Le nuove divise Alitalia


nico.dat

Utente Registrato
20 Agosto 2015
271
7
Sempre a lamentarsi di tutto e di niente!!! Certi dipendenti /sindacati sono stati abituati bene negli anni d'oro e hanno tenuto sempre sotto scacco l'azienda portandola al fallimento! Certa gente Nn merita quel posto. Dovrebbe essere un onore privilegio indossare quella divisa.


????????????????
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Se qualcuno ha davvero prove che le nuove divise minino la sicurezza, si rechi immediatamente presso un commissariato o una caserma dei carabinieri e denunci.
AZ ha fatto e continua fare errori e casini. MA mi rifiuto di pensare che non adempia alle basilari norme di sicurezza. Non sono così stolti.

Altro discorso è la vestibilità, la pesantezza delle nuove divise, l'estetica delle stesse. Fino a che si parla di questo scriviamo pure qualsiasi cosa. E' un cazzeggio generalizzato che riempie (in)utilmente pagine e pagine del TR.
Fin qui nulla da obiettare. Evitiamo però di portare il discorso su questioni serie: sulla sicurezza non si scherza. Ed AZ non è certo una pizza e fichi che gestisce tematiche così delicate in modo superficiale.[/QUOTE]

+1
 

nico.dat

Utente Registrato
20 Agosto 2015
271
7
Penso anch'io che Nn siano degli sprovveduti, così come penso che, prima di approvare e produrre le nuove divise, abbiano fatto un sondaggio sul personale per capire come fare le nuove.


????????????????
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
la questione "sicurezza" credo sia venuta fuori quando si fanno ricerche sul web (per il valore che può avere).
ho postato i materiali dell'abito maschile, facendo una ricerca sulla viscosa e sulle sue qualità di tale tessuto uno è portato a pensare che non sia il materiale più adatto in alcune situazioni, ad esempio se si deve affrontare un incedio.
io non sono un esperto e ho dedotto questo, poi mi auguro veramente che alitalia aderisca per vie legali cosi che si possa far chiarezza.
 
F

flyboy

Guest
la questione "sicurezza" credo sia venuta fuori quando si fanno ricerche sul web (per il valore che può avere).
ho postato i materiali dell'abito maschile, facendo una ricerca sulla viscosa e sulle sue qualità di tale tessuto uno è portato a pensare che non sia il materiale più adatto in alcune situazioni, ad esempio se si deve affrontare un incedio.
io non sono un esperto e ho dedotto questo, poi mi auguro veramente che alitalia aderisca per vie legali cosi che si possa far chiarezza.
Scusami, mi permetto di replicare ancora perché parliamo di un argomento che ritengo importante: il 'core' della discussione non può essere improntato a post dove io sono 'portato a pensare che il materiale non sia il più adatto', per giunta solo 'in alcune situazioni' (che francamente, non capisco cosa voglia dire). Sono affermazioni gravi quelle che fai, con un rilievo penale.
Invito tutti ad usare la propria intelligenza in modo non deduttivo, ma a seguito di analisi e riflessioni frutto di conoscenza di prima mano.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
I sindacalari sono dei farabutti per definizione. Anche questa volta si sono riconfermati i peracottari (non delinquenti, perché per delinquere ci vuole intelligenza) di sempre.
Mi giunge voce che l'Emiro abbia letto questo illuminante commento di Nicola e a breve verrà nominato Dirigente addetto alle relazioni sindacali. L'inesperienza con la gestione degli italici sindacati gli ha giocato un brutto scherzo, ma è ora che mettano una persona ferma e decisa a risolvere la situazione una volta per tutte. :compiaciuto:

A parte gli scherzi IMHO stavolta si è andato oltre, immagino che abbiano voluto alzare un po' di polverone il giorno dell'entrata in servizio delle nuove divise per farsi notare e far vedere il loro peso, ma IMHO se si rivelerà infondata la cosa sarà l'ennesima perdita di credibilità sindacale e mi sa che giustificherà un ennesimo irrigidimento da parte dell'azienda.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quello che hanno fatto questi rubagalline è ben più grave del tentativo di apparire e far vedere che si è ancora vivi. E' procurato allarme, e se ci fosse una magistratura degna di questo nome pagherebbero la porcata fatta con gli interessi.

La buona notizia però è che i sindacati non contano ormai più un cazzo di nulla in Italia, con sommo beneficio di tutti.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
I sindacalari sono dei farabutti per definizione. Anche questa volta si sono riconfermati i peracottari (non delinquenti, perché per delinquere ci vuole intelligenza) di sempre.
Esattamente quello che credo io...

Ma soprattutto mi chiedo, com'è possibile che un sindacato possa sempre infangare il proprio datore di lavoro senza avere mai ripercussioni?!?!?!

Mi auguro seriamente che gli Arabi possano dare seguito al contenuto del comunicato AZ!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Mi mancano i sindacalisti qui sul forum. Sai che bello potessero tornare a fornirci la loro "versione".
Autoquoto il mio messaggio di ieri. Spero che qualche sindacalista abbia il fegato di scrivere sul forum per giustificare quanto è stato fatto.
Siamo sempre aperti al confronto civile.
 

Frankie95

Utente Registrato
29 Luglio 2015
140
0
Ho dei video che fanno vedere un test sulla resistenza alle fiamme delle nuove divise... Li mando a Kenyaprince per email che poi li riporterà sul forum.
Credo che li stiano mortificando questi assistenti di volo! E di certo non è così che si migliora un'azienda!
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Penso anch'io che Nn siano degli sprovveduti, così come penso che, prima di approvare e produrre le nuove divise, abbiano fatto un sondaggio sul personale per capire come fare le nuove.



See, bonanotte! Giustamente tutto nel massimo riserbo fin quasi all'ultimo.
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
Penso anch'io che Nn siano degli sprovveduti, così come penso che, prima di approvare e produrre le nuove divise, abbiano fatto un sondaggio sul personale per capire come fare le nuove.
Non credo, niente sondaggio...tra l'altro a causa dell'elevata segretezza del progetto nessuno sapeva nulla ne dello stile ne dei materiali fino al giorno della presentazione.

Ho letto che ci sono dei video con dei test d'infiammabilità che mettendo a confronto i vecchi e i nuovi tessuti.
Qualcuno di voi li ha visti?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Comunque per informazione generale, le recenti lamentele portate dai sindacati all'azienda circa l'infiammabilita', come in molte altre occasioni (ed è il problema dei sindacati moderni che agiscono in autonomia e senza mandato specifico perdendo la forza che la condivisione del problema ed il sostegno degli iscritti potrebbero dare), non hanno avuto alcun preventivo consulto con gli iscritti. Sono anche convinto che con la penuria di divise non ne abbiano neppure sacrificata una per verificare...
 

maxdan2008

Utente Registrato
26 Luglio 2015
182
51
Bologna
Ho dei video che fanno vedere un test sulla resistenza alle fiamme delle nuove divise... Li mando a Kenyaprince per email che poi li riporterà sul forum.
Credo che li stiano mortificando questi assistenti di volo! E di certo non è così che si migliora un'azienda!
Vorrei però vedere prove analoghe su altre divise AF, LH, BA, etc..perchè a meno che il tessuto non sia d'amianto o in fibre speciali tipo kevlar, le fibre tessili a base di cellulosa (cotone, viscosa, etc) sono tutte infiammabili.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Dichiarazione Alitalia sulle nuove uniformi


Roma, 8 giugno 2016 – Le affermazioni di alcune organizzazioni sindacali sul rischio di infiammabilità delle nuove divise Alitalia sono gravi, non suffragate da alcun elemento concreto e perciò totalmente prive di fondamento.
Le divise hanno superato tutti i test sul rischio infiammabilità e rispettano nel modo più rigoroso gli standard di sicurezza imposti dalle normative vigenti.
La compagnia si riserva di procedere nelle sedi appropriate al fine di tutelare la propria immagine contro accuse palesemente infondate.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
scusate , visto ora che era già stato postato. Io trovo che questa cosa abbia dell'incredibile. I sincadacati italiani (piò o meno tutti) hanno ormai credibilità sotto lo zero e invece di tentare di recuperarla lavorando su temi importanti dimostrano ancora una volta tutta la loro inadeguatezza. Roba da matti.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Ho dei video che fanno vedere un test sulla resistenza alle fiamme delle nuove divise... Li mando a Kenyaprince per email che poi li riporterà sul forum.
Credo che li stiano mortificando questi assistenti di volo! E di certo non è così che si migliora un'azienda!
dove li hai mandati? Se non lo hai ancora fatto spediscili a ufficiostampa@aviazionecivile.com

grazie
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,662
9,257
Vorrei però vedere prove analoghe su altre divise AF, LH, BA, etc..perchè a meno che il tessuto non sia d'amianto o in fibre speciali tipo kevlar, le fibre tessili a base di cellulosa (cotone, viscosa, etc) sono tutte infiammabili.
La differenza sta nel fatto che sono flame retardant, non flame resistant. Resistono al calore, hanno un punto di fumo piu' elevato, ma alla fin fine fuoco lo prendono. E' un po' come se ti dovessi versare addosso dello skydrol: corrode, ma il trattamento dell'uniforme ti da' il tempo di levarti il vestito di dosso prima che raggiunga la pelle (sempre che non esca sotto pressione, in quel caso...). Nell'addestramento a combattere gli incendi a bordo ti dicono di mettere uno 'smoke hood' per proteggerti, ovviamente, le vie respiratorie, ma anche per proteggere il capo dal calore. L'uniforme basta/dovrebbe bastare per combattere un incendio.