Il problema non sono le tempistiche di trasferimento ma un altro.
Ad oggi la CAA non accetta licenza tedesche nonostante esse siano EASA. Il motivo é una legge sulla privacy tedesca che impedisce il trasferimento dei documenti medici dei piloti da un´autoritá all´altra. L´unica possibilitá sarebbe un trasferimento "brevi manu" da parte del pilota stesso, ma questo é sua volta un metodo rifiutato questa volta da parte di CAA.
La situazione é tanto tragicomica che la CAA lo ha scritto direttamente sulla sua home page.
https://www.caa.co.uk/Commercial-in...hold-a-non-UK-medical-certificate-or-licence/
PS: Anche il precedente trucchetto di trasferire la licenza tedesca ad un´altra autoritá europea come quella italiana, spagnola e/o svizzera per POI trasferirla a sua volta in UK, viene da 2 anni rifiutato da parte della CAA, proprio perché il primo passaggio della licenza dalla Germania non avviene in conformitá al regolamento CAA. Insomma due teste di bronzo (inglesi e tedeschi)!
Quindi o Easy la smette di pretendere le licenze inglesi, o LBA toglie improvvisamente questa legge sulla privacy (la vedo dura proviene dal parlamento tedesco), o la CAA fa una postilla alle sue regole, o la vedo molto dura per i piloti Air Berlin riuscire a trasferire la propria licenza.