frubagotti
Utente Registrato
Negli ultimi due/tre anni mi sono fatto una sessantina di voli con Ryanair ho apprezzato il continuo cambiamento che hanno intrapreso.
Le nuove regole sui bagagli, i servizi Internet, e un atteggiamento più amichevole sono stati un buon antipasto; mentre i nuovi interni, per voli inferiori alle 2/3 ore, sono migliori rispetto ad altri competitor low cost o anche legacy.
Il problema principale ormai sono le piccole rivolte che accadono durante l'imbarco con l'etichettatura dei bagagli a mano da stivare, con i tentativi di spaccare l'etichetta una volta che l'addetta si è allontanata.
I passeggeri Ryanair tendono in media ad essere ancora abbastanza affezionati a portarsi in cabina bagagli irragionevolmente grandi o pesanti.
Le nuove regole sui bagagli, i servizi Internet, e un atteggiamento più amichevole sono stati un buon antipasto; mentre i nuovi interni, per voli inferiori alle 2/3 ore, sono migliori rispetto ad altri competitor low cost o anche legacy.
Il problema principale ormai sono le piccole rivolte che accadono durante l'imbarco con l'etichettatura dei bagagli a mano da stivare, con i tentativi di spaccare l'etichetta una volta che l'addetta si è allontanata.
I passeggeri Ryanair tendono in media ad essere ancora abbastanza affezionati a portarsi in cabina bagagli irragionevolmente grandi o pesanti.