Air Berlin in bancarotta


LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
easyJet conferma l'acquisizione di parte della struttura Air Berlin di TXL con il passaggio di 25 aerei (come da precedenti rumors) e relative rotte. L'accordo prevede l'approvazione definitiva da parte delle autorità entro dicembre. Saranno circa 1000 i dipendenti assunti (piloti e av)per soddisfare le operazioni.
Fonte: Carolyn.
Punto molto positivo per EW. Sono curioso ora se EasyJet non costringerá piú il personale di condotta a dover avere una licenza inglese CAA ma accetterá anche direttamente licenze europee tedesche. Altrimenti la vedo complicata per Easy integrare le operazioni.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,180
3,620
Paris
Punto molto positivo per EW. Sono curioso ora se EasyJet non costringerá piú il personale di condotta a dover avere una licenza inglese CAA ma accetterá anche direttamente licenze europee tedesche. Altrimenti la vedo complicata per Easy integrare le operazioni.
Se fanno la furbata di immatricolare gli aerei OE (operazione che è iniziata massicciamente in questi giorni), penso che le licenze non saranno più un problema.
Le intenzioni di U2 sono quelle di passare la W17/18 sottotono per poi operare a pieno ritmo per la S18.
I tempi per il rilascio della licenza CAA sono di circa 45gg (se Carolyn ci mette una buona parola, anche meno); l'operator conversion c. Per ezy flight crew dura circa 3 settimane quindi durante le conversioni potrebbero iniziare la ground school...
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Il problema non sono le tempistiche di trasferimento ma un altro.

Ad oggi la CAA non accetta licenza tedesche nonostante esse siano EASA. Il motivo é una legge sulla privacy tedesca che impedisce il trasferimento dei documenti medici dei piloti da un´autoritá all´altra. L´unica possibilitá sarebbe un trasferimento "brevi manu" da parte del pilota stesso, ma questo é sua volta un metodo rifiutato questa volta da parte di CAA.
La situazione é tanto tragicomica che la CAA lo ha scritto direttamente sulla sua home page.

https://www.caa.co.uk/Commercial-in...hold-a-non-UK-medical-certificate-or-licence/



PS: Anche il precedente trucchetto di trasferire la licenza tedesca ad un´altra autoritá europea come quella italiana, spagnola e/o svizzera per POI trasferirla a sua volta in UK, viene da 2 anni rifiutato da parte della CAA, proprio perché il primo passaggio della licenza dalla Germania non avviene in conformitá al regolamento CAA. Insomma due teste di bronzo (inglesi e tedeschi)!

Quindi o Easy la smette di pretendere le licenze inglesi, o LBA toglie improvvisamente questa legge sulla privacy (la vedo dura proviene dal parlamento tedesco), o la CAA fa una postilla alle sue regole, o la vedo molto dura per i piloti Air Berlin riuscire a trasferire la propria licenza.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Il problema non sono le tempistiche di trasferimento ma un altro.

Ad oggi la CAA non accetta licenza tedesche nonostante esse siano EASA. Il motivo é una legge sulla privacy tedesca che impedisce il trasferimento dei documenti medici dei piloti da un´autoritá all´altra. L´unica possibilitá sarebbe un trasferimento "brevi manu" da parte del pilota stesso, ma questo é sua volta un metodo rifiutato questa volta da parte di CAA.
La situazione é tanto tragicomica che la CAA lo ha scritto direttamente sulla sua home page.

https://www.caa.co.uk/Commercial-in...hold-a-non-UK-medical-certificate-or-licence/



PS: Anche il precedente trucchetto di trasferire la licenza tedesca ad un´altra autoritá europea come quella italiana, spagnola e/o svizzera per POI trasferirla a sua volta in UK, viene da 2 anni rifiutato da parte della CAA, proprio perché il primo passaggio della licenza dalla Germania non avviene in conformitá al regolamento CAA. Insomma due teste di bronzo (inglesi e tedeschi)!

Quindi o Easy la smette di pretendere le licenze inglesi, o LBA toglie improvvisamente questa legge sulla privacy (la vedo dura proviene dal parlamento tedesco), o la CAA fa una postilla alle sue regole, o la vedo molto dura per i piloti Air Berlin riuscire a trasferire la propria licenza.
Immagino che questa problematica fosse nota ad Easyjet in fase di trattativa con AB e immagino anche che abbiano pensato a un modo per risolvere questo problema.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Noto nelle foto precedenti una grande festa per gli ultimi voli di Air Berlin, ma gran parte di chi festeggia da domani sarà a spasso senza lavoro, non mi sembra un buon motivo per festeggiamenti del genere, poi contenti loro...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Immagino che anche il governo e i sindacati tedeschi abbiamo interesse a che entrambe le cessioni di AB a LH a U2 vadano in porto visto che vengono riassorbiti migliaia di lavorori, magari potrebbero modificare la norma per agevolare l'operazione.
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Noto nelle foto precedenti una grande festa per gli ultimi voli di Air Berlin, ma gran parte di chi festeggia da domani sarà a spasso senza lavoro, non mi sembra un buon motivo per festeggiamenti del genere, poi contenti loro...
Non tutti riducono l'aviazione a una mera questione di totorotte e concorrenza come fai tu. Generalmente chi lavora nel settore lo fa per passione: dispiace a me che avrò volato una decina di volte con loro e li vedevo quasi ogni giorno a Ddorf, figurarsi a chi era dentro. Era pur sempre la seconda compagnia in Germania, col retaggio di LTU che era un'altra compagine storica dell'aviazione tedesca.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
Noto nelle foto precedenti una grande festa per gli ultimi voli di Air Berlin, ma gran parte di chi festeggia da domani sarà a spasso senza lavoro, non mi sembra un buon motivo per festeggiamenti del genere, poi contenti loro...
Credo che nessuno stesse realmente festeggiando, è un po' come l'ultimo giro si giostra fatto fare a una vecchia macchina guidata in mille avventure prima della rottamazione, il pensionamento di un collega, l'addio allo sport di un grande sportivo. Penso che chiunque abbia un pizzico di cuore si sia leggermente commosso vedendo le foto di ieri, io poi ad AB ero anche per certi versi affezionato avendomi accompagnato spesso a Berlino. Diciamo che il cuore di cioccolato ma non solo mi mancheranno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Grazie per le foto. Un filo di nostalgia non manca, pur avendo avuto diverse esperienze pessime con loro.

Insomma due teste di bronzo (inglesi e tedeschi)!
Non so se ti sia mai capitato di partecipare a discussioni lavorative in cui il tema Datenschutz era centrale. Ecco... figurarsi dal prossimo maggio.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
Noto nelle foto precedenti una grande festa per gli ultimi voli di Air Berlin, ma gran parte di chi festeggia da domani sarà a spasso senza lavoro, non mi sembra un buon motivo per festeggiamenti del genere, poi contenti loro...
Grazie per le foto. Un filo di nostalgia non manca, pur avendo avuto diverse esperienze pessime con loro.



Non so se ti sia mai capitato di partecipare a discussioni lavorative in cui il tema Datenschutz era centrale. Ecco... figurarsi dal prossimo maggio.
In realta' dal prossimo maggio dovrebbe entrare in vigore un sistema di consenso personale alla condivisione dei dati che dovrebbe rendere piu' gestibili situazioni come quella descritta al post #403
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Noto nelle foto precedenti una grande festa per gli ultimi voli di Air Berlin, ma gran parte di chi festeggia da domani sarà a spasso senza lavoro, non mi sembra un buon motivo per festeggiamenti del genere, poi contenti loro...
Una considerazione che si commenta da sola.