Sviluppi error fare Alitalia


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
Interpellata da Aviazione Civile, Alitalia ha spiegato che a causa di un problema informatico, attraverso alcuni siti non Alitalia sono stati venduti biglietti di classe business per la tratta Firenze-Dusseldorf a una tariffa collegata a un itinerario di viaggio anomalo. I siti consentivano di acquistare un biglietto, per voli Alitalia o delle compagnie partner, fra le due città con uno o più scali in ogni aeroporto del mondo (per esempio voli da Firenze a Dusseldorf via Honolulu nelle Hawaii). L’anomalia dell’itinerario e della tariffa collegata, era segnalata sui medesimi siti web che evidenziavano la "error fare" e il rischio che i biglietti potessero essere annullati. I passeggeri dunque secondo la compagnia, erano pienamente consapevoli del fatto che l’acquisto era a rischio di annullamento. Vi informiamo che Alitalia ha comunque deciso di onorare i biglietti che includono Firenze e Dusseldorf quali aeroporti di partenza e di arrivo su voli Alitalia con scalo intermedio a Roma Fiumicino ma ha deciso di cancellare tutti gli altri scali dell’itinerario. I biglietti con questo nuovo itinerario saranno ad ogni modo completamente rimborsabili.
 
Ultima modifica:

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Re: Promozioni ed offerte delle compagnie

Grazie Prez per aver chiesto ad AZ!

L’anomalia dell’itinerario e della tariffa collegata, era segnalata sui medesimi siti web che evidenziavano la "error fare" e il rischio che i biglietti potessero essere annullati.

Tutto prevedibile ma non ho capito questo passaggio.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Vi informiamo che Alitalia ha comunque deciso di onorare i biglietti che includono Firenze e Dusseldorf quali aeroporti di partenza e di arrivo su voli Alitalia con scalo intermedio a Roma Fiumicino ma ha deciso di cancellare tutti gli altri scali dell’itinerario. I biglietti con questo nuovo itinerario saranno ad ogni modo completamente rimborsabili.
In pratica se ho capito bene, tutti i biglietti comprati diventano con questo itinerario: Firenze-Roma-Dusseldorf stop. A questo punto credo non interesseranno piu' a nessuno, visto che la parte interessante della error fare era proprio la destinazione dello scalo intermedio.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
In pratica se ho capito bene, tutti i biglietti comprati diventano con questo itinerario: Firenze-Roma-Dusseldorf stop. A questo punto credo non interesseranno piu' a nessuno, visto che la parte interessante della error fare era proprio la destinazione dello scalo intermedio.
Tu dici? Sexondo me saranno tutti contenti, arrivano più velocemente a DUS senza troppi sbattimenti, e possono provare la J di AB sul corto raggio!
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Quindi questi itinerario come diventerà?

DUS-MUC-DOH-SEZ
SEZ-AUH-FCO-FLR

AB, QR, HM, AZ
Io avevo FLR-CDG-BKK, BKK-CDG-DUS (con stop di piu' di 24 ore) tutto con AF ma bigliettato 055. Attualmente da una prenotazione unica me ne trovo due separate: un PNR AZ con FLR-FCO in Y ed un PNR AF con BKK-CDG-DUS in C.
 

airbus380lover

Utente Registrato
2 Dicembre 2016
26
0
Sassari
Interpellata da Aviazione Civile, Alitalia ha spiegato che a causa di un problema informatico, attraverso alcuni siti non Alitalia sono stati venduti biglietti di classe business per la tratta Firenze-Dusseldorf a una tariffa collegata a un itinerario di viaggio anomalo. I siti consentivano di acquistare un biglietto, per voli Alitalia o delle compagnie partner, fra le due città con uno o più scali in ogni aeroporto del mondo (per esempio voli da Firenze a Dusseldorf via Honolulu nelle Hawaii). L’anomalia dell’itinerario e della tariffa collegata, era segnalata sui medesimi siti web che evidenziavano la "error fare" e il rischio che i biglietti potessero essere annullati. I passeggeri dunque secondo la compagnia, erano pienamente consapevoli del fatto che l’acquisto era a rischio di annullamento. Vi informiamo che Alitalia ha comunque deciso di onorare i biglietti che includono Firenze e Dusseldorf quali aeroporti di partenza e di arrivo su voli Alitalia con scalo intermedio a Roma Fiumicino ma ha deciso di cancellare tutti gli altri scali dell’itinerario. I biglietti con questo nuovo itinerario saranno ad ogni modo completamente rimborsabili.
è qualcosa di ridicolo ... con grosse perdite annesse
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Io avevo FLR-CDG-BKK, BKK-CDG-DUS (con stop di piu' di 24 ore) tutto con AF ma bigliettato 055. Attualmente da una prenotazione unica me ne trovo due separate: un PNR AZ con FLR-FCO in Y ed un PNR AF con BKK-CDG-DUS in C.
Anche io ho due pnr, uno AZ che sul sito mi riporta questo itinerario: DOH-SEZ e SEZ-AUH-FCO-FLR
L'altro sui siti AB e QR che confermano tutto l'itinerario completo DUS-MUC-DOH-SEZ e SEZ-AUH-FCO-FLR


Fa ovviamente parte del gioco l'annullamento, che per ora non è arrivato, ma la situazione è paradossale
 

airbus380lover

Utente Registrato
2 Dicembre 2016
26
0
Sassari
Direi (l' ennesima) figura di m.. Ma perché perdite ?
a parer mio non tutte le prenotazioni verranno confermate ... girando un pochino sui vari forum è riscontrabile un'alta percentuale di biglietti fatti, che portano ad una perdita ... se compri un firenze-tokio-dusseldolf in business a 600 euro contro i 4000 che realmente servono, capisci quanto sia la perdita... oltre il danno di immagine, ma quello non è quantificabile ! Anzi si
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
a parer mio non tutte le prenotazioni verranno confermate ... girando un pochino sui vari forum è riscontrabile un'alta percentuale di biglietti fatti, che portano ad una perdita ... se compri un firenze-tokio-dusseldolf in business a 600 euro contro i 4000 che realmente servono, capisci quanto sia la perdita... oltre il danno di immagine, ma quello non è quantificabile ! Anzi si
Concordo sul danno d'immagine ma, sulle perdite economiche, senza alcun riscontro basato su dati reali concernenti il numero di biglietti che effettivamente saranno onorati, ci andrei cauto con constatazioni frutto di riscontri sui vari forum. Senza poi considerare che, anche se AZ perdesse € 500.000 al giorno (non sono particolarmente aggiornato tuttavia, mesi fa, tanto aveva dichiarato LCDM), un migliaio (cifra sparata, tenendo conto che, alla fine, ne saranno ben pochi dopo le cancellazioni/modifiche delle ultime ore) di biglietti a quei prezzi rappresenterebbero un danno più d'immagine (come detto) che di cassa strettamente parlando.

G
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
secondo me la cosa grave stavolta non è tanto l'error fare, che succede spesso anche in altre compagnie, quanto il tempo di intervento per sistemare il problema
 

airbus380lover

Utente Registrato
2 Dicembre 2016
26
0
Sassari
Concordo sul danno d'immagine ma, sulle perdite economiche, senza alcun riscontro basato su dati reali concernenti il numero di biglietti che effettivamente saranno onorati, ci andrei cauto con constatazioni frutto di riscontri sui vari forum. Senza poi considerare che, anche se AZ perdesse € 500.000 al giorno (non sono particolarmente aggiornato tuttavia, mesi fa, tanto aveva dichiarato LCDM), un migliaio (cifra sparata, tenendo conto che, alla fine, ne saranno ben pochi dopo le cancellazioni/modifiche delle ultime ore) di biglietti a quei prezzi rappresenterebbero un danno più d'immagine (come detto) che di cassa strettamente parlando.

G
si hai ragione, però vedendo in quali acque naviga alitalia, queste cose non dovrebbero succedere ... il danno d'immagine ripeto è incalcolabile, ci ridono sopra in tanti... le tempistiche ancor di più, questo teatrino è rimasto in piedi per giorni, quando sarebbe bastato vedere il traffico anomalo generato su dusseldorf !