LH243
Utente Registrato
Pare sia arrivata anche un´offerta da parte di IAG pricipalmente per la parte di Fly Niki. British airways fu lo sponsor per Air Berlin quando la compagnia aerea entró nell´alleanza One World come partner.
Tra 4 giorni AB chiuderà tutto il LR su TXL e una buona fetta di quello su DUS. A prescindere da chi comprerà, mi sembra evidente che la compagnia sul LR abbia praticamente chiuso.Lufthansa non ha presentato alcuna offerta per l'attività di lungo raggio, preferendo sviluppare autonomamente le tratte intercontinentali di Eurowings.
Che poi se non sbaglio sarebbe proprio la parte ex LTU, quella con i contratti più onerosi e meno appetibile ai potenziali acquirenti?Tra 4 giorni AB chiuderà tutto il LR su TXL e una buona fetta di quello su DUS. A prescindere da chi comprerà, mi sembra evidente che la compagnia sul LR abbia praticamente chiuso.
Dici che hanno trovato casa?Chissà se fossero veramente questi i 330 con motorizzazione diversa che il lessor aveva proposto ad az...
Non lo sapremo mai![]()
Chissà!Dici che hanno trovato casa?
Comunque nel caso furbata LH, che ottiene rotte e macchine senza personale (ecco cosa ha fatto scatenare gli ex LTU) e al tempo stesso abbassa la percentuale di AB da inglobare salvando di facciata la situazione antitrust.
Detto e fatto, Eurowings ha annunciato nuove rotte di lungo raggio leisure da DUS, rotte che in precedenza erano operate da Air Berlin.Lufthansa non ha presentato alcuna offerta per l'attività di lungo raggio, preferendo sviluppare autonomamente le tratte intercontinentali di Eurowings.
E vediamo cosa faranno con Az....No vabbè... genialata di LH comunque...
A sto punto mi chiedo... Ma se ti puoi prendere le macchine del tuo concorrente senza comprartelo che senso ha comprarsi tutta la compagnia?E vediamo cosa faranno con Az....
Bella domanda.A sto punto mi chiedo... Ma se ti puoi prendere le macchine del tuo concorrente senza comprartelo che senso ha comprarsi tutta la compagnia?
Vorranno riassorbire gli ex AB con contratti differenti. La ciliegina sulla torta.Si, ma sti 330 che opereranno per Eurowings chi li fa volare? 10 aerei LR necessitano di una montagna di naviganti. Li hanno già reclutati?
In Germania non hanno problemi di bilaterali né di rapporti con il governo per fare il bello e cattivo tempo. Inoltre, come detto avevano due necessità: liberarsi dei naviganti ex LTU (costosi, sindacalizzati e ostili al leggero contratto Eurowings) e alleggerire la posizione davanti all'antitrust per cercare di cuccarsi tutto il medio raggio residuo e relativi slot lasciando IAG, Lauda e altri a scannarsi per Niki e ottenendo lo scopo di tagliare fuori anche Easyjet oltre a Ryanair.Bella domanda.
Probabilmente hanno il timore che qualcun' altro possa prendere le macchine del concorrente, è quello che dovranno pagare sarà per loro uno sforzo ragionevole per avere il monopolio interno (AB) e un dominio assoluto in Europa con l' acquisizione di una parte di Az (aviation o una buona parte di questa).
In AB ci sono migliaia di naviganti che fra un mese saranno disoccupati, LH vuole scegliere di lasciare fuori quelli meno graditi sia per costo che per sindacalizzazione che sono gli ex LTU e concentrati nel lungo raggio.Si, ma sti 330 che opereranno per Eurowings chi li fa volare? 10 aerei LR necessitano di una montagna di naviganti. Li hanno già reclutati?
Post 184Sbaglio o il primo A330 è già tornato al lessor non so dove qualche giorno fa? Avevo visto di sfuggita su skyliner...