti/e in grado di smentirle concretamente e compiutamente?
Il concetto è sempre lo stesso, fa tutto schifo quindi io posso fare il mio lavoro da schifo quanto mi pare.
Questa l'avete partorita dopo il brindisi aziendale. Chi avrebbe sostenuto tutto ciò?
Aggiungi un aneddoto visto di persona qualche anno fa: un noto stilista italiano assiste ad una cena di gala per un importante evento al quale deve prendere parte un team sportivo di sua proprietà e per il quale ha curato l'immagine. Una parte della divisa non piaceva ad alcuni, i commenti erano quelli visti qua sopra (scomoda, fa caldo, non mi sta bene ecc) e un paio la personalizzarono vuoi rinunciando ad un accessorio o lasciando aperti dei bottoni ecc.
La cosa fu notata dallo stilista che chiese abbastanza seccato di far sistemare la divisa a chi l'aveva vestita alla sua maniera.
Uno di questi non pago fece il "sindacalista" e andó dallo stilista a lamentarsi che la divisa era scomoda ecc ecc la risposta secca fu questa: "Quando tu mi pagherai lo stipendio deciderai come dovrò vestirmi, fino a quel momento se non sei d'accordo sei libero di rescindere il contratto pagando la relativa penale e andare a .....".
Quale grande lezione morale dovremmo imparare da questa novella?