Sviluppi error fare Alitalia


EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
a parer mio non tutte le prenotazioni verranno confermate ... girando un pochino sui vari forum è riscontrabile un'alta percentuale di biglietti fatti, che portano ad una perdita ... se compri un firenze-tokio-dusseldolf in business a 600 euro contro i 4000 che realmente servono, capisci quanto sia la perdita... oltre il danno di immagine, ma quello non è quantificabile ! Anzi si
Per me verranno confermate ben poche prenotazioni, e il danno economico sarà molto basso, quasi insignificante (considerando che non tutti i voli hanno la J piena, ...). Detto questo il danno più grande sarà d' immagine, ma credo che in questo momento in Az hanno ben altri problemi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,759
1,696
Per me verranno confermate ben poche prenotazioni, e il danno economico sarà molto basso, quasi insignificante (considerando che non tutti i voli hanno la J piena, ...). Detto questo il danno più grande sarà d' immagine, ma credo che in questo momento in Az hanno ben altri problemi.
Il danno economico sarà minimo come i biglietti onorati, il danno di immagine idem perché è stata palese la error fare ed è altrettanto palese che per la stragrande maggioranza delle occasioni le error fare non verranno onorate. Al grande pubblico poi la cosa rimarrà sconosciuta e confinata a chi ha saputo della error fare e consapevole della stessa è corso a prenotare sperando di fare il colpaccio. Fra l'altro i commenti scandalizzati di questi su facebook o forum difficilmente otterranno simpatia o solidarietà da altri. Insomma, siamo alle solite ogni volta che succedere una error fare, in AZ debbono interrogarsi sulla durata della problematica perché sono errori che possono costare caro visto che non sempre è detto che si possa uscirne con cancellazioni indolore.
 

airbus380lover

Utente Registrato
2 Dicembre 2016
26
0
Sassari
Il danno economico sarà minimo come i biglietti onorati, il danno di immagine idem perché è stata palese la error fare ed è altrettanto palese che per la stragrande maggioranza delle occasioni le error fare non verranno onorate. Al grande pubblico poi la cosa rimarrà sconosciuta e confinata a chi ha saputo della error fare e consapevole della stessa è corso a prenotare sperando di fare il colpaccio. Fra l'altro i commenti scandalizzati di questi su facebook o forum difficilmente otterranno simpatia o solidarietà da altri. Insomma, siamo alle solite ogni volta che succedere una error fare, in AZ debbono interrogarsi sulla durata della problematica perché sono errori che possono costare caro visto che non sempre è detto che si possa uscirne con cancellazioni indolore.
si ma infatti farfallina ... mettiamo da parte il danno economico; il danno d'immagine è alto. Compagnie del calibro di Alitalia dovrebbero avere sezioni IT adeguate, che scattano alla minima avvisaglia relativa a problematiche del genere. Ci sta che passi un giorno, ma cinque sono decisamente tanti.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
si ma infatti farfallina ... mettiamo da parte il danno economico; il danno d'immagine è alto. Compagnie del calibro di Alitalia dovrebbero avere sezioni IT adeguate, che scattano alla minima avvisaglia relativa a problematiche del genere. Ci sta che passi un giorno, ma cinque sono decisamente tanti.
Le error fare capitano anche con compagnie che hanno siti e infrastruttura IT molto ben funzionante, considerato come è conciato il sito e l'IT di Alitalia mi stupisco che finora ce ne siano state cosi poche :D
 

oxxx88

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
20
0
Ho ricevuto comunicazione da parte di AZ tramite email. Il mio FLR-FCO-NRT-DUS è diventata FLR-FCO-DUS (AZ) / NRT-DUS (ANA)
Ora dico, AZ mi cancella il volo ed ANA, no?!


Novità: Ho contattato Expedia. La risposta dell'operatore è stata che AZ non ha ancora deciso cosa fare. Al momento, stanno cancellando tutte le prenotazioni sul volo intercontinentale, ma restano invariate le tratte operate dagli altri operatori. Nel mio caso, AZ ha cancellato FCO-NRT ma ANA non ha cancellato il NRT-DUS, ed il mio volo di ritorno è confermato. L'operatore inoltre, mi ha detto che Expedia ha contattato Alitalia per capire come comportarsi ed AZ ha risposto che deciderà il da farsi durante la prossima settimana. L'opzione, secondo l'operatore, è quella di riproteggere il cliente sullo stesso volo, ma in Economy. Mantenendo invariate le altre tratte. Chi vivrà, vedrà... Domani ho un volo in J sul FCO-BOS... vediamo che aria tira intanto.
 
Ultima modifica:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
@oxxx88
Una volta che il biglietto viene modificato, vanno a cadere anche le altre tratte, quindi attenzione a farci affidamento e presentarsi al gate.

AZ, a mio avviso, sta gestendo male la questione: il fatto che la tariffa fallata fosse sulla FLR/DUS (e viceversa) non sta a significare che chi l'ha utilizzata volesse o dovesse andare dall'una all'altra città. Hanno tutti costruito gli itinerari incastrando le due città con biglietti multitratta. Andando a modificare le prenotazioni e non (molto più semplicemente) cancellandole in toto, non sta facendo altro che complicarsi l'esistenza, complicandola anche agli acquirenti, complice la scarsa informazione tramite mail sia di AZ, sia di alcune OTA. Sarei curioso di sapere quanto sta costando, in termini di ore e persone dedicate, tutto questo cinema, posto che era sufficiente andare ad annullare tutte le prenotazioni legate ai 5/6 codici tariffari fallati. Salvo pensare che ce ne siano altri ancora non noti (non tutti sono stati "fessi" nell'andare a pubblicizzarli!).
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Ci sarebbero svariate cose da dire sotto il profilo giuridico.

Si parla di errore riconoscibile, ma è difficile sostenere che una error fare disponibile per 5 giorni sia davvero error. Le error fare esistono al massimo per qualche ora, ci deve essere un software che monitora e segnala istantaneamente dei flussi di prenotazione anomali. Quanti biglietti in J tra FLR e DUS si vendono in un anno? E via HNL? E quanti ne sono stati venduti in 5 giorni?

Magari al lato Etihad la cosa non interessa, ma sul fronte SkyTeam questo immenso pasticcio può creare mugugni. Mi meraviglierei che non ci fossero penali per mala gestione del sistema informativo. I posti prenotati e "venduti" in questo momento non sono disponibili. Magari le compagnie partner contano su incassi provenienti da AZ ed a loro non interessa a quando AZ rivenda i posti.

Del tutto d'accordo che chi ha in mano questi biglietti deve fare molta attenzione e evitare di contare su tratte successive se le prime sono state annullate.

Ma la cosa più incredibile è la mancanza di un piano di azione relativo a error fare 24/7 che copra i profili informatici, commerciali, mediatici e giuridici. Non credo questa carenza sia accettabile a prescindere dalla proprietà privata o meno.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Controlla col codice prenotazione: non stanno cancellando, ma riprogrammando, e molte mail nemmeno arrivano (sopratutto da Travelup ed ebooker)
Appena aggiornato, ma nessuna comunicazione (io ho prenotato Expedia.es)

Originario: DUS-MUC-DOH-SEZ-AUH-FCO-FLR
Attuale: DUS-FCO-FLR


Ora, leggevo che sono comunque rimborsabili, devo chiamare il call center?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
Appena aggiornato, ma nessuna comunicazione (io ho prenotato Expedia.es)

Originario: DUS-MUC-DOH-SEZ-AUH-FCO-FLR
Attuale: DUS-FCO-FLR


Ora, leggevo che sono comunque rimborsabili, devo chiamare il call center?
OTA e poi del caso AZ. Da quanto si legge in giro, alcuni si rimbalzano l'onere della cancellazione e del rimborso, che ti farebbero tra 2 e 12 settimane... Prova, eventualmente chiama il gestore della tua carta di credito e vedi se puó annullarti la transazione
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Aggiornamento personale:


Chiamo AZ, dopo la domanda dell'operatrice "come posso aiutarla" e rispondo "devo fare un annullamento di prenotazione e", poi ribatte lei "può attendere un secondo?" e senza aspettare la mia risposta mi mette in silenzio...passano 2 minuti cronometrati, ma lo sa che sto pagando? Incredibile. Riprende la linea e mi dice: "mi dica..." aridaje con la stessa tiritera...vabbè, riferisco il codice prenotazione, capisce di cosa si tratta, mi dice che è rimborsabile ma devo contattare Expedia; al che cerco di ottenere una email che confermi quanto mi dice o comunicare con una nota ad Expedia che la prenotazione è rimborsabile, il tempo di ridirmi attenda...che mi rimette in silenzio per 5 min e 20 secondi pagati cari e amari e la linea cade.

Giù tutti i Santi di Dicembre.

Chiamo Expedia Italia e loro non possono fare nulla e devo chiamare Expedia Spagna

Expedia Spagna mi dice (per quel che riuscivo a capire con lo spagnolo) che dovevo andare da AZ, ma ribatto che AZ ha detto di contattare loro e che AZ consente il rimborso, allora la solerte operatrice mi mette in attesa dicendomi che nelle note della prenotazione non è arrivata comunicazione da AZ, quindi li contatta lei...lunghi interminabili minuti di attesa, per una chiamata che sfora i 15 minuti...cade la linea...non ci credo.

Mi arrendo

Dopo 2 minuti ricevo una chiamata a casa, è l'operatrice Expedia dalla Spagna, mi dice che avrò il rimborso da AZ in 3 mesi. Customer Care Expedia eccezzionale

Speriamo bene
Comunque mai più, ho imparato la lezione, andrò a caccia solo di super offerte, error fare ci starò lontano, forse...