Rinnovato programma Millemiglia


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Anche io volo abbastanza... La settimana scorsa ho fatto il mio 30 esimo volo quest'anno e ho ricevuto ugualmente il bonus.. Meglio cosi....
Meglio per te che avrai il bonus, peggio invece per Alitalia che assolutamente non sa cosa sia la profilazione dei clienti, inviando mail di bonus a tutti indistintamente...
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,560
245
Sapete se il passaggio di status da basic a ulisse è automatico o devo chiamare visto che sono passati 3 giorni e ancora non è stato effettuato... Perchè ieri ho effettuato altri 2 voli venerdi volero ancora e volevo usufruire dei pochi vantaggi che ha il club ulisse.
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Sapete se il passaggio di status da basic a ulisse è automatico o devo chiamare visto che sono passati 3 giorni e ancora non è stato effettuato... Perchè ieri ho effettuato altri 2 voli venerdi volero ancora e volevo usufruire dei pochi vantaggi che ha il club ulisse.
È automatico e avviene il mese successivo a quello di raggiungimento della soglia.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Programma MilleMiglia Alitalia, un successo in evoluzione

(Teleborsa) - Abbiamo incontrato Lucio Attinà, da agosto 2013 Amministratore delegato di Alitalia Loyalty Spa, la NewCo creata all'inizio di quell'anno da Alitalia per lo sviluppo e la valorizzazione del Programma frequent flyer MilleMiglia. Lucio Attinà, 45 anni, sposato, due figli, avvocato di origine calabrese e romano di adozione, vanta una formazione giuridica alla Sapienza di Roma unita a una specializzazione in General Management con un Mba allo Iese di Barcellona. Prima di giungere al timone di Alitalia Loyalty, ha lavorato in Ducati per 15 anni: come responsabile Affari Legali e societari, poi, direttore Community e, infine, Direttore generale della business unit "Apparel and Brand development". Dottor Attinà, lo "stato" del Programma? L'attuale Programma MilleMiglia è stato prorogato al 31 dicembre 2017 per dare ai Soci più possibilità di accumulare miglia e anche la possibilità di conoscere la rinnovata Alitalia in termini di servizi, di prodotti e di Network. E' un Programma che ha ormai più di 20 anni ed è un Programma che riscuote sempre maggiore successo non solo tra i "volatori frequenti", italiani e non, ma anche tra i "viaggiatori frequenti". Un Programma, quindi, per un'esperienza di viaggio molto più integrata. Come potranno spendere le miglia accumulate soprattutto i moltissimi appartenenti ai Club esclusivi, Freccia Alata Plus, Freccia Alata e Ulisse, in possesso di montepremi anche molto elevati? Noi abbiamo inaugurato ormai da 6 anni un negozio che chiamiamo "MilleMiglia Gallery", un negozio on line, virtuale, dove i Soci possono utilizzare le miglia per comprare non soltanto prodotti e servizi che sono utili per le esperienze di viaggio, come possono essere telefoni e i-pad, ma anche addirittura siamo arrivati a includere vouchers per viaggiare in treno Italo, che è anche un partner del Programma. Il premio più ambito rimane comunque sempre il volo aereo, il volo e gli up grade che Alitalia offre. Alitalia in aggiunta ha reso possibile con l'utilizzo delle miglia di volare in tutto il mondo grazie sia ai partner di SkyTeam, sia di Etihad Airways partner. Quindi sempre più destinazioni, oltre mille ormai, servite direttamente dai Programmi e accessibili praticamente pagando il costo soltanto con le miglia. C'è un certo disappunto tra gli utenti per le difficoltà di trovare posti premio, specie in classe Business E' una situazione che si verifica in particolare in 2 periodi dell'anno, di "picchi" di richieste in agosto e a dicembre per delle destinazioni particolari, che sono tipicamente quelle degli Stati Uniti, soprattutto Miami e New York. Il comportamento più frequente è quello del Socio che accumula miglia viaggiando per lavoro per poi utilizzarle nelle vacanze con la famiglia. E vuole andarci tipicamente ad Agosto, a Natale e Capodanno. Sconsiglio fortemente anche solo di provare a ipotizzare di volare con Noi in quei "due picchi", soprattutto in classe Business. Ci sono però tantissime altre destinazioni, incluso quelle nuove che abbiamo appena inaugurato, ovvero Mexico City, Santiago de Chile, Pechino, Seul, Abu Dhabi che offrono una illimitata capacità di posti. E di scegliere pure destinazioni anche esotiche. Invito quindi a programmare per tempo le proprie vacanze. In aggiunta, da settembre avremo un'importante innovazione al profilo tecnologico che ci permetterà finalmente di venire incontro a questa esigenza molto sentita di accedere a posti premio in "classe alta", quindi in Business, anche nelle destinazioni che risentono di una disponibilità più ristretta, quindi di minore disponibilità. Ma è una novità che comunicheremo a settembre. Anticipazioni? Diciamo che ci stiamo lavorando perché abbiamo a cuore i Soci che io considero i nostri datori di lavoro, quindi sono quelli che devo accontentare per primi. Qualche numero? Abbiamo 5 milioni di Soci, 14 mila Freccia Alata Plus, che sono i Soci che volano più frequentemente; ma abbiamo 600, un numero piccolo ma molto molto ambito, Le assicuro, Freccia Alata Plus cosiddetti "per sempre", che sono quelli che per 10 anni di fila hanno avuto e mantenuto lo stato di freccia Alata Plus (almeno 80 mila "miglia qualificanti" annue, n.d.r.)
 

Dodo

Utente Registrato
13 Febbraio 2014
77
0
Zurigo
Ciao a tutti. A gennaio ho volato da LAX a JFK e da JFK a ZRH. Entrambi i voli avevano stessa numerazione (DL407). Alitalia ha considerato solo un volo nella conta dei voli qualificanti: è corretto? Credevo che si trattasse di due voli distinti. L'ho fatto a loro presente già a gennaio ma oggi (8 mesi dopo la mia prima email) mi han detto che per loro è un unico volo con cambio macchina... La risposta mi ha lasciato perplesso. Sapete darmi una dritta? Grazie.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Ci sono però tantissime altre destinazioni, incluso quelle nuove che abbiamo appena inaugurato, ovvero Mexico City, Santiago de Chile, Pechino, Seul, Abu Dhabi che offrono una illimitata capacità di posti...
Praticamente sta dicendo usate le miglia su queste destinazioni che i voli sono vuoti e dobbiamo aumentare i LF...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Ti credo che non riescono a personalizzare i servizi per i CFP: con numeri cosi' non ci riuscirebbe neppure SQ
Infatti, io non credo che ci siano 14,000 persone che volano più di 80,000 miglia all'anno.

Secondo me nonostante le promesse di repulisti strillati ai 4 venti, anche più o meno recentemente, ci devono per forza ancora essere un numero assurdo di cfp per amici degli amici, politici, cardinali e figli di tutti questi potenti.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
Infatti, io non credo che ci siano 14,000 persone che volano più di 80,000 miglia all'anno.

Secondo me nonostante le promesse di repulisti strillati ai 4 venti, anche più o meno recentemente, ci devono per forza ancora essere un numero assurdo di cfp per amici degli amici, politici, cardinali e figli di tutti questi potenti.
TW, le miglia qualificanti che danno sono assurdamente eccessive; con un volo AZ a/r in J su EZE, partendo da MIL, ti fai -se non hai Amex o roba simile- di base 45.000 miglia qualificanti.
In pratica con 2 intercontinentali all'anno sei CFP.
Parliamo poi di AF/KL; in tutte le classi J (dalla più economica alla più cara) ti da il 200% di miglia qualificanti, quando Flying Blue, stesso volo e stessa classe, magari te ne da 125% (classe Z).
Onestamente le soglie di miglia di Alitalia sono fuori da ogni logica attuale.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
TW, le miglia qualificanti che danno sono assurdamente eccessive; con un volo AZ a/r in J su EZE, partendo da MIL, ti fai -se non hai Amex o roba simile- di base 45.000 miglia qualificanti.
In pratica con 2 intercontinentali all'anno sei CFP.
Parliamo poi di AF/KL; in tutte le classi J (dalla più economica alla più cara) ti da il 200% di miglia qualificanti, quando Flying Blue, stesso volo e stessa classe, magari te ne da 125% (classe Z).
Onestamente le soglie di miglia di Alitalia sono fuori da ogni logica attuale.
Quoto. Se viaggi LR in J e molto facile raggiungere il CFP. Az è molto (troppo) generosa in questo.
Credo che a partire dal 1 Settembre 2016 abbasseranno le miglia per i voli LR al 250% delle miglia volate (dal 300%) almeno per le J scontate.
Molte società pagano la J sul LR: basta fare un paio di voli LR e si raggiungono facilmente le soglie. Quindi credo che il numero elevato di CFP dipenda da questo.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,366
467
CMN
Quoto. Se viaggi LR in J e molto facile raggiungere il CFP. Az è molto (troppo) generosa in questo.
Credo che a partire dal 1 Settembre 2016 abbasseranno le miglia per i voli LR al 250% delle miglia volate (dal 300%) almeno per le J scontate.
Molte società pagano la J sul LR: basta fare un paio di voli LR e si raggiungono facilmente le soglie. Quindi credo che il numero elevato di CFP dipenda da questo.
Se AZ vuole un top tier allineato agli altri, deve abbassare il numero di miglia qualificanti che si guadagnano sul lungo raggio: non esiste per nessun altro vettore che con un solo A/R in business scontata ti guadagni il livello Silver (CFA) e con due il Gold (CFP).
Con BA, per esempio, sei Silver con 600 tier points, che equivalgono ad almeno 5 segmenti J di lungo raggio (indipendentemente dal migliaggio che dipende dalla tariffa), 1500 per Gold (CFP), che sono almeno 11 segmenti J di lungo raggio (quindi 5 A/R+1).
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
Se AZ vuole un top tier allineato agli altri, deve abbassare il numero di miglia qualificanti che si guadagnano sul lungo raggio: non esiste per nessun altro vettore che con un solo A/R in business scontata ti guadagni il livello Silver (CFA) e con due il Gold (CFP).
Con BA, per esempio, sei Silver con 600 tier points, che equivalgono ad almeno 5 segmenti J di lungo raggio (indipendentemente dal migliaggio che dipende dalla tariffa), 1500 per Gold (CFP), che sono almeno 11 segmenti J di lungo raggio (quindi 5 A/R+1).
Se vogliono mantenere un alto accumulo di miglia per i voli in J, devono cambiare il sistema di accesso ai Club esclusivi. Inserire una tipologia di "miglia Elite" che siano diverse da quelle normali e che servano solo per l' accesso ai Club Esclusivi.
 

lezgotolondon

Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,199
149
Pisa
Ma voi avete problemi con il sito? Nel profilo i miei dati non sono presenti e non riesco a scegliere le opzioni dei menu tipo quello della nazione di residenza con qualsiasi browser.
 
Ultima modifica: