Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,852
3,727
su e giu' sull'atlantico...
Che i motivi del risultato del Q3 siano le "resistenze interne" è molto, ma molto, oltre il ridicolo.
All'ultimo giro sono stati investiti un bel po' di soldi ma all'interno non è cambiato niente. Ci ha rimesso il posto l'AD ma è una presa in giro, i sindacati chiedono pubblicamente pesanti investimenti e nuovi posti di lavoro a fronte di nulla, anzi a fronte di scioperi e pagliacciate tipo quella della divise arrostite.
Poi ci si chiede come mai gli emiri si indispongono e stanno seriamente pensando di mandare a casa un bel po' di gente?
Fra l'altro il piano ambizioso l'hanno proposto ma certe mele marce sono sempre i capibranco nella perenne lotta a chi da la colpa agli altri a far peggio fra palazzina e naviganti invocando di pensare sempre prima agli altri. L'importante poi è essere sereni quando andranno a casa un po' degli uni e un po' degli altri, ovviamente con la pretesa da parte di chi dovrebbe sloggiare veramente di scegliere le vittime sacrificali con buona pace di chi non comprende che o si isolano le mele marce oppure gli emiri si sono stufati di buttare soldi in AZ.
Certo che, Farfallina, con molta, ma molta pazienza stiamo cercando tutti (chi in un modo e chi nell'altro) di farti/vi comprendere che il ritornello che proponete quale causa del on ritorno all'utile e' davvero qualcosa che ormai e' divenuto semplicemente IMPROPONIBILE.
Riporto quello di Kroptokin72 perche' e' la sintesi perfetta del pensiero comune, peraltro espresso con garbo; e' davvero incredibile, e non l'ho mai sentito prima d'oggi, pur con 20 anni di esperienza professionale nel campo, che una compagnia della stazza di AZ riporti un Q3 negativo a causa delle "resistenze interne". Avere un Q3 negativo e' davvero un'impresa, occorre metterci del proprio, occorre perseverare nella miopia e nell'incapacita' gestionale, occorre continuare a pensare all'italiana pur essendo amministrati dagli arabi, cioe' che va bene cosi', daje, dimo altre du caxxate in conferenza stampa, famo 'ste divise emmerda e diciamo che so' fiche, 'na pittata agli aerei e 'na rinfrescata ancor piu' fica alle clebbe, che fa NOTIZIA! Se famo vede', se famo senti', se famo un serfi tutti sorridenti. E va bene cosi'.
E va bene una emerita ceppa invece.
Perche' questa non e' strategia industriale, ma solo maquillage.
E i maquillage non riportano in buona salute una compagnia agonica, e' solo ossigeno in presenza di una patologia ben piu' seria; la totale assenza di CONDIVISIONE , di TEAMWORK, di MOTIVAZIONE, della base e del management.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,951
554
Le operazioni straordinarie (nello specifico, sopratutto la pratica del lease back: vennero venduti gli aerei di proprietà e "ripresi" in leasing). Non ricordo i numeri, ma nella sostanza, al netto di quelle operazioni, le perdite sarebbero state sempre elevatissime.
Vennero anche venduti anche degli slot a LHR.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
il problema è che se non riesci ad aspirare passeggeri per il lungo raggio dal nord italia puoi cominciare a pensare di chiudere baracca e burattini!
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Le operazioni straordinarie (nello specifico, sopratutto la pratica del lease back: vennero venduti gli aerei di proprietà e "ripresi" in leasing). Non ricordo i numeri, ma nella sostanza, al netto di quelle operazioni, le perdite sarebbero state sempre elevatissime.
No, i leaseback non c'entrano, erano neutrali dal punto di vista del bilancio (la vendita era infragruppo e veniva effettuata a "valori di libro", senza cioè evidenziare alcuna plusvalenza). Ci sono state altre operazioni straordinarie, come la "vendita" degli slot, che hanno influenzato i risultati.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Una perdita dichiarata nel 3°Q di quasi 300 mln diciamo che è il modo con cui gli arabi comunicano di voler attivare il lanciafiamme.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,734
4,953
Milano
No, i leaseback non c'entrano, erano neutrali dal punto di vista del bilancio (la vendita era infragruppo e veniva effettuata a "valori di libro", senza cioè evidenziare alcuna plusvalenza). Ci sono state altre operazioni straordinarie, come la "vendita" degli slot, che hanno influenzato i risultati.
Sicuro? Io ricordo una storia un po' diversa (ma magari mi sbaglio io...).
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Sicuro? Io ricordo una storia un po' diversa (ma magari mi sbaglio io...).
Sicuro, era nelle Note al Bilancio. Del resto essendo un passaggio interno (la vendita era a favore delle APC che facevano parte del gruppo) sarebbe stato da codice penale non effettuarla a valore di libro.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,734
4,953
Milano
Sicuro, era nelle Note al Bilancio. Del resto essendo un passaggio interno (la vendita era a favore delle APC che facevano parte del gruppo) sarebbe stato da codice penale non effettuarla a valore di libro.
Mi fido ;)
Resta tuttavia il fatto che a quel risultato di "quasi" pareggio si arrivò comunque con operazioni straordinarie, e non fu il frutto della normale operatività dell'azienda.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Mi sono perso dove sia uscito questo dato... Ma è confermato? 300mln solo per il Q3 o da inizio anno? :rolleyes:
Perdonatemi ma non trovo nessun riscontro in questi dati. Una perdita di 300 mln nel 3Q è assolutamente improbabile.
I dati in mio possesso (che sono gli stessi più volte apparsi su questo forum) parlano di una perdita totale tra i 100 e i 130 mln al 30/9, con una perdita stimata al 31/12 tra i 220 e i 250 mln.
Ps. AB ha perso 54mln nel 3Q, perdere 300 mln nel 3Q è pressoché impossibile per qualunque compagnia.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Perdonatemi ma non trovo nessun riscontro in questi dati. Una perdita di 300 mln nel 3Q è assolutamente improbabile.
I dati in mio possesso (che sono gli stessi più volte apparsi su questo forum) parlano di una perdita totale tra i 100 e i 130 mln al 30/9, con una perdita stimata al 31/12 tra i 220 e i 250 mln.
Non sono 300 i milioni di perdita, c'è uno zero di troppo mi sa.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Dichiarata dove?
Erano 130 mln alla fine del 2Q e circolano indiscrezioni sulla stampa che siano ora diventati 400 mln. Ho fatto solo la differenza tra i due dati.
sono d'accordo che sarebbe un dato implausibile a parita' di criteri di redazione del bilancio
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Erano 130 mln alla fine del 2Q e circolano indiscrezioni sulla stampa che siano ora diventati 400 mln. Ho fatto solo la differenza tra i due dati.
sono d'accordo che sarebbe un dato implausibile a parita' di criteri di redazione del bilancio
400mln di perdita dovebbe essere la previsione a fine anno
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
400mln di perdita dovebbe essere la previsione a fine anno
Betha ti dico la mia opinione: hanno sparato altissimo per poter cambiare il piano e operare tagli importanti in tutti i settori (soprattutto macchine e personale).
Detto questo è pressoché impossibile che il bilancio sara -400 mln, che vorrebbe dire una perdita di 270 mln nel 4Q, che trovo francamente eccessiva.
Il 3Q ha risentito di tantissime AOG, di uno sciopero di 24 ore: senza queste problematiche avrebbe chiuso a +30/40 mln, invece del sostanziale pareggio che ha fatto registrare (così come il 2Q si era chiuso con + di 1/2 mln).
Considerando i 500.000 euro al giorno di perdite al 30/9 staremo circa al -145ln... I conti (nostri) tornano.
Siamo ben lontani dal pareggio annunciato, insomma il piano ha fallito ma non facciamoci prendere in giro.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Betha ti dico la mia opinione: hanno sparato altissimo per poter cambiare il piano e operare tagli importanti in tutti i settori (soprattutto macchine e personale).
Detto questo è pressoché impossibile che il bilancio sara -400 mln, che vorrebbe dire una perdita di 270 mln nel 4Q, che trovo francamente eccessiva.
Il 3Q ha risentito di tantissime AOG, di uno sciopero di 24 ore: senza queste problematiche avrebbe chiuso a +30/40 mln, invece del sostanziale pareggio che ha fatto registrare (così come il 2Q si era chiuso con + di 1/2 mln).
Considerando i 500.000 euro al giorno di perdite al 30/9 staremo circa al -145ln... I conti (nostri) tornano.
Siamo ben lontani dal pareggio annunciato, insomma il piano ha fallito ma non facciamoci prendere in giro.
Ma infatti quello è quanto dichiarato.

Se fanno -400mln di perdite quest'anno vuol dire che chiudono come il 2015 (al netto delle operazioni straordinarie), ma nel 2016 hanno aperto svariate nuove rotte LR e non hanno avuto l'effetto incendio a FCO.

Sarebbe una caporetto.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Domanda sulle Lounge di AZ.

Ma a FCO leggo che ci sono 4 lounge, ma dove sono? E sono rinnovate?

Perchè quella del T1, bella ma scomoda essendo fuori dai controlli.

Quella del Molo D, non ne ho mai sentito parlare.

Poi ce ne sta una agli imbarchi H (mai sentita neache questa)

E poi c'è la flagship al satellite G.

Inoltre leggevo nell'articolo di inaugurazione di Giugno che dovevano aprirne una anche al Molo B a settembre, mai pervenuta.....

Ultima cosa, quella di NY l'hanno rifatta? o è sotto lavori?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.