Thread Ryanair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Negli ultimi due/tre anni mi sono fatto una sessantina di voli con Ryanair ho apprezzato il continuo cambiamento che hanno intrapreso.

Le nuove regole sui bagagli, i servizi Internet, e un atteggiamento più amichevole sono stati un buon antipasto; mentre i nuovi interni, per voli inferiori alle 2/3 ore, sono migliori rispetto ad altri competitor low cost o anche legacy.

Il problema principale ormai sono le piccole rivolte che accadono durante l'imbarco con l'etichettatura dei bagagli a mano da stivare, con i tentativi di spaccare l'etichetta una volta che l'addetta si è allontanata.

I passeggeri Ryanair tendono in media ad essere ancora abbastanza affezionati a portarsi in cabina bagagli irragionevolmente grandi o pesanti.
 

matteo86rm

Utente Registrato
14 Agosto 2013
102
0
una domanda: ho preso spesso ryan da fco questo mese ed ho notato che è capitato di essere attaccati al jet bridge. Come mai?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Credo dipenda dai contratti sottoscritti tra FR e ADR.
Ottimo se Ryanair inizia ad usare i jet bridge a FCO, al contrario spesso Alitalia va ai remoti, va a finire che la low cost darà un servizio migliore del hub carrier nel suo hub
 
Ultima modifica:

micmol

Utente Registrato
19 Giugno 2013
2
0
Ryanair, piano di investimento per l'Italia.

Buongiorno, come avrete letto è di questi giorni l'annuncio del piano di investimento di Ryanair per l'Italia pari a circa 1 miliardo di euro.
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...rio-piu-occupazione-124615.shtml?uuid=AD1pfh6
In tutti gli articoli riportati, praticamente un copia/incolla di qualche comunicato ufficiale, si legge di una "tassa municipale" da €2,50 che sarebbe dovuta entrare in vigore il 1 settembre 2016 ed invece è stata sospesa dal Governo Renzi.
Qualcuno sa di che si tratta esattamente?
E' una tassa per passeggero, per tratta? una tassa di soggiorno? e chi l'avrebbe pagata?
Grazie
Michele :)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Ma a Kos sono particolarmente fiscali ho visto è capitata anche a me la stessa cosa qualche anno fa cosa che non mi capitata a Rodi nei 2 anni che ci sono stato, fra cui neanche un mese fa su un volo interno della FR.
Capitata anche a me, il contratto fra aeroporto e FR è sempre stato al limite, dovranno rispettare target di guadagno aggiuntivo contrattato con FR e si attrezzano di conseguenza.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Curiosità: da quando FR è' sbarcata (o sbarcherà) a LYS? Da app visualizzo una (sola) rotta per DUB ma non vedo operativi calendarizzati.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: Ryanair, piano di investimento per l'Italia.

Buongiorno, come avrete letto è di questi giorni l'annuncio del piano di investimento di Ryanair per l'Italia pari a circa 1 miliardo di euro.
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...rio-piu-occupazione-124615.shtml?uuid=AD1pfh6
In tutti gli articoli riportati, praticamente un copia/incolla di qualche comunicato ufficiale, si legge di una "tassa municipale" da €2,50 che sarebbe dovuta entrare in vigore il 1 settembre 2016 ed invece è stata sospesa dal Governo Renzi.
Qualcuno sa di che si tratta esattamente?
E' una tassa per passeggero, per tratta? una tassa di soggiorno? e chi l'avrebbe pagata?
Grazie
Michele :)
Ciao Michele, e benvenuto! In effetti i termini utilizzati per definire questa tassa sono stati un po' ambigui, anche a me piacerebbe avere qualche dettaglio extra.

Intanto posso dirti che non c'è un miliardo di investimento, almeno non in senso stretto: basare 10 aerei in Italia dal valore dichiarato di 100 milioni l'uno (in realtà acquistati con forti sconti) non è quello che io definirei un investimento da un miliardo... si tratta di una sparata di marketing in stile MOL, col placet di chi ci governa.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Re: Ryanair, piano di investimento per l'Italia.

Buongiorno, come avrete letto è di questi giorni l'annuncio del piano di investimento di Ryanair per l'Italia pari a circa 1 miliardo di euro.
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...rio-piu-occupazione-124615.shtml?uuid=AD1pfh6
In tutti gli articoli riportati, praticamente un copia/incolla di qualche comunicato ufficiale, si legge di una "tassa municipale" da €2,50 che sarebbe dovuta entrare in vigore il 1 settembre 2016 ed invece è stata sospesa dal Governo Renzi.
Qualcuno sa di che si tratta esattamente?
E' una tassa per passeggero, per tratta? una tassa di soggiorno? e chi l'avrebbe pagata?
Grazie
Michele :)
Una parte dei diritti di imbarco, cioè dell'imposta che paga chi si imbarca in Italia*, vanno/andavano/andranno/??? ai comuni dove è sito l'aeroporto, per aiutare a coprire le extraspese derivanti dalla presenza dell'infrastruttura. Non si tratta di una "tassa" ma di un'imposta, e anzi appunto di una parte soltanto di un'altra imposta.
Il resto (la maggiorparte) va a finanziare il c.d. fondo volo, cioè l'INPS che poi li gira ai naviganti sotto forma di ammortizzatori.
Ciò che dovrebbe essere cambiato in questi ultimissimi giorni è l'eliminazione di un aumento generale dell'imposta, anche sostanzioso.

FR protestò ferocemente contro l'aumento, un po' per merito e un po' per scena. Ne parlammo indirettamente ma a lungo qui:
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...basi-di-Pescara-e-Alghero-e-abbandona-Crotone

Ad oggi, è condivisibile quanto appena detto da Mobius.


L'ho tagliata con l'accetta, dunque se qualcuno la vuole raffinare è il benvenuto.



*paga chi parte dall'Italia o anche chi sbarca proveniendo dall'estero?
 

Satoshie

Utente Registrato
29 Luglio 2016
15
0
Re: Ryanair, piano di investimento per l'Italia.

COnferenza stampa di Ryanair a CROTONE il 21 settembre......?
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Qualcuno mi spieghi perché se compro un biglietto con AZ e IG c'è una voce ''tasse'' più o meno completa - nel caso di Meridiana è specificata ogni singola voce - , mentre con FR trovo direttamente il prezzo senza nessuna spiegazione - idem u2.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
La tua è una domanda retorica?

Sono comunque più sinceri di un'altra compagnia che, sul suo sito italiano tradotto a casaccio, accomuna tutte le tasse e i supplementi nella voce "tasse aeroportuali", come se l'aeroporto incassasse cifre esorbitanti per ogni passeggero.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Io mi ricordo che tempo fa con Iberia Il prezzo era differenziato in 3 voci, tariffa aerea-carburante-tasse. Ora leggo tariffa aerea (700€)-sovrapprezzo del vettore (350€!!!!!) e tasse (70€). Una volta mi ricordavo che la voce tasse era di gran lunga superiore. O ci hanno giocato fino ad oggi o non lo so...
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Diciamo che ho il mio pensiero ma chiedo comunque a chi ne sa di più o vola da più tempo di me. Con FR prima compariva ogni singola voce, ora non più. Si parla tanto di trasparenza ma...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Diciamo che ho il mio pensiero ma chiedo comunque a chi ne sa di più o vola da più tempo di me. Con FR prima compariva ogni singola voce, ora non più. Si parla tanto di trasparenza ma...
Parere personale, ma alla fine quello che conta è il prezzo finale pagato. Come questo si suddivida fra imposte, tasse e fatturato poco cambia per il pax.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Parere personale, ma alla fine quello che conta è il prezzo finale pagato. Come questo si suddivida fra imposte, tasse e fatturato poco cambia per il pax.
E' questione di trasparenza Paolo, considerato anche il fatto che ad esempio su un biglietto non utilizzato è possibile richiedere il rimborso delle tasse la cui componente nel biglietto potrebbe essere molto differente da compagnia a compagnia.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Un mio amico che lavora in agenzia mi ha riferito che FR ha aumentato i costi dei biglietti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.