Thread Ryanair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ryanair expands Frankfurt Hahn service in W16

Ryanair in winter 2016/17 season is expanding operational network at Frankfurt Hahn, as the airline launches new route to Morocco from November 2016.

NEW Route:
Frankfurt Hahn – Tangier eff 04NOV16 2 weekly

Following service converts from summer to year-round, effective from the week of 30OCT16:
Frankfurt Hahn – Faro 2 weekly
Frankfurt Hahn – Jerez 2 weekly

airlineroute
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ryanair expands Liverpool W16 network

Ryanair last week announced planned operations at Liverpool for winter 2016/17 season, including new service to Morocco.

NEW Route:
Liverpool – Marrakech eff 31OCT16 2 weekly (Day 15)

Following service converts from summer to year-round:
Liverpool – Bergerac 2 weekly
Liverpool – Gran Canaria/Las Palmas 1 weekly
Liverpool – Pisa 2 weekly
Liverpool – Porto 2 weekly
Liverpool – Szczecin 2 weekly

Additional flights will also be added for Alicante and Malaga, 5 and 4 weekly each, compared to winter 2015/16 season.

airlineroute
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
Ma se Ryan pratica l'overbooking come gestisce le persone rimaste a terra? Le riprotegge? Non credo ma allora cosa fa?

Inviato dal King Kamehamea Club
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ma se Ryan pratica l'overbooking come gestisce le persone rimaste a terra? Le riprotegge? Non credo ma allora cosa fa?
Come tutte le altre compagnie anche Ryanair deve rispettare la carta dei diritti dei pax con relative riprotezioni e pagamento di compensazioni. Solo che da quanto ho visto la rispetta a modo suo ad esempio riprotegge solo sui suoi voli e ti rimborsa hotel e altre spese solo ex post, quindi al momento il pax deve anticipare i soldi.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
A che genere di restrizioni ti riferisci? A me in generale Easyjet sembra decisamente meglio di Ryanair come servizio offerto.
In passato viniva ammesso solo un bagaglio a mano e in alcuni lo pesavano i 50 euro fioccavano a molti, adesso sono più sorridenti scherzosi i primi 90 bagagli ti permettono di portali in cabina, dopo ti etichettano per la stiva e delle volte anche bagagli fuori misure gentilmente sono stati stivati senza far pagare per la multa, invece easyjet anche un semplice borsello da mettere sotto il sedile, ti obbliga a metterlo nell'unico bagaglio a mano e molte volte i voli ritardano.

P.S. Cesare sono circa 4 anni che le prendo, ma ho trovato un miglioramento enorme a differenza dell'altra che la prendo solo perchè non è servita quella tratta
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Se con Easyjet viaggi con lo speedy boarding non ti fanno mai storie per il bagaglio e hai diritto al secondo piccolo bagaglio a mano è anche vero che Ryanair è parecchio che non ci volo quindi i miei ricordi sono della vecchia Ryanair e non della nuova versione piu' friendly che hanno adottato col programma always get better.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Se con Easyjet viaggi con lo speedy boarding non ti fanno mai storie per il bagaglio e hai diritto al secondo piccolo bagaglio a mano è anche vero che Ryanair è parecchio che non ci volo quindi i miei ricordi sono della vecchia Ryanair e non della nuova versione piu' friendly che hanno adottato col programma always get better.
Per il bagaglo a mano FR è ormai uno dei vettori più friendly in Europa. Episodio accadutomi a CRL di recente. Volo per BGY pieno al 100% e nonostante ho la priority decido di imbarcarmi per ultimo. Ho trolley piuttosto grande (peso reale 12,7 kg) più valigetta 24 ore e sacca porta abito. Sono praticamente il penultimo a passare dal gate, imbarco a piedi, quindi volo già in parte imbarcato. Porgo il trolley immaginando che mi venga etichettato (anzi temo mi facciano pagare qualche supplemento), ma la gate agent mi dice che dato che hanno già etichettato 70 bagagli a mano sicuramente troverò posto a bordo. Per comodità chiedo di etichettarlo per non doverlo portare a bordo, ma invece insistono perchè me lo porti a bordo e mi dice che così all'arrivo non perderò tempo ad attendere il bagaglio. E così faccio. Nonostante le dimensioni del trolley che erano fuori allowance, più la 24 ore e la sacca porta abito nessuno mi ha detto niente. Salito a bordo una crew mi ha preso il trolley grande dicendomi che lo avrebbero messo nel galley posteriore e di scendere dalla porta posteriore per poterlo riprendere.
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
833
541
Roma
Nell'ultimo anno ho preso moltissime volte Ryanair, dalla mia esperienza posso ricavarne che in grandi aeroporti come: Londra, Roma, Barcellona ecc.. non vengono mai controllati i bagagli a mano (dimensioni e peso), l'unica volta che mi è stato controllato il bagaglio ero a Kos, in Grecia, aeroporto grande quanto casa mia circa, l'addetta all'imbarco inizia le procedure un'ora prima dell'orario d'imbarco ufficiale, noi passeggeri ci guardiamo perplessi, dopo pochi minuti ne capiamo il motivo, l'addetta stava controllando bagaglio per bagaglio le dimensioni (con il classico inseritore che a me sembra più piccolo di quanto le regole ufficiali permettano). La conseguenza di questo controllo è stata una decina di bagagli fuori misura e ritardo di circa 30 minuti.
La politica Ryanair sta eguagliando i voli delle principali major sul corto/medio raggio.
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,264
35
Nell'ultimo anno ho preso moltissime volte Ryanair, dalla mia esperienza posso ricavarne che in grandi aeroporti come: Londra, Roma, Barcellona ecc.. non vengono mai controllati i bagagli a mano (dimensioni e peso), l'unica volta che mi è stato controllato il bagaglio ero a Kos, in Grecia, aeroporto grande quanto casa mia circa, l'addetta all'imbarco inizia le procedure un'ora prima dell'orario d'imbarco ufficiale, noi passeggeri ci guardiamo perplessi, dopo pochi minuti ne capiamo il motivo, l'addetta stava controllando bagaglio per bagaglio le dimensioni (con il classico inseritore che a me sembra più piccolo di quanto le regole ufficiali permettano). La conseguenza di questo controllo è stata una decina di bagagli fuori misura e ritardo di circa 30 minuti.
La politica Ryanair sta eguagliando i voli delle principali major sul corto/medio raggio.
Ma a Kos sono particolarmente fiscali ho visto è capitata anche a me la stessa cosa qualche anno fa cosa che non mi capitata a Rodi nei 2 anni che ci sono stato, fra cui neanche un mese fa su un volo interno della FR.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Nell'ultimo anno ho preso moltissime volte Ryanair, dalla mia esperienza posso ricavarne che in grandi aeroporti come: Londra, Roma, Barcellona ecc.. non vengono mai controllati i bagagli a mano (dimensioni e peso), l'unica volta che mi è stato controllato il bagaglio ero a Kos, in Grecia, aeroporto grande quanto casa mia circa, l'addetta all'imbarco inizia le procedure un'ora prima dell'orario d'imbarco ufficiale, noi passeggeri ci guardiamo perplessi, dopo pochi minuti ne capiamo il motivo, l'addetta stava controllando bagaglio per bagaglio le dimensioni (con il classico inseritore che a me sembra più piccolo di quanto le regole ufficiali permettano). La conseguenza di questo controllo è stata una decina di bagagli fuori misura e ritardo di circa 30 minuti.
La politica Ryanair sta eguagliando i voli delle principali major sul corto/medio raggio.
A FCO controllano spesso le dimensioni al gate ed ho visto tirar fuori altrettanto spesso le carte di credito.
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
833
541
Roma
A FCO controllano spesso le dimensioni al gate ed ho visto tirar fuori altrettanto spesso le carte di credito.
Strano, so che sono meno fiscali per evitare ritardi e cose varie, se su 200 passeggeri 30 hanno il bagaglio fuori misura l'aereo ritarderà, per questo ryanair a volte chiude un occhio. :)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Per il bagaglo a mano FR è ormai uno dei vettori più friendly in Europa. Episodio accadutomi a CRL di recente. Volo per BGY pieno al 100% e nonostante ho la priority decido di imbarcarmi per ultimo. Ho trolley piuttosto grande (peso reale 12,7 kg) più valigetta 24 ore e sacca porta abito. Sono praticamente il penultimo a passare dal gate, imbarco a piedi, quindi volo già in parte imbarcato. Porgo il trolley immaginando che mi venga etichettato (anzi temo mi facciano pagare qualche supplemento), ma la gate agent mi dice che dato che hanno già etichettato 70 bagagli a mano sicuramente troverò posto a bordo. Per comodità chiedo di etichettarlo per non doverlo portare a bordo, ma invece insistono perchè me lo porti a bordo e mi dice che così all'arrivo non perderò tempo ad attendere il bagaglio. E così faccio. Nonostante le dimensioni del trolley che erano fuori allowance, più la 24 ore e la sacca porta abito nessuno mi ha detto niente. Salito a bordo una crew mi ha preso il trolley grande dicendomi che lo avrebbero messo nel galley posteriore e di scendere dalla porta posteriore per poterlo riprendere.
Quoto. Io le scene di panico di un tempo, è da parecchio che non le vedo più.
Hanno davvero cambiato pelle
 

prometeo

Utente Registrato
18 Luglio 2009
189
6
A FCO controllano... ieri c'era gente che era riuscita ad incastrare il bagaglio nel misuratore ma non riusciva dopo aver riprenderlo :)
Intanto oggi in arrivo a BGY alle 12 il volo fr002 provenienza WASHINGTON BUZZARD SPB
 

leoloca

Utente Registrato
28 Gennaio 2015
16
0
A FCO controllano... ieri c'era gente che era riuscita ad incastrare il bagaglio nel misuratore ma non riusciva dopo aver riprenderlo :)
Intanto oggi in arrivo a BGY alle 12 il volo fr002 provenienza WASHINGTON BUZZARD SPB
Scusa la mia ignoranza, ma che volo è? Perché su FR24 non lo trovo...
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,075
183
padova
Guardate che fanno bene a controllare il bagaglio a mano. Siccome sono diventati molto flessibili la gente porta come bagaglio a mano veri e propri borsoni enormi. Valigie da stiva completamente fuori misura mettendo in seria difficoltà gli assistenti di volo per incastrarli. 2 anni fà controllavano i grammi e i mm ora veramente passa tutto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.