GRazie per la spiegazione. Tra l'altro una cosa simile è successa anche a me un paio di mesi fa, arrivato 15 minuti esatti prima della chiusura del gate per CDG causa volo in ritardo e rimbalzato.Leggo ora questo Thread.
Da noi in Lufthansa il modello di riferimento per voli che sono ai remoti prevede la PARTENZA dell´ultimo bus allo schedulato meno 12 minuti. Questo non significa che allo schedulato meno 12 minuti si puó ancora imbarcare i passeggeri, aspettare che arrivino a bordo e POI partire. Esattamente allo schedulato meno 12 minuti l´autobus deve lasciare il gate per andare verso l´aeromobile. A volta a FRA la durata del viaggio dura veramente un´eternitá. Mi dispiace molto per l´utente Jetboy ma su questo maledetto modello di riferimento i nostri colleghi di terra sono molto fiscali. Anche per me é raro, nelle numerose volte che torno a FCO, trovare colleghi disposti a fare un´eccezione. I motivi sono molteplici ed anche, in parte, comprensibili ma sono comunque dell´idea che non facciamo una bella impressione nei confronti del passeggero quando si vede la porta del gate chiusa davanti il naso.
Un saluto a tutti
Una curiosità, chi gestisce il boarding a FRA? Voi o Fraport? Ho trovato un'addetta al gate che dire maleducata è poco. Al contrario, in Senator, l'addetta che ha cambiato il tkt mio e della mia fidanzata è stata di una gentilezza e di una cortesia fuori dal comune.
Comunque un grazie a Jetboy, non sapevo si potesse richiedere la compensazione in caso di ritardo del primo volo (cosa che farò subito domani mattina ).