Le nuove divise Alitalia


purtie

Utente Registrato
4 Giugno 2015
49
3
Sarà, ma a me quelle degli uomini piacciono e tanto. Quelle delle donne meglio con i pantaloni che senza, ma le trovo belle. Noto dalle foto postate nell'articolo dell'ansa che alcune hostess sono con gonna mentre altre con i pantaloni. Vi è un obbligo particolare o è scelta libera se utilizzare l'uno o l'altro?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Domandona: quali sono le istruzioni per l'utilizzo di cappello e guanti?
In EY dovrebbero essere sempre indossati tranne che in volo, ma posso sbagliare
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Domandona: quali sono le istruzioni per l'utilizzo di cappello e guanti?
In EY dovrebbero essere sempre indossati tranne che in volo, ma posso sbagliare
A naso direi che vanno indossati solamente in aeroporto, durante l'imbarco e forse durante lo sbarco. Aborro calze e scarpe ma trovo l'insieme estremamente chic.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Domandona: quali sono le istruzioni per l'utilizzo di cappello e guanti?
In EY dovrebbero essere sempre indossati tranne che in volo, ma posso sbagliare
Guanti sempre indossati imbarco/sbarco e in aerostazione con giacca o vestitino. Cappello sempre indossato imbarco/sbarco e quando in servizio ad esclusione di determinate situazioni (es: sedute al bar, in training, mezzi di trasporto, riserva al campo)
 

mbt2000

Utente Registrato
28 Gennaio 2016
63
0
Nuove divise Alitalia, proteste dei lavoratori a Fiumicino: "Altamente infiammabili e non riconoscibili"

Divise che dividono. Già monta la protesta nell'aeroporto di Fiumicino contro le nuove divise in dotazione al personale navigante Alitalia. Nel giorno del debutto del nuovo vestiario firmato Bilotta, alla presenza di Aubrey Tiedt, Vice Presidente dell'Assistenza Clienti, una cinquantina di lavoratori stanno protestando nel pressi del Crew briefing center vicino al Terminal 1.

"Le nuove divise non rispettano gli standard della Iata, l'associazione internazionale delle compagnie aeree - spiega un delegato sindacale del personale navigante - in quanto realizzate per il 70% in acrilico, quindi in caso di incendio altamente infiammabili. Inoltre, prive di fregi, sembrano solo un bel vestito e non sono nemmeno altamente riconoscibili dai passeggeri".

http://www.huffingtonpost.it/2016/06/08/alitalia-divise-proteste_n_10351620.html?utm_hp_ref=italy
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
"Le nuove divise non rispettano gli standard della Iata..."
Premesso che non ne sono a conoscenza, qualcuno puo' postare quali siano gli standard della IATA in merito alle divise del personale navigante?
Sempre perche' lo ignoro, domando se Alitalia sia obbligata o solamente consigliata a seguire questi standard in merito alle divise?
Mi sembra molto strano che Alitalia non ne sia a conoscenza e se ne sia fregata se obbligata per legge.
 

lucapac

Utente Registrato
19 Febbraio 2015
300
1
...e non sono nemmeno altamente riconoscibili dai passeggeri
Se ci sono degli standard riguardo all'infiammabilità (ci sono davvero?) ci può stare la propotesa, ma dire che non sono riconoscibili mi sembra assurdo... Da quando il passeggero tipo si veste di rosso e verde?!? :)
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Se ci sono degli standard riguardo all'infiammabilità (ci sono davvero?) ci può stare la propotesa, ma dire che non sono riconoscibili mi sembra assurdo... Da quando il passeggero tipo si veste di rosso e verde?!? :)
La divisa maschile non ha alcun colore o riferimento al mondo aeronautico. È un bel vestito. Ma non sembra affatto un'uniforme. Credo si riferisse a ciò la protesta.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
mi sembrano dichiarazioni tanto per..............se ci sono standard di riferimento , ci sono norme che le impongono e se ci sono allora le citassero
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
La divisa maschile non ha alcun colore o riferimento al mondo aeronautico. È un bel vestito. Ma non sembra affatto un'uniforme. Credo si riferisse a ciò la protesta.
Se è per questo, anche la divisa precedente (abito nero, camicia bianca e cravatta prima nera...poi rigata) non sembrava un'uniforme.
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
La divisa maschile non ha alcun colore o riferimento al mondo aeronautico. È un bel vestito. Ma non sembra affatto un'uniforme. Credo si riferisse a ciò la protesta.
esattamente, per intenderci sembra un completo elegante di un giocatore di calcio (quelli che fanno per le squadre durante i trasferimenti)
 

Radar_Contact

Utente Registrato
9 Maggio 2014
77
0
Visti oggi innumerevoli equipaggi con divisa nuova e qualcuno ancora in vecchia tenuta. La differenza in termini di stile, classe ed immagine percepita è abissale, in senso positivo. Certo si potrebbe ancora migliorare, ma il raffronto diretto è senza storia. Complimenti..