Air Berlin in bancarotta


frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
La legge prevede la chiusura di TXL entro sei mesi dall' apertura del nuovo aeroporto. Poi il c'è stato il referendum peraltro solo consultivo e non vincolante che vorrebbe mantenere aperto TXL. Diciamo che finchè non aprirà il BBI non sapremo le effettive sorti di TXL... campa cavallo...
Riguardo a Tegel: l'eco del risultato del referendum è durato pochi giorni. Da settimane ormai non si parla più degli aeroporti berlinesi.
Vuoi perché quello di Tegel era un exploit elettorale, vuoi per la situazione di airberlin, ma soprattutto perché sono iniziate oggi le trattative per creare il nuovo governo.
Il CEO di LH ha detto che vorrebbe un solo aeroporto e penso che sia verosimile che quando BER sarà pronto, Lufthansa farà un pressing abbastanza forte affinché TXL venga chiuso.


Germanwings/Eurowings non hanno mai operato da LIN ma sempre da MXP.
Smentisco :)
Nel 2014 ho volato sulla LIN-TXL con aeromobili germanwings, posso portare materiale fotografico come prova.
Era la rotta storica operata da Lufthansa, poi passata temporaneamente a germanwings e poi terminata a causa della eccessiva concorrenza di FR, U2 ed AB+AZ.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
È di ieri la comunicazione ufficiale che airberlin non farà più parte di oneworld.

https://www.oneworld.com/news-infor...operating-as-part-of-oneworld-from-28-octob-1

Nella medesima pagina consigliano status matching con IB, BA, RJ e AY. Il matching è comunque na mezza fregatura: BA darebbe solo bronze, con restrizione ai soli residenti in Germania e challenge di 4 voli entro capodanno.
Ovvio che se dal 28/10 AB chiude le operazioni di volo non farà più parte di oneworld e di nessun'altra alleanza
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Molto probabile che venerdì pomeriggio verrà confermato l'accordo con ezy riguardo a 25 aerei, di cui 20 basati a TXL.
Price tag: tra i 46 e i 50 milioni.
Fonte: BZ.


Ovvio che se dal 28/10 AB chiude le operazioni di volo non farà più parte di oneworld e di nessun'altra alleanza
Ovvio che sia ovvio :)


Ricevo comunicato AB che le Miles accumulate con loro possono essere utilizzate (convertite?) per il network Etihad
Probabile contentino per non inimicarsi tutti i soci topbonus rimasti fedeli.

è necessario prenotare telefonicamente, solo su voli operati da Etihad.

For 25,000 miles* you can fly to the Gulf states, to South and Central Asia
For 30,000 miles* you can fly to Africa and the Middle East
For 35,000 miles* you can fly to South East Asia and the Far East
For 50,000 miles* you can fly to Australia

Booking period: 19th October 2017 2017 to 17th November 2017
Travel period: 19th October 2017 to 28th March 2018
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
50m per 25 aerei?
Di fatto sono 50 M€ per gli slot di TXL, che con ogni probabilità resterà aperto.
Suppongo che U2 sposterà su questo scalo l'intero network berlinese e che utilizzerà altrove in Europa gli aerei basati finora a SXF.
E BER diventerà di fatto un Ryanairport. :)

Da notare che se 20 dei 25 aerei acquistati da U2 andranno a TXL, LH si sarà assicurata la quasi totalità degli slot di DUS.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Di fatto sono 50 M€ per gli slot di TXL, che con ogni probabilità resterà aperto.
Suppongo che U2 sposterà su questo scalo l'intero network berlinese e che utilizzerà altrove in Europa gli aerei basati finora a SXF.
E BER diventerà di fatto un Ryanairport. :)

Da notare che se 20 dei 25 aerei acquistati da U2 andranno a TXL, LH si sarà assicurata la quasi totalità degli slot di DUS.
Se sarà cosi considerando che Easyjet ha parecchi aerei basati a SXF, l'espansione effettiva su Berlino sarà molto ridotta se non nulla. Di fatto sarà un semplice trasferimento della base da SXF a TXL. Ma vale la pena spendere 50 milioni solo per cambiare aeroporto a Berlino e per di piu' in uno scalo che a breve potrebbe essere chiuso?

A SXF oltre a Ryanair rimane una importante base di Eurowings.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Intanto aspettando gli sviluppi di Easyjet, Tuifly approfitta dalla dipartita di AirBerlin per potenziare le attività su TXL.

TUIfly expands Berlin network from Nov 2017
TUIfly in winter 2017/18 season is introducing additional routes from Berlin Tegel, on board Boeing 737-800 aircraft. Planned new service as follow.

Berlin Tegel – Fuerteventura eff 02NOV17 3 weekly
Berlin Tegel – Gran Canaria/Las Palmas eff 05NOV17 2 weekly
Berlin Tegel – Lanzarote eff 07NOV17 1 weekly
Berlin Tegel – Marsa Alam eff 02NOV17 1 weekly, charter service
Berlin Tegel – Tenerife South eff 01NOV17 5 weekly

airlineroute
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Se sarà cosi considerando che Easyjet ha parecchi aerei basati a SXF, l'espansione effettiva su Berlino sarà molto ridotta se non nulla. Di fatto sarà un semplice trasferimento della base da SXF a TXL. Ma vale la pena spendere 50 milioni solo per cambiare aeroporto a Berlino e per di piu' in uno scalo che a breve potrebbe essere chiuso?

A SXF oltre a Ryanair rimane una importante base di Eurowings.
Ora U2 ha 12 aerei basati a SXF. Anche se spostasse tutte queste macchine in altre basi europee, le 20 in arrivo a TXL permetterebbero comunque una forte espansione. E rispetto a FR acquisirebbe la possibilità di volare da uno scalo più vicino.
Per quanto riguarda la chiusura di TXL, mi sembra improbabile che U2 abbia accettato senza avere un minimo di garanzie.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ora U2 ha 12 aerei basati a SXF. Anche se spostasse tutte queste macchine in altre basi europee, le 20 in arrivo a TXL permetterebbero comunque una forte espansione. E rispetto a FR acquisirebbe la possibilità di volare da uno scalo più vicino.
Per quanto riguarda la chiusura di TXL, mi sembra improbabile che U2 abbia accettato senza avere un minimo di garanzie.
In un mercato principalmente turistico come Berlino non so quanto possa valere il premium price di volare a TXL, tanto piu' che secondo me SXF è meglio collegato al centro con il treno, mentre a TXL c'è solo il bus o taxi e sei soggetto ai problemi di traffico. A conti fatti il tempo di percorrenza è simile.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
In un mercato principalmente turistico come Berlino non so quanto possa valere il premium price di volare a TXL, tanto piu' che secondo me SXF è meglio collegato al centro con il treno, mentre a TXL c'è solo il bus o taxi e sei soggetto ai problemi di traffico. A conti fatti il tempo di percorrenza è simile.
A questo hanno già risposto i berlinesi con un referendum.
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Sto cercando adesso dei voli per Berlino (da Milano) per la metà di Novembre; tolta AB gli unici diretti sono due Ryan da BGY e ben 1 Easy da MXP.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
In un mercato principalmente turistico come Berlino non so quanto possa valere il premium price di volare a TXL, tanto piu' che secondo me SXF è meglio collegato al centro con il treno, mentre a TXL c'è solo il bus o taxi e sei soggetto ai problemi di traffico. A conti fatti il tempo di percorrenza è simile.
La mia (scarsa) esperienza di TXL e SXF mi fa pensare che ci siano altre ragioni per preferire TXL. Finche' non sara' pronto BER, SXF rimane un'aerostazione quasi diabolica per la quantita' di scale e percorsi strani. TXL non e' questo gran che ma al confronto con SXF e' un lusso. Poi, come al solito, dipende da dove abiti, quanto ti sia comodo l'autobus, ecc.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
La mia (scarsa) esperienza di TXL e SXF mi fa pensare che ci siano altre ragioni per preferire TXL. Finche' non sara' pronto BER, SXF rimane un'aerostazione quasi diabolica per la quantita' di scale e percorsi strani. TXL non e' questo gran che ma al confronto con SXF e' un lusso. Poi, come al solito, dipende da dove abiti, quanto ti sia comodo l'autobus, ecc.
Beh Tegel ha anche la comodità dei tempi morti quasi inesistenti, scendi dal taxi e in 15 minuti se hai solo bagaglio a mano sei seduto in aereo (Terminal C a parte)
 

Berlin

Utente Registrato
23 Agosto 2015
145
55
Berlin
La mia (scarsa) esperienza di TXL e SXF mi fa pensare che ci siano altre ragioni per preferire TXL. Finche' non sara' pronto BER, SXF rimane un'aerostazione quasi diabolica per la quantita' di scale e percorsi strani. TXL non e' questo gran che ma al confronto con SXF e' un lusso. Poi, come al solito, dipende da dove abiti, quanto ti sia comodo l'autobus, ecc.
TXL é estremamente comodo per chi vive nella City West, che é anche la zona piu´ abbiente della cittá. Sebbene sia collegato solo con Bus, questo pero´ risulta spesso piu´ affidabile dei servizi cittadini di Deutsche Bahn (che gestisce i treni regionali e la S-Bahn). Esempio recente, il 10.10 sono andato a SXF da Zoologischer Garten con un RB (Regionalbahn, treno regionale). O almeno ci ho provato. Viaggio che dovrebbe richiedere 40 minuti senza cambi si é tramutato in oltre 2 ore con 3 cambi per via di guasti su molte linee. E questi guasti sono all´ordine del giorno sulla S-Bahn. TXL rimane l´aeroporto preferito da almeno metá della cittá. SXF é davvero lontano per chi vive a Charlottenburg e zone limitrofe. Ma spero che in futuro, con l´aeroporto unico BER, i collegamenti saranno piu efficienti, dedicati e affidabili.